Entra

Visualizza la versione completa : filtrino per avannotti faidate


gab82
22-07-2009, 12:19
Devo allestire una vaschetta da circa 20 litri per i miei piccoli avannotti di corydoras e di otocinclus...

avevo pensato al classico filtrino ad aria....ovviamente modificato per contenere anche un pò di substrato biologico substratpro o cannolicchietti... ;-) ....che non andranno MAI toccati, in modo da vere garantito un buon filtraggio biologico...intorno la solita spugna maglia media,che possa essere facilmente sfilata e sciacquata... :-D

l'idea è semplicissima....

mi basta utilizzare (per il pezzo di tubo intorno al quale viene calzata la spugna), un bel 25mm al posto del solito 12 o 16mm.............con la giusta riduzione per poi applicarci il tubetto da 12 e farci il forellino per il tubicino dell'areatore....

nulla di trascendentale....


il dubbio riguarda l'utilizzo dell'areatore.....che da una parte mi garantisce un flusso moooolto lento, quinidi migliore filtrazione biologica....e quello che più conta in una vasca di accrescimento.......nessun avannotto risucchiato.... #36#

però di contro ho letto in giro che questo tipo di filtri è abbastanza rumoroso....

ma....QUANTO rumoroso?? perchè la vaschetta starà nella mia camera da letto..... -28d#

alternativa all'areatore potrebbe essere una piccolissima pompetta tipo la askoll micromega, o la hydorpico200, o la eheim compact300.....

a parte il fatto che dovrei rivedere in dimensionameno dei tubi........ho paura che generino un'aspirazione troppo potente, anche se regolate alla minima portata..... #07

FalKo
22-07-2009, 20:24
una soluzione x il filtro , simile a quella descritta dal piccinelli nell' altro 3d la trovi qua http://www.deters-ing.de/Filtertechnik/Nitratfilter.htm , oppure puoi optare x un classico amburgo

il rumore dell' aeratore e' un fastidioso ronzio , se devi optare x questa soluzione ti consiglio di comprare un shego che sono i + silenziosi , se invece opti x una piccola pompa ( cosa che ti consioglio visto che lo tieni in camera da letto ) dai un occhio alle ruwal rio mi sembra che la + piccola ha una portata inferiore a quelle che hai postato e consuma una miseria , in alternativa aumentando la superfice di passaggio del materiale filtrante diminuisci l'effetto risucchio

gab82
22-07-2009, 20:32
si...la pompetta della RUWAL l'ho vista dopo.....

http://www.aquariumline.com/catalog/product_info.php?cPath=100_109&products_id=1220

effettivamente è piccolissima e consuma solo 1watt (ma sarà vero? -28d# )...però la portata è comunque 200 l/h.....la compact300 al minimo è 150 l/h... #24