PDA

Visualizza la versione completa : Reef da 54lt netti,una mano per partire da zero?


Janie01
26-08-2009, 15:33
Salve a tutti =D sono nuova sul forum,non ho trovato la sezione per le presentazioni,caso mai avessi dovuto violare qualche regolamento,linkatela,mi presenterò volentieri ;-)
Il mio ragazzo ha comprato questa mattina un acquario 60x30x40,54lt netti circa. L'acquario è dotato di filtro biologico a cartuccia,riscaldatore,pompa e neon da 15watt. Avevamo intenzione di creare al suo interno un nanoreef,ma essendo totalmente inesperti ho pensato bene di chiedere aiuto XD
Abbiamo comprato la sabbia corallina ed il sale,ma del resto non abbiamo/né sappiamo praticamente nulla.
Punto primo: abbiamo intenzione di inserire all'interno dell'acquario 7/10 pesci. So che è crudele,bla bla e bla bla,perdonatemi ma credo che qualsiasi tipo d'acquario sia crudele per un pesce,non vedo la differenza tra un nanoreef (di 54lt,non di 15) ed un acquario normale. Tutti i pesci vivono nel mare,anche i pesci rossi >_>
Ovviamente non inseriremo giganti del mare o_o qualche pesciolino dai 2 ai 4cm massimo,come ad esempio i pesci pagliaccio e quelli tutti azzurri dei quali non ricordo il nome.
Punto secondo: le rocce,gli invertebrati,i coralli..ci piacciono moltissimo,ma non vogliamo un acquario a compressione pronto a scoppiare XD
http://www.acquaportal.it/nanoportal/Articoli/Acquari/MarzoFrancesco/default.asp
Questo ad esempio trovo che sia un acquario stupendo,vorremmo qualcosa di simile,ovviamente con qualche pesce in più e poca poca roba in meno dentro.

Vi sembrano richieste troppo esigenti,impossibili da realizzare?
Perchè,caso mai la quasi totale assenza di pesci dovesse essere 'obbligatoria',opteremo meglio per renderlo un normale acquario di acqua dolce >_>

Detto questo,vi faccio qualche domanda.
1.L'illuminazione..ci è uscito un normale neon con riflettore da 15 watt sul coperchio,va bene o deve essere sostituito?
2.Le sostanze per l'acqua..quali dobbiamo usare,e come fare ad ottenere i valori ottimali.
3.I pesci,sempre piccoli,e ripeto..7/10,quali mettere?
4.Per quanto riguarda le rocce vive,le piantine e tutta quell'altra roba della quale non conosco il nome,in che quantità andrà messa e soprattutto quale andrà messa >_>
5.Cosa va messo all'interno del filtro? Ci sono delle sostanze già inserite nei 4 vani,vanno cambiate? (più tardi vi farò sapere quali sono)
6.Non ci piacciono i granchietti,le conchiglie con le zampe (scusate ç_ç) ecc..vanno inseriti per forza?
7.All'interno dei normali acquari ci sono i pesci pulitori,qui chi la pulisce l'acqua? XD
8.Dovesse 'alzarsi' la temperatura più del dovuto (vivo in una zona calda) essa sarebbe dannosa per l'acquario? Come farei ad evitarlo?
9.Lo schiumatoio è indispensabile? Ha un costo molto elevato,metterne uno interno occuperebbe troppo spazio mentre quello esterno è enorme @_@ ne abbiamo visti alcuni esterni,dai 30 euro in su,in sostanza (anche se esteticamente non sono il massimo) sono la stessa cosa?
10. Luci notturne..dovremo lasciare il neon normale o sarebbe meglio seguire le varie guide sul forum per simulare la luce lunare?

Ultima cosa: è IMPOSSIBILE per due principianti,gestire un acquario del genere? (ergo è meglio se ci rassegnamo e andiamo a buttarci sul dolce?)

Vi ringrazio in anticipo per le risposte,molte domande saranno stupide,ma purtroppo siamo agli inizi ^^

papo89
26-08-2009, 15:53
Janie01, in 54lt netti circa un pesce ce lo puoi mettere, uno però! Come nella vasca che hai postato...
3.I pesci,sempre piccoli,e ripeto..7/10,quali mettere?
questo non si puo fare ne a livello etico, come giustamente dici tu, ma soprattutto a livello pratico... il sistema non reggerebbe... Detto questo, sapendo che un pesce solo ci può stare, se non passi al dolce ti consiglio di leggere qui
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=218081
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=218295
C'è scritto tutto quello che vuoi sapere e ti schiarisce di molto le idee!

Non è impossibile e neanche troppo difficile gestire un nano (con 7/10 pesci invece è impossibile)... http://www.acquariofilia.biz/viewforum.php?f=55 In questa sezione ci sono parecchi nanoreef senza o con pochissimi pesci... Guarda che spettacolo alcuni!!!
Comunque... -d03 !!!!!

Andrea Tallerico
26-08-2009, 15:56
non è per cattiveria ma io farei un bell'acquario dolce se hai intenzione di inserire dei pesci.
in 54 litri netti si e no ne metti 1 e con skimmer a forza.
almeno che tu non voglia un'acqurio di soli pesci marini che è possibile da fare ma non in un litraggio del genere.

Janie01
26-08-2009, 16:18
Grazie per il benvenuto =D
Comunque sia,sì..di pesci abbiamo intenzione di metterne,come mai è impossibile fare un acquario di soli pesci marini con un litraggio così basso?
Comunque sia,so che sembra strano..ma lui http://www.acquariando.info/wp-content/uploads/image/acquario-marino-perry.jpg allora come ha fatto? o_o Qui 7 pesci ci sono,ed è un reef..>_>

Spettro
26-08-2009, 16:22
quelli saranno 300 lt come minimo^^ in 54 ne puoi mettere al massimo uno visto che le caratteristiche dei pesci marini non te ne consentirebbero di più.

Janie01
26-08-2009, 16:32
Capisco..comunque,anche girando su internet,ho visto nanoreef da 40 litri con 4/5 pesci o_o Magari gli muoiono subito,però la gente li mette.
Comunque sia,cosa mi consigliereste di fare allora?
Noi preferiremmo avere meno rocce,meno invertebrati e coralli,e più pesci.
Ma se ciò dovesse essere impossibile,cosa ci converrebbe fare?
Acqua dolce,acqua dolce tropicale..
Il fatto è che li vedo troppo verdi come acquari,mancano di colore...boh..(almeno quelli che ho visto io).

Andrea Tallerico
26-08-2009, 16:45
secondo me un pèesce non di più.
ma sicuramente tante rocce e un buon skimmer .
per quanto riguarda l'illuminazione se non vuoi coralli penso basti anche solo in neon che hai.

Giuansy
26-08-2009, 17:03
Ciao e benvenuta, quella vasca con 7/9 pesci se non sbaglio è di Perry
che non ha un nanoreef ma un reff vero e propio .....ora a memoria non ricordo ma e ben oltre ai 200lt netti....i nanoreef per lo piu partono dai 30 ed arrivano ai 100lt (sempre netti)

il problema (a prescindere dall'etica di allevare pesci in spazi cosi ridotti) è che il sistema non reggerebbe........mi spiego e faccio un po di chiarezza:

intanto ti dico subito che un reef vero e propio (vasca con parecchie centinai di litri) o un nanoreef si considerano tali se si allevano
principalmente coralli (e ti assicuro che sono molto ma mooolto piu affascinati dei pinnuti)......una vasca dedicata a pinnuti (anche se marini) non è da considerarsi un reef......

1) la differenza sostanziale tra un marino ed un dolce sta nella filtrazione
nel senso che i filtri biologici non riescono a chiudere il ciclo dell'azoto
e trasformano gli inquinanti (ammoniaca ecc) in nitriti e questi in nitrati
che non sono tossici per i pesci ma mortali per i coralli.....
2) nel marino non si usano filtri biologici ma le rocce vive che hanno
la funzione di filtrazione dell'acqua come un qualsiasi filtro biologico ma
riescono in piu riescono a chiudere il ciclo dell' azoto ..........
trasformando sempre gli inquinanti in nitriti questi in nitrati e
questi vengono trasformati (sotto forma gassosa) in azoto che è
innocuo per tutte le forme viventi.......

ora perchè tutto questa avvenga ci sono delle "regole" alle quali dobbiamo sottostare, in primis la quantità di rocce vive che deve essere di un KG ogni 4/5 litri capacità vasca.....chiaramente piu ne metti meglio è (ma mica si puo riempire tutta la vasca di rocce vive no??)
con questo voglio dire che ovviamente il "cuore" del sistema sono le rocce vive che hanno la funzione di filtrazione dell'acqua ...quindi (faccio un paragone banale ma efficace del perchè non si possono mettere nei reef un numero elevato di pinnuiti):

mi (pinnuto) rinchiudono in una stanza (vasca) ermeticamente chiusa ma dotata di una sistema (rocce vive) di filtrazione dell'aria dall'anitride carbonica (cacca ecc. del pinnuto) che produco con la mia respirazione ......ora pero il sistema di filtrazione in questuione è sottodimensionato nel senso che non riesce a purificare tutta l'anidride carbonica da me emessa finchè ad un certo punto la stanza sarùà satura di anidrite carbonica e....lascio a te la conclusione.....

spero di averti chiarito le idee....ciao

Janie01
26-08-2009, 17:08
Capito,vedrò quello che fare. Ho girato nelle gallery,come mi avete consigliato voi stessi di fare..ed ho visto cose che mi hanno lasciata parecchio perplessa o_o

Tre pesci in 30lt.
http://www.acquaportal.it/Nanoportal/Articoli/Acquari/VAtonyvilla/default.asp

Tre pesci (belli grandi) in 27lt.
http://www.acquaportal.it/Nanoportal/Articoli/Acquari/Venzo/default.asp

Questo ha due cm in meno per lato del mio,stessa capienza effettiva,cinque pesci o_o
http://www.acquaportal.it/Nanoportal/Articoli/Acquari/Vbigvolpe/default.asp

Due pagliaccio in 30 lt.
http://www.acquaportal.it/Nanoportal/Articoli/Acquari/MarzoNicola/default.asp

Uno in 7lt..
http://www.acquaportal.it/Nanoportal/Articoli/Acquari/VMSimona/default.asp

Tre..ç_ç
http://www.acquaportal.it/Nanoportal/Articoli/Acquari/VMcolombi/default.asp

Cinque in questo..non mi regolo con il litraggio ma non mi sembra una vasca da più di 80lt ò_ò
http://www.acquaportal.it/Nanoportal/Articoli/Acquari/VMcobucci/default.asp

Cinque in un 50x30x35,non so la capienza ma quello del mio ragazzo è 60x30x40..
http://www.acquaportal.it/Nanoportal/Articoli/Acquari/VEdaniele/default.asp

Tre pesci in venti litri..
http://www.acquaportal.it/Nanoportal/Articoli/Acquari/VMAprile2008Giuffrida/default.asp

Tre in trenta litri
http://www.acquaportal.it/Nanoportal/Articoli/Acquari/kurtius/default.asp

Tre in cinquanta >_>
http://www.acquaportal.it/Nanoportal/Articoli/Acquari/VAGuidus/default.asp

Cinque in settanta litri >_>
http://www.acquaportal.it/Nanoportal/Articoli/Acquari/lacquariodiLuigiIngenito/default.asp

3 in cinquanta
http://www.acquaportal.it/Nanoportal/Articoli/Acquari/Pitro%20cremone/default.asp

Andrea Tallerico
26-08-2009, 17:16
le stesse domande me le sono fatte pure io mille volte in questi anni ma io eviterei comunque.
il sistema una volta saturo di inquinanti collassa e ciao ciao vasca.

Janie01
26-08-2009, 17:20
Capisco,ho letto bene il discorso di Guansy e credo di aver capito che,anche mettendoli,il sistema durerebbe ben poco (in media quanto?)
Comunque sia,a parte questo,volevo chiedervi..
Non esiste un sistema di pulizia diverso dalle rocce,in modo da poter mettere pesci senza correre questo rischio se non a larghe distanze? (7/8 anni,ad esempio..)
Non so a cosa serva lo schiumatoio,e tutta quella roba lì XD ma non esiste proprio NESSUN componente per acquario che possa risolvere questo problema?

Giuansy
26-08-2009, 17:23
arriciao,

il discporso pinnuti in piccole vasche è noto e abbastanza spinoso:
tu hai postato dei link con varie vaschette con un numero esagerato di pinnuti.....che beninteso ognuno con la sua vasca ci fa e ci alleva quello che gli pare ma, il nocciolo della questione è che in un nanoreef pinnuti
li puoi allevare ma a medio/lungo periodo il sistema non regge e ti muore tutto.....non dico dopo qualche mese ma prima o poi la vasca "colassa" ...garantito credimi.....
prt i motivi che ti ho detto prima........

e poi (credo) che i nano che hai portato da esempio siano nella maggior parte oramai smantallati......chissa mai perchè he???

PS: la tua vasca che è un 60x30x40 che diventa un 60x30x37 (3cm bordo vasca) ha una capacità di 66/67 litri lordi che netti diventano (spazio occupato dalle rocce vive) sui 54/55litri.....in una vasca cosi uno max due pinnuti di quelli piccoli (Gobidon Okinawee).....
e vivi serena e tranquilla nel senso che la vasca o meglio il siestama regge per sempre....certo ci puoi allevare anche tre o 4 pesci ma non credo che la vasca duri tanto....un anno (imho) poi colassa....

Janie01
26-08-2009, 17:32
E,come ho detto prima,non c'è nessun modo per far si che la vasca non collassi completamente? ç_ç
Un pesce pulitore tropicale,un motorino speciale,delle ventole,che ne so XD
Altrimenti dovremmo optare per quello tropicale dolce,che a dire la verità non ci piace moltissimo,ecco..

Andrea Tallerico
26-08-2009, 17:38
buttiamola sull'aspetto economico allora....
quanto hai intenzione di spendere massimo?

papo89
26-08-2009, 17:40
Janie01, Per un acquario di soli pesci puoi usare anche il buon vecchio biologico, quello con le spugne e i cannolicchi di ceramica porosa associandolo a costanti e abbondanti cambi d'acqua. Anche con questo sistema c'è un limite che superato porta al crash della vasca stessa...
Io ti ho consigliato di guardare la galleria ma NON quella!!! Lo sapevo che c'erano vasche decisamente instabili e sbagliate, ti avevo dato un link, questo http://www.acquariofilia.biz/viewforum.php?f=55 , qui trovi senz'altro qualcosa di meglio!!!
Comunque nella pagina della galleria da cui hai preso quei link... discutibili... c'è scritto che li viene pubblicato tutto, allestito bene o male, c'è anche una vasca vuota con solo rocce, immagina te!!!

Giuansy
26-08-2009, 17:43
allora se allevi solo pesci magari qualche pesce in piu lo puoi mettere ma niente coralli ...insooma una vasca dedicata per i pinnuti.....ma torneresti indietro nel temèpo nel senso che prima dell'avvento e dell'utilizzo delle
rocce vive si usavano i classici filtri biologici ma (discordso del ciclo del'azoto) non si riusciva ad llevare nesun corallo.....solo i piu resistenti ma erano destinati a soccombere.......

fossi in te prima di prendere decisioni afrettate andrei a vedere nella sez.
"mostra e descrivi il tuo nanoreef" cosa è effetuivamete un nanoreef
che ti assicuro ce ne sono di spettacolari nessun pesce o pochissimi e sono uno spettacolo .......poi guarda che allevare coralli e vederli crescere ecc.
non c'è paragone ad avere una vasca di soli pesci ...secondo me he???

cmq tanto per darti un'idea guarda un po questa

Andrea Tallerico
26-08-2009, 17:47
Giuansy,
dai che tra un bo batti tutti anche con le foto. :-D
una panoramica però della tua ci starebbe giusto per fare un
esempio ..... #18

Janie01
26-08-2009, 17:48
Si Si,ovvio.
Guarda..il problema è uno..
I Reef con SOLI invertebrati,rocce e via dicendo,e magari uno o più pesci,sono meravigliosi a vedersi. Non dubito il fatto che molti utenti del forum abbiano reef da invidiare,curati alla perfezione. Il problema è che vogliamo un acquario di PESCI,con delle belle roccie,delle belle decorazioni,proprio come i reef,magari non tanto 'pieno'ecco,ma 7/8 pesci sarebbero l'ideale..
Il biologico cosa sarebbe? Cosa devo aggiungere/togliere all'acquario che ha comprato il mio ragazzo stamattina per renderlo tale? e soprattutto,cosa posso metterci dentro?
(rocce,piante?)
Altra cosa..mi hai spiegato che anche questo ha un suo limite. Quanti anni,più o meno?
Perchè finchè dei pesci arrivano a durare 5/6 anni,lo trovo un limite ottimo. Non vogliamo mettere pesci da 200 euro l'uno,e la perdita non sarebbe 'grave',ecco XD
@Andrea: fammi sapere se c'è un sistema,non so quanto il mio ragazzo voglia spendere,ma se c'è potremmo discuterne assieme.. =)

Giuansy
26-08-2009, 17:51
Andrea se metto una panoramica del nano/dsb con le foto che faccio e con il casino (che sto pian piano risolvendo con i ciano) scappa a gambe levate.......

cmq a parte gli sherzi se va a farsi un giro in mostra e descrivi, 9 su 10 cambia opinione sui pinnuti ....secondo me he???

Andrea Tallerico
26-08-2009, 17:59
se l'acqurio è ancora imballato ecc. io lo porterei indietro me lo farei cambiare .
ma prima leggi le guide. ;-)

Janie01
26-08-2009, 18:01
Per carità di dio,gli acquari solo di coralli sono meravigliosi,l'ho già detto e voglio ribadirlo.
Ma noi vogliamo un acquario di pesci,specie visto che ne abbiamo soltanto uno e soltanto uno ne potremo avere XD
Non dico sovrapopolato,con 59 pesci,ma 7 pesci non mi sembrano moltissimi ç_ç
Non esiste proprio NESSUN sistema per pulire l'acqua in un reef diversamente che con le rocce? In modo da poter unire rocce/coralli+7pesci senza rischiare che il sistema crolli dopo due mesi,ecco =)
@Andrea. Sì,è imballato,ma non vedo perchè cambiarlo o_o per fare COSA esattamente? Il mio il filtro biologico ce l'ha già o_o

Andrea Tallerico
26-08-2009, 18:13
io ribadisco che secondo me non dura neanche 2 mesi la vasca con tutti quei pesci.
Janie01, la riporterei indietro e mi farei fare un buono e prima di fare errori e spendere soldi a vuoto mi leggeri bene le guide oppure in base a quello che vuoi ti suggeriamo che attrezzatura acquistare tutto qui.
dopo come diceva papo ognuno mette cio che vuole in vasca.
Janie01, non è per cattiveria ma se ti dico cosa ho speso fin'ora a furia di errori e fidati non sono l'unico anzi giurerei che il 90 % delle persone del forum appena iniziato ne hanno fatti parecchi e una volta spesi i soldi son spesi e per rimmediare se ne devono spender deglialtri per poi magari tamponare e non avere cioò che sognavamo. ;-)

Janie01
26-08-2009, 18:21
Lo so,e capisco perfettamente quello che intendi dire. Sto soltanto chiedendo da tre ore se c'è un dannatissimo componente dell'acquario per risolvere il preblema dei troppi pesci :-D
Comunque sia non dobbiamo riportare indietro un bel niente,perchè ripeto che se non dovesse 'funzionare' come acquario marino,mettiamo l'acqua dolce e facciamo un semplice tropicale ^^

papo89
26-08-2009, 18:42
Janie01, non c'è.

Andrea Tallerico
26-08-2009, 18:53
allora se vuoi provare io farei così.leverei il filtro interno oppure lo caricherei solo di carbone ogni tanto per schiarire un pò l'acqua e per dare movimento in vasca.
metterei le rocce e un bel skimmer potente tipo deltec mce 300 acqua salta e farei maturare il tutto per circa un mese come se fosse un nao reff. poi penserie all'inerimento dei pesci.

papo89
26-08-2009, 19:02
Andrea Tallerico, pensi davvero che solo lo skimmer serva per gestire 7-10 pesci? Secondo me le salta tutto... Abbiamo problemi a gestire gli inquinanti su vasche equilibrate perchè inseriamo pochi granelli per pesci di troppo figuriamoci a dover alimentare 7 pesci in 50 litri... diventa uno stagno!
A sto punto ha più senso una vasca sui 100lt col solo biologico... Un acquario anni '70 insomma...

Andrea Tallerico
26-08-2009, 19:23
papo89, infatti è quello che dico che in ogni caso collassa ma se si vuol provare ognuno fa quel che vuole .
almeno noi l'avevamo detto.

thomaz
26-08-2009, 20:41
Janie01, io lascierei perdere ;-)
butterai via solo dei soldi e non sono pochi per gestire un nano
farai soffrire/morire i pesci #09
un consiglio fai un bel dolce ;-)
ciao

Janie01
26-08-2009, 21:05
Ringrazio tutti per le risposte,nel frattempo siamo andati al negozio di acquari,ci seguirà il negoziante,abbiamo optato per il marino a filtro biologico,qualche roccia viva, coralli secchi.due o tre amenoni (minuscole e facili da gestire),qualche conchiglia e via di seguito. Quasi tutta roba morta,ecco. Nel filtro abbiamo messo,a partire dal basso: ceramica,spugna a lana sottile,carbone attivo e due strati di spugna più larghi della prima :) in quanto a pesci cercheremo di metterne il meno possibile,ci fermeremo a quattro e proveremo con altri due,caso mai i valori dovessero peggiorare ci fermeremo a cinque pesci. :)

Andrea Tallerico
26-08-2009, 21:15
Janie01, vi auguro di riuscire nel vostro intento. ;-)

Faack76
26-08-2009, 21:36
scusa ma se invece della vaschetta ti regalavano una cuccia per il cane tu ci mettevi dentro comunque 7 pesci e il reef perchè ti piace avere 7 pesci e il reef ? ascolta dal negoziante fatti dare un "Anguilliformes Murenidae" così ti diverti quando fai la sostituzione del filtro meccanico..

thomaz
26-08-2009, 23:49
Ringrazio tutti per le risposte,nel frattempo siamo andati al negozio di acquari,ci seguirà il negoziante,abbiamo optato per il marino a filtro biologico,qualche roccia viva, coralli secchi.due o tre amenoni (minuscole e facili da gestire),qualche conchiglia e via di seguito. Quasi tutta roba morta,ecco. Nel filtro abbiamo messo,a partire dal basso: ceramica,spugna a lana sottile,carbone attivo e due strati di spugna più larghi della prima :) in quanto a pesci cercheremo di metterne il meno possibile,ci fermeremo a quattro e proveremo con altri due,caso mai i valori dovessero peggiorare ci fermeremo a cinque pesci. :)

no comment #07 #07 #07

giuseppe rametta
27-08-2009, 13:44
io mi chiedo...perchè riempire 3 pag di topic se poi si fà quel che si vuole fare?
cmq in bocca al lupo e...stai attenta ai negozianti

Spettro
27-08-2009, 15:04
#23 #23 #23 #23 #23 #23 #23 #23


io spero che qualche buon mod chiuda questa discussione prima che degeneri come prevedibile visto lo sviluppo^^

Wurdy
27-08-2009, 15:24
Janie01, Ti hanno dato tutti ottimi consigli per avere successo con questo hobby e sorvolo sull'aspetto etico, ma in fondo tu sei libera di fare e sbagliare con la tua testa e quella del tuo negoziante.

Tra 6 mesi ricordati, se vuoi, di postare una foto della tua vasca e dei risultati raggiunti (magari tieni anche nota dei morti per poterne fare una rapida conta).

In bocca al lupo.

Giuansy
27-08-2009, 15:28
quoto Spettro (infatti non ho piu risposto).......e, come detto dal Mod
Wurdy.......aspetto di vedere come sarà la vasca tar 5 o 6 mesi....e non sto assolutamente gufando ...beninteso nè???

bluewave
14-05-2010, 15:33
Salve a tutti =D sono nuova sul forum,non ho trovato la sezione per le presentazioni,caso mai avessi dovuto violare qualche regolamento,linkatela,mi presenterò volentieri ;-)
Il mio ragazzo ha comprato questa mattina un acquario 60x30x40,54lt netti circa. L'acquario è dotato di filtro biologico a cartuccia,riscaldatore,pompa e neon da 15watt. Avevamo intenzione di creare al suo interno un nanoreef,ma essendo totalmente inesperti ho pensato bene di chiedere aiuto XD
Abbiamo comprato la sabbia corallina ed il sale,ma del resto non abbiamo/né sappiamo praticamente nulla.
Punto primo: abbiamo intenzione di inserire all'interno dell'acquario 7/10 pesci.

Ciao mi sono ritrovato a leggere questa discussione e anch'io come te vorrei fare un nano reef da 5o litri e inserirci dentro dei pesciolini...

ce l'hai fatta alla fine a farlo? e che tipo di filtraggio hai usato?? Grazie

f.luigi
29-05-2010, 09:42
la ragazza è venuta, ha chiesto, non ha ascoltato perchè i consigli andavano contro quello che lei intendeva fare, e sen è andata:-))

sarei curioso di sapere se poi l' ha allestito veramente cosi e se esiste ancora.....