PDA

Visualizza la versione completa : PESCI CHE BOCCHEGGIANO


Philip Bayoak
01-08-2009, 14:43
Salve a tutti. Possiedo un acquario tropicale da 35 litri
e ho notato che da qualche giorno, soprattutto di mattina, i miei pesci mettono la bocca fuori dall'acqua. Inizialmente pensavo che fosse perché avevano fame ma al negozio mi ha detto che i motivi possono essere due.

Primo: carenza di ossigeno.

Secondo: principio di inquinamento.

Per l'ossigeno mi ha consigliato un areatore a porosità mentre per il secondo motivo ridurre il numero dei pesci (che è leggermente sopra la media) o aumentare le piante (che già sono tante, sembra più una giungla...). Tuttavia mi ha detto che se sono sprovvisto di CO2 l'areatore peggiora la situazione e quindi va usato con il diffusore di anidride carbonica alternando di giorno uno e di notte l'altro.

Sinceramente in un 35 litri non me la sento di metterci un diffusore di CO2 (manco avrei lo spazio nella mensola) e avevo pensato di usare una ventolina per il raffreddamento che smuova la superfice e di aggiungere un raccordo a S per far arrivare meglio il flusso di uscita dal filtro Askoll Trio in superfice (come consigliatomi da Giudima ) ;-)

Vado bene?

Federico Sibona
01-08-2009, 15:12
Philip Bayoak, metti con una certa urgenza un aeratore con relativo tubetto e pietra porosa e tienilo acceso, per ora, 24h su 24h almeno finchè non avremo capito dov'è il problema. Tanto per cominciare, che temperatura hai in vasca? Flora e fauna in vasca? Valori dell'acqua?

PS: o il tuo negoziante ha le idee un po' confuse oppure non hai interpretato correttamente quel che ha detto ;-)

Philip Bayoak
01-08-2009, 15:23
Il problema che parto ora per Praga e rimango via per una settimana, ci sarà mio fratello a provvedere all'alimentazione e un timer alle luci.

Temperatura in questo momento 28-29°

Flora: 3 Microsorium pteropus, 3 Anubias barteri, 2 Echinodorus bleheri, 2 Cryptocoryne tropica. Totale 10 piante.

Fauna: 6 Guppy, 6 Neon cardinali, 3 Corydoras, 2 Ancistrus, 2 Ramirezi

Valori: pH 6.5-7 - KH 8 - GH 10°d - Nitriti 0.5 - Nitrati 50


:-)

Slyers
01-08-2009, 16:04
per me...oltre a una possibile mancanza di ossigeno(la vedo dura...)è un problema un po' piu' grande,visto anche lo 0.5 No2....
e No3 a 50

intanto farei urgentemente un bel cambio d'acqua per ossigenare bene e magari abbassare gli no3

hai fatto qualcosa in particolare al filtraggio?
l'nh3 l'hai misurata?

gsr600
01-08-2009, 16:55
Guarda, la mia vasca è 60x35x45 e i pesci sarebbero troppi anche per la mia, oltre che mal abbinati, anche le echinodorus come piante, sono un pò esagerate per la tua vasca, mentre l'anubias spero sia quella nana.

A me pare una vasca sovrappopolata, i problemi ti si ripresenteranno sempre, ok l'aeratore, ok il cambio d'acqua, poi devi sfoltire la popolazione.

Diciamo:
Per la tua vasca gli ancistrus sono grandicelli.
Per i valori della tua acqua, i guppy non sono adatti, però sarebbero adatti per le dimensioni...
Insomma, io toglierei subito gli ancistrus, a prescindere poi sceglierei tra guppy e ramirezi.
Dovessi tenere i ramirezi, potresti tenere anche i cardinali, togliendo i guppy.
Dovessi tenere i guppy, toglierei i ramirezi e i cardinali.

I corydoras di che tipo sono?

babaferu
02-08-2009, 14:36
visto che stai partendo, andiamo sul fondamentale:
no3 a 50 è alto.
no2 a 0,5: che test usi? 0,5 è il valore più basso della scala? se la risposta è NO, allora metti un attivatore batetrico.
fai un bel cambio (40%), tieni l'areatore come dice fede, controlla che il filrto funzioni bene senza maneggiarlo troppo (il flusso è costante come sempre?), tieni i pesci a stecchetto (per una settimana, puoi esonerare tuo fratello dal nutrirli). di a tuo fratello che se vede pesci morti li deve togliere subito, se vede pesci boccheggianti anche così deve fare un cambio d'acqua.
ciao, ba

Philip Bayoak
09-08-2009, 21:51
Ragazzi sono appena tornato da due ore da Praga. Ho fatto tutto come mi avete detto, in particolare babaferu. Mio fratello ha tenuto sotto controllo l'acquario e facendo un abbondante cambio d'acqua a metà settimana (io l'avevo fatto la sera prima di partire e lo rifarò domani)e seguendo i vostri consigli posso affermare che non boccheggiano più.

L'unico incoveninte sono delle fioriture algali che non erano mai comparse... come mai?

Grazie di cuore ragazzi!

;-) :-)) :-)

Federico Sibona
10-08-2009, 07:48
Sarebbe interessante sapere i valori attuali, dopo i massicci cambi ;-)

Docbottura
17-08-2009, 18:15
Ragazzi proprio ieri verso le 18 ho fatto partire la Co2 tramite il metodo dello zucchero e del lievito.
Le bolle sono partite e tutto ok.
Non avendo esperienza in materia di CO2 ho fatto andare il meccanismo al massimo....praticamente nel contabolle le bolle andavano a tutta canna.
Oggi mi sono trovato tutti i pesci a boccheggiare.
Adesso ovviamente ho spento.....qual'è il motivo di tutto cio'?
I pesci soffrono la CO2?
Quante bolle dovrebbero servire?
Acquario 70 litri dolce. Circa 7 piante presenti.
URGENTE GRAZIE

ghiottolina
17-08-2009, 18:29
I pesci soffrono la CO2?

Direi che, visto che i pesci respirano l'OSSIGENO disciolto nell'acqua, la risposta è SI! #23

Il motivo è la troppa CO2 che hai somministrato, ovviamente!!!
Se i pesci boccheggiano oltre a spegnere la CO2 dovresti attivare un areatore se ce l'hai!!! Il turbinio che crea sulla superficie dell'acqua favorirà gli scambi gassosi e aiuterà i tuoi pesci a respirare!!! #36#

Quando i pesci torneranno a stare bene riparti con poche bolle al minuto (10-20) ed eventualmente, dopo attenta osservazione della vasca e delle piante, aumenta gradualmente fino a raggiungere il valore più idoneo, anche se secondo me non sarà necessario! :-)

Docbottura
17-08-2009, 18:33
comunque...devo cambiare l'acqua o non c'è problema?
Spegnendola per tipo 1 giorno...ritorna tutto ok?

Philip Bayoak
17-08-2009, 18:34
Esiste anche un prodotto della Sera che pare introduca Ossigeno in acqua.

http://www.sera.de/index.php?id=290&L=10&type=

Tuttavia sono scettico e sicuramente molti sposeranno la mia opinione.

:-))

Docbottura
17-08-2009, 18:39
per creare l'ossigeno non ho problema visto il casino che ho fatto.
L'ossigeno in eccesso passa da solo o devo cambiare l'acqua??

babaferu
17-08-2009, 23:14
Docbottura, CREI L'OSSIGENO??????

l'"ossigeno in eccesso" non esiste.... desolata, credo che devi ripassare un po' chimica prima di riprovarci, se tieni ai tuoi pesci....
ciao, ba

Philip Bayoak
17-08-2009, 23:24
Docbottura, CREI L'OSSIGENO??????

l'"ossigeno in eccesso" non esiste.... desolata, credo che devi ripassare un po' chimica prima di riprovarci, se tieni ai tuoi pesci....
ciao, ba

In effetti... -11

Discolo
20-08-2009, 14:48
Il problema che parto ora per Praga e rimango via per una settimana, ci sarà mio fratello a provvedere all'alimentazione e un timer alle luci.

Temperatura in questo momento 28-29°

Flora: 3 Microsorium pteropus, 3 Anubias barteri, 2 Echinodorus bleheri, 2 Cryptocoryne tropica. Totale 10 piante.

Fauna: 6 Guppy, 6 Neon cardinali, 3 Corydoras, 2 Ancistrus, 2 Ramirezi

Valori: pH 6.5-7 - KH 8 - GH 10°d - Nitriti 0.5 - Nitrati 50


:-)

In 30 litri? Potevi metterci anche una trota e un anguilla... -28d# Togli due Corydoras...i due Ancistrus e i due Ramirezi....e vedrai che nessuno boccheggierà più...

ghiottolina
20-08-2009, 17:39
In 30 litri? Potevi metterci anche una trota e un anguilla... Togli due Corydoras...i due Ancistrus e i due Ramirezi....e vedrai che nessuno boccheggierà più...

Si certo, così rimaranno in vasca Guppy + Cardinali! Un'accoppiata vincente direi! #23