Visualizza la versione completa : reattore di calcio
Salve a tutti,volevo un consiglio.
Sto cercando d sistemare la mia vasca perciò sto cambiando lo schiumatoio e volevo aggiungere un reattore di calcio.
Ho trovato questo su ebay :
http://cgi.ebay.it/Reattore-di-Calcio-200-1-600Litri-e-NUOVO-mod-2009_W0QQitemZ260445783411QQcmdZViewItemQQptZAcqua ri_Pesci_e_Tartarughe?hash=item3ca3c74573&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=65%3A2%7C66%3A2%7C39%3A1%7C293%3A1%7C294 %3A50
o
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=260442054296&ssPageName=MERC_VI_RCRX_Pr4_PcY_BID_IT&refitem=260445783411&itemcount=4&refwidgetloc=active_view_item&usedrule1=CrossSell_LogicX&refwidgettype=cross_promot_widget&_trksid=p284.m184&_trkparms=algo%3DCRX%26its%3DS%252BI%26itu%3DSI%25 2BUCI%26otn%3D4
qualcuno li conosce ?
andrea81ac
14-07-2009, 16:44
io andrei su qualcosA DI PIU' SICURO..........
ALGRANATI
14-07-2009, 19:39
edogr, essendo autocostruiti copiati da quelli commerciali........deve andarti bene che siano fatti per benino altrimenti inizi a tribolare con le perdite
edogr, quoto ALGRANATI, il progetto non è male, sono copie di reattori ben piu famosi ma il dubbio è sempre l'affidabilità delle lavorazioni..meglio prendere qualcosa di "ufficiale"
grazie mille dell'interessamento,sempre molto gentili e veloci nelle risposte ! :-))
vai su uno conosciuto ed affidabile, compralo una volta e basta
un consiglio su un modello e marca ?
il litraggio della mia vasca è sui 150l.
Ho un bibo da sub,potrò utilizzarle per metterci co2 ?
Saranno uguali l'attacchi ? qualcuno ha già provato ?
i soliti, korallin 1501, elos, grothec, ma facciamo parlare gli esperti.......
siccome non me ne intendo di reattori (come del resto di MOLTE altre cose in questo ambito acquarofilo),non è che ci sono dei reattori troppo piccoli o troppo grossi ?
Posso affidarmi all'usato o devo andare senza dubbio sul nuovo ?
edogr,senza dubbio sul mercatino dell'usato puoi trovare dei prodotti validissimi
ALGRANATI
20-07-2009, 07:46
il bibo non va bene.....sono 2 attacchi diversi a meno di non trovare un rubinetto in giro
il bibo non va bene.....sono 2 attacchi diversi a meno di non trovare un rubinetto in giro
Credo che una bombola da sub nessuno la carichi con CO2....
Vi rendete conto della responsabilità in caso di errore d'uso?
geppy
il bibo non va bene.....sono 2 attacchi diversi a meno di non trovare un rubinetto in giro
Credo che una bombola da sub nessuno la carichi con CO2....
Vi rendete conto della responsabilità in caso di errore d'uso?
geppy
direi che approfittando di quello che ci ha appena detto Geppy voglio dire che queste bombole dobbiamo usarle con le dovute cautele ben sapendo cosa sono e che problemi possono dare se usate male per cui consiglio di rivolgersi a professionisti sia per caricarle e controllarle periodicamente avendo cura di gestire tutto senza paranoia ma assolutamente con attenzione e rispettando le normative di sicurezza appropiate.
un saluto
Max
ALGRANATI
20-07-2009, 22:09
Geppy, Spetta Geppy.
nessuno ti carica di Co2 un Bibo, ma se lo smonti e metti un rubinetto da Co2 che ha attacchi univoci e non ci puoi mettere un erogatore sopra.....non ci vedo nulla di male....alla fine è una bombola #24
io non ci capisco nulla per cui lascio parlare chi più di me utilizza da anni questi oggetti, mi preme però confermare che sono bombole e come tali vanno gestite, per cui, a ogniuno il suo, carica da effettuare presso centri specializzati che controllano l'efficienza della bombola e la tenuta di tutto il marchingegno, io almeno la vedo cosi, ripeto non ho esperienza in merito ma parlo per esperienza generica, ripeto a ogniuno il suo, se una bombola è stata fatta per una cosa non beve essere utilizzata per ltro, poi divertiamoci pure a fare plafoniere, modificare scjhimmer ecc. ma sulle bombole e sui gas a pressione non voglio scherzare....
ciao
Max
Geppy, Spetta Geppy.
nessuno ti carica di Co2 un Bibo, ma se lo smonti e metti un rubinetto da Co2 che ha attacchi univoci e non ci puoi mettere un erogatore sopra.....non ci vedo nulla di male....alla fine è una bombola #24
A parte il fatto che è uno spreco viste le pressioni in gioco, ma le bombole sono verniciate in modo diverso a seconda dei gas che devono contenere. Solo riverniciare una bombola da sub e cambiare la rubinetteria, costerebbe probabilmente più che acquistare una bombola da estintore nuova. :-)
geppy
non sono pratico di bombole da co2,però credo che le bombole da sub reggano una pressione superiore (circa 110bar se non sbaglio) e credo che sia soggette a controlli parecchio piu ferrei di quelle di un normale estintore...
per lo meno,io le bombole che uso per le immersioni (che sono un altro bibo rispetto a quello che vorrei utilizzare) sono controllate molto spesso.
Finchè si parla di acquario ok,ma andare in fondo al mare a rischiare la vita no !
ALGRANATI
21-07-2009, 07:34
Geppy, assolutamente daccordo con te....ma non è impossibile :-))
edogr, le bombole da sub sono revisionate e collaudate a 350 bar ;-)
Supercicci
21-07-2009, 07:57
Tecnicamente qualsiasi bombola può essere riempita di anidride carbonica.
tamto tempo fa io me la sono autocostruita e me la ricaricavo da me... dopo attenti studi del diagramma di stato :-)) a mio rischio e pericolo ovviamente
Però visti i costi dell'impianto completo ... (praticamente un paio di coralli) non mi farei tanti problemi
Supercicci, edogr, le bombole possono essere caricate potenzialmente con qualunque gas, anche Co2, ma se non rispettano colorazione, punzonatura,dati di targa, valvola di sicurezza (tarata ad una determinata pressione) non sono a norma....
Se usi una bombola che regge a 350bar avrà anche una valvola di sicurezza che scatta a quella pressione quindi la Co2 che normalmente sta ben piu bassa non te la fara scattare mai , a te non cambia molto ma è fuori norma...
Supercicci, edogr, le bombole possono essere caricate potenzialmente con qualunque gas, anche Co2, ma se non rispettano colorazione, punzonatura,dati di targa, valvola di sicurezza (tarata ad una determinata pressione) non sono a norma....
Se usi una bombola che regge a 350bar avrà anche una valvola di sicurezza che scatta a quella pressione quindi la Co2 che normalmente sta ben piu bassa non te la fara scattare mai , a te non cambia molto ma è fuori norma...
Appunto! :-)
Proprio per questi motivi nessuno caricherà una bombola non a norma, non solo.
Pensate cosa accadrebbe se quella bombola, con i colori da aria compressa per sub, finisse nelle mani di un sub che la usasse....
Certo, noi non lo facciamo accadere ma chi carica non lo sa.... :-)
Potrebbe pensare che lo facciamo apposta per liberarci, ad esempio, di una moglie sub.......
AZZZZZ!!!!! Che idea!!!!!! :-)) :-)) :-)) :-))
...l'omicidio perfetto... geppy mente contorta,c'è da stare attenti !
Io credo che ti carichino tutto,anche se non è a norma,basta che le bombole abbiano la revisione.
Dopo voglio passare in qualche negozio per sentire se lo fanno... poi vi dico
edogr, i caricatori ufficiali NON caricano se non a norma,i negozianti si, le ditte di caricamento NO
Mah...io penso...possono girare le palline per la spesa...ma si fa una volta e poi basta (parlo della bombola, logicamente, non della ricarica)...quindi, per quanto mi riguarda, il problema l'ho risolto subito, prendendo una bombola nuova, a norma, ecc ecc..e fine dei pensieri...vado a ricaricarla senza pormi problemi, dormo sereno, ecc ecc :-))
non è per la spesa,perchè sono andato a sentire in un negozio di estintori,un estintore a norma da 2kg,caricato di co2,me lo fa 30€.
Era solo per non avere altre bombole in casa !
Tanto quella coppia di bibo non la uso,perchè era del mi babbo !
Cercavo solo di riciclare !
appunto..io l'estintore lo userei come estintore...la bombola di CO2 come bombola di CO2..poi, per carità, molti fanno così..questione di scelte
non so come dire........ ricordiamoci che stiamo parlando di bombole caricate con gas a pressione evitiamo giochini e intrugli strani....una cosa è modificare uno schimmer un tubo di risalita o un reattore di calcio al max non funziona, se non funziona una bombola uno dei rischi è che scoppia, io andrei su cose certificate certe sicure tranquille evitando inutili impicci....ma come spendiamo tutti, chi più chi meno, un sacco di soldi per pompe coralli ecc. ecc. e poi ci fermiamo difronte ad una Bomba!!!! ho voltuto esagerare ....ma di questo si tratta.
ciao
Max
GIMMI,
è quello che volevo far capire ;-)
ALGRANATI
21-07-2009, 15:04
Ragazzi attenzione.
gli estintori collaudati , sono normalissime bottiglie a norma. ;-)
ALGRANATI,
solo che devi escludere la maniglia, devi modificare un paio di cosette ecc ;-)
hanno una colorazione diversa e quindi non sono riconoscibili, tutto il materiale considerato delicato (io azzarderei anche pericoloso) deve essere riconoscibile da chiunque, siamo sempre noi che mettiamo le mani dentro il mobile ma mettiamo il caso che per un'emergenza o qualsivoglia stanezza ci riserva il destino chiunque dee poter capire cosa si trova difronte....non a caso c'è stato chi ha stabilito cosici di colori ecc.ecc. ma dai............possiamo perderci con un'estintore, ripeto lo schiumatoio sperimentiamo pompe pompette e manicotti vari, se abbiamo le capacità inventiamoci una plafo + performante ma i gas a pressione trattiamoli con rispetto.
ALGRANATI
21-07-2009, 20:41
Perry, Ma che ***** di avatar ti sei messo???
non ti avevo mica riconosciuto #07 #07 #07 ma possibile che sei così pirla??? :-D :-D #23
è un cesso da corsa...per quando devi farla velocemente.......... pensa la vasca com'è!!!!!
***dani***
21-07-2009, 20:49
certo che se fanno i reattori come scrivono in italiano...
RIESCE HA MANTENERE IL CALCIO NEL VOSTRO ACQUARIO COSTANTE
:-D :-D :-D :-D :-D :-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |