Visualizza la versione completa : macchie argentee sul black molly
Il mio black molly presenta delle macchie argentee sul volto...però non si gratta contro gli oggetti e non manifesta fasidi!!Può essere ittio??
Nesuna informazione sulla tua vasca, puoi postare i valori dell'acqua, litraggio ecc...Ictyo la escluderei detta cos'potrebbe essere una micosi, come sono queste macchie esattamente?
60 litri, ph 7,5, no2 assenti, gh e kh variano tra 6 e 7. Le macchie sono argentee, sperse in maniera non uniforme su tutto il volto.Non sembrabo rialzate (come nel caso di un fungo)...
nell'acquario sono presenti altri 9 pesci: in tutto sono 3 black molly, 3 guppy e 3 corydoras. Non so se possono servirvi altre informazioni. Se pensate che sia utile potrei provare a fare una foto e postarla...ditemi voi
Mancano i nitrati, il pesce è sveglio e mangia?
Per i nitrati ho finito il test. L'ultima volta erano buoni. Comunque questo fine settimana vado a comprarlo e vi comunico subito. Il pesce direi che è molto sveglio. Nuota di continuo e non manca di infastidire le femmine. Inoltre mi sembra che anche l'appetito sia rimasto quello di sempre
Non conosco bene i black molly ma se il pesce sta bene non potrebbe essere un cambio di colore?
non sapevo che i black molly cambiassero di colore... #24 però effettivamente trovo strano anch'io che non dia altri sintomi al di fuori dello scolorimento...
Di solito a questi pesci andrebbe aggiunta acqua salmastra, ma essendoci i cory non te lo consiglio, al momento tienili sotto controllo, ciao
le macchie sono rimaste ed, inoltre, adesso anche la femmina comincia a soffrirne. Di 3 black molly solo uno sembra immune. Però i pesci non sembrano soffrirne, continuano a mangiare e nuotare come se niente fosse!! Inoltre non credo neanche si tratti di qualche malattia, anche perchè sennò dovrebbe colpire pure i guppy!! Non so più che fare...
Eccola, non è perfetta ma questi pesci non si fermano un secondo!!
babaferu
19-08-2009, 10:53
I BLAK MOLLY NON CAMBIANO COLORE!
e il fatto che i guppy non abbiano nulla non significa niente.
non vedo molto dalla foto ma ti consiglio di leggere qui e vedere se corrisponde a una delle 2 schede.
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=105833
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=123921
non saprei...la descrizione potrebbe coincidere, ma i pesci non danno lcun segno di disagio. La respirazione non mi sembra accellerata, e inoltre non si strofinano mai...comunque mi sembra evidente che, pur non riconoscendo i sintomi, di una malattia si tratta...che posso fare?
babaferu
19-08-2009, 11:46
PaoloG.... quale delle 2 schede coincide? trichodina?
nella scheda non si parla di segni di disagio o prurito, ma di MACCHIE TRASLUCIDE, se aspetti "segni di disagio" è peggio: sono parassiti esterni, quindi è normale che il pesci continuino a mangiare e nuotare tranquillamente....
i trattamenti da seguire sono a fondo scheda.
Considerando che non vedo ulcere e neanche nuoto con pinne attaccate al corpo, e che la zona colpita è quella della branchie, credo che potrebbe trattarsi di oodinium. Però mi sembra strano che il negoziante non solo mi abbia venduto volutamente un pesce malato, ma anche che lo tenga nelle sue vasche!! :-( Colpa della mia ignoranza da neofita...
Provo con il general tonic e vi faccio sapere...speriamo bene...ho chiamato il mio negoziante, sapete che cosa m'ha detto??? "Per 2 black molly??Fai prima a disfartene e comprarli nuovi. Meno ammattimento e minor spesa!" .........roba da matti!!!!! -04
babaferu
19-08-2009, 18:21
...scusa ma perchè il general tonic?
non ha senso usare medicinali a caso..... il general tonic non è antiparassitario! andare per tentativi debilita il pesce e basta.....
nella scheda trovi il medicinale adatto, eccoti un'altra guida per non fare confusione.
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/MalattieAlghe/malattie_milanesi/default.asp
ciao, ba
Non era scelto a caso, mi rifacevo all'esperienza riportata in questo link
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=123921
dove si dice che con il general tonic si riesce a debellare la malattia.
Comunque grazie per il link!
PaoloG, dalle tue descrizioni non pare oodinium -28d# Hai lwetto con attenzione l'articolo di lele32?
eltiburon
19-08-2009, 22:53
I black molly vogliono acqua salmastra, quindi aggiungi sale non iodato, è fondamentale per guarirli da ogni malattia, inizia con un cucchiaino ogni 20 L. Inoltre puoi fare i classici begni brevi di 30-45 minuti in acqua e sale 15 g/L. Se hai i cory però ti conviene spostarli o spostare le molly, i cory soffrono la salinità.
Il GT da solo non servirà, prima di tutto le molly hanno bisogno di acqua idonea, altrimenti non potranno guarire e l'acqua idonea è alcalina, molto dura e leggermente salmastra. ;-)
Eltiburon, se ho ben capito allora cory e black molly sono tra di loro incompatibili??Perchè, in questo caso, sembra che l'unica soluzione sia rinunciare ad uno dei 2. Sbaglio?
Crilù, non mi intendo di malattie, per questo scrivo sul forum. L'unico sintomo, diciamo primario, che i black molly manifestano sono grosse macchie bianche sul muso e sulle branchie. Tutti gli altri sintomi descritti nei link che mi sono stati riportati non ci sono!! Sono sempre molto attivi, nuotano tranquillamente ed hanno molto appetito. Non ci sono segni di ulcerazioni ne di secrezioni di alcun tipo! Solo le macchie come, più o meno, si vede nella foto...
eltiburon
20-08-2009, 22:55
Conosco poco i cory, forse qualche spescie compatibile esiste, in generale però le molly vogliono il salmastro e i cory ne soffrono, quindi secondo me sarebbe bene non unirli.
capisco...allora vedo se riesco a curare i black molly e poi li regalerò a qualcuno.
Vi chiedo un parere...un amico che si occupa di pesci da più tempo di me (anche se non ci vuole molto :-) ) m'ha detto che le macchie presenti sul black molly potrebbero dipendere dal fatto che sono un incrocio con dei black molly dalmata...secondo voi è possibile?? Esistono davvero dei molly con colorazione bianca e nera???
babaferu
25-08-2009, 10:50
PaoloG, si, ma non è che diventano bianchi di punto in bianco (haha), e poi sarebero bianchi bianchi e non argentei, cfr
http://www.acquarioweb.it/modules.php?name=News&file=article&sid=134
#18
Uff, non so più che pesci prendere (in senso metaforico). Nessuna delle malattie descritte nel blog sembra corrispondere. Forse sono io che mi faccio troppe paranoie, in fondo i pesci sembrano star bene. Mangiano, nuotano, e via... -20
Bello però il dalmata :-)
magari i miei aveva geni recessivi che si sono manifestati solo nel tempo e tra poco avrò splendidi molly dalmata :-D
A parte gli scherzi, lascio andare per un po'. Finchè i pesci mangiano, nuotano, e respirano in modo regolare non mi preoccupo più.
francescodelv
26-08-2009, 20:09
magari i miei aveva geni recessivi che si sono manifestati solo nel tempo e tra poco avrò splendidi molly dalmata :-D
A parte gli scherzi, lascio andare per un po'. Finchè i pesci mangiano, nuotano, e respirano in modo regolare non mi preoccupo più.
ciao.io li ho i dalmata ma nn mi sembrano maculati in quel modo.forse si tratta di primi incroci nn perfezionati.....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |