PDA

Visualizza la versione completa : Dopo 7 giorni......


Jean05
21-08-2009, 21:35
Dopo aver assistito in diretta al rilascio dei piccoli, da parte del mio lysmata wurdemanni, evento di eccezionale bellezza............... ma ecco la storia......
La sera del 14 agosto il mio wurde ha deciso di rilasciare i piccoli, vedevo da qualhe giorno che era carico di uova, e non riuscendo mai a catturare i piccoli, colpa dei reidi che facevano banchetto ad ogni deposizione, questa volta invece...... con un tempismo eccezionale ho spento tutte le luci ed ho inserito un piccolo led per attirarli, infatti dopo un paio di secondi erano tutti li circa 300 piccoli, una bella caraffa e via cattura semplicissima :-D ......

La sistemazione:

Brocca bianca da 5l con 2l acqua proveniente dalla vasca e 2 l di fito bello verde..... aeratore con 1 bolla al secondo, luce ambientale e vaiiii

Cibo:

Alimenteti immediatamente con rotiferi arricchiti con selco 2 volte al giorno

Manutenzione e pulizia:

Cambio giornaliero di 1l ma aggiungendo fito anzichè acqua nuova che veniva consumato dai rotiferi rimasti, che nel frattempo si alimentavano e si moltiplicavano data l'abbondanza dell'alga, e si arricchivano anche dello stesso.....
2° giorno:

molte perdite, nessuna pulizia del fondo

3° giorno:

come il secondo proseguo con rotiferi arricchiti e fito

4° giorno:

Conta dele larve circa 100 rimaste e trasferimento in una vaschetta cubica da 10 litri pareti tutte oscurate con adesivo blu, piccolo led sopra la vasca 10-2 10-2 ciclo illuminazione, inizio la somministrazione di artemie appena schiuse e continuo anche con i rotiferi.....

5° giorno

come il 4° i piccoli sono ora bianchi anzichè trasparenti come nei primi giorni aggiungo 1l di fito e non faccio il cambio, per aumentare il litraggio.
La conta di 88 piccoli mi rende felice, parecchi residui sul fondo che non ho aspirato di proposito, in quanto penso che i piccoli possano mangiarle, sembrerebbero i resti della muta
stop rotiferi

6° giorno

Seconda muta, i gamberetti inziano a colorarsi di rosso ora sono 81 solo 6 caduti in battaglia, continuo con l'aggiunta di 1 litro di fito al dì

7° giorno:

Eccoli

ALGRANATI
22-08-2009, 08:58
bellissimo .
3 cose mi lasciano perplesso.

1) come mai così tante morti al secondo giorno
2) il phito è al 35 %° ??
3) come mai gli fai un fotoperiodo non naturale??
4) non aspirando, non aumenti in maniera esponenziale ammoniaca , nitriti, nitrati, fosfati?? #24


se mi viene in mente altro te lo scrivo dopo

:-)) ;-)

Jean05
22-08-2009, 09:30
3 cose mi lasciano perplesso.

diciamo 4 :-D
1) ? non so, magari dovuto ad un errore di aerazione, la valvora era impazzita e buttava tipo idromassaggio
2) si per evitare sbattimenti vari, aggiungo e via
3) ho notato che a luce spenta c'è una minore intensità di movimento delle larve, quindi penso che questo possa essere legato con l'alimentazione
4) potrebbe essere, ma penso che i gamberetti possano cibarsi della muta e non vorrei aspirare pure quella....

ALGRANATI
22-08-2009, 09:37
ottime risposte ....tutte da verificare........ma tanto ogni 15 giorni abbiamo una nuova schiusa..............mi raccomando quando le appendici diventeranno lunghe.......FAI MOLTISSIMA ATTENZIONE CHE SI SPEZZANO CON ESTREMA FACILITA'



comunque complimenti di cuore ;-) #25

geribg
24-08-2009, 11:13
Spettacolare , complmenti #25 #25 #25
i rotiferi come te li procuri?

Vutix
24-08-2009, 13:28
#25 #25 #25 mi piacerebbe provare anche a me a fare un esperienza simile...ma in vasca non ho niente che intende riprodursi.... #23

Jean05
25-08-2009, 22:15
Dopo 4 giorni do completo abbandono sono rimasti 14 esempalri, che per ora sono raddoppiati come dimensioni ed hanno le zampe molto più lunghe, ora ho fatto un cambio ed una pulizia totle della vaschetta con aggiunta di fito e domani artemie appena schiuse.....

asvanio
25-08-2009, 23:09
beh dai che qualcuno riesci a tirarlo grande ;-)

acqua1
25-08-2009, 23:19
Jean___005,
ciao gianni....domani ti porto un'aiptasia..... :-D

Alessandro Falco
28-08-2009, 04:07
Jean___005, complimenti!

il discorso dell'aspirare o meno è ancora da verificare, qualcosa puo' giocarlo un buon fito... ma non so...

in ogni caso non aspirare per le esuvie è una fesseria, è come non tagliarti le unghie per avere qualcosa da mangiare se hai fame :-))

geribg
30-08-2009, 00:33
come stanno i cuccioli ? qualche -g03 -g03

Jean05
08-09-2009, 22:28
Ok dopo un mese esatto domenica scorsa sono riuscito a ripescare 55 piccoli dalla vaschetta........

Dopo 4 giorni nessun disperso, le modalità di allevamento sono sempre le stesse, adesso riesco a seguirli bene, domenica farò una foto per confrontarla agli altri.....

COCO
09-09-2009, 16:24
evvai!!! anche il mio pare che abbia le uova nella pancia, ma non sta fermo mai e non capisco bene..

Jean05
09-09-2009, 16:49
COCO, Quando le uova da bianche iniziano a diventare trasparenti ci siamo tieniti pronto, dove lo tieni?

COCO
09-09-2009, 17:13
dove lo tieni?in vasca da 160litri, ma il bello è che il "marito" è piccolissimo e inserito da poco.

Jean05
09-09-2009, 20:27
Bene .... dovresti allora costruire una trappola x pescare i piccoli
Se vuoi ti posso dare una mano...

Jean05
09-09-2009, 20:37
Fito e rotiferi ne hai?

COCO
09-09-2009, 21:58
non vorrei andate OT, sentiamo in msn oppure MP.

Jean05
09-09-2009, 23:31
ok

COCO
17-09-2009, 17:11
novità?

Jean05
17-09-2009, 19:17
COCO,
L'ultimo è spirato ieri, peccato

Jean05
23-09-2009, 22:17
COCO, novità..... sei riuscito a vedere qualche piccolo?

COCO
23-09-2009, 22:24
Jean___005
no, ha ancora le uova nella pancia da ormai 2 settimane...

Jean05
23-09-2009, 22:24
colore?

COCO
23-09-2009, 22:28
bianchi

Jean05
23-09-2009, 22:41
ok sei agli sgoccioli.....
fai spegnrere le luci..... metti un piccolo led lunare e controlla x un paio d'ore, se puoi spegni o metti al minimo le pompe..... vedrai che li prendi.....

Jean05
24-09-2009, 20:05
ecco le foto dell'ultima schiusa di venerdì scorso

http://img27.imageshack.us/img27/1921/dpp0008js.jpg
http://img27.imageshack.us/img27/1083/dpp0010z.jpg

di 2 delle 5 vaschette che ho allestito

ALGRANATI
25-09-2009, 08:04
troppa voglia....domani sarà un giorno di ricerca wurdemanni #13

Jean05
25-09-2009, 08:05
:-D visto la seconda foto si vedono bene anche i rotiferi......

ALGRANATI
25-09-2009, 08:14
e quello ti da l'idea delle dimensioni delle larve :-)) ;-)

Jean05
25-09-2009, 08:17
comunque dopo una settimana ho visto chenella vaschetta alimentata solo a rotiferi arricchiti ho avuto le predite maggiori.....

Mentre nella vaschetta alimentata nei primi 2 giorni a rotiferi e successivamnete con il secco le perdite sono molto diminuite.....

Che ne dici dei piccoli? ALGRANATI

ALGRANATI
25-09-2009, 08:19
Jean___005, i rotiferi sono troppo piccoli....ma hai provato in una vasca a mettere da subito solo naupli di artemia?

Jean05
25-09-2009, 08:22
Non Ancora, laprima volta quest'estate ho messi atemia e rotiferi, solo che stranamente le artemie non vengono consumate tutte e crescono molto più velocmente dei gamberetti, con conseguente infestazione.....

Poi le artemie si scaricano presto, e secondo me sono molto più veloci dei gamberetti.....ecco perchè ho usato il secco..... #24

ALGRANATI
25-09-2009, 08:24
Jean___005, x non farle scaricare....phito nelle larve

Jean05
25-09-2009, 08:26
Con il fito sono sempre messo malissimo, nel senso che lo uso per arricchire, per metterlo nelle vashette e non mi basta mai ora ho 4 reattori, speriamo bene .....


x non farle scaricare....phito nelle larve


Resta sempre il problema della crescita #24

ALGRANATI
25-09-2009, 08:37
meglio....le artemie adulte ....creano naupli ;-)

Jean05
25-09-2009, 08:49
Ok oggi provo, inizio la produzione massiccia di naupli.....

LLorenzo
25-09-2009, 10:46
se le larve avanzano le artemie, rivedrei il muovimento che fa l'areatore. non dovrebbero avanzare anche a buttarne troppo in vaschetta.

Jean05
25-09-2009, 11:26
rivedrei il muovimento che fa l'areatore.

Una bolla al secondo......

ALGRANATI
25-09-2009, 11:34
Lori...tu che stai combinando??

LLorenzo
25-09-2009, 13:24
sto ancora selezionando ... insomma ne sto facendo passare tante a quella sporca dozzina di gamberi rimasta, tra poco ne isolo due.. i + belli e grandi.
Superato il primo ostacolo della riproduzione in cattività e della crescita delle larve, sto portando avanti un discorso di selezione mirato a ad avere gamberi da poter considerare "domestici", + resistenti riguardo la salinità, fino alla specificità alimentare. ma sono ancora agli inizi, tra 4 mesi avrò i primi risultati tangibili.

jean quanto grande è la vaschetta? io in 25x25 h15 ne davo di +usando la porosa.



edit.. ne ho uno con le uova pronte.. se becco la schiusa magari anticipo la tabella..

ALGRANATI
25-09-2009, 13:34
LLorenzo, non hai ancora messo giù il tuo sistema #13

LLorenzo
25-09-2009, 13:44
come no? nn te lo avevo descritto?

ALGRANATI
25-09-2009, 13:48
LLorenzo, #24 #24 mica mi ricordo #13 #13

LLorenzo
25-09-2009, 14:00
cerca il topic 37 giorni dopo. le poche varianti che ho usato rispetto al tuo metodo sono l'illuminazione, non l'ho mai data, neanche tutt'ora, i lati della vasca erano coperti da fogli di carta spessi, e spesso e volentieri non filtravo i sedimenti, mettevo una piccola garza al tubicino per aspirare l'acqua facendo attenzione di non filtrare le larve, 2 cambi al giorno di un litro con acqua della vascona, e nutrivo solo con naupli, e sono stato regolare fino al 20esimo giorno, poi ho frapposto piccole pause per il cibo,1 ogni tre giorni, ma questo per un pallino mio, per avere la massima resa si dovrebbe avere un apporto costante di naupli.. jean.. averceli che si riproducono con le larve! :D

il non asportare le larve sifonando mi toglie un sacco di fasdidio nella gestione, certo per diminuire l'impatto basta avere un pò + d'acqua in vaschetta, io avevo messo un pò di zeolite, credo che preparare la vaschetta con l'acqua 21#21 giorni prima sia meglio cmq.. tutto qui

edit.. 21...23 giorni.. lol

Jean05
25-09-2009, 14:13
la vaschetta che mi ha dato i ristltati maggiori è 30x30x30, zeolite una bolla al secondo, rotiferi x i primi 3 giorni arricchiti 12ore - 12ore con selco, nessuna sifonatura aggiunta giornaliera di 2 l di fito.....
il 4 giorno artemia in fiocchi triturata e fiocchi di spirulina

le altre vaschette sono andate, ah una prova interessante è stata barattolo da 2 litri tra cui 1 di fito e solo fiocchi di artemia triturati, dopo una settimana nessun cadavere, partendo da 30 elementi

voglio vedere la crescita e postare poi le foto dei piccoli....

Cmq i miei sono straregolari ogni 13-15 giorni schiudono.....

ALGRANATI
25-09-2009, 21:52
Lori, ma la zeolite secondo te ti aiuta??
non si incastrano in mezzo le larve morendo?

LLorenzo
25-09-2009, 23:22
nel dubbio, direi che aiuta. No non ha dato fastidi evidenti, ma era l'angolo opposto rispetto all'areatore dipende dal muovimento.

Jean05
25-09-2009, 23:35
ma era l'angolo opposto rispetto all'areatore dipende dal muovimento

anche io l'ho messa in quel punto

ALGRANATI
26-09-2009, 09:52
molto bene.......la metterò anche io :-))

Jean05
28-09-2009, 09:50
Aggiornamento:
i gamberetti hanno allungato le zampette che nel frattempo si sono anche colorate di rosso,
oggi sono 10 giorni,
il test alimentato con il secco sembra essere avanti di 1 giorno rspetto all'altro che va con le artemie, proverò ad arricchirle con il selco.....
nel frattempo ho perso la terza vaschetta.... -04

ALGRANATI
29-09-2009, 06:35
motivo della perdita?
nelle 2 vaschette rimaste quanti morti hai avuto?

Jean05
29-09-2009, 08:06
motivo della perdita?

Nitrati alti, ho esagerato con il nurtimento....

nelle 2 vaschette rimaste quanti morti hai avuto?

in quella più grande ne ho persi 2 (30l riempita fino a 10 l)
in quella piccola una decina (10l fino a 5)

Adesso sto aggiungendo 2 litri di acqua al giorno in entrambe le vaschette, per aumentare il litraggio.....

Ma voi quante artemie mettete? Le mettete ogni giorno?

ALGRANATI
29-09-2009, 12:38
2 volte al giorno quelle che riesco a produrre ;-) ......e aspiro mattina e sera

Jean05
29-09-2009, 12:52
e aspiro mattina e sera

nel snso che sifoni? cadaveri ecc...

ALGRANATI
29-09-2009, 21:46
Jean___005, cadaveri, naupli non consumati e cambio acqua

Jean05
29-09-2009, 22:10
ok

COCO
30-09-2009, 22:46
stasera la mia wundermani che era gravida da ormai più di 2 settimane l'ho trovata morta sul fondo della vasca :-( :-( , fino ad oggi pomeriggio stava bene, secondo me è morta perchè non riusciva a far "nascere" le uova.
sono verdi le uova con un puntino scuro all'interno..
http://thumbnails21.imagebam.com/5066/6c38a050653093.gif (http://www.imagebam.com/image/6c38a050653093)
http://thumbnails22.imagebam.com/5066/80631350653095.gif (http://www.imagebam.com/image/80631350653095)
http://thumbnails2.imagebam.com/5066/e88f8b50653098.gif (http://www.imagebam.com/image/e88f8b50653098)

Jean05
30-09-2009, 22:52
Ma noooooooooooooooooooooooooooooo ma che sfortuna....... -04

COCO
30-09-2009, 23:04
adesso l'ho congelato, settimana prossima provo a sentire se in università a veterinaria sono interessati a fare un'autopsia..

ALGRANATI
30-09-2009, 23:12
quelle uova non hanno maturato ....è molto strano che sia morta #24

Jean05
30-09-2009, 23:14
A meno che non abbia fatto i piccoli e quelle siano nuove uova, hai per caso notato se i gamberetti hanno fatto la muta ultimamente?

COCO
30-09-2009, 23:19
si la muta l'aveva fatta qualche giorno fa..
non credo che sia una seconda covata, perchè da più di 2 settimane le ha sempre avute le uova...

Jean05
30-09-2009, 23:22
Normalmente liberano i piccoli ed il giorno dopo fanno la muta.....
Peccato te li sei persi ........

Jean05
14-10-2009, 00:45
ecco l'insetto.... ne ho circa 15 ancora in vita........

http://img263.imageshack.us/img263/9002/wurde0073.jpg

ALGRANATI
14-10-2009, 07:27
Jean___005, cazzarol sei avantissimo....attenzione che sono delicatissime le appendici.....dai che ci sei quasi.....a quanti giorni sei??

Jean05
14-10-2009, 08:51
Dovrebbero essere 30 all'incirca.....

Jean05
14-10-2009, 09:12
attenzione che sono delicatissime le appendici


A qualcuno si sono staccate ma comunque è vivo.....

ALGRANATI
14-10-2009, 21:45
Jean___005, 30 giorni???
allora hai finito....altri 5-7 giorni e mutano #22 #22

GRANDE ;-) #25

Jean05
14-10-2009, 21:49
ALGRANATI, Speriamo in bene ho sentito che l'ultima muta è la più pericolosa...... #24

ALGRANATI
14-10-2009, 21:54
Jean___005, si vero...ma ne hai parecchi ancora

Jean05
14-10-2009, 23:19
Li ho contati oggi, sono 22 non sono tantissimi, sono quelli della doppia schiusa nella stessa sera....

Frank Sniper
15-10-2009, 07:14
Jean___005, coraggio Gianni che il più è fatto! #25

Jean05
21-10-2009, 11:28
ALGRANATI, non hanno ancora fatto la muta, ora hanno le zampine posteriori lunghissime e stanno spesso sul fondo, ne ho ancora una decina

ALGRANATI
21-10-2009, 21:46
Jean___005, dai cazzarola.......stringi i denti...........ormai mancano 3-4 giorni al massimo.
i miei hanno fatto la muta al 40 ° giorno ;-)


dai dai porca miseria #22

janco1979
01-11-2009, 23:27
novita??

Jean05
01-11-2009, 23:40
Ciao janco1979, ne ho ancora 3 ma non ne vogliono sapere di fare la muta.....

janco1979
01-11-2009, 23:44
....dopo quanti giorni??

ALGRANATI
01-11-2009, 23:47
ormai saremo a 40 giorni -28d#

Jean05
02-11-2009, 00:23
e si, secondo me conta anche la temperatura, matteo tu a quanti gradi li tenevi?

ALGRANATI
02-11-2009, 08:22
Jean___005, e chi si ricorda ....ma avevo un riscaldatore che tenevo a circa 26 gradi ....come la vasca principale

Jean05
02-11-2009, 09:08
i miei sono a 23, quindi penso sia logico che ancora non abbiano fatto la muta

ALGRANATI
02-11-2009, 09:10
Jean___005, c'è un motivo particolare di tenerli a 23 gradi? #24

Jean05
02-11-2009, 09:12
:-D sono un po ragno.... ho 300 cose accese, la mia camera sembra una centrale atomica :-D

Jean05
09-11-2009, 13:36
Ancora nessuna muta, ormai è rimasto l'ultimo,

:-D gli altri sono tutti senza testa...... :-D

ALGRANATI
09-11-2009, 19:25
ma non ci posso credere...sono unici al mondo -28d# -28d#

Jean05
24-11-2009, 10:22
L'altro ieri sera nuova schiusa di nwurde, ora ho 2 vaschette affiancate, si fanno compagnia wurde e debelius a distanza di 1 giorno .....

Jean05
24-11-2009, 10:23
L'altro ieri notte il 22/11 nuova schiusa di wurde, ora ho 2 vaschette affiancate, si fanno compagnia wurde e debelius a distanza di 1 giorno .....

ALGRANATI
24-11-2009, 22:52
Jean___005, jan....mi raccomando le foto di tutti e 2 ogni , al max, 3 giorni....che vediamo le varie mute delle 2 spece ;-)

Jean05
24-11-2009, 23:18
-d08 Per ora non vedo differenze sostanziali

Jean05
25-11-2009, 21:59
muta:

wurde 1
debelius 0

e vaiiiiiii pochissimi morti quasi zero per entrambe le specie.....

ALGRANATI
25-11-2009, 22:19
molto molto bene

adesso vai tranquillo x quasi 1 settimana e poi ci sarà la muta 3 che sarà difficile.

mi fai una foto tra 2 giorni ...prima della muta e poi me ne fai una dopo....a tutti e 2 ovviamente.


voglio capire quando cambiano le colorazioni.

Jean05
25-11-2009, 23:45
Ok capo :-D

Jean05
26-11-2009, 10:36
Ecco la prima foto.... analizziamo le diffrenze....

ALGRANATI
26-11-2009, 22:08
be....direi che la prima muta è decisamente spettacolare......bestiale -11 -11

mi raccomando le foto ...tutte così che alla fine, facciamo un articolo della madonna :-)) ;-)