Visualizza la versione completa : foto di acquari per carassi cercasi disperatamente!
pancillotta91
23-07-2009, 17:32
Ho cercato dappertutto ma non riesco a trovare delle foto degli acquari dedicati ai carassi, nessuno conosce dei link o pubblica le foto della sua vasca x i rossi?
Ciao pancillotta91, potresti cercare sul noto motore di ricerca, g..g.e qualcosa tipo red fish, aquarium red fish ecc....
Comunque generalmente un Carassius Auratus è un pesce a cui piace muoversi, scodinzolare qua e la, quindi l'ideale è dedicargli una vasca con pochi ingombri dimodochè possa fare "lunghe nuotate".
Si alle piante in modo da creare un pò di privacy se hai ad esempio due pesciolini e che sono anche utili all'ecosistema dell'acquario, magari una grotta, e il fondo con ghiaietta 2-4 mm così la possono "ciucciare".
Poi però il forum è pieno zeppo di notizie sui Carassi.
Potresti vedere il mio acquario nel tastino sotto la firma, oppure nela sezione "mostra e descrivi" ho inserito le foto del mio acquario con il titolo del topic "200lt per pesci rossi" ( a pag. 5)
ciao!
pancillotta91
23-07-2009, 20:57
Si ma i fondamentali per una vasca li so...solo che non capisco perchè i nostri rossi vengono snobbati... Forse perchè la maggior parte delle varietà sono state create dall'uomo e quindi non c'è da ricreare un biotipo?
Bè questo è un discorso pericoloso, potresti far infuriare molte persone, alcune riderebbero altre... chissà. E' un discorso che risale persino sull'etica di tenere un animale in casa...
Ad esempio, prova a dire ad una persona che ha un pesce rosso in una boccia che il pesce rosso a seconda delle varietà necessita dai 30 ai 50 lt. Questi potrebbe o infuriarsi o riderti in faccia dicendoti che il pesce lo ha vinto alle giostre ed è più che sufficiente la boccia in cui vive. E poi noti che la boccia non ha filtro, piante vere, ghiaino ecc. ecc...
Purtroppo è mala-informazione della società in cui viviamo (ecco mò qualcuno si arrabbia, pardon ) :-) . I pesci rossi come dici tu, fin dall'antichità con i popoli orientali, prima per una questione nutrizionale, poi per una questione estetica, hanno allevato facendo diversi incroci tra i diversi pesci rossi (Carassius auratus). Così "nascono" le famiglie che oggi noi conosciamo, che sono (come tutti gli animali meticci) più resistenti alle malattie ecc... Così infatti il pesce rosso ha la straordinaria capacità di adattamento, capace di vivere anche in una boccia, e, il proprietario del momento male informato vedendo il pesce che nuota si sente soddisfatto.
In diversi comuni d'Italia però nei diversi luna-park è vietato dalla legge vendere i nostri pesciolini rossi.
Mi fermo qui perchè è un discorso talmente ampio e complesso che non ci sarebbe tempo e spazio di scrittura sufficienti...
ciao!
pancillotta91
24-07-2009, 10:48
lo so...io stessa tengo 2 black moor in 40 lt -20 (a cui forse dedicherò un180llt) per colpa di un negoziante incopetente che me li ha venduti insieme ai tropicali e così ho dovuto comprare quell'acquarietto per loro... -04
Solo che basta fare un giro su you tube per vedere quanto diventano grandi i nostri rossi.
Però qualche persona che ritiene importante la realizazione di un bell'acquario per loro ci sarà da qualche parte?
onlyreds
24-07-2009, 11:27
pancillotta91,
partiamo dal presupposto che non esiste un biotopo dei blackmoore, o dei ranchu o dei bubble eye ecc. ecc. proprio perchè in natura non esisterebbero.
se cerchi goldfish tank (non redfish ;-) ) su google trovi tutto ed il contrario di tutto. Dalle boccie agli stivali col tacco trasparente e dentro il pesciolino rosso (spero finto... non ho indagato perchè già mi giravano -04 ), a bellissime vasche.
anche sul mio profilo vedi la foto (ormai un po' vecchiotta) del mio acquario... non ha la minima pretesa di ricreare un biotopo, ma credo che i miei amici ci si trovino bene #36#
graze onlyreds della correzione! sempre vigile e celere nelle risposte ;-)
pancillotta91, se ai pesciolini dai il loro giusto spazio possono anche raggiungere dimensioni grandi, altrimenti se li "costringi" in uno spazio piccolo soffriranno tra le tante possibili malattie di nanismo, perciò rimarrano sempre di 5-6 cm., 8 non di più.
Però vai tranquilla se parti già con questi pensieri sono sicuro che i tuoi pesciolini si sentiranno come in un castello! Dai allora, sbizzarrisciti, vedi diversi acquari (anche nella sezione mostra e descrivi) e copia, ricreando un ottimale ambiente per i tuoi pesciolini
ciao!
pancillotta91
24-07-2009, 14:23
grazie...
io tengo tanto ai miei pesciozzi e infatti ho trovato un rio 180, il problema è che abito con genitori e non mi lasciano prendere un secondo acquario "importante" mi sa che devo abbandoare il progetto... :-( #07 -20 -20 -20
onlyreds
24-07-2009, 14:39
noo dai, insisti, provaci... #36# #36#
pancillotta91
24-07-2009, 15:24
o insisto o devo dare via i pesci...
è da gennaio che stanno nel 40 lt oramai sono 6 mesi che sono stretti non voglio che stiano male... :-( :-(
Però tanto per cominciare: secondo voi come mi dovrei porre e che tipo di discorso dovrei fare per convincere i miei genitori?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |