Visualizza la versione completa : Vitrea JW 120, il ritorno...
Ciao a tutti!!!
E’ da un po’ di tempo che non mi faccio più vivo… ma ora eccomi!!!!
La vasca è avviata da 1 anno e mezzo e per praticità copio una parte di descrizione di un mio vecchio allestimento..
Eccovi un pò di caratteristiche:
Vasca: Vitrea modello JW12040, 120x40x50, 240 litri lordi, circa 200 netti
Illuminazione: 2x39w T5 (Frontale JBL Solar Ultra Nature 9000 K, posteriore JBL Solar Ultra Tropic 4000 K, con riflettori Arcadia).
Fondo: Parte posteriore (colline ai lati dietro i legni) sotto Seachem flourite e sopra sabbia bianca fine (10cm, lo so che non andrebbe coperta la Flourite, ma l’effetto estetico era pessimo); Anteriore e centrale solo sabbia bianca fine (4cm).
Filtro: Esterno, Eheim Ecco 2236, caricato, partendo dal basso, con Spugna blu Eheim, Efhi Substrat Pro, Sera Siporax, Efhi Substrat Pro, Spugna bianca.
Riscaldatore esterno Hydor ETH 200W
Impianto di Co2 (spento da circa 3 mesi, con grande sorpresa da quel momento molte meno alghe verdi) Aquili, bombola usa e getta da 500gr., diffusore Elos.
Protocollo fertilizzazione leggerissimo, solo JBL Ferropol e Dennerle V30-E15 al bisogno.
Ph: 6,8 No2 0 No3 0-5, dkh 3, dgh 5
La manutenzione è veramente blanda, mi limito al cambio di 20 litri di acqua ogni 10-15 gg. con parziale sifonatura e sfoltimento piante.
Per l'allestimento ho usato delle radici di Java.
Le piante sono Vallisneria nana sullo sfondo, vari tipi di Microsorum sui tronchi, un po’ di muschio (Vesicularia) e delle Cryptocorine lucens; in più Riccia e Lemna galleggianti.
Fauna:
Coppia di Ramirezi
4 Otocinclus
7 Cardinali
6 Hemigrammus Bleheri
4 Caridina Japonica (ormai belle grosse)
4 Corydoras Trilineatus (residui del vecchio acquario)
2 Hasemania nana (rimanenze, maschi)
Scusate per i vetri posteriori, ma sono ancora un po’ verdi
Per ora è tutto, posto qualche foto (ritoccate solo applicando delle cornici nere) e….. buone ferie a tutti!!!!
http://img208.imageshack.us/img208/7691/dsc0049copia.jpg (http://img208.imageshack.us/i/dsc0049copia.jpg/)
http://img401.imageshack.us/img401/2042/dsc0051copia.jpg (http://img401.imageshack.us/i/dsc0051copia.jpg/)
http://img259.imageshack.us/img259/8366/dsc0053copia.jpg (http://img259.imageshack.us/i/dsc0053copia.jpg/)
http://img11.imageshack.us/img11/9623/dsc0054copia.jpg (http://img11.imageshack.us/i/dsc0054copia.jpg/)
piercingmatrix
06-08-2009, 18:07
Non è che vieni a casa mia e me lo fai uguale!!!!!!!!!!!!!!! #25 #25 #25
ooooh!! #82 che bello!
Ma non sei tentato di aggiungere qualche abitante?Lo so,lo so,è meglio averne pochi che troppi,ma lo spazio ci sarebbe!
nosceteipsum
06-08-2009, 23:38
bellissima vasca!
ciao bellissima vasca complimenti -05 senti, siccome anche io ho la riccia galleggiante e la lemma e sono letteralmente invaso... hai problemi di luce per le painte sottostanti? nel senso, possono creare problemi di luce a quelle sottostanti? nel tuo caso non mi sembra proprio, però credo che almeno una volta a settimana tolgi la lemma in esubero! #36#
mpio,
di sicuro è una bella vasca, rispetto alle mie preferenze, direi che l'unico limite sta nella sostanziale simmetria in tipo e in massa, sia per quanto riguarda i legni, sia per quanto riguarda le piante.
Poi, ad avercela tutti, una vasca come la tua ;-)
bettina s.
07-08-2009, 21:34
veramente bella, nonostante la simmetria, che pazienza a sistemare tutta quella vallisneria, davvero comlimenti!
Sarei curiosa di vedere un video per sapere che effetto fanno tre gruppi da banco che si muovono nella stessa vasca, dev'essere una cosa notevole. ;-)
botticella
08-08-2009, 00:07
complimenti una vasca mooooooooolto affascinante
armata nera
08-08-2009, 11:17
vasca molto bella che da un senso di armonia anche da una semplice foto, complimenti! :-)
mpio bellissima vasca ;-)
Davvero rilassante!! #25
Complimenti!!
Enorme pazienza per la piantumazione!!!
Ciao a tutti e grazie per tutti i complimenti!!!!!!
Rispondo un pò a tutti....
La riccia non crea problema anzi, i due ram spesso si riposano sotto sotto la zona d'ombra che crea, e le piante sono tutte talmente poco esigenti che non se ne accorgono.
La lemna ne elimino un pò ogni 15gg quando faccio il cambio (appena fatto).
Piantumare la valli beh..... in realtà all'inizio ne avevo messa veramente poca e solo sietro ai tronchi.... poi, dopo tre mesi, è letteralmente esplosa ed ora la devo tener sotto controllo...
Uh, mi sono accorto che le foto sono un pò gialline, credo dipenda dalla macchina fotografica... perchè in realtà è tutto verde!!!!
Appena posso riposto un pò di aggiornamenti!!!!
Ciao a tutti ed ancora grazie per i complimenti!!!!!!
Ah, già, no, niente abitanti in più, poco perchè sono pochi posso permettermi una manutenzione più blanda.....
Ciao
Scappo veloce veloce, il figlio mi aspetta!!!!
Massimo-1972
09-08-2009, 15:29
Bellissima
E' armonica con senso di profondità #25 #25 #25
Ciao!!!!!
Grazie ancora a tutti per i complimenti!!!!!!
Intanto ho rifatto una foto che da giustizia al verde della vasca, stavolta l'ho fatta in manuale aumentando gli ISO.... piano piano divento un fotografo con la mia piccola D60 ed il 18-200 VR...
Approfitto però per chiedervi un consiglio su come affrontare al meglio un PROBLEMONE NOTTURNO...
In poche parole...... MI SI E' ROTTO IL RISCALDATORE!!!!! (Aveva 2 anni e mezzo)
Nonostante la luce spenta (l'avevo messo a 20° per tenerlo sempre spento) era rimasto acceso tutto il giorno..... risultato, una caridina morta e T° sopra la scala del mio termometro (30°) ma molto calda al tatto, tutti i pesci respiravano molto velocemente... Nella notte ho staccato tutto e già stamani la T° era a 30° ed i pesci sembravano un pò più tranquilli....
Ora, cosa sarà successo ai batteri del filtro? e i pesci? sopravviveranno???
Ragazzi che sfiga-fortuna, se capitava quando ero in vacanza...... orribile...
Mi consigliate un nuovo termo??? Ancora Hydor ETH 200 Esterno o meglio altro??? (preferisco gli esterni es. il RENA su a****i)..
Grazie per i consigli.... ed ecco la foto....CIAO!!!!!
http://img256.imageshack.us/img256/3794/dsc0055pic.jpg (http://img256.imageshack.us/i/dsc0055pic.jpg/)
Ragazzi, riprovo per l'ETH200....
Speriamo sia la scelta giusta.....
Ciao!!!!
Massimo-1972
11-08-2009, 12:33
E se compri anche un termostato ed eviti problemi futuri.
Mi sembra che il Resun costi poco più di 10€
Ok, grazie per il consiglio.... mica sai se acquaingros è aperto??? C'è scritto che chiudeva a fine luglio ma non è indicato quando riapre....
Massimo-1972
11-08-2009, 13:31
In questo periodo penso che hai poca scelta, almeno fino al 15.
Ma scusa visto le temperature di questi giorni, il riscaldatore può aspettare. no?
Si si, certo...... in casa ho 23° costanti.....
Volevo solo portarmi avanti in questo periodo di ferie... come si dice.... cosa fatta..... :-)
Ciao!!!!!
Ah, approfitto per un doveroso grande ringraziamento a Ronnie del negozio Athos di Ponte a Poppi (AR)... Con grande passione, professionalità ed amicizia (doti non facili da trovare) è stato fondamentale in tutto... Grazie Ronnie!!!! Alla fine è venuto come lo abbiamo immaginato!!!
Quoto gli esterni, e devo dire che l'hydor
comunque ne vale la pena per il rapporto qualità prezzo!!
markrava
12-08-2009, 15:20
bellissimo acquario complimenti :-)
complimenti gran bella vasca!! #25
Ciao a tutti e ancora grazie per i complimeti!!!!!
Ho controllato, il termoriscaldatore RENA non è esterno ma si può collegare al tubo di aspirazione dei filtri esterni..... quindi opterò nuovamente per l'Hydor ETH200.... intanto vi dico che la T° è tornata a posto e i pesci sembrano stare bene..... continuo a sperare non sia accaduto niente ai batteri del filtro!!!!
ciao la vasca è bella...
unico neo: la simmetria del layout...
personalmente preferisco vasche piu selvagge (passatemi il termine ;-) )
ma alla fine è solo un fattore estetico.
andrearsv
17-08-2009, 18:43
veramente stupenda... ha una linea davvero pulita
che spettacolo!!!! -05 -05
jonathan2it
21-08-2009, 09:44
Bellissimo!! #25
Grazie ancora a tutti per i complimenti..... appena riesco a farle metto su un pò di foto degli ospiti.... se riesco a beccarli!!!!!! son così veloci!!!!!!!!
druido.bianco
24-08-2009, 16:55
meravigliosa, adoro questo tipo di layput!!! Anche secondo me la simmetria di quei due legnoi è l'unica pecca, ti propongo due alternative che a me attizzano parecchio:
1 aumenti la piantumazione in modo che al centro rimanga una specie di "imbuto" tipo stradina con la sabbia, sul resto piante
2 aggiungi un ulteriore legno bello a destra, che ti spezza la simmetria e aumenta la profondità
rimpicciolisci le foto che il topic si legge male please ;-)
Grazie ancora per i complimenti, penso che le idee che mi hai dato son giuste, ma per ora non se ne parla (no tempo).... e poi dovrò consultarmi con il mio amico (e negoziante) Ronnie, in fondo la creazione è anche sua..
Intanto metto tre foto degli ospiti (non un gran chè, devo esercitarmi...)
Ciao!!!!
http://img195.imageshack.us/img195/7315/dsc0013pic.th.jpg (http://img195.imageshack.us/i/dsc0013pic.jpg/)
http://img41.imageshack.us/img41/44/dsc0021pic.th.jpg (http://img41.imageshack.us/i/dsc0021pic.jpg/)
http://img194.imageshack.us/img194/1659/dsc0028pic.th.jpg (http://img194.imageshack.us/i/dsc0028pic.jpg/)
SandyRey
29-09-2009, 13:06
Bella vasca ... bravo
Gennaro Riccio
30-09-2009, 21:53
che specie è nella prima foto che hai inserito? hasemania nana?
io però non vedo la foto della vasca
P.S. poi ha caricato le foto.
Maverick_88
06-10-2009, 12:51
La vasca mi piace molto e anche quel fondo di sabbia fine è perfetto secondo me.. complimenti!! ;-) ;-)
SunGlasses
06-10-2009, 15:49
-05 potrei iniziare con la sfilza di complimenti già fatti ma... mi limiterò a dire.... LA VOGLIO ANCH'IO!!! :-)) :-D :-D :-D
Davvero bella... 'mmazza... e per quanto alla simmetria... si... forse non si fa.... ma a me piace.... e poi ci possono essere vasche simmetriche belle o meno... e credo questa sia tra le prime :-))
Per gli abitanti... si... forse qualche pinnuto in più darebbe movimento, ma magari la vasca ha trovato un suo equilibrio... visto che le piante vanno alla grande senza co2!
Di nuovo... complimenti!
Sharkfree
08-10-2009, 17:10
#25 #25 #25 #25 #25 #25
Bellissima, se posso permettermi, visto che è già impeccabile così, anche la simmetria mi piace, riempirei quello spazio vuoto al centro con un pò di tennelus, visto ce la luce è poca......
Forse mi sono perso qualcosa sulla questione del riscaldatore....... però secondo me l'ETH 200 è un pò risicato per tutti quei litri, se consideriamo 1w per ogni litro d'acqua, io ti suggerirei un ETH 300...... ;-)
#25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 Bellissimo. Complimenti è semplicemente spettacolare!!!!
complimenti è molto bella, sono bellissimi i cespugli di Microsorum e il discorso della simmetria a me non dispiace per niente, anzi. #25
Sicuro che sia tutta vallisneria nana? A me non cresce cosi tanto in altezza, tende a rimanere appunto nana :-)
Detto questo, mi aggiungo ai vari complimenti, mi fa impazzire la tua vasca.
babaferu
17-11-2009, 16:24
complimenti perchè dimostri che si può fare una bellissima vasca con piante poco esigenti e manutenzione limitata, altrochè vasche spinte!
mi spiace non so consigliarti su riscaldatori esterni, il filtro non dovrebbe aver patito, procurati subito il riscaldatore in modo che la temperatura non scenda troppo e non subiscano uno sbalzo troppo grande -l'ideale sarebbe far riscendere la temperatura non tutto di botto ma impiegando alcuni gg.
ciao, ba
Molto bello, complimenti, ma sei sicuro che il fondo "sola Flourite" stava poi così male...?
Una vasca veramente bella,complimentoni -05 -05 -05 -05
la pianta nellla parte anteriore delle vasca sia a destra che a sinistra è un microsorium o una cripto?????
ma che varietà è che fa quelle foglie cosi piccole ?????
Ciao!!!!
Intanto ringrazio tutti per i complimenti.... adesso la vasca è fatta un pò più selvaggia a causa di mancanza totale di manutenzione, appena posso ristabilisco un pò di ordine e rifarò un pò di foto, l'unica cosa che ho notato è che l'ultimo ram che ho acquistato mesi fa e del quale ero sicuro fosse un maschio invece è femmina, percui adesso ho una coppia di lesbo!!!!... :-))
La prima foto dei pesci è proprio un esemplare maschio di Hesemania nana
Le piante sui tronchi a destra e sinistra sono microsorum, a destra varietà petit, a sinistra filippine... sulla sx di fronte al legno c'è la cryptocorine lucens.
Avevo già pensato al ETH 300, ma sono andato bene in questi anni con il 200!!!!
Comunque ora ho il nuovo 200 già montato.
La vallisneria è veramenta la nana, le altre non fanno assolutamente foglie così fini.... non so perchè in alcune vasche rimangano basse, forse l'illuminazione non deve essere intensa, ma non so, nella mia vasca ci sono delle foglie che di sicuro superano i 60#70cm.
Per quanto riguarda il fondo sola flourite, non sarebbe stato brutto ma con questo layout secondo me ci voleva la sabbia piuttosto fine chiara.....
Ciao a tutti e ancora grazie veramente per i complimenti!!!!!! :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |