PDA

Visualizza la versione completa : Spugne filtranti vs lana di perlon


alexgn
31-08-2009, 09:35
Ecco subito la domanda: sono affidabili le spugne come metodo di filtraggio? O è superiore la classica ovatta (lana di perlon)?
Le spugne non trattengono meno sporco che così poi finisce tra i successivi cannolicchi?

Per chi ha voglia di leggere ecco i motivi di questo dubbio. ;-)
Ho un filtro Ferplast BluWave05 che nel primo scomparto (filtraggio meccanico) ha due spugne di differente densità.
Qualche mese fa ho avuto problemi con alghe in sospensione ed ho sostituito la spugna a grana fine con la lana di perlon che è molto più densa e trattiene più particelle.
Passato il problema non so se tornare a mettere la sua spugna o continuare con la lana di perlon.
Vorrei rimettere le spugne perché la lana trattiene più particelle e quindi va pulita più spesso altrimenti il livello dell'acqua nel filtro si abbassa troppo.
Vorrei tenere la lana di perlon perché trattiene più particelle che quindi non proseguono nel loro percorso finendo magari tra i cannolicchi ed, alla lunga, otturandoli.. o sbaglio?

Paolo Piccinelli
31-08-2009, 09:39
alexgn, non mettere la lana nel bluwave, altrimenti si intasa.

Il nostro filtro (ce l'ho anche io) non è il massimo, ma se la vasca è popolata correttamente, il filtro lavora bene e l'acqua è pulita anche con le sole spugne.

Giudima
31-08-2009, 09:40
Io risolverei tornando alle spugne, che svolgono anche una funzione di filtraggio biologico, e mettendo sopra la spugna a grana fine della lana di perlon.

Se non c'è spazio sacrifica un po di spugna, tagliandola.

alexgn
31-08-2009, 12:41
Sopra la spugna.. Cioé prima che l'acqua attraversi la spugna o dopo? In questo filtro infatti l'acqua attraversa le spugne dal basso verso l'alto!

Ma quindi anche secondo voi esiste il problema che alla lunga i cannolicchi si otturino e perdano efficacia per via dello sporco non trattenuto dalle spugne?

Giudima
31-08-2009, 13:38
La lana io la metto in modo che l'acqua l'attraversi prima delle le spugne.

Ma quindi anche secondo voi esiste il problema che alla lunga i cannolicchi si otturino e perdano efficacia per via dello sporco non trattenuto dalle spugne? è una possibilità, remota, ma reale. ;-)

Paolo Piccinelli
31-08-2009, 13:49
il problemaq con il bluwave è che la pompa giri a secco.

I cannolicchi lisci non presentano alcun problema, poichè il flocculato batterico in eccesso scivola via depositandosi sul fondo... i cannolicchi porosi si intasano solo superficialmente, dopo di che si comportano come quelli lisci. ;-)

Non vi è però perdita di efficacia, in quanto la diminuita superficie colonizzabile è controbilanciata dalla maggiore biomassa batterica insita nel fango ;-)

morale: lasciate il bluwave così com'è e, per ridurre il particolato, date meno pappa o inserite meno pesci (e più piante) o usate un fondo più grossolano ;-)