PDA

Visualizza la versione completa : AIUTATEMI!!!!!!!!!!!!!! corallomorpharo irriconoscibile


Cagum
11-08-2009, 16:37
salve a tutti, ho un problema con un mio corallomorpharo:
appena acquistato,circa un mese fa, era attaccato, MA SOLO IN PARTE (il resto penzolava), su una roccettina; dopo averlo lasciato in vasca e dopo aver notato che si apriva fino ad avere un diametro di circa 10 cm, ho provato a staccarlo dalla roccetta a cui era rimasto attaccato all'inizio, per cercare di farlo attaccare alla roccia in cui l'altra metà (originariamente penzolante) si era attaccata.
Tuttavia non si apre più..è rimpicciolito parecchio e non si apre

Qualcuno sa dirmi cosa fare? vi prego..aiutatemi

vi posto alcune foto di come è ora

Cagum
11-08-2009, 20:38
nessuno sa darmi una mano?

Abra
11-08-2009, 22:33
valori ?

Massimo-1972
12-08-2009, 09:19
Io presumo valori di Nitrati altissimi,
ma potrebbe essere anche poca luce (come la illumini?)

Compila il profilo, così è più facile aiutarti

Cagum
12-08-2009, 16:06
si ho appena controllati i nitrati...alti..
ho l'acquario da 120 lt,devo cambiare quanta acqua per abbassarne il più possibile?

UCN PA
12-08-2009, 20:14
Cagum, quanto alti?

Massimo-1972
12-08-2009, 22:14
Cagum,
se fai un cambio diluici e si abbassano in percentuale.
Se su 120 L cambi 36L si abbassano del 30%

Quindi la soluzione migliore è apportare correzioni laddove sei carente.
Per esempio hai mica filtro esterno?
Il fondo quanto è alto?
Che schiumatoio hai ?
Quante rocce vive hai?

UCN PA
12-08-2009, 23:47
Cagum, compila il profilo ;-)

Cagum
13-08-2009, 08:53
il fondo sarà alto 4 cm, non ho lo schiumatoio perchè mi han detto che senza pesci andava bene anche così dato che ho la scatola del filtro (come ad esempio negli acquari dolci), e di rocce vive saranno una trentina di chili, perchè poi ho anche qlc roccia nuova ( il loro peso complessivo è sicuramente però inferiore a quello delle vive).

questa mattina inoltre ho notato che il corallo era quasi sotto la scatola del filtro, che è dall'altra parte dell'acquario! come faccio ad attaccarlo alla roccia??sento sempre dire ago e attack: l'ago dov'è che è da infilzare nel corallo??dato che il mio è un disco,devo infilzare necessariamente anche il fungo sopra perchè non riesco ad infilzare solo la basa erchè è sotto,ma quando poi si apre si lacererà tutto! e per quanto riguarda l'attack..non sono sicuro funzioni anche perchè dovrei attaccarlo fuori dall'acqua,ma deve anche seccarsi,e dicerto non lo fa immersa in acqua..o no?

aiutatemi vi prego,ho sbagliato nello staccare il corallo dalla sua pietra originaria, ma ora aiutatemi vi scongiuro

Cagum
13-08-2009, 08:54
ah ieri tra l'altro ho cambiato 30 litri
quanto ancora devo cambiare?e tra quanto?

UCN PA
13-08-2009, 09:19
Cagum, il filtro interno con cosa è caricato?
per attacare io non lo ho mai fatto, ma ho sempre sentito dire di passare un ago sterile nella bocca del corallo e infilarlo nella roccia, oppure incollarlo con attak, ma aspetta qjualcuno che conferma
devi darci qualche informazione sul tou acquario, litraggio, luce, movimento, valori dell' acqua ecc perchè altrimenti è impossibile aiutarti
;-)

Massimo-1972
13-08-2009, 09:37
il fondo sarà alto 4 cm
purtroppo un fondo così è un ricettacolo di sporco e quindi produttore di fosfati e nitrati


non ho lo schiumatoio perchè mi han detto che senza pesci andava bene anche così dato che ho la scatola del filtro (come ad esempio negli acquari dolci)
lo schiumatoio è ESSENZIALE, per un solo pesci io ce lo metterei comunque.
Comunque se metti i molli non è più un solo pesci. I pesci riescono a sopravvivere (tranne i più delicati) con livelli di nitrati molto alti, ma purtroppo i molli no (per non parlare di duri). Se li vuoi allevare ti devi attrezzare



, e di rocce vive saranno una trentina di chili, perchè poi ho anche qlc roccia nuova ( il loro peso complessivo è sicuramente però inferiore a quello delle vive).

ok


questa mattina inoltre ho notato che il corallo era quasi sotto la scatola del filtro, che è dall'altra parte dell'acquario! come faccio ad attaccarlo alla roccia??sento sempre dire ago e attack: l'ago dov'è che è da infilzare nel corallo??dato che il mio è un disco,devo infilzare necessariamente anche il fungo sopra perchè non riesco ad infilzare solo la basa erchè è sotto,ma quando poi si apre si lacererà tutto! e per quanto riguarda l'attack..non sono sicuro funzioni anche perchè dovrei attaccarlo fuori dall'acqua,ma deve anche seccarsi,e dicerto non lo fa immersa in acqua..o no?


purtroppo l'attack non puoi usarlo perchè non funziona con i molli che hanno il tessuto ricco di acqua. Prova a legarlo con del filo da pesca su una roccia, senza stringere troppo ma legandolo a mo di gabbia

Massimo-1972
13-08-2009, 09:41
ah ieri tra l'altro ho cambiato 30 litri
quanto ancora devo cambiare?e tra quanto?

purtroppo cambiare acqua in questi casi è un palliativo, io aspetterei almeno una settimana, ma è meglio che nel frattempo fai qualche modifica che ti ho detto prima e in coincidenza cambi altra acqua, ... tipo comincia a togliere il fondo (un pò per volta) e poi con l'occasione cambi altra acqua.
Se non ti doti di schiumatoio ( etogli filtro esterno e fondo) i nitrati non li tieni sotto controllo

Quanti pesci hai?


a movimento come stai?
Che pompe hai per questo fine?

Luce invece?

Cagum
13-08-2009, 09:59
intanto grazie mille per i consigli..inizierò prima di tutto a togliere del fondo. non ho nemmeno un pesce,solo coralli molli.
ho 4 pompe,la principale che è quella del filtro interno,2 più piccole e di più bassa potenza per muovere l'acqua su un lato, e una koralia nano sulla superficie per increspare l'acqua.
ho 2 lampade marine day da 18 watt

Cagum
13-08-2009, 10:00
ma come lego il corallo a mò di gabbia?se si apre diventa bello grosso,ma col filo attorno non può aprirsi!

Massimo-1972
13-08-2009, 11:26
intanto grazie mille per i consigli..inizierò prima di tutto a togliere del fondo. non ho nemmeno un pesce,solo coralli molli.
ho 4 pompe,la principale che è quella del filtro interno,2 più piccole e di più bassa potenza per muovere l'acqua su un lato, e una koralia nano sulla superficie per increspare l'acqua.
ho 2 lampade marine day da 18 watt

se sono 18W allora sono T8 e quindi oltre ad avere poca luce sono anche più inefficienti rispetto ad un T5.
Diciamo che l'illuminazione è da rivedere, ci vorrebbe almeno un 3 x 24w T5 se vuoi allevare molli in maniera comoda.
Non hai pesci, anche se mi sembra strano avere così tanti nitrati senza pesci, allora puoi osare un pò di più nel cambio, e quindi quando togli il fondo, sifona bene il fondo in maniera da togliere anche 60 litri o poco più d'acqua
Procurati uno schiumatoio se puoi, il Deltec appeso (anche un MCE300) se giri sul mercatino lo trovi a buon prezzo e poi togli il filtro esterno (svuotando piano piano il contenuto fino a toglierlo del tutto)

Per il movimento le pompe, ne bastano 2 ma in grado di fare un flusso largo adatto al movimento tipo la serie Koralia o Tunze Nanostream
Il movimento ai molli è necessario per scrollarsi di dosso il muco che producono

Massimo-1972
13-08-2009, 11:32
ma come lego il corallo a mò di gabbia?se si apre diventa bello grosso,ma col filo attorno non può aprirsi!

L'importante che riesca ad attaccarsi alla roccia da solo, poi lo togli (col filo fai 2 giri, uno da un lato e uno dall'altro, oppure fai un giro solo).

Altrimenti puoi farlo con un ago ma non è così semplice

Cagum
13-08-2009, 11:54
con l'ago come si fa?
e con il filo devo legargli solo la base?posso tirarlo fuori dall'acqua e legarlo sulla roccia comodamente o devo fare tutto in acqua?

UCN PA
13-08-2009, 13:01
scusa se insisto, ma quanti litri è la vasca?
quali sono i valori?
se non ci dici queste cose vine difficile aiutarti
;-)

Cagum
13-08-2009, 13:21
l'ho già scritto! ho un 120 litri, i valori dei nitrati sono alti e sto tentando di abbssarli come avete detto,la densità è 1023 e il ph tra 7,5 e 8

Massimo-1972
13-08-2009, 14:03
con l'ago come si fa?
e con il filo devo legargli solo la base?posso tirarlo fuori dall'acqua e legarlo sulla roccia comodamente o devo fare tutto in acqua?
non penso che riesci a legargli la base, ... è abbastanza viscido
Puoi farlo fuori dall'acqua, ma abbastanza rapidamente, ... se ci metti tempo ogni tanto lo bagni
Con l'ago non mi esprimo non l'ho mai fatto, comunque devi infilzarlo e fare entrare l'ago nella roccia

Cagum
13-08-2009, 14:16
l'ho appena legato, vi posto una foto.potete dirmi se va bene così? tuttavia non può aprirsi! quanto tempo devo tenere i fili?

Cagum
13-08-2009, 14:19
ecco foto. va bene come l'ho legato?cerca di aprirsi ma non può

Cagum
13-08-2009, 17:03
qualcuno mi risponda vi prego...non voglio farlo morire

Massimo-1972
13-08-2009, 17:48
Allenta un pò il filo altrimenti gliene lasci solo uno, poi ci pensa lui ad adeguarsi.
Poi fra un paio di settimae il piede lo avrà incollato e puoi togliere il filo

Massimo-1972
13-08-2009, 17:52
qualcuno mi risponda vi prego...non voglio farlo morire
ricordati però di mettere a posto l'acquario perchè altrimenti morirà ma non per via del filo, ma
- nitrati troppo alti
- luce insufficiente
- poi ci sarebbe il movimento, presumo sia un pò poco

Te li ho elencati in ordine