PDA

Visualizza la versione completa : Quale LPS per Amphiprion percula???


zen72
12-08-2009, 16:21
Ciao a tutti,

ho una coppia di Percula che, in mancanza dell'anemone, hanno deciso di entrare in simbiosi con un ..... nido rete .... :-D :-D :-D
Ora, prima di togliere il nido dalla vasca vorrei fornire una nuova casa ai due pagliaccetti.
Considerato che la vasca è popolata da SPS, esiste un LPS che sia esteticamente gradevole e non troppo urticante (per gli SPS), con cui i paglietti potrebbero entrare in simbiosi ....???

Grazie

yeah!
12-08-2009, 17:49
l'euphilia,altrimenti molli come xenia,sarco capnella ecc

zen72
12-08-2009, 18:24
l'euphilia,altrimenti molli come xenia,sarco capnella ecc

Si, avevo pensato all'Euphilia, ma non è pericolosa per gli SPS: ho letto che è molto urticante e se muore può rilasciare sostanze tossiche ....?

giangi1970
12-08-2009, 18:37
zen72, CHEEEEEE....l'ephillia e' urticante con gli Sps come qualsiasi Lps vada a contatto con Sps.....se' per questo anche Sps con SPs si bruciano tra loro.......
Basta che stai attento che stia abbastanza distante da non arrivare coi polipi a toccare gli altri animali......
Quella delle tossine e' veramente na castroneria.....
I percula poi vanno in simbiosi veramente con tutto...il mio andava in simbiosi con il briaerum.....poi e' diventato aggressivo e l'ho tolto....

zen72
12-08-2009, 20:06
zen72, CHEEEEEE....l'ephillia e' urticante con gli Sps come qualsiasi Lps vada a contatto con Sps.....se' per questo anche Sps con SPs si bruciano tra loro.......
Basta che stai attento che stia abbastanza distante da non arrivare coi polipi a toccare gli altri animali......
Quella delle tossine e' veramente na castroneria.....
I percula poi vanno in simbiosi veramente con tutto...il mio andava in simbiosi con il briaerum.....poi e' diventato aggressivo e l'ho tolto....

Ok, vada per Euphilia allora ..... !
Ma quale specie, va bene una qualsiasi?

giangi1970
12-08-2009, 20:17
zen72, si....una vale l'altra......

Tarlo
12-08-2009, 22:09
Ciao a tutti,

ho una coppia di Percula che, in mancanza dell'anemone, hanno deciso di entrare in simbiosi con un ..... nido rete .... :-D :-D :-D
Ora, prima di togliere il nido dalla vasca vorrei fornire una nuova casa ai due pagliaccetti.
Considerato che la vasca è popolata da SPS, esiste un LPS che sia esteticamente gradevole e non troppo urticante (per gli SPS), con cui i paglietti potrebbero entrare in simbiosi ....???

Grazie
La simbiosi non è dare "casa ai due pagliaccetti"...
Un'anemone e basta!

ALGRANATI
14-08-2009, 22:34
zen72, il problema che l'LPS deve piacere ai pagliaccetti ....magari vanno in simbiosi con un acropora o con una pompa

Abra
15-08-2009, 11:08
Un'anemone e basta!


spiegami il perchè ;-)

ALGRANATI
15-08-2009, 13:52
anche a me grazie #13

Tarlo
18-08-2009, 17:01
Per definizione la simbiosi è una relazione mutualistica tra due esseri viventi. Tra le varie forme, quella tra pesce pagliaccio ed anemone è la più completa: entrambi ricevono giovamento!
La "paura" di mettere un'anemone in vasca, ha portato a creare pseudosimbiosi (o meglio simbiosi amensalistiche) in cui i pagliaccio cercano rifugio e protezione allinterno di altri organismi che sono costretti a tollerarli...

ALGRANATI
18-08-2009, 20:39
Tarlo, non è questione di paura....è questione che da quando i pagliaccini sono di riproduzione, le anemoni mano mano che passano le generazioni, non sanno manco cosa è e vanno in simbiosi con qualsiasi cosa gli dia sicurezza

gian.luca
18-08-2009, 20:54
comunque credo sia una questione che dipende dal singolo pesce.
ho una coppietta di ocellaris e in vasca hanno a disposizione xenia, rhodactis, due tipi di euphlia, catalaphilia, goniopora e nulla, gironzolano e non si filano nulla... #30

Tarlo
19-08-2009, 14:29
Tarlo, non è questione di paura....è questione che da quando i pagliaccini sono di riproduzione, le anemoni mano mano che passano le generazioni, non sanno manco cosa è e vanno in simbiosi con qualsiasi cosa gli dia sicurezza
Permettimi di dissentire ALGRANATI!
L'atteggiamento simbiontico è codificato geneticamente (è come dire che un cucciolo orfano di cane orfano, allevati quindi entrambi con un biberon, non sia poi in grado di allattare in futuro i propri cuccioli!!!).
Pertanto, un "pagliaccio" cercherà qualsiasi surrogato ad un'anemone, se questi manca!
La mia frase " un'anemone e basta!" non era una provocazione, ma un "richiamo" (se posso permettermi di farlo!) al concetto naturalistico del nostro hobby.
Troppe volte ho visto scritto del "TERRORE ANEMONE" nelle vasche...

Tarlo
19-08-2009, 14:31
comunque credo sia una questione che dipende dal singolo pesce.
ho una coppietta di ocellaris e in vasca hanno a disposizione xenia, rhodactis, due tipi di euphlia, catalaphilia, goniopora e nulla, gironzolano e non si filano nulla... #30
Prova con un'anemone... :-))

Abra
19-08-2009, 15:12
giustissimo quello che dici....al di là che un'anemone molti di noi non possono metterla in vasca,più che allarmismo direi che si chiama esperienza visutta (da tanti..basta che rileggi molti vecchi post dove le anemoni hanno fatto danni).
Penso che se una coppia trova riparo in un'altro invertebrato e si riproducono,questi stiano bene e non risentano della mancanza di un'anemone.
Quindi direi che se devo rischiare degli animali nella mia vasca...preferisco altro,tanto stanno bene comunque.

ALGRANATI
19-08-2009, 16:55
tu puoi permetterti di scrivere quello che vuoi nei limiti civili, ci mancherebbe, ma io ho il diritto di non essere daccordo sopratutto quotando in pieno lo scritto di Cristian.
se dovessimo fare un discorso animalista......dovremmo avere solo vasche di coralli senza nemmeno un pesce , un gambero , etc, etc.

dovessi mettere un anemone in vasca, probabilmente in 1 giorno avrei solo lei.


ovviamente IMHO