PDA

Visualizza la versione completa : Come modifico la mia illuminazione??


Dep305
17-07-2009, 21:11
Nel mio acquario c'è un neon 230V 50 Hz Lamp 1x18 W Potenza totale: 18 w 50 Hz Mod. Mondolife 80x30.

Queste sono le cose che c sn scritte nell'etichetta.
Mi hanno detto nell'altra sezione che posso mettere solo piante che rikiedono bassissima luce.

Se io volessi cambiare questo neon e metterne uno x piante + esigenti, che neon devo comprare??? che caratteristiche deve avere. Sotto casa mia c'è uno che vende cose di illuminazione, posso andare da lui??

Giudima
17-07-2009, 23:30
Spiacente di deluderti, ma per piante più esigenti puoi solo aumentare le lampade aggiungendone una o più.

Come te la cavi con il fai da te #24 #24 (occhio che hai a che fare con l'energia elettrica) #17 #17

Dep305
18-07-2009, 02:43
nn posso mettere un neon molto + potente???

Cinghialotto
18-07-2009, 03:27
nn posso mettere un neon molto + potente???
Un neon più potente è anche più lungo, quindi ti toccherebbe rifare anche gli attacchi oltre a cambiare il reattore.

Guarda queste tabelle.
http://www.webalice.it/dino.marta/link/lampade/Philiphs.htm

Aggiungerne un altro è l'unica soluzione.

Giudima
18-07-2009, 08:52
Come ti ha detto Cinghialotto, neon più potente significa più lungo.

Non sono come le classiche lampadine che, a parità di dimensioni, ne esistono di wattagi diversi #07 #07

Dep305
18-07-2009, 10:46
ma il mio acquario ha solo gli attacchi per 1 neon, come faccio?

Giudima
18-07-2009, 10:55
ma il mio acquario ha solo gli attacchi per 1 neon, come faccio?
se sei pratico con il fai da te, compri reattore cuffie e neon e lo aggiungi a quello che già c'è, se è fattibile, ma con un po' di ingegno in genere lo è..............

Federico Sibona
18-07-2009, 11:09
Forse qui puoi trovare qualche spunto, certo però che è necessario avere un po' di manualità nel fai da te (e ricordarsi che la tensione di rete è pericolosa) ;-)
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/AGGIORNAMENTI/Aggiornamento_5-5/illuminazione_Petcompani/default.asp

Dep305
21-07-2009, 01:28
no no, nn sn cose mio, ma se magari creo dei riflettori, magari con della carta argentata o qualkosa di simile???

Cinghialotto
21-07-2009, 04:37
no no, nn sn cose mio, ma se magari creo dei riflettori, magari con della carta argentata o qualkosa di simile???
Beh, recuperi certamente un po' di luce...niente di eccezionale, ma è già un passo avanti.
In ferramenta ci sono dei nastri argentati (4-5 euro a rotolo) con una pellicola di carta stagnola adesiva.

Dep305
21-07-2009, 14:15
sn stato da quello che vende neon, e mi ha detto che lui ha dei neon ke praticamente si poccono attaccare dove si vuole e che hanno direttamente la spina della corrente, quindi nn ho problemi di attacchi. posso usare quelli????? magari ne appiccico 2. costano 7,50 euro ciascuno

Dep305
22-07-2009, 13:08
aggiungo foto:

http://img188.imageshack.us/img188/2793/21072009340.th.jpg (http://img188.imageshack.us/my.php?image=21072009340.jpg)
http://img140.imageshack.us/img140/8015/21072009341.th.jpg (http://img140.imageshack.us/i/21072009341.jpg/)

Federico Sibona
22-07-2009, 13:45
No, calma, gli hai spiegato che vanno in un acquario in cui c'è condensa ed umidità? Quelli saranno forse le luci che si mettono sotto una cappa in cucina.
Hai dati, foto o link per vederle? Che neon montano?

Dep305
22-07-2009, 14:36
si, gli ho detto che sono per acquario, magari c rivado e mi faccio dare tutte queste info, cmq se sn buoni, posso essere usati??

Dep305
22-07-2009, 19:28
no, mi ha detto che nn sn buone x acquario, ma che fra qualke giorno gli arrivano le plafoniere stagne. o na cosa del genere.

Secondo voi la migliore soluzione x aumentare la luce nel mio acquario qual'è?

Cinghialotto
22-07-2009, 21:04
no, mi ha detto che nn sn buone x acquario, ma che fra qualke giorno gli arrivano le plafoniere stagne. o na cosa del genere.

Secondo voi la migliore soluzione x aumentare la luce nel mio acquario qual'è?
La miglior soluzione è aggiungere un neon usando gli attacchi stagni x acquariofilia, oppure un tubo di policarbonato siliconato ai lati.
Le plafoniere stagne, x quanto piccole possano essere, non ti staranno mai nel coperchio di un acquario.

Dep305
09-08-2009, 21:09
nn ho capito cosa devo fare. Vado da quello ke vende ste cose e cosa gli dico?? che sono sti attacchi stagni??? in che modo lo devo modificare?

graalex
10-08-2009, 08:21
Cavolo hai il mio stesso coperchio... e io ho messo una seconda lampada con un fai da te cretino cretino... ti spiego come si fa...

la lampada va messo nel vano posteriore (la conca senza la lampada).. quello che devi fare è comprare:
1 sistema di accenzione per acquari con 1 attacco (una sorta di trasformatore)
1 set di campane per acquario (sono 2 attacchi per neon di acquari con guarnizioni per l'umidita')
fascette autoserranti.
1 nuovo neon

fatto questo monti le campane al neon.. queste campane hanno un attacco speciale che si inserisce nel gruppo di accenzione che hai comprato. (prova la lampada per vedere se si accende)

una volta fatto questo prendi le misure sul coperchio e segna sulla plastica i punti dove dover appendere le campane.
Con un punteruolo in acciaio arroventato con il fuoco di un fornello fai 2 buchi adiacenti larghi abbastanza per far passare le fascette autoserranti (il buco sara' interno al coperchio e non si vedra' da fuori)
con un po' di ingegno fai passare le fascette dentro i buchi.
metti il neon e fissa le fascette nelle campane in modo che possano rimanere appese e ben fissate.
il gioco è fatto.

Scusate la grandezza delle immagini:

Immagine 1 (http://img18.imageshack.us/i/p8100045.jpg/)
Immagine 2 (http://img197.imageshack.us/i/p8100043.jpg/)
Immagine 3 (http://img194.imageshack.us/i/p8100046.jpg/)

Federico Sibona
10-08-2009, 08:43
Non è questione di scusare, è che così si vede solo un pezzetto di immagine per volta e viene stravolta l'impaginazione.
Se non riesci a ridimensionarle, piuttosto metti solo i links alle immagini su Imageshack.

Due precisazioni: la centralina di accensione da comperare dovrà essere di potenza adeguata al neon che si andrà a mettere e le "campane"
sono più comunemente chiamate "cuffie stagne" ;-)

Dep305
11-08-2009, 17:28
mi sa che la migliore soluzione è fare venire l'elettricista a casa e fa tutto lui.

graalex
11-08-2009, 19:32
mi sa che la migliore soluzione è fare venire l'elettricista a casa e fa tutto lui.
????e pagare un'elettricista per sta cosa? oddio..

Federico Sibona
11-08-2009, 20:36
graalex, non è questione di pagare l'elettricista, se uno no se la sente di farlo è molto meglio che non si cimenti con l'elettricità specie se vicino all'acqua.
Poi guardando l'elettricista come fa e facendogli qualche domanda, la prossima volta saprà farlo da sè.
Il fatto che Dep305 non si senta di fare questo non significa che sia meno bravo di noi, probabilmente ha/avrà conoscenze maggiori di noi in altri campi. In una vita non si può arrivare a sapere tutto di tutto, bisogna fare delle scelte ;-)
Oltretutto c'è chi lavora meglio col cervello, chi con le mani e chi un po' ed un po', non è che uno sia migliore dell'altro, al mondo servono tutti ;-)

Cinghialotto
11-08-2009, 20:40
graalex, non è questione di pagare l'elettricista, se uno no se la sente di farlo è molto meglio che non si cimenti con l'elettricità specie se vicino all'acqua.
Poi guardando l'elettricista come fa e facendogli qualche domanda, la prossima volta saprà farlo da sè.
Il fatto che Dep305 non si senta di fare questo non significa che sia meno bravo di noi, probabilmente ha/avrà conoscenze maggiori di noi in altri campi. In una vita non si può arrivare a sapere tutto di tutto, bisogna fare delle scelte ;-)
Oltretutto c'è chi lavora meglio col cervello, chi con le mani e chi un po' ed un po', non è che uno sia migliore dell'altro, al mondo servono tutti ;-)
Magari non guardava McGyver. :-D

graalex
11-08-2009, 20:44
graalex, non è questione di pagare l'elettricista, se uno no se la sente di farlo è molto meglio che non si cimenti con l'elettricità specie se vicino all'acqua.
Poi guardando l'elettricista come fa e facendogli qualche domanda, la prossima volta saprà farlo da sè.
Il fatto che Dep305 non si senta di fare questo non significa che sia meno bravo di noi, probabilmente ha/avrà conoscenze maggiori di noi in altri campi. In una vita non si può arrivare a sapere tutto di tutto, bisogna fare delle scelte ;-)
Oltretutto c'è chi lavora meglio col cervello, chi con le mani e chi un po' ed un po', non è che uno sia migliore dell'altro, al mondo servono tutti ;-)
non volevo offendere nessuno.. è che pagare 50 euro un elettricista per mettere un inpianto luce che gia' da solo costa + o - 40 euro + lampada mi pare uno triste spreco di soldi...

Cinghialotto
11-08-2009, 21:15
non volevo offendere nessuno.. è che pagare 50 euro un elettricista per mettere un inpianto luce che gia' da solo costa + o - 40 euro + lampada mi pare uno triste spreco di soldi...
Anche l'elettricista deve vivere...

Federico Sibona
11-08-2009, 21:30
Cinghialotto, questa sera sei particolarmente faceto ed arguto :-D :-D
Hai avuto una buona giornata? :-))
Ah... dimenticavo che mi pare avessi detto che sei elettricista ;-)

Cinghialotto
12-08-2009, 00:47
Cinghialotto, questa sera sei particolarmente faceto ed arguto :-D :-D
Hai avuto una buona giornata? :-))
Ah... dimenticavo che mi pare avessi detto che sei elettricista ;-)
No, vendevo materiale elettrico agli elettricisti e se fosse x me ne sterminerei almeno il 90%. #36#

Dep305
12-08-2009, 18:01
l'elettricista è amico di mio padre, quindi credo nn c siano problemi.
cmq nn me la sento di metterci le mani xkè ho paura di fare danno anke se è una cosa semplice.

Dep305
21-08-2009, 13:45
tra le cose che devo comprare x fare fare tutto all'ellettricista arrivo a 45 euro.

ho pensato che forse è meglio che compro una plafoniera per acquari tipo questa http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=380107644066&ih=025&category=20755&ssPageName=WDVW&rd=1

Quale mi consigliate?? dove comprarla?? le misure dell'acquario sono 80 x 30.

un negoziante mi ha detto ke mettendo una plafoniera, l'acquario rimane sempre aperto e la temperatura nn viene mai mantenuta.

mi ha detto che è come tenere l'aria condizionata con la finestra aperta. voi cosa ne pensate????? ce la fa il mio termostato a mantenere sempre uan temperatura costante in inverno??

Federico Sibona
22-08-2009, 08:38
A parte le cose catastrofiche ed infondate che ha detto il negoziante, in effetti lo scoperchiare la vasca è una cosa che va' ponderata nei suoi pro e contro.
I contro potrebbero essere una maggiore evaporazione e la possibilità che certi animali evadano dalla vasca. Anche la dispersione termica sarà un po' maggiore, ma niente che un termoriscaldatore adeguato (il tuo non so quanti watt sia) non possa fronteggiare.

Dep305
22-08-2009, 17:39
il mio termoriscaldatore è da 100 W e la vasca è 96 L LORDI, ce la fa?

Federico Sibona
22-08-2009, 18:14
Si dovrebbe anche sapere che temperatura minima raggiunge l'ambiente in cui c'è la vasca. Visto dove abiti, non dovrebbero esserci problemi ;-)

Dep305
22-08-2009, 20:32
che tipo di plafoniera mi consigliate?

Mr.Dunk
23-08-2009, 16:18
vai su www.petingros.it io ne ho prese 2 li da poco....ti puoi fare un idea...

Dep305
24-08-2009, 21:12
il mio acquario è 80 cm, quindi devo scegliere una plafoniera 80 cm giusto??