Visualizza la versione completa : che roba è?
PavelGTC
30-03-2005, 20:35
questa robaccia mi affligge da alcune settimane,con le dita si rimuove facilmente e da l'impressione di fanghiglia.faccio i cambi d'acqua settimanalmente con acqua di osmosi.illuminazione un neon 25 w 10 ore al giorno.ne soffrono di + le anubias nane e la pianta nella foto(scusate la qualità ma l'ho fatta con il cellulare)
acquario 100l allestito da un anno.
popolazione:2 scalari,6 hiphessobrycon ornatus,3 hasemania nana,1 ancystrus
ph 7.5 po4 0 no2 0 no3 20 mg/l gh 5 kh 6
da quanto tempo è in funzione la vasca? valori acqua ? si vede male nella foto ma sembrano diatomee :-) :-) :-)
PavelGTC
31-03-2005, 13:16
l'acquario è in funzione da un anno e i valori già li ho scritti,
ma visto ke faccio i cambi solo con acqua di osmosi escluderei le diatomee.
come fertilizzi?
hai un pet-company vero? con il riflettore?
scusa non avevo visto i valori scritti in basso,allora può essere un problema di fertilizzazione come dice crypto, hai la co2 #24 #24 #24 #24 #24
PavelGTC
31-03-2005, 20:32
nn è un pet company,è un mtb.a parte il fondo della prodac,uso il fertilizzante liquido tetra flora pride.al momento nn uso co2 anke se in passato ho usato quella artigianale a lievito.
a me sembra una carenza di fertilizzanti, usa una linea completa, il solo fertilizzante liquido che usi mi sembra un pò poco, quando alle piante manca qualche nutrientre, le alghe prendono il sopravvento :-) :-) :-) :-) se puoi ripristina la co2
PavelGTC
31-03-2005, 22:45
esempio linea completa?
polimarzio
01-04-2005, 01:36
a me sembra una carenza di fertilizzanti,
Anche a me sembra una carenza, direi di ferro.
dennerle, dupla , seachem, sono tutte ottime :-) :-) :-) :-)
PavelGTC
01-04-2005, 13:55
sino a poco tempo fa usavo il ferro liquido della anubias e la situazione non è che fosse migliore.
ma ke relazione c'è tra la carenza di ferro e la patina marrone che si forma?
Stefano1963
02-04-2005, 02:00
Se le piante sono deboli, "non mangiano" come dovrebbero. E quello che non mangiano le piante va a finire nelle "bocche" delle alghe che infestano le foglie delle piante.
Viceversa, più le piante mangiano e meno cibo lasciano alle alghe.
PavelGTC
07-04-2005, 22:26
sono stato dal pescivendolo è ho notato ke in una vasca dove c'erano due pelvichacromis in riproduzione c'era la stessa schifezza.lui mi ha risposto ke è dovuta al carico organico troppo basso e sostiene ke avere i fosfati a zero nn è buono x le piante
PavelGTC
16-04-2005, 23:32
#07
PavelGTC
16-04-2005, 23:33
questa stessa sostanza è presente nella lana di vetro
PavelGTC
29-04-2005, 22:42
#07 #07 #07 ragazzi qualcosa nn mi convince.ho ripristinato la co2 artigianale ma la situazione è stranamente peggiorata,le anubias nane sono infestate peggio di prima e poi la porosa di tiglio che uso per la co2 è ricoperta da muffa biancastra.
PavelGTC
30-04-2005, 11:42
nessuno ha avuto un problema simile?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |