Entra

Visualizza la versione completa : Con una pompa alimento tutto?


Vinavil80
02-08-2009, 10:21
Ciao a tutti, sto valutando anche con un amico geometra di portare tutta la parte tecnica in seminterrato SONO STANCO DI SENTIRE RUMORE...

La domanda e la seguente... con una pompa tipo ASKOLL 7000 Professional ci alimento lo skimmer NS1000 la parte più difficile, il reattore e la risalita della vasca?

Consideriamo che il seminterrato tra soffitto e pavimento e di 2.30mt in più cìè da conteggiare lo spessore del solaio e l'altezza della vasca mobile 80cm+ vasca 50cm.

Per alimentare lo skimmer potrei fare un T a 3/4 cm dall'uscita della risalita in vasca e ritornare giù e alimentare lo skimmer.
Che ne dita?

IVANO
02-08-2009, 10:51
Vinavil80, è un progetto fattibile ma valuta molto le perdite di carico , inoltre, con una sola pompa se dovesse romprersi cerca di averne una di scorta perchè in quel caso avresti la vasca "ferma"

Sandro S.
02-08-2009, 12:10
Vinavil80, hai cercato di individuare singolarmente da dove proviene il rumore ?

Vinavil80
02-08-2009, 13:11
si il rumore viene da sotto a mobile.. chiuso si sente appena appena ma si sente, ma se vado in bagno la camera dopo la sala si sente in un angolo un a vibrazione afastidiosissima sembra che faccia risonanza in bagno...

Vinavil80
02-08-2009, 13:18
presumo che sia la sump, appoggiantdo la mano si sente una vibrazione, infatti la settimana scorsa ho messo un foglio di 1cm sotto la sump per togliere la vibrazione dal mobile ma il risultato e stato lo stesso.

maxcc
02-08-2009, 13:24
non so se e fattibile,ma... io sinceramente preferisco avere tutto a portata di mano,quindi la parte tecnica sotto la vasca ;-)

Sandro S.
02-08-2009, 13:39
Vinavil80, ok, sei riuscito a capire qual'è l'accessorio che fa rumore ?
devi agire su quello, ad esempio sotto la mia pompa di movimento ho applicato delle ventose più grosse rispetto a quelle date di serie....risultato è che non la sento più.
ad esempio, un foglio di neoprene sotto lo skimmer...etc etc

Vinavil80
02-08-2009, 14:06
allora...è lo skimmer, staccando il suo magnetotermico la vibrazione va via ma non so se sia la pompa o il corpo dello skimmer.
Sulla pompa ho gia messo una spugna blu sul alto della sump perchè tendeva a camminare e a toccare il vetro con la bocca di aspirazione facendo un casino mostruoso, ma la vibrazione di fondo è rimasta comunque.
Guardando il tubo di alimentazione dello skimmer si vedono innumerevoli cerchi che partono dal tubo quindi forse è quella la vibrazione.
Oggi provo a mettere un foglio di neoprene sotto lo skimmer.

Dove hai trovato le ventose più grosse?

Sandro S.
02-08-2009, 14:07
le avvo in più in un cassetto, cmq le trovi presso i negozi di acquari

Vinavil80
02-08-2009, 17:21
fatto inserito il neoprene sotto la base dello skimmer e adesso non c'è più la vibrazione grazie s_cocis, pensavo che fosse impossibile che fosse lo skimmer invece...

Però l'idea di avere tutto sotto mi attizza e come wattaggio incrementerei di una 20 di watt

IVANO, ma non è uguale se si rompesse la pompa di risalita... la vasca rimane ferma comunque.
Poi il discorso cambia in fatto di spesa per ricambi e acquisto della pompa risetto a due o tre pompe neccessarie attualmente.


Chi riesce a fare un paio di conti di portata considerando che ho almeno 5 curve da utilizzare, meglio una tubazione di risalita del 32 e poi dividerla in 2 da 25, una per la risalita e una per lo skimmer?

Sandro S.
02-08-2009, 17:26
Vinavil80, e che ci stiamo a fare qua senò :-D :-D

il discorso che fa ivano e giusto, con una pompa che alimenta tutto se si rompe ti ferma la risalita, il reattore di calcio e tutti gli altri accessori attaccati.
se invece li separi ti ferma solo la risalita, averne una di scorta non fa male.
almeno le pompe di movimento continuerebbero a funzionare.

i conti li lascio a chi li sà fare :-)

IVANO
02-08-2009, 18:31
Vinavil80, certo che se si rompe la risalita si ferma tutto ,ma se usi piu pompe per skimmer e reattore, resine o altro, magari si rompono prima quelle e per ultimo la risalita, è solo una teoria, cosi con una sola pompa alzi le percentuali di rottura e di fermo

Vinavil80
02-08-2009, 21:23
IVANO, be qua entriamo sul campo delle probabilità... potrebbe rompersi anche per prima...

nessuno che mi sa dare due conti... il problema è che non riesco a calcolare quanti litri devo dare allo skim per farlo funzionare correttamente, adesso uso una ab 2000/1.

Vinavil80
02-08-2009, 21:47
Potrei alimentare gia tutto anche adesso come da vasca da profilo, magari con una akoll 3000?

Consumo 55w al posto delle attuali 66w e per pompe che girano 24h su 24...