Visualizza la versione completa : help vegetazione
sono nuova del forum... ho un acquario di 110 litri con una 30 di pesci, l'ho avuto regalato quindi sin dall'inzio era già avviato con piante finte e una serie di pesci... volevo sapere se potevo aggiungere piante vere anche se vi sono già i pesci... perchè da qualche parte lessi che per allestire un acquario in vegetazione vera c'era bisogno che le piante attecchissero in assenza di pesci, di lasciarle crescere per un paio di mese e solo successivamente aggiungere gli ospiti desiderati... in tutta sincerità sono un pò stanca di vedere quelle piante finte che dopo qlc giorno dal cambio d'acqua mi si sporcano tutte.... consigliate anche quali piante... grazieee
Deathman
05-08-2009, 17:59
Innanzitutto benvenuta su AP. :-))
Le piante puoi inserirle senza problemi anche se hai già pesci presenti nell'acquario.
Comunque per poterti consigliare su che piante puoi inserire devi dirci innanzitutto che pesci hai, quanta luce hai a disposizione, le dimensioni della vasca (per calcolare il litraggio netto) anche perchè 30 pesci mi sa che sono tanti per una vasca da 110 litri....
Inoltre ci servono anche i vaolri dell'acqua Ph - No2 - No3 - Gh e Kh per valutare se i pesci che hai sono compatibili ai valori e compatibili tra loro...
oddiooo... capirai che sono ancora un pò inesperta in materia, direi un bel pò, è da natale scorso che ho questo mio primo acquario cercherò di darti qualche indicazione.... come pesci ho: 6 neon, 10 barbus tetrazona, 2barbus titteya, 1 betta maschio, 4 guppy di cui uno maschio, 1 ancistrus, 3 cory, 3 scalari, 7 brachydanio (credo si scriva così) lo so bel fritto misto ma non è colpa mia :D l'ho avuto regalato... per le dimensioni non ricordo di preciso, ricordo di averlo misurato e di aver calcolato come litraggio lordo 125 litri, per la potenza della lampada devo controllare, in quanto ai valori
no2 0
no3 25
gh 10
kh 15
ph 7.3
spero di averli scritti bene perchè è una settimana che non faccio il test... in attesa che ti dica di qnt W è la lampada inizia a darmi indicazioni su quali piante sono compatibili con i pesci che ho, ti ringrazioooo
ah un'ultima cosa, calcola che il fondo del mio acquario non è fertilizzato, è costituito semplicemente dal ghiaino
Deathman
05-08-2009, 18:23
Posso dirti che come pesci neon e guppy non vanno assieme perchè necessitano valori diversi dell'acqua per i barbus, betta, scalari e brachydanio non saprei dirti, arriveranno i più esperti che ti sapranno consigliare anche sulla loro compatibilità...
Per le piante come detto dipende tutto anche dall'illuminazione e dalla popolazione che vorrai tenere aggiustando il frittomisto....
Con quei valori (lasciamo stare la compatibilità che i più esperti di me ti potranno consigliare al meglio) i guppy, il betta maschio, gli scalari, Brachydanio, Ancistrus e cory vanno bene.
I neon, i barbus titteya non stanno bene a quel Ph...
ok...
allora...
la popolazione è da fritto, proporrei di rivederla anche in base ai test da te forniti...
i neon non vanno bene, così come gli scalari... per via dei valori dell' acqua.
i guppy potrebbero andare...
anche i barbus e i brachidanio non sono molto adatti a causa dei valori...
hai un acqua molto dura... #24
io a dire la verità farei così... toglierei scalari, neon e guppy, terrei gli altri però aggiustando i valori con acqua di osmosi, sono alti kh,gh,ph...
per le piante, immagino che la luce sia bassa... quindi ti consiglio le più semplici.
Anubias, microsorium, vallisneria, egeria, creatophyllum...
ciao
Deathman
05-08-2009, 18:26
Per il fondo non è un grosso problema, ci sono le palline di fertilizzante da poter inserire e le reintegri circa ogni 6 mesi, poi a dipendenza delle piante puoi utilizzare fertilizzante liquido e in pastiglie...
Tutto a dipendenza delle piante (quindi dobbiamo sapere che tipo di illuminazione hai a disposizione) e della popolazione che vorrai tenere...
be siccome parla di "lampada" deduco che sia 1 ed essendo un 120l diciamo che molto probabilmente avrai una 30w... #24
la butto lì e... ovviamente ci darai riscontri più giusti...
ma se è così attieniti alle piante di cui sopra...
ciao
mi sa che allora le piante me le sogno hihi l'acquario è americano per quanto ne ho capito, e spero d'aver letto bene sono due lampade al neon da 18 watts l'una.... per un totale quindi di 36W per quanto riguarda la popolazione non so che fare, gli scalari vorrei tenerli come anche i guppy che al momento mi hanno fatto anche 29 avannotti che quando cresceranno dovrei vedere a chi dare perchè l'acquario è già affollato di suo.... inoltre ho dimenticato due pesci all'elenco due labeo, anche per loro dovrei farvi una domanda sono predatori aggressivi??? li ho da un tre mesi credo e oggi ho notato che inseguono i neon con fare strano non vorrei me li mangiassero. in quanto all'acua lo so è piuttosto dura perkè uso quella del rubinetto trattata... però le ultime due volte che ho fatto il cambio una metà l'ho riempit con acqua distillata è un errore anche questo???cmq vi ringrazio di cuore
in tutta sincerità io vorrei togliere solo i due labeo, so che è una pazzia perchè comunque i pesci sono tanti, e so che è un ragionamento da stupidi e ignoranti in materia ma la moria che all'inizio avevo a causa appunto della mia inesperienza è del tutto scomparsa sono passati mesi ormai dall'ultimo pesce morto in vasca a causa di un ph molto più alto di quello attuale
mmm
sì i labeo toglili...sinceramente io non ti dico assolutamente di tenere quelli che hai, io il mio giusizio/parere te l' ho dato, di più non ti posso dire...
per la luce... 36w su circa 120l... 0,3W/l
attieniti alle piante di cui sopra quindi perchè la luce è poca poca
ciao
sono molto aggressivi i labeo??? un'ultima cosa vorrei chiederti se deciderò di aggiungere delle piante vere, la lampada quante ore al giorno dovrà stare accesa?? perchè ora che fa caldo io non l'accendo quasi mai e non so se anche questo è un errore, scusami per le innumerevoli domande, ma mi sai davvero di aiuto grazieee
i labeo sono abbastanza aggressivi, più che altro tra di loro... cmq combinano sempre un po' di guai...
cmq con toglierli intendo regalarli, venderli portarli indietro...
per la luce... almeno 8 ore al giorno.
per i pesci... pensaci... piuttosto rinuncia a qualcuno per far stare meglio gli altri...
hanno bisogno di acque parecchio diverse...
ti dico le combinazioni possibili dei pesci che hai, gli altri ovviamente via...
scalari, neon, corydoras, ancistrus (ma ci vorrebbe un acqua più tenera, dovresti fare dei cmabi regolari con acqua di osmosi miscelata a quella di rubinetto)
barbus tetrazona, barbus titteya, betta e brachidanio (anche quì cambi con acqua osmotica)
oppure puoi tenere i guppy e consociarli con altri pecilidi...
ciao
grazie sei stato veramente gentilissimo, cercherò di darmi da fare... un'altra e giuro ultima domanda non inerente al discorso, mi son nati 29 avannotti di guppy, uno dei quali mi nuota storta sai per caso spiegarmi il motivo? problemi alla spina dorsale?? ancora grazie mille
nulla ;-)
per il guppyno... be potrebbe essere, oppure una maformazione alla vescica natatoria... a volte capita...
ciao
maris, benvenuta su ap innanzi tutto -e33 -e33
ti consiglio, per cominciare, di leggere quel che trovi qui: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=210040 in modo che se non hai qualche dubbio puoi trovare risposte...
per il resto, come ti è stato detto, anche per me c'è troppa "roba", pesci con esigenze diverse tra loro ecc...
dai un'occhiata qui: http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/ trovi le schede dei pesci, cerca quelli che hai e confronta le loro esigenze...
personalmente, visti anche i valori dell'acqua, o farei come ha detto faby con qualche piccola modifica, oppure rivoluzionerei proprio a popolazione, togliendo quasi tutto e tenendo solo i guppy, ovviamente aggiungendo altri pesci che possono stare con loro...
dei pesci che hai, direi che ci son pesci che non possono stare insieme sia per esigenze diverse di valori dell'acqua, sia per esigenze caratteriali e anche perchè qualcuno diventa grandicello ;-)
la moria di pesci che hai avuto all'inizio sicuramente è stata normale, perchè immagino che tu non abbia fatto matura l'acquario per circa un mesetto senza inserire pesci... cmq trovi la spiegazione nel primo link che ho postato, in particolare nella guida sul ciclo dell'azoto ;-) ;-)
giak ti ringrazio per i consigli preziosissimi cercherò di seguirli, quanto all'acquario l'ho avuto regalato ed era già avviato da anni la moria dei pesci è dovuta al fatto che all'inizio non riuscivo ad abbassare il ph, che è ancora un pò altino
grazie sei stato veramente gentilissimo, cercherò di darmi da fare... un'altra e giuro ultima domanda non inerente al discorso, mi son nati 29 avannotti di guppy, uno dei quali mi nuota storta sai per caso spiegarmi il motivo? problemi alla spina dorsale?? ancora grazie mille
molto probabile
maris, non avrai mai un ph ideale perchè hai pesci con esigenze diverse... il ph che hai adesso (7,3 mi pare) è alto per alcuni pesci, buono per altri e addirittura basso per altri ancora... dovresti sistemare la popolazione ;-)
maris, non avrai mai un ph ideale perchè hai pesci con esigenze diverse... il ph che hai adesso (7,3 mi pare) è alto per alcuni pesci, buono per altri e addirittura basso per altri ancora... dovresti sistemare la popolazione
è sì, infatti... è quello che dicavo anche io prima...
oggi sono andata dal mio negoziante di "fiducia" ho preso 40 lt di acqua di osmosi e ho fatto un bel cambio... il negoziante ha voluto farmi un regalo giakkè gli erano rimaste in tutto 5 piante e voleva disfarsene al più presto, una me l'ha regalata (lobelia cardinalis) perchè secondo lui non avrebbe attecchito nel mio acquario ma voleva ugualmente disfarsene le altre le ho acquistate a 4 euro l'una. tra cui un anubias gracilis, una palla di muschio e altre due di cui sinceramente non so nemmeno i nomi, mi ha assicurato che per la disponibilità di luce che ho sarebbero andate più che bene... l'unico dubbio è il muschio lui mi ha detto di rompere la palla in tante piccole parti e disporle sul fondo a mio piacimento applicando una piccola pressione... ho fatto come mi ha detto ma dubito che tenga... attecchirà?????
maris, bisogna capire che piante sono.. l'anubias in genere non ha mai problemi, la palla di muschio è una cladophora per caso?
cmq perchè hai preso 40lt d'osmosi ed hai fatto il cambio? 40 lt su 110 non sono pochi... specialmente se il cambio è di sola osmosi....
notizie sui valori dell'acqua niente??
p.s. compila la descrizione dell'acquario in profilo! ;-)
non so dirti nulla delle altre piante pur dicendoti le caratteristiche di foglie e forma credo ci siano molte altre piante con caratteristiche simili.... una delle sconosciute ha foglie sottili e molto lunghe per il resto non so... la palla di muschio non so che muschio magari vedo qlc foto du internet e cerco di identificarla... per i valori conto di fare i test domani.... spero di non aver sballato i valori.....grazie
quanto al muschio di cui mi parlavi mi sembra proprio lui mi darà problemi???
al momento i valori sono i seguenti:
ph 6.8
kh 8
gh 8
no3 25
no2 1
maris, nessun problema, ma non ti conveniva spezzettarlo in giro per la vasca, o lo lasciavi a palla oppure lo ancori a qualche arredo...
per le piante, cosi è impossibile aiutarti, dai un'occhiata qui: http://www.acquaportal.it/Schede/Piante/default.asp e/o metti qualche foto...
cmq hai gli no2 molto alti, direi che la priorità è questa, dai un'occhiata qui: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=222037
vedi i pesci salire in superfice o problemi vari? #24 preparati a qualche cambio d'acqua, hai un aeratore? #24
per quanto riguarda il muschio io l'ho posizionato sul fondo in ghiaia perchè il resto dell'arredo, ossia i legni sono finti e mi sembra di aver capito che non posso posizionarla su qualcosa di finto perchè non attecchisce... correggimi se sbaglio... perchè se potessi posizionarne un pò sull'anfora o sui finti tronchi verrebbe fuori una cosa più carina almeno credo.... :D quanto ai pesci da neofita ti dico che sembra tutto a posto nessuna permanenza prolungato in superficie... a parte per i brachidanio che mi nuota due cm sotto il livello dell'acqua ma per quello so che sono pesci di superficie.. nel senso che amano le parti alte della vasca... quanto ai nitriti... so che cmq quello che realmente uccide i pesci sia la durezza e 8 mi pare non sia altro o sbaglio anche su questo??? quanto all'aereatore non l'ho mai avuto... e avendo inserito piante vere da poco il negoziante mi assicurò che cmq non sarebbe più servito perchè le piante attivando la fotosintesi avrebbero fornito un cospicuo apporto di ossigeno.. o almeno questo è quello che mi sembra d'aver capito :-)) cmq ti ringrazio per i consigli preziosi
grazie al tuo link sulle piante ho scoperto che le anubias sono due.... anubias gracilis, e Anubias barteri var., manca da identificare le due mancanti... grazie
un'informazione importantissimaaaaaaaaaaaaaaaaaaa... ci son pesci che amano mangiare le piante??? che so ad esempio ho notato un atteggiamento strano dei tetrazona dopo l'inserimento di piante vive non vorrei trovarmele mangiucchiate e aver fatto una spesa inutile
ho cercato di fare delle foto alle piante anonime.... hihi anche se non rendono granchè perchè fatte col cellulare... dai un'occhiata
sorry c'è stato un errore solo della seconda foto non so il nome... della prima si. ciaooo
ghiottolina
12-08-2009, 18:13
I nitriti a 1 sono un valore troppo alto.... non è la durezza che uccide i pesci, ma proprio i nitriti!!!
Misurali e se sono ancora alti fai un cambio d'acqua! Sei al limite col valore!
ma io il cambio d'acqua l'ho fatto appena ieri!!!!rifarò al più presto i test e vedrò la situazione.... ma le piante (appena messe) non dovrebbero servire a diminuire il valore di nitriti e nitrati a me qlc1 così ha detto.... cmq sono qui per ricevere un'altra delle vostre preziosissime informazioni il muschio cladophora possono metterlo anche su arredi finti, tipo l'anfora o un tronco finto??? asumerebbe tutto un altro aspetto e il risultato sarebbe una cosa più carina... ma mi sa che non si può.. attendo risposte prima di fare qls possibile errore...
Le piante "assorbono" i nitrati e non i nitriti, comunque non da subito perchè hanno bisogno di un pò di tempo per attecchire, inoltre le anubias (che sono a crescita lenta) "assorbono" meno nitrati che altre piante a crescita rapida.
In definitiva le piante aiutano molto ma devono essere in buon numero e non si deve pensare che smaltiscano tutto.
La Cladophora non è un muschio ma un alga.
Ciao!!!!
ad ogni modo la mia domanda era un'altra... e cioè se posso disporla su arredi finti... anche se credo la risp sia no
maris, sorvolando sul fatto che non amo gli arredi finti... direi che puoi ancorarla anche li...
per il problema nitriti ti ho gia linkato un'ottima guida, forse non l'hai letta -28d#
per quanto riguarda la durezza, direi che cio che pensi non è esatto, la durezza se non idonea a lungo andare incide, ma i nitriti son pericolosi da subito, tutto scritto nella guida che ti ho linkato a pag 2 #13
mamma guppa mi ha regalato proprio stamani un'altra numerosissima figliata... ne ho contati almeno 32... magari qlc1 in più :-)) il mio negoziante già quando andai a prendere l'acqua mi disse che lui li prendeva a circa due mesi, quando sono abbastanza grandi e colorati da poterli vendere... ho già una figliata di un mese e sono almeno 25... se non glielo avessi kiesto questi avrei lasciato che se li pappassero... però ho pensato di guadagnarne prendendo mangime piante... roba utile per l'acquario giacchè mi ha assicurato di poter prendere in cambio qualsiasi cosa... però un dubbio c'è secondo voi quanto me li valuta l'uno??? pensate che lui li vende 2 euro e 40 ognuno
maris, non sperare che te li valuti molto... in ogni caso sempre meglio che morti... vedi anche di scambiarli/regalarli o venderli a prezzi irrisori anche qui sul mercatino ecc... sarà una situazione che si ripresenterà molto spesso per il resto come sei combinata? #24
poco quanto?? io speravo almeno un euro l'uno #18 mio fratello è meno ottimista secondo lui li valuterà 50 centesimi se tutto va bene :-)) mah vedremo.... avevo pensato di mettere un annuncio anche qui per venderli... però ora è presto credo che per poterli dare debbano raggiungere almeno i due mesi di vita e domenica avranno giusto un mese i primi nati... per il resto l'acquario è messo maluccio, non come arredamenti quelli son carucci soprattutto avendo aggiunto piante vere.... ma la popolazione è troppa e mio fratello si ostina a non voler dar indietro nulla... i pesci convivono cmq pacificamente non mi sembra siano sofferenti o altro... ciò ovviamente non vuole dire che non potrebbero star meglio se in numero più ridotto :-)) quanto alle piante un dubbio c'è al negoziante kiesi se dovevo prendere del fertilizzante e mi fu risposto che non era necessario tieni conto che il fondo è in ghiaia... e qui ho letto in più topic che le pastiglie di fertilizzante, anche se di rado vanno somministrate.... devo comprarlo o no? :-)) cmq grazie
maris, i consigli ti sono stati dati, se poi non vuoi seguirli (tu o tuo fratello) devi vedere tu...
per i guppy, considera che se non son di selezione tantissimi li regalano e presto farai anche tu cosi pur di darli via visto che figliano davvero tanto #13 sono pesci moooolto comuni e mooooooooooolto prolifici... ;-)
e come fai a capire che son di selezione??? :-)) intanto il mio negoziante li vende 2 euro e 40 l'uno e non credo siano selezionati :-) io proverò a venderli o cmq li porterò a lui quantomeno ne guadagno di mangime
maris, si vede subito, quelli di "selezione" sono i guppy show e costano un po di più ;-) se cerchi in giro troverai tutto quel che vuoi ;-)
si infatti ho appena visto delle foto su internet, sono proprio belli... peccato che dalle mie parti non li vendono così :-)) e poi ormai è tardi per pensarci ... appena inizieranno a colorarsi capirò se son selezionati o meno perchè le due guppy che mi hann partorito le ho avute regalate già incinta quindi non so che tipo di maschi erano... staremo a vedere tempo altre due settimane credo... chè se non erro i maschi iniziano a colorarsi verso la 5 o 6 settimana giusto??? cmq grazie dei consigli ciao
ho liberato tre dei miei avannotti guppy che il 19 di questo mese compiranno due mesi.... i tre che ho inserito in vasca sono maschi, coloratissimi e sani!!! per me è una soddisfazione... però non vorrei averli liberati troppo presto, il primo l'ho liberato ieri e stamane c'era ancora, molto vispo e attivo, così ho pensato di aggiungerne altri due altrettanto grandi, il resto della comunità sembra semplicemente curioso dei nuovi ospiti ma non mi pare si mostrino famelici nei confronti degli stessi...
maris, se hanno gia due mesi direi che non c'è più tutto questo pericolo, a meno che non ci siano inquilini molto grandi...
compila la descrizione dell'acquario in profilo! ;-) ;-)
compilerò la descrizione al più presto.... cmq gli unici che mi danno preoccupazione sono i labeo anche se non mi sembrano interessati.... staremo a vedere..... quanto a i guppini sono un amoreeeeeeeee dei tre che inserito due sono identici corpo azzurrino e coda rossa l'altro corpo azzurrino e coda rossa a puntini neri... belliniiiiiiiii... un altro che sta prendendo colore ha la coda bianca a puntini neri speriamo rimanga cosììììì chè è stupendo :D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |