PDA

Visualizza la versione completa : Vasca "invasa" da avanotti di Ocellaris


gervasutti
01-09-2009, 08:52
Ho 2 piccoli (ma piccoli eh :-) ) Ocellaris in vasca e non avrei mai pensato che... -ciuf ciuf- invece... da 5 o 6 giorni la vasca (un cubo 45 cm) è invasa da decine e decine e decine di avanotti. Appena me ne sono accorto mi son detto "che carini" peccato che però moriranno, non sono pronto (e non ho intenzione) per allevarli. Beh, insomma credevo che durassero 1 o 2 giorni mentre il numero pare non diminuire e mi sembra che siano sempre più grassottelli... mah...

Frank Sniper
01-09-2009, 10:03
gervasutti, ghe botta di fortuna con la "C" maiuscola! :-D
posso chiederti come mai non vuoi provare a tirarli su? ;-)

egabriele
01-09-2009, 10:04
Ho 2 piccoli (ma piccoli eh :-) ) Ocellaris in vasca e non avrei mai pensato che... -ciuf ciuf- invece... da 5 o 6 giorni la vasca (un cubo 45 cm) è invasa da decine e decine e decine di avanotti. Appena me ne sono accorto mi son detto "che carini" peccato che però moriranno, non sono pronto (e non ho intenzione) per allevarli. Beh, insomma credevo che durassero 1 o 2 giorni mentre il numero pare non diminuire e mi sembra che siano sempre più grassottelli... mah...

Direi che la cosa e' alquanto interessante. Si vede che non ci sono predatori e trovano cibo a sufficienza.

La descrizione del tuo acquario e' aggiornata ?

gervasutti
01-09-2009, 10:12
Frank Sniper, eh già, gran botta di "C" :-)) per adesso non ho tempo di allevarli... sempre questo tempo tiranno...

egabriele, ho aggiornato il profilo adesso, l'unica cosa veramente discordante era l'illuminazione, adesso affidata ad una HQI 150W e... alla coppia di Ocellaris, non uno solo :-D :-D

egabriele
01-09-2009, 10:33
egabriele, ho aggiornato il profilo adesso, l'unica cosa veramente discordante era l'illuminazione, adesso affidata ad una HQI 150W e... alla coppia di Ocellaris, non uno solo :-D :-D

beh, altrimenti... altro che botta di culo.... dovevamo gridare al miracolo !!! #17

In pratica non hai altri pesci oltre agli Ocellaris.
E gli avannotti vanno in giro liberi o tendono a starsene nel corallo che ospita i genitori?

gervasutti
01-09-2009, 11:00
in vasca ci sono solo i 2 Ocellaris (come pesci), i genitori sono in simbiosi con... le pompe... e gli avanotti girano tranquillamente dietro e sotto alla rocciata, saranno una cinquantina

ALGRANATI
01-09-2009, 19:40
gervasutti, mysis o cose simili.

le larve di ocellaris, dopo mezz'ora sarebbero state divrate o dai genitori o dalle pompe ;-)

gervasutti
01-09-2009, 19:50
ah sì? e da dove arriva il mysis? cioè io lo doso surgelato ma dubito si possa "riavere" fino a questo punto -05 -05

comunque, qualsiasi cosa siano sono molto affascinanti #36# #36#

ALGRANATI
01-09-2009, 20:05
gervasutti, vengono da sabbia, rocce vive, basette di talee....insomma sono ovunque ci si vita ;-)

gervasutti
01-09-2009, 20:51
ah, e cosa devo aspettarmi? Nessie o... -05 -05 -05 i piccoli sono già più o meno grandi come il mysis (come riferimento ho sempre il congelato)?!?

ALGRANATI
01-09-2009, 21:12
gervasutti, non devi aspettarti nulla di quello che gia hai visto ;-)

geribg
01-09-2009, 22:00
ma una foto per capire meglio

janco1979
01-09-2009, 22:08
Da quanto tempo è in vasca il debelius?

gervasutti
01-09-2009, 22:34
oddio, una foto è moooolto difficile da fare, se non sono stravolto più tardi provo ma non garantisco (si vedono bene al buio ma sono molto veloci)

il debelius è in vasca da 4 o 5 mesi... (esemplare unico)

janco1979
01-09-2009, 22:37
allora niente..come non detto.

A me era successo di prendere dal negoziante un lysmata con gia' le uova nel ventre...per quello ti ho chiesto.

egabriele
02-09-2009, 09:22
Scusate, ma se fosse solo mysis, non sarebbe ugualmente divorato dagli ocellaris ?

Poi io ne ho in acquario di questi animaletti simili a mysis, ma nuotano sempre nelle zone molto riparate delle rocce o comunque molto vicini alle rocce, mai visti in acqua 'aperta' lontani dalle rocce, neanche di notte!

gervasutti
02-09-2009, 09:45
beh, "acqua aperta" è un termine che poco si adatta alla mia vasca... è strapiena! Comunque confermo che nuotano sul fondo in mezzo alle rocce e sono davvero tanti. In questi ultimi giorni ho notato anche un numero di copepodi spaventoso... be male non fanno no :-))

ALGRANATI
02-09-2009, 21:53
egabriele, no, i pagliacci mangiano il cibo secco....meno sbattimento ;-)

egabriele
07-09-2009, 08:49
egabriele, no, i pagliacci mangiano il cibo secco....meno sbattimento ;-)

Non intendevo dargli il Mysis, intendevo che se c'e' del Mysis vivo in vasca, non se lo pappano?

O dici che sono abbastanza sazi con il granulato che hanno perso l'istinto predatorio? Io sapevo che gli ocellaris erano carnivori e mangaivano questi animaletti.

gervasutti
07-09-2009, 08:57
be, per adesso questi "esseri", qualsiasi essi siano, resistono e (mi pare) crescono. Una particolarità sono gli occhi che quando alla sera li osservo con una torcia sono fluorescenti... mah, staremo a vedere... però non hanno la forma di gamberetti eh...

egabriele
07-09-2009, 09:06
be, per adesso questi "esseri", qualsiasi essi siano, resistono e (mi pare) crescono. Una particolarità sono gli occhi che quando alla sera li osservo con una torcia sono fluorescenti... mah, staremo a vedere... però non hanno la forma di gamberetti eh...

Se sono ocellaris credo che dopo una settimana si dovrebbe cominciare a vedere un po' di arancione.

Riccio79
08-09-2009, 19:04
MA non riesci proprio a postare una foto?

Franpablo
08-09-2009, 19:13
si infatti una bella foto che quì la curiosità sale!!

gervasutti
08-09-2009, 21:49
ho prestato la reflex a un amico che nel weekend va a Monza... vabbè comunque di arancione non se ne vede proprio anche se loro son sempre lì, sul fondo della vasca, iperattivi in particolare di notte #36#

dorynemo
23-09-2009, 21:41
com'è finita? :-))

ALGRANATI
23-09-2009, 22:04
dorynemo, che non sono ocellaris ;-)

gervasutti
23-09-2009, 22:10
esatto, anzi, non sono proprio più, pian piano sono svaniti... puff #13

acqua1
25-09-2009, 22:01
mistero...
gervasutti,
ma i tuoi pagliacci depongono???

ALGRANATI
25-09-2009, 22:04
acqua1, :-D :-D :-D che bastardo che sei :-D :-D

acqua1
25-09-2009, 22:24
ALGRANATI,
:-D

gervasutti
25-09-2009, 23:08
simpaticissimi... mica me la prendo eh :-)) nell'oggetto del topic avevo scritto vasca "invasa" da avanotti di Ocellaris perchè erano gli unici animali (a mio parere) che potevano riprodursi dando vita a degli avanotti, tutto quà, mica perchè volevo fare il fenomeno ;-)

acqua1
26-09-2009, 01:21
gervasutti,
mi sà, che hai franteso.......
secondo me sono loro...
sò per certo che si riproducono ...lo hanno fatto anche i miei.....