PDA

Visualizza la versione completa : acquario avviato PH alto dopo poco tempo...


ducadiangers
11-07-2009, 14:18
aiuto! ho attivato l'acquario da piu di un mese fondo gravelit prima di mettere i pesci qualche giorno (2 3) prima ho inserito un fondo di sassi lisci bianchi preso all ipermercato lavati diverse volte....sono della petcompany c'e scritto assolutamente che il prodotto non altera il PH dopo una settimana (usata solo acqua di osmosi) faccio i test PH (misura di PHmetro) dai 6.9 a luce spenta a 7.3 luce accesa (ho un impianto artigianale CO2 a idrolitina) KH 4 GH 4 nitriti e nitrati ok metto 4 rasbore hengeli i 3 cory pygmeus regalati da un amico dopo cambio 5 lt di acqua osmotica e aggiungo un mezzo cucchiaino piccolo di quelli di carta che si usano per il caffe) di sali per acquario una settimana rifaccio i test (io controllo sempre quotidianamente il PH) mi ritrovo il KH schizzato da 4 a 7 il GH da 4 a 9 il PH ora va dai 7.1 a luce spenta ai 7.5 a luce accesa...dopo una settimana altro cambio di acqua osmosi soliti 5 litri e mi ritrovo il PH a 8!!! il GH e' passato da 9 a 7.....Ho sospettato che il fondo a sassi bianchi potessere essere la causa di questo in quanto i sali inseriti erano una quantita modesta in 5 litri.....metto della torba per sicurezza nel filtro per abbassare un po il PH e tolgo il fondo taqnto i sassi sono grandi si tolgono in poco tempo.....voi cosa dite?

roby91
11-07-2009, 14:59
hai misurato i valori in uscita dall'osmosi...magari non funziona bene..
e hai provato a fare il test dell'acido muriatico sui sassi?

pier81
11-07-2009, 15:36
scusa ma quest'impianto co2 come lo hai fatto? non metterai mica la polverina in acqua? idrolitina è composta da bicarbonato di sodio + 2 acidi!
Magari se un po di questa sostanza viene a contatto con l'acqua dell'acquario sicuramente ti alza il kh| Per abassare il ph devi tenere i kh sotto sei altrimenti non scendera mai! Poi come ti ha detto roby prendi un sasso gli metti sopra una goccia di anti calcare e se frigge vuol dire che sono pietre calcaree!

ducadiangers
11-07-2009, 16:28
scusa ma quest'impianto co2 come lo hai fatto? non metterai mica la polverina in acqua? idrolitina è composta da bicarbonato di sodio + 2 acidi!
Magari se un po di questa sostanza viene a contatto con l'acqua dell'acquario sicuramente ti alza il kh| Per abassare il ph devi tenere i kh sotto sei altrimenti non scendera mai! Poi come ti ha detto roby prendi un sasso gli metti sopra una goccia di anti calcare e se frigge vuol dire che sono pietre calcaree!

i miei sospetti sono proprio suui sassi...l'impianto a idrolitina si vede dalla foto nel mio profilo e' costituito da una bottiglietta di plastica sigillata da mezzo litro dal quale esce una flebo regolabile collegata a una pietra porosa....ed escono bollicine di co2....non tanta una bustina dura 2 giorni la uso solo aluce accesa...

roby91
11-07-2009, 19:12
ducadiangers, ma l'acqua osmotica la comperi già fatta o te la fai?

ducadiangers
11-07-2009, 19:23
la compro dal negoziante ma mi aspetto di tutto e' incredibile quello che e' successo! ho provato a usare il prodotto naturale a base di tannini per abbassare il PH ma con il KH 7 non si e abbassato! -28d# ora sto filtrando con la torba dovrebbe abbassare anche il KH.....ho tolto tutti i sassi aspettiamo! piu che altro avevo paura per le rasbora hengeli....anche se il negoziante dove l ho comprato le alleva in acqua di rubinetto di roma...PH 7.5

roby91
12-07-2009, 12:38
ducadiangers, dovresti abbasare il kh però, per abaasare il pH con la torba...
la torba non abbassa il kh...l'unico modo per farlo e cambiare l'acqua con acqua di osmosi...ma di osmosi "vera"!!..nel senso con i valori di kh e gh prossimi a 0..

ducadiangers
13-07-2009, 09:07
stamattina va meglio...il KH e' sceso a 6 (sempre alto comunuque) con la torba inserita da 2 giorni e' sceso a 7.7 faro un altro cambio di acqua di osmosi domani....

flashg
13-07-2009, 09:11
a parte kh e gh il ph non deve ballare cosi' tanto ...tra giorno e notte al massimo 0,1 di differenza , se no c'e' qualche altra cosa che non va'

ducadiangers
13-07-2009, 09:50
a parte kh e gh il ph non deve ballare cosi' tanto ...tra giorno e notte al massimo 0,1 di differenza , se no c'e' qualche altra cosa che non va'

ok ascolto suggerimenti.....ora sembra essersi stabillizato tra 7.6 e 7.7 ho tolto i sassi pero'e inserito un po di torba....co2 accesa solo per 8 ore col luce accesa....domai altri 5 lt di acqua osmotica per abbassare il KH

Federico Sibona
13-07-2009, 09:59
la torba non abbassa il kh...
Ed invece sì ;-) Non hai studiato abbastanza, rimandato!! :-))

ducadiangers, ma nell'acqua di osmosi che usi per i cambi metti (mettevi) dei sali? Non è che sbagli (sbagliavi) le dosi?

flashg
13-07-2009, 11:16
quando fai i cambi o rabbocchi con i sali e' buona norma misurare i valori dell'acqua che inserisci , cioe' prendi la tanica con osmosi metti i sali aspetti almeno 12 ore e controlli kh gh e ph ,se i valori ti soddisfano allora fai il cambio.
una volta raggiunti i parametri desiderati fai i cambi sempre allo stesso modo in modo da mantenere inalterati tali valori :-))
con la co2 fatta in casa difficilmente riesci ad acidificare o creare scompensi ,a meno che parliamo di litraggi ridotti.

ducadiangers
13-07-2009, 12:02
discorso co2 e' vero..si abbassa di 0.1 max 0.2 il PH.....i sali ne avevo messi appena una puntina...comincio a pensare che il problema era dovuto ai sassi bianchi....

roby91
13-07-2009, 12:52
Ed invece sì Non hai studiato abbastanza, rimandato!!

-05 ...cavolo..scusate l'ot e l'ignoranza...ma come fa: il kh è la misura della quantità di carbonati disciolti in acqua...come fa la torba, che rilascia acidi, e abbassa il pH, a modificare la quantità di carbonati??..spiega che tolgo un sassolino dalla mia montagna dell'ignoranza.. :-))

ducadiangers
14-07-2009, 15:58
ricambiati altri 5 lt con acqua di osmosi PH ora stabile attorno a 7.3 7.4

Federico Sibona
14-07-2009, 16:56
roby91, detto in parole molto povere, la torba rilascia acidi organici che combinandosi con i carbonati e bicarbonati (KH) li trasformano in altri composti chimici che non contribuiscono più all'effetto tampone, in sostanza non essendo più carbonati non fanno più parte del KH che così diminuisce il proprio valore. Questo non accade erogando CO2.

roby91
14-07-2009, 18:33
Federico Sibona, :-)) ..capito..