tixcar
29-08-2009, 16:41
Ciao a tutti.
ho un'anubias a cui una foglia, in principio verde, è diventata bianca e in più una di nuova generazione è nata direttamente bianca.
Dato che credo di non aver scoperto un nuovo fenotipo brizzolato :-D :-D , credo che il problema sia legato al ferro. Corretto?
La cosa strana è che ho allestito l'acquario poco + di 2 mesi fa, e ho messo il fondo fertilizzante dell'ottavi, + uno strato di fondo vivo (quello argilloso poroso) + del quarzo per l'estetica. in più l'unico fertilizzante liquido che uso è il Flora-vit 24 dell'OTTAVI che avevo dall'anno scorso, che leggo essere esclusivamente ferro chelato.
Ora ho provato a raddoppiare la dose di gocce da 5 per 100l a 10 e vediamo che succede. Le altre piante stanno bene (alemeno per il momento sembra).
Altri problemi che potrebbero influire sono:
CO2 artigianale con atomizzatore non funzionante (in pratica mi usciva una bolliciona che mandavo in prossimità del getto del filtro, ma credo si sciogliesse poco). Ora ho comprato un diffusore in legno che devo ancora montare, spero di risolvere (in + tra un 30 di giorni mi arriva un atomizzatore vero e proprio).
Non avevo un'illuminazione adeguata: avevo solo una lampada da 30W sui 5000K di qualche anno fa. Ora ho messo 2 lampade per un totale di 55W una da 10000K e l'altra da 4000K nuove.
La brizzolatura può essere dvouta a questi altri fattori (alla luce soprattutto)?
Grazie
Ciao
ho un'anubias a cui una foglia, in principio verde, è diventata bianca e in più una di nuova generazione è nata direttamente bianca.
Dato che credo di non aver scoperto un nuovo fenotipo brizzolato :-D :-D , credo che il problema sia legato al ferro. Corretto?
La cosa strana è che ho allestito l'acquario poco + di 2 mesi fa, e ho messo il fondo fertilizzante dell'ottavi, + uno strato di fondo vivo (quello argilloso poroso) + del quarzo per l'estetica. in più l'unico fertilizzante liquido che uso è il Flora-vit 24 dell'OTTAVI che avevo dall'anno scorso, che leggo essere esclusivamente ferro chelato.
Ora ho provato a raddoppiare la dose di gocce da 5 per 100l a 10 e vediamo che succede. Le altre piante stanno bene (alemeno per il momento sembra).
Altri problemi che potrebbero influire sono:
CO2 artigianale con atomizzatore non funzionante (in pratica mi usciva una bolliciona che mandavo in prossimità del getto del filtro, ma credo si sciogliesse poco). Ora ho comprato un diffusore in legno che devo ancora montare, spero di risolvere (in + tra un 30 di giorni mi arriva un atomizzatore vero e proprio).
Non avevo un'illuminazione adeguata: avevo solo una lampada da 30W sui 5000K di qualche anno fa. Ora ho messo 2 lampade per un totale di 55W una da 10000K e l'altra da 4000K nuove.
La brizzolatura può essere dvouta a questi altri fattori (alla luce soprattutto)?
Grazie
Ciao