PDA

Visualizza la versione completa : Alghe nere a pennello e Japonica


Deathman
27-07-2009, 13:07
Ciao a tutti,

mi stavo chiedendo se valesse la pena e se fosse fattibile inserire nella mia vasca chiusa da 200 litri (la seconda del profilo, quella dei Guppy) la Caridina Japonica per aiutare le piante a contrastare queste dannate alghe nere a pennello....

Per il momento ho potato le foglie di Echino maggiormente colpite e spruzzato l'acqua ossigenata a 10 volumi sulle foglie... Ma mi chiedevo se si potessero inserire le Japoniche (i valori attuali li trovate nel profilo) e se fossero compatibili con i Guppy anche se il biotopo č diverso...

Mi sapete consigliare se questa operazione puņ rivelarsi utile e se fosse fattibile??

codyx
27-07-2009, 15:31
inceramente non so se possa servire, io ho le red cherry e le nere a pennello vengono bellamente ignorate!
Ciao
Cla

Paolo Piccinelli
27-07-2009, 17:18
la Caridina Japonica per aiutare le piante a contrastare queste dannate alghe nere a pennello....

i gamberi non le mangiano... metti qualche neritina (compatibilmente con i valori e i coinquilini) ;-)

Deathman
27-07-2009, 19:55
Ciao carissimi, grazie mille per i consigli, cercherņ di procurarmele, per ora la situazione sembra sotto controllo e le ultime alghe stanno scolorendo....

Se si dovessero ripresentare opterņ sicuramente per l'inserimento delle neritine....

Un'altra domandina... Avendo il coperchio chiuso e l'acqua a 3-4 cm dal bordo vasca non dovrei avere problemi di fuoriuscita di neritine giusto??

ElBarto
29-07-2009, 13:09
la Caridina Japonica per aiutare le piante a contrastare queste dannate alghe nere a pennello....

i gamberi non le mangiano... metti qualche neritina (compatibilmente con i valori e i coinquilini) ;-)


ma perchč le neritina mangiano le alghe nere a pennello?
che valori di acqua richiedono tali lumache?

Paolo Piccinelli
29-07-2009, 13:32
ma perchč le neritina mangiano le alghe nere a pennello?


#36# #36#


che valori di acqua richiedono tali lumache?

sono molto adattabili in fatto di durezza, ma il ph deve essere 7 o superiore

barbo canino
31-07-2009, 21:03
scusate ho letto di spuzzare l'acqua ossigenata a 10 volumi sulle foglie colpite dalle alghe nere a pennello . Ma va spruzzata pura ? una volta spuzzata le piante vanno sciacquate ? grazie mille

codyx
03-08-2009, 12:55
solo piante con foglie coriacee, io una volta ho provato sulla althernatera e non č stata una bella mossa. Io la spruzzo pura come scritto nell'articolo
Ciaio
Cla

Paolo Piccinelli
03-08-2009, 14:29
barbo canino, leggi le schede della sez. schede alghe dolci... c'č scritto tutto ;-)

barbo canino
03-08-2009, 22:35
scusa ma sono nuovo del forum ho letto tanto ma ho da leggere sempre molto #12 #12 #12 #12 #12 travate grazie mille sei mitttticcccoooo