PDA

Visualizza la versione completa : Riallestimento Nanoreef


VaLor
29-08-2009, 11:18
Ciao a tutti ho una questione da sottoporvi..

Il mio nano sta subendo una crescita di alghe incontrollata nonostante abbia valori stabili

NO3 1
NO2 0
PO4 0,1

Salinità 1024
Ph 8.3
Kh 9

Probabilmente la causa è da attribuire al cambio di plafoniera,in quanto sono passato da una plafoniera a neon 2x 24 w a una plafoniera a led 42 W (20 led di cui 8 blu e 12 bianchi)
La vasca data la sua poca stabilità è poco popolata (prima di sprecare soldi preferisco aspettare #36# ) e le forme di vita attuali sono:
- Una salarias fasciatus
- Qualche discosoma
- Spirografini formatisi spontaneamente

Premessa un po' la situazione della vasca vengo al dunque:potrei rifare la vasca? Mi spiego meglio...
Il mio negoziante sarebbe disposto a tenere la salarias e i discosomi,quindi potrei fare nuovamente il periodo di buio per far morire le alghe e ricominciare con il fotoperiodo graduale,il tutto avendo già rocce bene incrostate di alghe coralline.Intanto ne approfitterei per eliminare la sabbia,eliminare le spugne,insomma mettere la vasca a posto eliminando tutte quelle cose che mi sono state mal consigliate e che possono danneggiare (si tratta della mia prima esperienza di marino).
quindi una volta rifatto e tenendo sotto controllo i valori inserirei due-tre turbo che mi possano aiutare e comincerei a popolare.

Come consigliate di comportarmi a riguardo? I dischi potrebbero fare il periodo di buio assieme alla vasca o mi conviene dar anche loro in custodia? Quanto lungo mi consigliate il periodo di buio ora e il suo seguente fotoperiodo? Le rocce patirebbero il restart col periodo di buio?

Spero di non essermi dimenticato di nulla,in tal caso chiederò ancora..

Attendendo vostre notizie e consigli vi ringrazio anticipatamente.

papo89
29-08-2009, 11:32
I PO4 sono parecchio alti eh?! Secondo me le alghe vengono da li... Comunque farei così: riporti la salarias al negoziante e tutto in una botta levi sabbia e biologico, rimetti la stessa acqua di prima con le stesse rocce (magari elimina manualmente le alghe) e metti resine e carboni attivi. Periodo di buio solo per monitorare l'andamento dei nitrati, vedi come reagisce la vasca e poi riparti col fotoperiodo.
La lunghezza del buio la decidi tu a seconda di come vanno gli inquinanti. I PO4 scenderanno subito, i nitrati probabilmente avranno un piccolo picco ma nulla di che credo... appena vedi che scendono ricominci con la luce...
Tutto questo IMHO...
Ah, per i discosoma non ti preoccupare, ne ho preso uno che stava da mesi al buio in sump, tutto bianco ma vivo... si sta ricolorando ora... :-))

VaLor
29-08-2009, 11:37
Bè ma acqua e rocce rimangono li dove sono o devo cambiare tutta l'acqua? Non basta ad esempio un cambio 30%? Anche perchè ucciderei tutti i microorganismi delle rocce se li privassi dell'acqua..

Per i fosfati ho mancato uno zero, sono 0.01 (anche se so che dovrebbero stare a zero :-( )

Le alghe coprendo la vasca non dovrebbero levarsi da sole?

papo89
29-08-2009, 11:42
Non ammazzi i microorganismi, muore parte dei batteri ma quello è l'ultimo dei problemi... I microorganismi non li ammazza il trasporto aereo dalle fiji & Co. figurati 10 minuti fuori dall'acqua... Il cambio non lo farei o lo farei molto piccolo, max 15-20% il tuo problema ora è ritrovare la stabilità e cambi massicci non aiutano di certo! ;-)

Andrea Tallerico
29-08-2009, 11:46
il rpoblema potrebbe esere il cambio di luce il periodo molto caldo e la sabbia questa unione di cose hanno alimenetato assieme il boom in questo periodo.
io ripartirei come ti ha dettopapo89,

VaLor
29-08-2009, 11:48
ok..per quanto riguarda le alghe però? Pulizia manuale o attendo che si levino da sole con la copertura della vasca?

Altrimenti...tornare solo all'uso delle resine e vedere se ho già miglioramenti è possibile?

papo89
29-08-2009, 12:18
si, è possibile ma è un casino eliminare il biologico e la sabbia... Rischi di far peggio!
Io ti consiglio di levare il levabile manualmente il resto lasci fare al buio...

VaLor
29-08-2009, 12:29
ok...causa test universitari è difficile che possa iniziare il tutto prima di venerdì prossimo:appena inizio riprenderò questo topic per tenervi informati e avere consigli durante lo svolgimento :-)) :-))

papo89
29-08-2009, 12:35
VaLor, in bocca al lupo! io sono alle prese con questa maledetta sessione di settembre-ottobre... Esami maledetti!!! -04

VaLor
29-08-2009, 12:39
Thanks in bocca al lupo anche a te :-))

Ma un ultima cosa...io porterò la salarias al negoziante,quindi toglierò tutta la sabbia,le spugne e cercherò di rimuovere manualmente più alghe possibili..
A questo punto inserisco le resine nuove e il carbone, quindi copro i vetri e spengo la luce...Ora quanto durerà il periodo di buio approssimativamente?

Andrea Tallerico
29-08-2009, 16:12
circa un mese ma dato che usi la stessa acqua che hai in vasca i valori si assesterarnno abastanza velocemente pernso che tu possa ripartire con la luce appena le alghe se ne sono andate del tutto.
lascia alla vasca fare il suo lavoro.

VaLor
29-08-2009, 19:50
Ok allora vorrà dire che ci sarà da divertirsi...Grazie a tutti riprenderò il topic appena inizierò il tutto,così potrò anche approfittarne per chiedere altri consigli :-)

LukeLuke
30-08-2009, 09:01
siete sicuri di un intervento così drastico ? secondo me è una normale esplosione algale dovuta al cambio luce.

è passato da 2 luminia all'equivalente di HQI 150w.... no ?

io toglierei pesce e sabbia.... poi inserire 3 o 4 lumache turbo e seconde me nel giro di 1 mese ha di nuovo tutto ok.

P.S. posti delle foto della plafo ed anche dell'effetto che ha l'acquario illuminato dallla stessa ? con 12bianchi ed 8 blu come ti sembra la luce ? blu ?

papo89
30-08-2009, 09:26
LukeLuke, deve eliminare un filtro biologico, secondo me ha bisogno di tempo perchè le rocce riprendano la loro funzione di filtro ossido-riducente... non è una cosa che ti sbrighi con poco... IMHO #24

VaLor
30-08-2009, 15:52
LukeLuke, sto facendo un adattamento molto lento, le luci sono disposte su tre barre (6 bianchi,8 blu e 6 bianchi ancora). Le foto della plafoniera le trovi a questo link

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=254567

Per il momento sono accese la barra centrale e quella posteriore ad essa e fin quando non risolvo il problema alghe non ho intenzione di accenderla.La plafoniera nuova è stata posta da circa due mesi e l'effetto per il momento è sull'azzurro,con l'aggiunta della terza barra dovrebbe diventare un azzurro molto tenue e tendente più verso il bianco ovviamente.

Ecco le foto della vasca illuminata:

http://img408.imageshack.us/img408/7407/dscf2299.jpg

Tengo a precisare che prima del cambio plafoniera alghe non ce n'erano o comunque quel poco che compariva era controllato tutto dalla salarias:ora da sola non ce la fa più.Inoltre come potete notare avevo ggià incominciato la rimozione della sabbia qualche giorno fa..spero solo che la foto vi vada bene:intanto avete anche una panoramica della situazione algale.

papo89,se riuscissi a farcela senza dover rifare tutto mi piacerebbe parecchio...eliminare solo la sabbia e rimuovere lentamente le spugne sotto mille controlli non è possibile?

papo89
30-08-2009, 15:58
Con tutte queste alghe diventa molto complicato... non impossibile... È come fare la maturazione senza buio... Possibile ma più problematico... IMHO

VaLor
30-08-2009, 16:09
almeno non ho una situazione disastrata di filamentose :-D :-D

papo89
30-08-2009, 16:34
VaLor, #23

VaLor
30-08-2009, 16:39
diciamo che rido per non piangere... #06 #07 #06

Aspetto consigli su come muovermi allora.

VaLor
01-09-2009, 12:18
up :-))

papo89
01-09-2009, 13:40
Io farei come ti ho detto...

synth
04-09-2009, 00:42
ciao:

secondome,si puo risolvere anche senza ripartire.

comincia col togliere gradualmente materiale dal filtro,togli i pesci,aggiungi un paio di turbo,aggiungi resine,e controlla il bilanciamento del calcio,kh,magnesio,le coralline cominceranno piano piano a crescere,man mano le alghe spariranno.

secondome ti converrebbe montare uno skimmer serio,quello che hai in vasca non e assolutamente adatto,poi riempe la vasca di bollicine....potresti pensare ad un tunze nanodoc interno,altrimenti esterno potresti optare per un deltec mc300,molto performante e non occupa spazio in vasca.

VaLor
05-09-2009, 11:20
ok allora comincerò a fare così.
Se avrò altri dubbi riposterò qui!

Thanks a tutti quanti :-)) :-))