Visualizza la versione completa : Bluskimmer 250 ferplast
ciao ragazzi, ho da poco una vasca da 130lt ancora da allestire e come schiumatoio vorrei acquistare un bluskimmer 250 della ferplast...com è?
grazie mille ;-)
Ma un deltec 300 no? Costa quasi lo stesso ma è di molto superiore (praticamente non c'è confronto). ;-)
Ragazzi ho messo in funzione da circa 1 settimana questo schiumatoio nella mia nuova vasca da 120 lt ...però la schiuma non sale nel cono e rimane sempre bianchissima...come mai? forse perchè la vasca è appena avviata?
grazie per le risposte ;-)
nessuno mi sa aiutare? dopo quanti giorni a voi lo schiumatoio a cominciao a schiumare? -05
avrai regolato male lo schiumatoio.....certo che chiedi consigli e poi fai di testa tua,quello non è un gran skimmer quindi non ti aspettare chissà cosa.....
Ti avevo consigliato il deltec perchè ho avuto modo di provarlo, lo skim in questione. Non lo cosiglierei: romoroso, rilascia bolle in vasca, schiuma meno che decentemente: Comunque il mio è un parere puramente personale.
Ti avevo consigliato il deltec perchè ho avuto modo di provarlo, lo skim in questione. Non lo cosiglierei: romoroso, rilascia bolle in vasca, schiuma meno che decentemente: Comunque il mio è un parere puramente personale.
purtoppo il deltec costava il doppio... e le mie finanze non lo potevano permettere :-( magari farò cambi d'acqua più spesso #13
ma a te ha dato gli stessi problemi?
Ieri sera ho provato ad immergerlo di 1-2 cm circa rispetto al livello seganto sullo schiumatoio e la schiuma è cominciata a salire sul cono fino a quando pian piano è diventata marrone... :-)) ma ho un dubbio...la valvolina dell'aria deve stare tutta aperta? cosa mi consigliate?
ti consiglierei di prendere attrezzatura a modo... così eviti di spendere, perchè lo cambierai lo skimmer... e visto che era appena avviato potevi rimandare la partenza fino a che non avevi uno skimmer buono
cmq la schiuma non dovrebbe essere "acqua"
si lo so...infatti la schiuma dovrebbe salire lentamente, sennò nel bicchiere si riversa acqua...dico bene? ma c'entra qualcosa la volvolina dell'aria? #24
più che la velocità credo conti la consistenza
l'aria serve per far le bolle... credo che vada lasciata aperta al max... ma non conosco quel modello
tindaro73
25-08-2009, 11:15
Ciao, buttalo quello skim e prenditi un bel deltec, che sei ancora in tempo
Ciao, buttalo quello skim e prenditi un bel deltec, che sei ancora in tempo
buttalo....???!! -05 ha 7 giorni di vita..... #23 -05
io lo uso e la valvola è sempre aperta.
rumore inesistente e dopo un po di giorni schiuma che è una meraviglia.
unico inconveniente è la schiuma che esce un po nella vasca.
certo un deltec è sempre un deltec ma credo che ci sia anche di peggio di questo. #21
io lo uso e la valvola è sempre aperta.
rumore inesistente e dopo un po di giorni schiuma che è una meraviglia.
unico inconveniente è la schiuma che esce un po nella vasca.
certo un deltec è sempre un deltec ma credo che ci sia anche di peggio di questo. #21
marco torino
20-03-2010, 20:50
lo avuto pure io quello skimmer una settimana e lo venduto subito....non performante non bello da vedere interno bruttissimo riduce spazio e non schiuma come si deve quindi...meglio il deltec mce300 ora con la vasca nuova ho l'h&s mi ha impressionato come funziona bene. ma questo e un altro argomento
marco torino (http://www.acquariofilia.biz/member.php?u=34988)hai cambiato marca e sei passato ad un prodotto superiore, certo che noti differenza (http://www.acquariofilia.biz/member.php?u=34988)
(http://www.acquariofilia.biz/member.php?u=34988)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |