Visualizza la versione completa : Parte estetica completata!Ora mi piace, nuove foto pag. 5
Ginoris7
21-08-2009, 17:17
Ciao a tutti,
di seguito riporto le specifiche e le foto del mio acquarietto. Mi rendo conto che il layout non è un granché specialmente in confronto agli splendidi acquari che si vedono qui sul forum, ma essendo il mio primo acquario sono soddisfatto.
Per alcuni so già che risulterà innaturale per via degli arredi.
Sto aspettando che crescano le Limnophila "heterophylla" sessiflora nell'angolo destro e si portino allo stesso livello delle altre sul fondo.
Ora vorrei sapere un pò cosa ne pensate voi, ecco i dettagli:
Wave Classic 80 + mobile di supporto originale Wave
- Dimensioni: 80x42x50
- Capacità: 140 litri
- Spessore vetro: 8mm (fondo 8mm)
Vasca avviata il 7 luglio 2009
ACQUA
- Temperatura: 29°C
- pH: 7.4 (test Prodac)
- dGH: 8° (test Wave)
- NO2: 0,0 mg/l (test Wave)
- NO3: 10 mg/l (test Wave)
Valori aggiornati al: 18/08/2009
ILLUMINAZIONE
2x18W T8 (Tropical River + Plant Power)
Fotoperiodo: 8 ore (dalle 15 alle 23 gestito tramite timer meccanico)
FILTRAGGIO
filtro interno Black Box caricato con materiale per il filtraggio biologico (cannolicchi), lana di perlon per il filtraggio meccanico Wave Master Filter, pompa Wave Stream 420 (440l/h max, impostata a 3/4, 330l/h) e riscaldatore Wave Tropico 200 (200W).
FONDO
circa 20 Kg, 3cm davanti e 4cm dietro di ghiaia grigia mista a quarzo bianco.
PIANTE
- Varie Limnophila "heterophylla" sessiflora (numero imprecisato, visto che a volte ripianto alcuni steli)
- 3 Anubias species var. "nana"
- 1 Cryptocoryne ondulatus
- 1 Egeria densa
PESCI
- 2 Scalari Pterophyllum scalare "argento"
- 7 Neon (Paracheirodon Innesi)
- 7 Cardinali (Paracheirodon Axelrodi)
- 4 Corydoras trilineatus "leopardati"
- 2 Corydoras albini
- 1 Colisa lalia
- 1 Ancistrus dolichopterus
- 1 Discus Rossoturchese
MANGIME
- Lunedì, mercoledì, venerdì e domenica, mangime in scaglie Askoll Ambrosia e mangime in granuli TetraPrima Discus.
- Martedì, giovedì e sabato, una compressa di Sera Viformo.
MANUTENZIONE
- Cambio d'acqua (25l, circa il 35%) una volta al mese con acqua di rubinetto lasciata a decantare e trattata con biocondizionatore Wave e attivatore batterico Wave.
- Potatura piante se necessario e, ripiantatura di alcuni steli.
- Quando necessario, lavaggio o, eventualmente, sostituzione della lana di perlon.
- Fertilizzazione piante una volta al mese con 15ml di Wave FloraViva e 3 pastiglie di Sera Flore Plus.
- Una volta alla settimana, controllo dei valori dell'acqua.
- Quando necessario, leggera sifonatura del fondo tramite sifone automatico a batteria Multi-Vac.
http://img182.imageshack.us/img182/7054/s6003013.jpg
http://img43.imageshack.us/img43/8621/s6003068.jpg
http://img256.imageshack.us/img256/4420/s6003092.jpg
Sarò cattivo, poi, se vuoi, mandami pure a ca.........re!
Il fondo lo avrei messo di un solo colore (blu o nero, a me piace di più blu);
gli arredi possono piacere o non piacere (questione di gusti), ma qua fanno a pugni, per "dimensioni", "epoca" e "collocazione", io ne lascerei uno solo, portandolo un po avanti, ma defilato (magari l'anfora con un'anubias sopra, la radice...... è finta? #24 );
per quanto riguarda la fauna (troppa per i miei gusti), ma............ che ci fanno il discus ed il colisa? #24 ;
il cambio d'acqua lo farei ( con la stessa quantità) però al massimo ogni quindici giorni,
metterei qualche pianta bassa al centro e "rinforzerei" il ciuffo di elodea a "copertura del filtro".
Ora ti sembrerà che t ho "distrutto" la vasca però sono tanti piccoli accorgimenti che, secondo me, migliorerebbero di molto il tuo acquario.
Fermo restando che rimane sempre valida la mia premessa............. ;-)
io quoto giudima... #24
io non sopporto proprio gli arredi artificiali... l' univa cosa ancora tollerabile è la radice finta... il resto personalmente lo toglierei...
aggiungerei piantine e rivedrei la popolazione...
come dice giustamente giudima il discus... con pH 7,4 e kh8... direi che non va bene...
ma cmq andrebbe rivista meglio...
ciao
ah poi mi sembra che tra la fauna ti sei dimenticato di scrivere il botia macrachanta che vedo dalla foto...
Ginoris7
21-08-2009, 17:53
Ciao Giudima, no no ma figurati, ogni consiglio è ben accetto. Le critiche, se sono costruttive, sono sempre utili.
Il fondo lo avrei messo di un solo colore (blu o nero, a me piace di più blu);
Il fondo è una delle poche cose naturali, non mi dispiace il colore che è venuto fuori dal quarzo bianco e dalla ghiaia grigia.
qua fanno a pugni, per "dimensioni", "epoca" e "collocazione"
Qua, sono perfettamente d'accordo. Io, purtroppo, mi sono lasciato prendere troppo dalla fretta per tutto e non ho pensato che ricreare un bel biotopo sarebbe stato molto più bello.
magari l'anfora con un'anubias sopra
L'anfora e le colonne mi piacciono come sono disposte.
Mentre, il sottomarino, mi ha attratto perchè si illumina la notte (ha delle fibre ottiche all'interno) ma effettivamente è un pugno in un occhio.
Perchè dici di mettere un anubias sull'anfora? mmm non mi convince tanto, è il rifugio preferito dell'ancistrus quello.
la radice...... è finta?;
Si, è finta.
per quanto riguarda la fauna (troppa per i miei gusti), ma............ che ci fanno il discus ed il colisa? #24
Errori di gioventù, mi sono lasciato prendere dal gusto estetico e dalla fretta anche qua.
il cambio d'acqua lo farei ( con la stessa quantità) però al massimo ogni quindici giorni
Così tanto, pensavo che fosse più che sufficiente. Pensavo al massimo di farne ad esempio uno da 15l ogni 2 settimane ma non di più.
Però se tu mi dici così, mi fido :)
metterei qualche pianta bassa al centro e "rinforzerei" il ciuffo di elodea a "copertura del filtro".
Per quanto l'egeria (o elodea), si ti do ragione e stavo pensando di fare la stessa cosa.
Mentre, per la parte centrale, l'ho lasciata vuota a posta. Mi sembra carino avere una parte dove poter ammirare i Corydoras e gli altri pesci senza troppe piante o arredi in mezzo.
E poi, solitamente li butto il mangime e si sporca più...essendo vuoto mi viene semplicissimo sifonare quando necessario.
Grazie per i consigli.
Ginoris7
21-08-2009, 17:55
io non sopporto proprio gli arredi artificiali... l' univa cosa ancora tollerabile è la radice finta... il resto personalmente lo toglierei...
Lo so, ora non lo rifarei più così, ma metterei un bello sfondo 3d e farei un bel biotopo (magari Tanganika o Malawi, bellissimi!!!)
come dice giustamente giudima il discus... con pH 7,4 e kh8... direi che non va bene...ma cmq andrebbe rivista meglio...
Il pH, sto cercando di abbassarlo, a breve riuscirò a portarlo tra 6.8 e 7.0-
ah poi mi sembra che tra la fauna ti sei dimenticato di scrivere il botia macrachanta che vedo dalla foto...
Purtroppo il mio Bothia è morto per cause misteriose -20 -20 -20, peccato...mi piaceva un sacco!!!
La fauna è corretta :-))
P.S.
Ah faby, complimenti. Il tuo acquario olandese nel profilo è uno spettacolo! :-)
Ginoris7, scusami, mi sono espresso male, non intendevo il fondo bensì lo sfondo, non me lo sare neppure minimamente sognato di suggerire un fondo blu o nero #07 #07 #06 #06
Ginoris7
21-08-2009, 18:04
Ginoris7, scusami, mi sono espresso male, non intendevo il fondo bensì lo sfondo, non me lo sare neppure minimamente sognato di suggerire un fondo blu o nero #07 #07 #06 #06
In effetti mi sembrava un pò strano. C'è a chi piacciono i fondi rossi, blu o verdi però non penso sia il tuo caso (e nemmeno il mio).
Lo sfondo mi sembra che dia profondita così, poi magari mi sbaglio.
Lo sfondo mi sembra che dia profondita così sicuramente, solo che c'è quella pianta a sinistra (con le foglie centrali rosse, non conosco il nome ma la trovi un po ovunque) che è molto innaturale, anche perchè non viene utilizzata in colture sommerse.
O per meglio dire non dovrebbe essere utilizzata, ma a volte la trovi e altro non è che una coltura emersa "affondata" nell'acqua e, come tale, dura poco più di niente.
Ginoris7
21-08-2009, 18:20
Lo sfondo mi sembra che dia profondita così sicuramente, solo che c'è quella pianta a sinistra (con le foglie centrali rosse) che è molto innaturale.
Anche a me non piace la pianta rossa. Per fortuna che ora (vista l'altezza che hanno raggiungo le Limnophila) si intravede e basta, è quasi completamente nascosta.
Darkstar
21-08-2009, 18:24
A me cosi piace.... ;-) finche gira bene e i pesci son sani...larredo devo soddisfare te....
Ginoris7
21-08-2009, 18:26
Grazie Darkstar, finalmente anche qualche parere positivo :-))
Vuoi un consiglio? Cambia hobby...sarò duro, ma con una vasca come la tua non si può restare indifferenti....non hai la minima idea di cosa voglia dire rispettare le esigenze di ogni specie presente in vasca....la tua disinformazione in tal senso è colossale. Ovviamente non mi riferisco all'estetica della vasca, ma alla scelta della popolazione. La vedo dura per molti dei pesci presenti....
Nel vedere la vasca di un acquariofilo ci si rende conto di quanto l'acquariofilo sia anche un acquariofilo consapevole....
Bye
PS: le righe nere verticali che si vedono sul Discus si chiamano stress bar e sono sintomo di un malessere generale del pesce. Ti prego fa qualcosa!
nosceteipsum
21-08-2009, 18:41
Ciao Ginoris7,
anche io qualche obiezione al tuo acquario la muoverei, pur dal basso della mia esperienza personale.
Sono innanzitutto poco convinto della fauna nella tua vasca e ti inviterei a prendere in considerazione la possibilità di operare una drastica selezione dei pesci presenti.
Il discus mi pare abbastanza fuori luogo. Per non parlare dei Colisa lalia...
Se poi passiamo al lato estetico, conosco bene i limiti dei nostri suggerimenti in quanto DE GUSTIBUS NON EST DISPUTANDUM.
Trovo, però, che si commettano spesso abusi nell'uso di questa massima e che siano comunque individuabili delle linee generali che definiscano una cosa bella, pur accettando le opinioni altrui.
Mi assumo le mie responsabilità dicendoti che non ritengo che la tua sia, al momento, una bella vasca.
Gli altri ti hanno dato prima di me ottimi consigli per cercare di rendere il tuo acquario più aderente a canoni abbastanza condivisi di bellezza...
Lo sfondo nero, l'aggiunta di piante basse sul fronte, la rimozione degli arredi artificiali in favore di un allestimento più naturale, ecc., il tutto gestito secondo il tuo gusto personale.
Poi, ovviamente la scelta spetta a te e nessuno è qui per contestarti.
Mentre aspettiamo tue nuove,
un salutone! :-))
Ginoris7
21-08-2009, 19:04
Vuoi un consiglio? Cambia hobby...sarò duro, ma con una vasca come la tua non si può restare indifferenti....non hai la minima idea di cosa voglia dire rispettare le esigenze di ogni specie presente in vasca....la tua disinformazione in tal senso è colossale.
Questo tuo commento non è proprio d'aiuto, anzi...potevi non intervenire proprio se i tuoi toni sono questi.
Nemmeno davanti al tuo commento da sbruffone si può restare indifferenti, non hai la minima idea di come esporre le tue opinioni.
La vedo dura per molti dei pesci presenti....Nel vedere la vasca di un acquariofilo ci si rende conto di quanto l'acquariofilo sia anche un acquariofilo consapevole....
Idem, la tua è una critica inutile. Prova ad argomentare le tue affermazioni come fanno gli altri e possiamo discutere
PS: le righe nere verticali che si vedono sul Discus si chiamano stress bar e sono sintomo di un malessere generale del pesce. Ti prego fa qualcosa!
Tutti i Discus Rossoturchese hanno quelle righe veriticali, nella foto i colori sono accentuati dal ritocco dell'immagine. In realtà le righe non sono così evidenti, si notano come in tutti i Discus di questa specie e di conseguenza non sono sintomo di stress. Lo sono solo quando sono accentuate tanto, e da me non è così!
Ginoris7
21-08-2009, 19:09
Sono innanzitutto poco convinto della fauna nella tua vasca e ti inviterei a prendere in considerazione la possibilità di operare una drastica selezione dei pesci presenti.
Il discus mi pare abbastanza fuori luogo. Per non parlare dei Colisa lalia...
Sono d'accordissimo su questo, sono errori di gioventù purtroppo!
Se poi passiamo al lato estetico, conosco bene i limiti dei nostri suggerimenti in quanto DE GUSTIBUS NON EST DISPUTANDUM.
Trovo, però, che si commettano spesso abusi nell'uso di questa massima e che siano comunque individuabili delle linee generali che definiscano una cosa bella, pur accettando le opinioni altrui.
Qui, secondo me esageri, è vero che la mia vasca non è un granché...ma ho visto di molto peggio.
Mi assumo le mie responsabilità dicendoti che non ritengo che la tua sia, al momento, una bella vasca.
De gustibus.
Gli altri ti hanno dato prima di me ottimi consigli per cercare di rendere il tuo acquario più aderente a canoni abbastanza condivisi di bellezza...
Infatti li ringrazio, sono stati gentilissimi e ho ammesso che hanno pienamente ragione su alcune cose.
un salutone! :-))
Un salutone anche a te :D
Anche la tua vasca è splendida, complimentoni.
andrearsv
21-08-2009, 22:33
Vuoi un consiglio? Cambia hobby...sarò duro, ma con una vasca come la tua non si può restare indifferenti....non hai la minima idea di cosa voglia dire rispettare le esigenze di ogni specie presente in vasca....la tua disinformazione in tal senso è colossale. Ovviamente non mi riferisco all'estetica della vasca, ma alla scelta della popolazione. La vedo dura per molti dei pesci presenti....
Nel vedere la vasca di un acquariofilo ci si rende conto di quanto l'acquariofilo sia anche un acquariofilo consapevole....
Bye
PS: le righe nere verticali che si vedono sul Discus si chiamano stress bar e sono sintomo di un malessere generale del pesce. Ti prego fa qualcosa!
tutti fanno degli errori dal più inesperto al più bravo acquariofilo d'Italia , ed è commettendo degli errori e prendendone atto che si puo crescere...
credo che da questa esperienza Ginoris7 abbia gia imparato una cosa estremamente importante cioé che prima di aggiungere nuove cose in vasca si deve essere consapevoli di ciò che si fa...ed è da questo concetto che poi nasce qualcosa di importante
anche a questo servono gli errori...e da critiche come la tua non si ottiene niente #36#
Ginoris7
21-08-2009, 22:46
tutti fanno degli errori dal più inesperto al più bravo acquariofilo d'Italia , ed è commettendo degli errori e prendendone atto che si puo crescere...
credo che da questa esperienza Ginoris7 abbia gia imparato una cosa estremamente importante cioé che prima di aggiungere nuove cose in vasca si deve essere consapevoli di ciò che si fa...ed è da questo concetto che poi nasce qualcosa di importante
anche a questo servono gli errori...e da critiche come la tua non si ottiene niente #36#
Grazie andrearsv,
ti straquoto. Sono appassionato di acquariofilia da circa 2 mesi e, giustamente, non ho la preparazione e le competenze che avete voi ma questo non giustifica certo una risposta del genere da parte di sf73.
Come penso sia capitato un pò a tutti (chi più, chi meno) ho commesso errori di gioventù e la fretta è stata la mia cattiva consigliera.
Niente di più sbagliato, non allestirei mai un altro acquario in questo modo, sotto nessun punto di vista! :-)
Ginoris7,
posso essere d' accordo che a volte i modi di esprimersi possono essere più studiati... #24
e capisco anche che all' inizio è difficile...
però dovresti ascoltare quello che ti viene detto, perchè nella maggiorparte dei casi ne sappiamo più di te, e se ti diciamo alcune cose è perchè ci sono delle motivazioni di fondo...
ciao
Ginoris7
21-08-2009, 23:07
dovresti ascoltare quello che ti viene detto, perchè nella maggiorparte dei casi ne sappiamo più di te, e se ti diciamo alcune cose è perchè ci sono delle motivazioni di fondo...
e chi ha detto il contrario???
Mi sembra infatti di avervi dato pienamente ragione, o sbaglio?
Un conto però è dirmi come hai fatto tu il Discus con quel pH e KH non andrebbe messo e un conto è dirmi cambia hobby. C'è una sostanziale differenza nel modo di porre la critica, il tuo era un consiglio argomentato l'altro era solamente sparare a zero.
infatti ho detto che ci sono modi diversi per esprimere le cose...
ciao,
sono sicura che studiando le varie guide sul forum e con l'aiuto degli utenti potrai migliorare il tuo acquario soprattutto per quanto riguarda la salute dei tuoi ospiti. Ci hai detto che il discus e il colisa sono errori di gioventù, ora è il momento di rimediare (non basta dire che i vari utenti che sono intervenuti hanno ragione) visto che ti sei messo in discussione in questo forum, quindi potresti cominciare riportando quei pesci al negozio di acquari #36#
nosceteipsum
22-08-2009, 13:38
sf73, hai decisamente esagerato...
Ginoris7, non farci troppo caso e prova a informarti un po' prima di compiere altre scelte avventate.
so benissimo come si fa all'inizio, ma visto che hai avuto la fortuna di scoprire questo sito quando ancora muovi i primi passi, prova a correggere subito il tiro...
ehehehheeh
comunque, buona pescata ahahahahah :-))
Peppe666
22-08-2009, 21:10
Ginoris7,questo topic deve esserti di aiuto,non demoralizzarti mai...mi raccomando.In acquariofilia si commettono sempre errori che con il tempo,l'esperienza e la giusta documentazione si possono ridurre.
NB cambierei anche negozio...non mi sembra un venditore onesto,soprattutto se hai acquistato tutti i pesci in un solo round.
Mi raccaomando..non mollare! #22
Ginoris7
22-08-2009, 21:28
Grazie ragazzi, provvederò a correggere gli errori commessi e prima di fare altre scelte inerenti la popolazione mi informerò bene e, probabilmente chiederò a voi se sarà necessario.
Per quanto riguarda il negoziante, non voglio difenderlo...ma le scelte le ho fatte io! #07 #07
Arrendermi, no grazie! Non sono un tipo che si arrende facilmente e poi, con tutti i soldi che ho speso per avviarlo, non ci rinuncerei ora all'acquario.
cicciobasso
22-08-2009, 21:36
se posso inserirmi in questo tread così combattuto mi permetto di consigliarti in questo senso:
1. ognuno è libero di allestire la propria vasca come gli pare. e fin qui non ci piove.
2. se vuoi un giudizio: analizza quello che in teoria si fa comunemente prima di allestire una vasca e prendi un elemento per volta.
fai un progetto.
che tipo di acquario vuoi ottenere? lo scopo è creare un ambiente in cui far stare bene i pesci che possono stare bene in quell'ambiente. non tutti i pesci stanno bene con tutti i pesci. non tutti gli ambienti vanno bene con i pesci che vivranno in quell'ambiente. il bello in teoria è trovare un equilibrio tra le cose in modo da avere una vasca che sia gradevole da vedere e che sia una buona casa per i nostri amici pinnuti.
il consiglio che mi sento di darti è quello di partire con un libro che ti spieghi le cose dal principio, (i titoli li trovi in questo forum e nel sito) in modo che tu possa imparare a scegliere cosa e come fare, con un criterio che non sia solo dettato dai gusti personali su cui non si discute, ma che ti aiuti a fare un progetto e raggiungere il risultato che più si avvicina ai tuoi gusti. una guida. uno strumento che ti serva a capire quali sono gli elementi necessari ad allestire una vasca in modo che sia bella e che funzioni bene. capire come funziona il fondo, quali sono i materiali adatti ad allestirlo in base alla presenza di piante o meno; capire come dev'essere l'acqua, in modo che i pesci che ci vivranno non soffrano; quali piante mettere se ne vuoi mettere.
la vasca che hai allestito mostra alcuni limiti, primo fra tutti il fatto di "mescolare" le specie di pesci con esigenze tanto diverse in termini di ambiente in cui vivere. non so che acqua tu abbia, ma se dovesse essere buona per alcuni pesci non lo sarà per altri che convivono.
come paragone mi viene da fare questo. ci sono un orso polare e un orso bruno nello stesso bosco. magari l'orso bruno se la cava, perchè vive nei boschi, ma quello polare morirà prima del tempo, un po' per il caldo e patirà parecchio perchè non troverà dimora.
abbi pazienza. prova a ricominciare con ordine, sempre che tu pensi che sia il caso di ascoltare questi consigli. se non ritieni utili questi consigli io personalmente non me la prendo.
per quanto riguarda gli arredi "finti" personalmente non mi piacciono, li trovo buffi, un po' fuori tempo... ma se piacciono non discuto.
Ginoris7
22-08-2009, 21:52
prova a ricominciare con ordine, sempre che tu pensi che sia il caso di ascoltare questi consigli. se non ritieni utili questi consigli io personalmente non me la prendo.
Sono utili eccome, grazie mille anche a te per il tuo contributo.
per quanto riguarda gli arredi "finti" personalmente non mi piacciono, li trovo buffi, un po' fuori tempo... ma se piacciono non discuto.
Ora, che sto iniziando ad entrare nell'ottica e vedere acquari spettacolari nei vostri profili mi sto accorgendo che gli arredi finti effettivamente non sono il massimo ed un acquario naturale è decisamente più gradevole.
P.S.
Se ti interessano i valori della mia acqua li trovi nel primo post. :-)
ginoris7 ... che te devo di' ....
S T U P E N D O se a te piace cosi', incluso il sottomarino discoteca #22 #25 .
per quanto riguarda gli arredi puoi pure metterci dentro come ha fatto una mia amica il salotto della Barbie siliconato al fondo, tanto ai pesci non gli importa nulla ... magari nell'ansa piu' recondita del fiumiciattolo dell'amazzonia in mezzo a branchi di discus selvatici c'e' la carcassa di una barca o di un aereoplano e sicuramente non migrano per quello.
Ricordati che i pesci che si comprano sono d'allevamento da generazioni ... manco sanno quale era il loro habitat naturale; sarebbe come prendere un nero americano di Los Angeles, metterlo nudo nelle savane del kenia e dirgli:"adesso sarai contento che ti ho messo nel tuo habitat naturale visto che i tuoi avi venivano da qui ... vai e sii felice"
Cerca di tenere i valori giusti dell'acqua e una giusta pulizia e alimentazione, anche se dovrai regalare qualche pesce ad un amico.
E goditi il tuo acquarietto e i tuoi pesciolini ricordandoti sempre che tu li hai scelti e loro no, quindi trattali bene
;-)
Ginoris7
23-08-2009, 10:10
ginoris7 ... che te devo di' ....
S T U P E N D O se a te piace cosi', incluso il sottomarino discoteca #22 #25 .
Non capisco se sei serio!:-)
per quanto riguarda gli arredi puoi pure metterci dentro come ha fatto una mia amica il salotto della Barbie siliconato al fondo
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
magari nell'ansa piu' recondita del fiumiciattolo dell'amazzonia in mezzo a branchi di discus selvatici c'e' la carcassa di una barca o di un aereoplano
Nei mari non è così difficile trovare dei relitti risalenti a varie epoche che vengono usate dai pesci come rifugio.
Quindi diciamo che il mio sottomarino è il rifugio dei Cory e l'anfora è il rifugio dell'Ancistrus :-D :-D :-D
Ricordati che i pesci che si comprano sono d'allevamento da generazioni ... manco sanno quale era il loro habitat naturale; sarebbe come prendere un nero americano di Los Angeles, metterlo nudo nelle savane del kenia e dirgli:"adesso sarai contento che ti ho messo nel tuo habitat naturale visto che i tuoi avi venivano da qui ... vai e sii felice"
Su questo punto mi son battuto più volte nel forum e sono d'accordissimo.
I pesci spesso non vengono nemmeno allevati con i valori a loro più idonei ma con quelli più vicini da riprodurre negli acquari.
Ad esempio da me tutti i negozianti tengono i pesci con un pH tra i 6.8 e i 7.0 (vengono anche allevati così) perchè si avvicina molto all'acqua della mia città.
nosceteipsum
23-08-2009, 10:59
Ginoris7, su questo non ci piove!
i nostri cari amici pesci sono molto più resistenti ed adattabili di quanto qualche maniaco ortodosso provi a farci credere.
insomma, uno 0 virgola di Ph in più non penso abbia mai ucciso nessuno.
non prenderci per dei "fiscaloni matricolati" (ora questa me la brevetto...guai a chi la riusa ahahahahahah :-)) )
l'unica cosa che ti viene suggerita è di avvicinarti agli acquari e ai loro inquilini informandoti un po' di più e magari creando un ambiente consono agli istinti dei pesci presenti, istinti che non si cancellano con qualche generazione in cattività...
e, anche se può suonare come una rottura di scatole da parte di uno che ne sa veramente poco più di te, prendilo come un consiglio da amico...
sapessi che casini che ho fatto io all'inizio... e se non altro, quanti soldi buttati via...
armata nera
23-08-2009, 12:02
Hahah mi viene da dire di non andare fuori OT ma qui è difficile per le varie critiche che avete fatto(molte giustissime) :-))
Io do un consiglio puramente tecnico, per fare un acquario molto carino è indispensabile la luce! con 36 watt su 140 litri la vedo un pò dura... se riesci aumenta le luci, vedrai che sarà sicuramente d'aiuto! :)
Ginoris7
23-08-2009, 12:06
Io do un consiglio puramente tecnico, per fare un acquario molto carino è indispensabile la luce! con 36 watt su 140 litri la vedo un pò dura... se riesci aumenta le luci, vedrai che sarà sicuramente d'aiuto! :)
Hai ragione, per fare una cosa veramente ben fatta (tipo pratino, qualche bella pianta rossa ecc.) ci vorrebbe un altro impianto luci, però sono sicuro che anche con questo potrei mettere su qualcosa di carino utilizzando piante non molto esigenti.
Non sottovalutiamo anche i costi della bolletta, se faccio un acquario illuminato tipo Las Vegas la bolletta cresce parecchio. :-)
Ginoris7
23-08-2009, 14:29
NUOVO PROGETTO, ditemi se è fattibile.
Punto 1: valori dell'acqua
- abbassare il pH tra i 6.8 e i 7.0 e lasciare così gli altri valori.
Punto 2: popolazione
- rimuovere il Colisa
- rimuovere il Discus
- togliere i 7 Neon
- acquistare 13 Cardinali e portare così il gruppo a 20
Cos'altro potrei/dovrei togliere o potrei aggiungere?
Punto 3: filtro
- se rimuovessi pure il filtro interno e acquistassi un Askoll Pratiko, che ne pensate?
Chiaramente lo farei maturare bene avviandolo contemporaneamente al filtro interno che ho già.
Punto 4: aperto o chiuso? Illuminazione?
Se lo trasformassi in acquario aperto? Recuperei una decina di litri circa.
Però avrei alcune domande:
- una plafoniera come questa (http://cgi.ebay.it/PLAFONIERA-T5-4X24WT5-X-ACQUARIO-10000K#80CM_W0QQitemZ140337740138QQcmdZViewItemQQp tZAcquari_Pesci_e_Tartarughe?hash=item20acc7f96a&_trksid=p3286.c0.m14), secondo voi potrebbe andare?
- Rischio lo spanciamento con i vetri da 8mm? Meglio mettere un tirante?
- con una plafoniera come quella indicata prima, quanto sarebbero i costi al mese di corrente (all'incirca chiaramente...il fotoperiodo sarà sulle 8 - 10 ore)
armata nera
23-08-2009, 16:21
NUOVO PROGETTO, ditemi se è fattibile.
Punto 1: valori dell'acqua
- abbassare il pH tra i 6.8 e i 7.0 e lasciare così gli altri valori.
Punto 2: popolazione
- rimuovere il Colisa
- rimuovere il Discus
- togliere i 7 Neon
- acquistare 13 Cardinali e portare così il gruppo a 20
Cos'altro potrei/dovrei togliere o potrei aggiungere?
Punto 3: filtro
- se rimuovessi pure il filtro interno e acquistassi un Askoll Pratiko, che ne pensate?
Chiaramente lo farei maturare bene avviandolo contemporaneamente al filtro interno che ho già.
Punto 4: aperto o chiuso? Illuminazione?
Se lo trasformassi in acquario aperto? Recuperei una decina di litri circa.
Però avrei alcune domande:
- una plafoniera come questa (http://cgi.ebay.it/PLAFONIERA-T5-4X24WT5-X-ACQUARIO-10000K#80CM_W0QQitemZ140337740138QQcmdZViewItemQQp tZAcquari_Pesci_e_Tartarughe?hash=item20acc7f96a&_trksid=p3286.c0.m14), secondo voi potrebbe andare?
- Rischio lo spanciamento con i vetri da 8mm? Meglio mettere un tirante?
- con una plafoniera come quella indicata prima, quanto sarebbero i costi al mese di corrente (all'incirca chiaramente...il fotoperiodo sarà sulle 8 - 10 ore)
Sono contento tu voglia rivedere l tutto: per il filtro però non so come tu possa fare a far maturare un filtro lasciando l'altro! perchè comunque ci dovrebbe essere (almeno lievemente) un picco dei nitriti che è preoccupante per i pesci.
Per quanto riguarda le luci io ho la stessa plafo però 39x4 e non mi consuma molto.... non so però quantificare il tutto... :)
Ginoris7
23-08-2009, 16:27
Girando assieme i 2 filtri dovrebbe maturare, almeno così mi è sembrato di leggere qua sul forum! Penso che qualcuno lo abbia già fatto.
Come ti sembra quella plafo? É buona? Problemi?
Ginoris7, non farti influenzare da qualche critica "un po aggressiva", secondo me riesci a fare buone cose anche senza stravolgere radicalmente tutto, per esempio apportando le variazioni della fauna come hai ipotizzato.
Se comunque sei intenzionato, a proposito del filtro, hai ben ipotizzato anche questo, pensando di farlo girare per un po' insieme all'altro. Non avrai alcun nuovo picco dei nitriti perchè il ciclo dell'azoto si compirà nel "vecchio" filtro, qualche problemino, niente di preoccupante, si potrebbe presentare nel momento in cui toglierai quello interno.
Ginoris7
23-08-2009, 16:49
E per l'idea della vasca aperta cosa ne pensi?
Potrei caricare il nuovo filtro con i vecchi materiali? Oppure la maturazione "in parallelo" col vecchio è necessaria comunque?
Il pratiko 200 potrebbe andare bene per il mio acquario?
Inoltre, quanto potrebbe costare un tirante per il vetro?
E per l'idea della vasca aperta cosa ne pensi?
Deve piacere a te, penso pero che su vetri da 8 mm sarà indispensabile un tirante centrale.
Per quanto riguarda i filtri, la mia opinione, è di far maturare il nuovo "in parallelo", mi darebbe meno pensiero.
ah bene sono contento...
secondo me per il filtro pruoi fare nei 2 modi...
o fai maturare assieme per un mesetto e poi elimini quello interno...
oppure sposti i materiali filtranti con attenzione e magari fai concidere questa operzaione al momentoi in cui togli i pesci che hai deciso di spostare, e aspetti un po' a mettere i nuovi.
per la plafoniera è carina va bene, e l' acquario aperto è molto bello.
su 80 cm 8mm... mmm non dovrebbe spanciare molto... però su questo non sono ferratissimo...
però... se fai tutto sto lavoro... togli anche quei decori finti e metti piante, legni e rocce vere...
ciao
Sono d'accordo con tutti quelli che mi hanno criticato dicendomi che ho esagerato.
La mia critica è stata aggressiva, ma è stata anche in difesa della parte più debole...ho ricevuto una pugnalata al cuore, quando ho visto la foto del Discus. Nonostante la mia invidiabile calma, sono esploso. Mi piacerebbe che le persone come te Ginoris7, che si avvicinano per la prima volta a questo hobby, partissero almeno con la lettura delle schede dei pesci, informandosi il più possibile, per evitare quegli errori di gioventù che io per primo ho commesso.
Ci sono persone, come il 99% degli utenti che ti ha risposto, che cercano di darti consigli su come riportare nei canoni di una corretta gestione il tuo acquario. E poi ci sono utenti come me, per tua fortuna, che sparano a zero...la cosa più importante è raggiungere lo stesso risultato (per il bene dei pesci).
Auguro ai tuoi pesci tanta fortuna.
Bye
PS: ti invito alla lettura di questo topic http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=260980&postdays=0&postorder=asc&start=0
nosceteipsum
23-08-2009, 17:11
armata nera,
non sono mica molto convinto...
io penso di avere una bella vasca, pur non essendo molto illuminata e quindi piantumata con piante facili da gestire!
quindi, Ginoris7, non disperare affatto!
esf73, ma che sei Santa Maria Goretti? ahahahahahah
nosceteipsum
23-08-2009, 17:19
comunque, non sono un grande esperto in quanto a tecnica.
c'è sicuramente chi ti saprà consigliare...
bene la selezione dei pesci presenti in vasca!
comunque, prima di buttarmi in cambiamenti colossali, proverei a cambiare qualcosa nell'allestimento...
e aspetterei di vedere se la tua passione per gli acquari si dimostrerà qualcosa di forte e costante, prima di spendere nuovamente così tanti soldi...
sbaglio?
Ginoris7
23-08-2009, 17:31
Rispondo un pò a tutti:
faby, non vorrei che fosse troppo azzardato spostare i materiali da un filtro all'altro anche se come soluzione la preferirei.
Su un pratiko 200 non penso che i cannolicchi che ho attualmente bastino per riempirlo. Poi non so, magari mi sbaglio.
Quanto potrebbe costare un tirante centrale? E di quanti cm dovrei farlo largo?
Avevo anche intenzione di modificare gli arredi e aggiungere qualche altra bella pianta (anche se non ho fondo fertile).
sf73, l'importante è chiarirsi. Nessun problema :-). Ho capito perfettamente il discorso di quel topic (anzi del primo post, il resto son solo saluti).
Essendo il Dio della mia vasca devo stare attento a quello che combino.
nosceteipsum, la mia passione è sempre stata forte. Mi ha sempre affascinato il mondo sommerso. Ma un pò per mancanza di tempo (e di denaro) non avevo mai tirato su niente.
Ora penso di potermi dedicare bene a questa vasca.
Diciamo che tra filtro, plafoniera, tirante, nuova popolazione, piante e arredi altri 300€ max 350€ dovrebbero bastarmi. Che dite?
certo che non basterebbero a riepirlo, ma metti quelli sotto e quelli nuovi sopra...
cmq ad ogni modo puoi anche farli maturare in tandem senza nessun problema...
per l' arredamento... sì dai cambialo un po'... se eliminassi un po' di cose artificiali ne guadagnwerebbe sicuramente...
Ginoris7
23-08-2009, 19:31
Scusate, ma come si fa ad aprire l'acquario?
Come rimuovo la fascia superiore con il relativo tirante in plastica?
E, è possibile effettuare la scoperchiatura ad acquario pieno?
per il filtro io sposterei i materiali nel nuovo: eventualmente puoi chiedere al tuo negoziante di scambiarti i cannolicchi del filtro nuovo con altri gia' maturi del suo negozio.
Il bordo dovrebbe essere siliconato di testa, ma se tiri viene via senza problemi; occhio pero' che non è detto che il bordo del vetro sia molato.
Inoltre se c'e' il tirante in plastica vuol dire che serve, pertanto eviterei di togliere il coperchio ad acquario pieno -28d#
ma soprattutto sono contento che tutti si siano chiariti perchè ste povero post mi sembrava partito malissimo; in fin dei conti tutti penso abbiamo sbagliato un mucchio di cose e se si riesce a non far commettere gli stessi errori agli altri siamo contenti: come hai detto tu sei il Dio del tuo acquario e i pesci devono subire, quindi sii giusto e saggio ;-)
non conosco la vasca in questione? ma la fascia sopra è siliconata?
perchè se non lo è basta che la sfili...
però per il tirante di solito è meglio farlo a vasca vuota... #24
Ginoris7
24-08-2009, 08:15
Non saprei se è siliconato. Non vorrei rompere la vasca e fare danni, magari stasera sento il negoziante.
É un bel problema farlo a vasca vuota... :-( :-( :-(
nosceteipsum
24-08-2009, 13:00
300-350 euro???
beato te che ne hai disponibilità.ahahaah
non è hai vinto il superenalotto?
secondo me è una cifra un po' sprecata per una vasca così piccolina!
io inizierei con l'apportare modifiche molto meno radicali soprattutto per quanto riguarda allestimento e fauna...
:-))
Ginoris7
24-08-2009, 14:20
Beh si, la cifra è quella.
Conta il filtro Askoll pratiko 200, la plafoniera, il tirante in vetro e l'impianto di CO2 oltre a qualche roccia e pianta nuova.
Forse tocchiamo anche i 400€ se decido di fare tutte queste modifiche.
druido.bianco
24-08-2009, 14:57
Ginoris7, voglio darti dei consigli di uno che è passato per una situazione simile alla tua (io però non avevo gli arredi artificiali #06 ). Sai quanto ho speso per un 180l completamente allestito, e con prodotti veramente buoni? 550-600 euro. compreso un mobile. L'anno scorso per fare modifiche e modifichine al mio 60l ne ho spesi quasi 400. Io visto come stai messo, riporterei i pesi al negoziante facendomeli cambiare in buoni spesa, e riallestirei!! un fondo fertile, ghiaino naturale, rocce o legni veri, un filtro che matura con calma, un bel pò di piante, e una popolazione adeguata in fine. Svuotando tutto potrai se vuoi con calma mettere un tirante, installare in filtro esterno etc. La spesa sarà forse la stessa, ma il risultato finale ci guadagnerà. Nel frattempo avrai la possibilità di discutere nella sezione apposita di un layout che progetterai, e magari progettare l'aggunta di uno o 2 neon senza cambiare coperchio, se nel tuo layout rientreranno piante esigenti.
Così facendo avrai anche il tempo di comprare i pezzi che ti servono su internet, risparminadovramente molto (su ebay trovi per eempio pratiko 400 e riscaldatore esterno hydor 300 a 150 euro compresa spedizione....in negozio il solo pratiko 400 costa 190 euro)
l'errore di gioventù l'hai fatto, ora secondo me ricominciando da zero con l'aiuto del forum riuscirai in un paio di mesi ad avere una vasca che alla fine riuscirà a stupirti
Ginoris7
24-08-2009, 15:34
Grazie druido.bianco, ma riportare tutto dal negoziante e riniziare l'allestimento della vasca sarebbe una bella faticaccia e un bel problema anche se sarebbe molto più comodo riallestire il tutto senza l'acqua dentro.
Preferirei fare i cambiamenti lasciando la vasca allestita. Al fondo fertire posso ovviare con le pasticche, credo.
druido.bianco
24-08-2009, 19:00
si, ma non è mai la stessa cosa.....lo so che è una scocciatura ma credo sia il modo più pulito e che ti darà più soddisfazione.
se no comincia a fare tutti i cambiamenti sopra elencati uno alla volta.....vedi tu
Ginoris7
24-08-2009, 20:59
Allora...
l'acquario lo lascerò chiuso. Mi sono informato presso il mio negoziante e il coperchio è ben siliconato al vetro. Per staccarlo dovrei romperlo presumo (almeno in alcuni punti).
Poi come dice nosceteipsum, meglio risparmiarli 350€.
Dunque procederò solamente con la sistemazione dei valori dell'acqua, la sistemazione della popolazione e l'aggiunta di qualche pianta per migliorare l'armonia della vasca. #25 #25
Dunque procederò solamente con la sistemazione dei valori dell'acqua, la sistemazione della popolazione e l'aggiunta di qualche pianta per migliorare l'armonia della vasca.
Bellissimo dopo due giorni di chiacchiere proposte e contropoposte siamo al punto di partenza #25 #25 #25
Lo dicevo che non ci volevano rivoluzioni.... :-D :-D :-D
Ginoris7
25-08-2009, 08:50
:-D :-D :-D :-D :-D
Hai ragione Giudima, :-)) .
Ma se fosse stato solo poggiata (e non siliconato) l'avrei già aperto!
armata nera
25-08-2009, 08:59
:-D :-D :-D :-D :-D
Hai ragione Giudima, :-)) .
Ma se fosse stato solo poggiata (e non siliconato) l'avrei già aperto!
Bhe se lasci così ti consiglio di fare una splendida composizione di anubias e altre piante poco esigenti come le cripto(se non erro) assieme a dei bei legni! verrà sicuramente furoi qualcosa di bellissimo visto anche la grande quantità di anubias esistenti!
nosceteipsum
25-08-2009, 10:56
anche se condo me si può ottenere una bella vasca anche senza disporre di un equipaggiamente fornito dalla NASA...
in questo modo faccio anche un po' di pubblicità alla mia
guarda i miei link con l'evoluzione del mio 240 litri e dimmi che ne pensi.
quello sì che è a tecnologia 0
ahahahah
Ginoris7
25-08-2009, 11:10
Avevo già visto i tuoi link in firma, e la tua vasca è spettacolare. Magari riuscissi a fare una cosa simile!!!
Se non sbaglio è stata anche vasca del mese su AP, giusto?
Ginoris7
27-08-2009, 19:11
Ho fatto qualche modifica dal punto di vista estetico, aggiungendo qualche bella pianta.
Le piante che ho sono:
- Varie Limnophila "heterophylla" sessiflora
- 3 Anubias species var. "nana"
- 1 Cryptocoryne ondulatus
- 2 Hygrophila siamensis
- 2 Vallisneria spiralis
- 2 Lilaeopsis mauritania
- 1 Eleocharis acicularis
- 1 Echinodorus parviflorus
Ditemi cosa ne pensate ora...
http://img110.imageshack.us/img110/6527/s6003130.jpg
http://img148.imageshack.us/img148/7686/s6003129.jpg
Decisamente meglio! Ora tocca agli arredi (colonne e sottomarino quantomeno) e poi sistemi i pesci................... e senza stravolgimenti titanici hai ottenuto un'ottima vasca ;-)
Ginoris7
27-08-2009, 19:31
Sai che nascosti così tra le piante, mi piacciono il sottomarino e le colonne :-)) :-D :-D :-D
Pensavo ora, di mettere davanti al cespuglio di Lilaeopsis mauritania un piccolo legno oppure una piccola roccia.
giocattolo
31-08-2009, 03:15
ginoris7 ... che te devo di' ....
S T U P E N D O se a te piace cosi', incluso il sottomarino discoteca #22 #25 .
Non capisco se sei serio!:-)
Guarda il suo acquario ;-)
Ginoris7
31-08-2009, 09:48
Il suo acquario è splendido e non presenta nessun arredo artificiale :-D :-D
Ginoris7
31-08-2009, 16:38
Grazie :)
Ginoris7
02-09-2009, 12:23
Ecco le nuove foto del mio acquario, ora la parte estetica è finita.
Rispetto alla settimana scorsa ho aggiunto un legno vero e 2 piccole pietre.
Queste foto non rendono bene, dal vivo come sempre è un'altra cosa.
http://img193.imageshack.us/img193/8817/s6003151.jpg
http://img193.imageshack.us/img193/6600/s6003147.jpg
http://img17.imageshack.us/img17/8503/s6003146.jpg
http://img200.imageshack.us/img200/8748/s6003156.jpg
Ginoris7
03-09-2009, 21:14
Aggiungo un altro paio di foto:
http://img98.imageshack.us/img98/5774/s6003166.jpg
http://img255.imageshack.us/img255/5970/s6003168.jpg
http://img98.imageshack.us/img98/1856/s6003181.jpg
http://img252.imageshack.us/img252/8324/s6003191.jpg
cicca_lo
15-09-2009, 07:32
Carino... :-)
Ora che abbiamo sistemato il layout....pensiamo agli animaletti? ;-)
gimmy770
17-09-2009, 16:02
molto bella l'unica cosa che cambierei è il ghiaietto troppo grande
Ginoris7
17-09-2009, 20:37
Thank's :-)) :-))
Finalmente qualche complimento! #36#
er clauz
17-09-2009, 21:30
bello il layout, ma credo che tu debba riguardare la tua popolazione, quel discus solo con quel litraggio lo vedo proprio male #24
bettina s.
20-09-2009, 23:17
ciao, controlla che il discus si alimenti adeguatamente, perchè gli scalari di solito sono più veloci e lui rischia di rimanere a bocca ascitta e pancino vuoto #07
Ginoris7
21-09-2009, 09:00
Ciao bettina.s, si avevo letto che accadeva questo. Però vedo che il Discus riesce a nutrirsi tranquillamente :-))
matteo super dionea
19-11-2009, 18:24
ti do un consiglio da amico, e spero che lo rispetterai: quel discus devi portarlo più velocemente possibile in negozio, oppure ad un'altro appassionato che ne ha altri. non puoi immaginare i discus quanto soffrano la solitudine.. sono dei pesci assolutamente gregari, tenerli da soli significa farli ammalare entro breve tempo e dargli una vita veramente pessima. ed il tuo credimi anche se non sembra se la sta passando malissimo, è in netto ritardo di crescita e si vede che non si alimenta come un discus.
per il resto mi sembra di aver visto che stai migliorando, continua sulla buona strada e diventerai un grande acquariofilo!! ;-) [/u]
ti do un consiglio da amico, e spero che lo rispetterai: quel discus devi portarlo più velocemente possibile in negozio, oppure ad un'altro appassionato che ne ha altri. non puoi immaginare i discus quanto soffrano la solitudine.. sono dei pesci assolutamente gregari, tenerli da soli significa farli ammalare entro breve tempo e dargli una vita veramente pessima. ed il tuo credimi anche se non sembra se la sta passando malissimo, è in netto ritardo di crescita e si vede che non si alimenta come un discus.
per il resto mi sembra di aver visto che stai migliorando, continua sulla buona strada e diventerai un grande acquariofilo!! ;-) [/u]
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |