UaZ
30-03-2005, 23:31
Un elemento importante del mio nuovo acquario sarà l'impianto ad osmosi inversa che mi permetterà di rabboccare e sostituire l'acqua senza immettere schifezze varie nell'acquario.
Il quantitativo minimo di cui avrò bisogno credo sia davvero irrisorio, pertanto i modelli meno performanti andranno benissimo comunque.
Ho però visto che su un http://www.acquaingros.it/edisplay/cat422.htm ci sono due tipi di impianto:
- 50 galloni/giorno classico
- 50 galloni/giorno orizzontale con bicchieri
Tra i due quali differenze ci sono? Manutenzione, qualità dell'acqua prodotta o altri parametri che non ho previsto...
Nel modello orizzontale compare un "prefiltro sedimenti" che nel classico non c'è. E' davvero utile?
Per l'impianto tradizionale c'è anche il modello della Ruwal che allo stesso prezzo del 50 galloni/giorno orizzontale ne produce 100...
[glow=red:dc801d2b92]QUALE ORDINARE????[/glow:dc801d2b92]
Allego foto con le descrizioni:
Il quantitativo minimo di cui avrò bisogno credo sia davvero irrisorio, pertanto i modelli meno performanti andranno benissimo comunque.
Ho però visto che su un http://www.acquaingros.it/edisplay/cat422.htm ci sono due tipi di impianto:
- 50 galloni/giorno classico
- 50 galloni/giorno orizzontale con bicchieri
Tra i due quali differenze ci sono? Manutenzione, qualità dell'acqua prodotta o altri parametri che non ho previsto...
Nel modello orizzontale compare un "prefiltro sedimenti" che nel classico non c'è. E' davvero utile?
Per l'impianto tradizionale c'è anche il modello della Ruwal che allo stesso prezzo del 50 galloni/giorno orizzontale ne produce 100...
[glow=red:dc801d2b92]QUALE ORDINARE????[/glow:dc801d2b92]
Allego foto con le descrizioni: