Visualizza la versione completa : un vostro parere
dato che in questa sezione si possono "esprimere concetti, riflessioni ed osservazioni sull'acquario d'acqua marino" posto quì.
la mia vasca(vedi profilo), usando zeovit pretendo colori accesi dai miei sps, per avere i colori accesi(senza pretendere troppo) dovrei gestire la vasca in modo perfetto
quindi secondo me per avere una vasca "perfetta", si devono avere pochissimi pesci, nel mio caso penzo che potrò mettere 2 massimo 3 pesci, io penzavo 1 centropyge e 1 pseudocheilinus hexataenia.
poi secondo me una vasca con troppi pesci prima o poi schiatterà
Gli sps saranno sopratutto pocillopore, stylophore, seriatopore e montipore, che mi piacciono + delle acropore(che ci saranno comunque, ma in minoranza).
secondo voi con inserendo soltanto 2 pesci e fare cambo 5% settimanale, usando zeovit e gestendo bene tutto il resto anche con 150W riuscirei ad averere colori accesi?
UCN PA, io non uso zeovit ma i pesci in un acquario di barriera dovrebbero essercene e anche un bel pò...se no che barriera è
UCN PA, Colori accesi negli SPS si ottengono con organici e inorganici molto molto bassi.
Non è detto che per forza devi avere pochi pesci... l'importante è che tu abbia una ossidoriduzione molto efficace (luce+rocce) e un sistema di esportazione molto performante (skimmer). ;-)
ALGRANATI
08-07-2009, 18:04
UCN PA, Dai un occhio alla vasca di ACQUA1.....stessa tua illuminazione con colori assolutamente invidiabili e non mi sembra nemmeno che usi zeovit #24
ALGRANATI, ho salvato il suo topic a preferiti -11 #36#
cicala, si ma senza esagerare
Wurdy, sicuramente, ma i pesci fanno la cacca che inqiuna, a occhio e croce quanti pesci secondo te dovrei mettere? secondo me 2 bastano #24
ALGRANATI, ho salvato il suo topic a preferiti -11 #36#
cicala, si ma senza esagerare
Wurdy, sicuramente, ma i pesci fanno la cacca che inqiuna, a occhio e croce quanti pesci secondo te dovrei mettere? secondo me 2 bastano #24UCN PA una vasca con 2 pesci?dopo un giorno la smonterei ;-)
UCN PA, lascia perdere zeovit, non è che ti aiuterà nei colori... a quello ci puoi pensare quando i colori già ce li hai, e li vorrai esaltare...
UCN PA, la mia esperienza con Zeovit no è affatto positiva,anche io sono stato tentato dai bellissimi colori che promette questo metodo di gestione,ma è davvero delicato secondo me.Io ho fatto la partenza veloce,seguito tutto alla lettera come da guida,ma un vero disastro,alghe ovunque,ciano patina sui vetri,guarda non mi era mai successa una cosa simile.Molto probabilmente è tutto a causa mia,ma ho tirato fuori le rocce,una bella pulita,fotoperiodo in pieno da subito berlinese classico senza menate e adesso è due settimane che gira,valori quasi a zero roccie pulitissime di alghe neanche l'ombra ne filamentose ne ciano niente,i vetri li pulisco una volta alla settimana.Secondo me con un buon movimento,un ottimo schiumatoio e stando attento al dosaggio del cibo anche con 150W te la puoi cavare benissimo.
annamaria66
09-07-2009, 13:50
david73,
Ma che diavolo e' quella patina marroncina che si sta formando sul mio tubo di scarico?? #24
Sui vetri non c'e' nulla ma pulisco ogni 2 giorni........
andrea81ac
09-07-2009, 13:57
secondo me con le 150 devi essere un mostro per tirare fuori dei colori belli e acqua1 e' molto bravo.............
annamaria66, tu non i sembra che usi Zeovit,giusto.E comunque sei in maturazione perciò la normale prassi di alghe,patina ecc.ecc. te la devi aspettare ;-)
david73, io con zeovit mi sono trovato sempre bene, e non lo lacio stare ora mai c'è l'ho nel sangue :-D
ho fatto la maturazione quasi normale, ho fatto 3 settimane di buio perchè le rocce che avevo erano coperte di alghe e cianobatteri(che ho rimsso), adesso ho portato i valori ok e le filamentose stanno tutte morendo, non ho problemi di cianobatteri o altro
la partenza veloce secondo me si può fare soltanto con rocce be spurgate che non rilasciano praticamente + nitrati ecc.
comunque io non la farei mai, meglio la partenza zeovit normale
;-)
io penzavo di mettere un piccolo gruppo di pesci, io un' idea l' ho già(4 ptereleotris zebra), volevo sentire le vostre, lo so che in soli 200 l è un po difficile, tenendo conto anche che uno pseudocheilinus hexataenia ci sarà per forza
a proposito di ptereleotris zebra, salta?
vedo che vi interessa molto :-D :-D :-D
daiiiiii datemi un consiglio su qualche pesciolino da branco da inserire, ripeto io ho alcune idee, ma voglio sentire le vostre
come pesciolini da branco sono molto belli i cromis virdis, oppure gli antias
Peppe8, purtoppo tutti e 2 da escludere, gli anthias, che sono forse i miei pesci preferiti crescono troppo per la mia vasca :-( :-( :-( :-( :-(
i cromis invece quando crescono un pochino si scannano :-( #09 :-( #09
mi piacciono tutti e 2 ma come vedi non è possobile, ci sarebbero 2 specie di anthias che sono + piccole, ma non le ho mai viste, e costerebbero tantissimo
;-)
forza altri consigliiiiii
giangi1970
26-07-2009, 11:18
UCN PA, In 200 litri pesci di branco non ci stanno......
Per branco vorrebbe dire almeno 6-8 pesci e da te,soprattutto con i presupposti che ti sei messo,non li puoi mettere......anche perche' vorrebbe dire escludere pesci piu' utili tipo alghivori e detrivori.......
E' vero che tanti pesci vuol dire tanta cacca e tanti alimenti....ma vuol anche dire che,trovato il giusto equilibrio,non dosare alimenti ai coralli......tanto si nutrono degli escrementi dei pesci......
Non hai0 nemmeno idea di quanti si affidino solo alla cacca dei pesci per alimentare i coralli.....
Zeovit o no lo lascio decidere a voi.......io l'ho provato per troppo poco,e con pessimi risultati,per essere obbiettivo......
Quoto Maxx.......una vasca con pochi pesci la svuoterei dopo un mese......ma e' un parere soggettivo.........
UCN PA, PENSO ;-) che i chromis viridis come pesci da branco vadano bene ;-) ...nonmetteri pesci di taglia maggiore
per branco intendevo 4 pesci, l' altro pesce sarà l' utilissimo pseudocheilinus hexataenia, nessun altro, naturalmente il gruppetto di 4 dovranno essere pesci di piccole dimenzioni, infatto come ho già detto gli anthias sono troppo grandi :-(
UCN PA, le damigelle?un pò aggressive ma molto carine #36#
Roby V., troppo aggressive, quando crescono l' inoziale gruppetto si formerà una coppia(2 ae si è fortunati) e quelli non in coppia verranno scannati, senza contare che poi non potrò inserire altri pesci perchè verrebbero scannati anche questi
;-)
UCN PA, io ne o 6 da un annetto...comunque ho visto pesci pù aggressivi ;-)
Roby V., io pure, psudocromis paccagnelae & co -04 -04 -04
oltre che a ptereleotris zebra penzavo a Nemateleotris magnifica, sempre se riesco a trovare un modo per evitare che salti, ho aperto un topic su questo se ci date un' occhiata http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=258406
UCN PA, pseudochrmis fridmani è più bello del paccagnellae, ma si vede solo quando dai da mangiare, almeno nella mia vasca...
per adesso sono orientato a una coppia di gobiosoma oceanops(in alternativa G. evelynae, la prima coppia dei 2 che trovo la prendo), una coppia di nemateleotris magnifica, 1 pseudocheilinus hexataenia.
il mo dubbio è:
posso inserire pure una salarias fasciatus o avrei problemi di inqinamento visto quanti bisognini fa? #24
Massimo-1972
09-08-2009, 16:00
Se fossi in te inserirei solo quelli che hai già scelto evitando la Salarius.
Se poi avrai problemi di alghe, ci farai un pensierino
Massimo#1972, lo penso anche io, già mi sembrano un po troppi 5 pesci,
io sono dell' idea che i problemi di alghe in vasche SPS non si risolvono con i pesci, dato che se PO4 e NO3 sono a zero non ci sono le alghe
;-)
Vallo a dire alle alghe che con po4 e no3 a zero non devono crescere... :-D
Non basta avere inorganici a zero per non avere alghe, ciano o altre noie... ;-)
Rama, se non si hanno PO4, NO3 ecc, che alimentano le alghe come fanno a crescere? #24
UCN PA, con la luce e con quel pò di pappa che darai (speriamo) ai tuoi pesci... :-))
Massimo-1972
09-08-2009, 21:44
Probabilmente alle alghe basta una concentrazione bassissima, che con i nostri strumenti non riusciamo a misurare
Inoltre i fosfati organici di solito non li misuriamo
Massimo#1972, scusa l' ignoranza, cosa sono i fosfati organici?
Massimo-1972
09-08-2009, 23:45
Semplificando di parecchio:
Inorganici (Nitrati e Fosfati) sono componenti mineralizzati e relativamente facili da misurare
Organici costituiscono gli organismi
Quindi l'inserimento di alimenti per filtratori, coralli è pieno di organico
Te los to spiegando per come l'ho capito io #23
Massimo#1972, scusa l' ignoranza, cosa sono i fosfati organici?
Gli stessi che con i po4 a zero, zero zero..... ti fanno i coralli marroni... ;-)
Rama, questo potrebbe spiegare molte cose, nel mio precedente nanoereef, avevo quasi esclusivamente SPS, e stando ai risultati dei test i valori erano ok, ma gli SPS a parte le punte erano marroni(tranne quando mettevo zeuspurg o stylo-poci gliw il colore diventava spettacolare), io ho sempre dato la colpa ai test pensando che davano valori troppo bassi, ma potrebbe essere quello che dici tu #24 #24 #24
perfortuna ogni vasca ha il suo equilibrio e io credo che i pesci ne facciano sempre parte.....
ALGRANATI
15-08-2009, 13:44
Rama, SANTE PAROLE
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |