Entra

Visualizza la versione completa : Climatizzatore quale scegliere? Vostre impressioni!


master devil
08-07-2009, 00:54
Salve, inizio inanzituto dicendo che questa è più una riflessione che intendo fare sui vari sistemi di riscaldamento - refrigerazione e che accetto molto volentieri critiche alle mie opinioni ma sopratutto consigli...

Devo allestire una vasca di 120x55x55 (330lt netti sump esclusa), ho visto diversi climatizzatori, sia normali che i peltech (che ormai sono fuori produzione e si trovano solo come fondi di magazzino, ma si trovano...), subito ho scartato l'opzione refrigeratore + riscaldatore, per il semplice fatto che comunque non avrò mai una omogeneità di riscaldamento dell'acqua, ma poi ho pensato... se metto il riscaldatore in sump, dovrei generare un flusso simile a quello che genererebbe un climatizzatore.... grosso problema è però il livello acqua, un riscaldatore per la mia vasca (300w o 400w che sia) ha una superfice riscaldande (va in lunghezza) di circa 30 cm, come fò a tenere quel livello in sump? direi impossibile..

Un altra opzione è data dalla Hydor, che permette di avere un riscaldatore esterno serie ETH (http://www.hydor.it/prodotti/show/famprod/9/list/3) e quindi poi aggiungere un refrigeratore, il problema è che il massimo Delta raggiunto da questo riscaldatore su un acquario da 300lt è di 8, il discorso è che solitamente i produttori tendono a "pompare" le capacità dei loro prodotti e quindi, d'inverno avendo casa a 18°C e dovrei portare l'acqua a 26àC uso tutto il delta, ed un minimo sbalzo mi farebbe scendere inesorabilmente la temperatura... Allora scarto totalmente l'idea del riscaldatore e refrigeratore divisi e mi butto sull' all-in-one, vediamo cosa offre il panorama clima per il nostro hobby (se dimentico qualche produttore ditemelo, io ho trovato solo questi):

TECO TR15 (http://www.tecoonline.com/ita/prodotti/scheda.asp?tipol=1&ID=129&menu=1) (in cui poi inseriremo il riscaldatore opzionale) che è dato per acquari fino a 800lt il mio da 300lt dovrebbe riuscire a portarlo a 18°C con una temperatura di 30° e con un carico termico di 0,3 watt/litro relativo a lampade, pompe, ecc. e quindi ha un delta di 12°, Costo del prodotto 594€ + resistenza opzionale 40,80€, Conumo 350W

HAILEA HC-500A (http://www.hailea.com/e-hailea/product1/HC-500A.htm) Ecco il cinese della situazione lo danno per acquari fino a 1200lt, nessun informazione sul delta, costo 508€, consumo 372,84W

Peltech Ocean Geotronic 900 (http://www.peltech.com/lang-it/prodotti/geotronicocean/ocean900.html) Mi chiederete perchè il 900 e non il 400 magari? beh perchè questo prodotto ha un delta molto basso, per contro è molto silenzioso, e sembra anche molto economico nella fase di riscaldamento, ha delta 5° ma è un delta di un acquario di 400 lt su un Geotronic 400, con una rapida equazione si vede come per un 300lt il 900 da un delta di 15°, costo quando venivano ancora prodotti 1200€ , consumo il 900 a pieno carico 500W

le mie considerazioni ora sono queste, partendo che il sistema perfetto secondo me non c'è... il teco mi attira, ma molti dicono che sia rumoroso (ditemi se sbaglio), l'HAILEA, non so perchè ma non mi ispira fiducia (non dice neanche il delta...), il peltech, beh non so mi ha sempre "attizzato", ho sempre sentito buone opinioni (apparte il delta schifoso, che porta a prendere modelli decisamente sovradimensionati), dicono sia davvero notevole la sua silenziosità e la sua durata (non ha parti in movimento), la sua manutenzione è davvero irrisoria, e l'ingombro rispetto agli altri due è davvero molto ridotto, che mi permette un inserimento sotto il mobile fattore da non sottovalutare, ed inoltre dicono si risparmia molto in riscaldamento, premettendo che sono in centro italia e di media abbiamo 2/3 mesi caldo e 9/10 freddo, quindi a me interessa molto il discorso consumi nella parte riscaldante..

Ora voi che magari avete questi modelli sopracitati, sapreste dirmi/contraddirmi con qualche vostra opinione? Il problema è che voglio un prodotto davvero serio, perchè sono soldi e se devo spenderli, va bene spenderli, ma devono esser spesi bene! #24 #24 #24 #24 #24

emio
08-07-2009, 08:57
...boh...
..sinceramente non capisco tutti i tuoi problemi...
..addirittura sulla posizione del riscaldatore (che io tengo in sump ed ovviamente in orizzontale)....
...io ho una 130/60/60 che normalmento gestisco (a livello termico) con un riscaldatore da 300w ed una ventola tangenziale comandati entrambi da un controller aquatronica che mi tiene l'acqua a 26°C costanti con un'isteresi di 0.2....
...questo è per circa 10 mesi l'anno...
..quando la ventola da sola non riesce piu' a tenere il passo monto al suo posto un TECO TR20 e continuo a tenere la temperatura ai soliti 26°C....
...anch'io sono in centro italia ma forse perchè Roma è il paese del sole (dice qualcuno) non ho mai avuto problemi termici e poi di freddo ancora meno....

master devil
08-07-2009, 09:48
...boh...
..sinceramente non capisco tutti i tuoi problemi...
..addirittura sulla posizione del riscaldatore (che io tengo in sump ed ovviamente in orizzontale) vabbe apparte il fatto che ti porta via un botto di spazio, ma poi la parte superiore la immergi in acqua? (quella con la rotellina per impostare la temperatura??

...io ho una 130/60/60 che normalmento gestisco (a livello termico) con un riscaldatore da 300w ed una ventola tangenziale comandati entrambi da un controller aquatronica che mi tiene l'acqua a 26°C costanti con un'isteresi di 0.2.... pure io ci monto aquatronica sulla mia vasca, il problema è che non voglio ventoline o roba simile sopra la vasca, quindi il refri o condizionatore dovrà stare attaccato 24h/24 365g/365

..quando la ventola da sola non riesce piu' a tenere il passo monto al suo posto un TECO TR20 e continuo a tenere la temperatura ai soliti 26°C.... esagerato... cosi tanto?? un TR15 non ti bastava?
...anch'io sono in centro italia ma forse perchè Roma è il paese del sole (dice qualcuno) non ho mai avuto problemi termici e poi di freddo ancora meno.... roma regna! :-)) :-(

Il discorso è che con il peltech non hai problemi di manutenzione, ricambi e/o rumore, è questo he mi rende veramente indeciso! oltretutto, il refri dovrei metterlo fuori mobile (e la vasca ce l'avrò in camera!), il peltech stà tranquillamente sotto il mobile! è per questo che voglio delle considerazioni sui refri/clima di altri utenti sopratutto sulla loro rumorosità e consumo elettrico. #36# #36# #36#

Sandro S.
08-07-2009, 09:59
master devil,
io ho una vasca simile a quella che devi allestire, 120x60x55 e molti altri la hanno.

si può gestire benissimo con refri e riscaldatore separato, non vedo dove sia il problema.
attualmente io la gestisco tramite riscaldatore e ventola tangenziale comandati da un termostato, ci pensa lui ad attivare o disattivare all'occorrenza i due dispositivi.
poi che sia aquatronica o un altro PLC o un termostato singolo non cambia nulla.

per il modello del refri ( cmq molto più comodo di una ventola tang. ) dipende anche da quanto tempo vuoi tenerlo acceso, un tr15 farà più fatica di un tr20 e rimarrà acceso per più tempo.....anche in termini di costi sulla bolletta.


non capisco i problemi che hai....o meglio...i dubbi.

master devil
08-07-2009, 10:38
master devil,
io ho una vasca simile a quella che devi allestire, 120x60x55 e molti altri la hanno.

si può gestire benissimo con refri e riscaldatore separato, non vedo dove sia il problema.
attualmente io la gestisco tramite riscaldatore e ventola tangenziale comandati da un termostato, ci pensa lui ad attivare o disattivare all'occorrenza i due dispositivi.
poi che sia aquatronica o un altro PLC o un termostato singolo non cambia nulla.

per il modello del refri ( cmq molto più comodo di una ventola tang. ) dipende anche da quanto tempo vuoi tenerlo acceso, un tr15 farà più fatica di un tr20 e rimarrà acceso per più tempo.....anche in termini di costi sulla bolletta.


non capisco i problemi che hai....o meglio...i dubbi.
I dubbi sono sul fatto che il refri è ingombrante e sotto il mobile non ci stà (solo il peltech ci entra bene) e volevo sapere da chi li ha se è anche rumoroso, in quanto questa vasca andrà in camera... e dovrà essere acceso tutti i giorni in quanto le ventoline sopra la vasca non mi piacciono prorpio... -28d# lo so sono un tipo difficile... #19

Wurdy
08-07-2009, 10:42
...boh...
..sinceramente non capisco tutti i tuoi problemi...
..addirittura sulla posizione del riscaldatore (che io tengo in sump ed ovviamente in orizzontale) vabbe apparte il fatto che ti porta via un botto di spazio, ma poi la parte superiore la immergi in acqua? (quella con la rotellina per impostare la temperatura??


Sono fatti apposta per essere immersi anche totalmente... in orizzontale in sump non occuppano praticamente neanche un po' di spazio ;-)

Sandro S.
08-07-2009, 10:46
master devil, eviterei il refri sotto il mobile, raffredda l'acqua ma sputa fuori calore da dietro, assolutamente da non mettere nel mobile.

la vasca in camera...."bruttina come idea" del rumore lo avrai ( sicuramente di più con il refri ) e torniamo nel soliti discorsi infiniti se da fastidio o meno... #06
sicuramente farà "rumore", anche il più silenzioso che troverai.


hai pensato all'umidità in camera da letto? #07

SamuaL
08-07-2009, 10:50
Il tr 15 per il tuo 300 litri ti basterà. Io lo uso sulla mia 130x70x55 e la temperatura la tiene a bada.
Il teco secondo me funziona alla grande ma butta tantissima aria calda per cui lo vedo male sotto il mobile, ma se non si può fare di meglio...
Per il riscaldatore.. fatti poche pippe.. piglia un riscaldatore da 300w e caccialo in sump.. nema problema ;-)
se il problema è lo spazio e dici di mettere acquatronica usa quello in titanio, sarà si e no 20cm

gerry
08-07-2009, 14:09
Occhio però che anche il peltech un pò di rumore lo fa e sinceramente non è il massimo come efficenza (il 900 che dovrebbe servire per 900 litri penso vada bene al massimo per la tua vasca)
Anch'io ti consiglio un riscaldatore e un refrigeratore separato, meno manutenzione, una sorgente di calore e rumore in meno durante l'inverno ecc. ecc.; per il posizionamento del refrigeratore sicuramente non lo metterei mai in sump.

ciao GErry


PS
sul mercatino vendono un peltch 900 di un mio amico......

master devil
08-07-2009, 14:19
Occhio però che anche il peltech un pò di rumore lo fa e sinceramente non è il massimo come efficenza (il 900 che dovrebbe servire per 900 litri penso vada bene al massimo per la tua vasca) In che senso "vada bene al massimo per la tua vasca"? nel senso che è al limite? oppure che la riscalderà bene?


Anch'io ti consiglio un riscaldatore e un refrigeratore separato, meno manutenzione, una sorgente di calore e rumore in meno durante l'inverno ecc. ecc.; beh con il peltech avrei una sola sorgente di calore e rumore, con refri avrei più rumore... credo...

per il posizionamento del refrigeratore sicuramente non lo metterei mai in sump.
Purtroppo va sotto il mobile, ovvio che non in sump, però è l'unico posto che ho sotto il mobile...

Per il riscaldatore.. fatti poche pippe.. piglia un riscaldatore da 300w e caccialo in sump.. nema problema ;-)
se il problema è lo spazio e dici di mettere acquatronica usa quello in titanio, sarà si e no 20cm titanio? mai visto, mi daresti qualche link?

Ma secondo voi, il peltech consuma di più o di meno in media di un refrigeratore + riscaldatore? considerando i 3 mesi caldo e 9 mesi freddo che ho?

Sandro S.
08-07-2009, 14:23
master devil, gerry intendeva forse che il refri non lo metterebbe nel mobile dove c'è la sump....ovvio che non lo metteresti dentro la sump :-D

quello in titanio è lo schego :
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=1206
devi aggiungergli un termostato.

gerry
08-07-2009, 14:25
master devil, secondo me con il peltech sei al limite (parlo di raffreddamento), naturalmente tutto dipende anche da che tipo di luci monti, dalla temperatura dellla stanza ecc. ecc.

vero che con il peltech avresti una sola sorgente di rumore, parlando sump naturalmente parlavo di mobile :-)) :-)) :-))

Per il riscaldatore in titanio fatti un giro su the reefer (o su qualunque sito di vendita on line ) e li trovi, vanno naturalmente attaccati ad un termostato (io uso acquatronica)

ciao Gerry

master devil
08-07-2009, 20:56
vabbe ho capito teco tr15 o teco tr20? #22 #22 #22 #22 #22

Sandro S.
08-07-2009, 21:16
tr15

mi son perso un pezzo...ma l'heilea ?

master devil
08-07-2009, 21:20
tr15

mi son perso un pezzo...ma l'heilea ? Come precedentemente detto, non mi sembra un prodotto di cui fidarsi... e consuma più del tr15, non dimentichiamoci che ogni 2 mesi paghiamo un bolletta, va bene spendere per l'acquario, ma mica voglio fallire per un hobby... :-D :-D :-D

Rama
09-07-2009, 08:45
Parlando di prodotti "seri" citerei tra i refrigeratori gli Adriatic Sea, quasi totalmente sconosciuti ai più....

master devil
09-07-2009, 13:31
Parlando di prodotti "seri" citerei tra i refrigeratori gli Adriatic Sea, quasi totalmente sconosciuti ai più.... Non ho trovato nessun informazione a riguardo, mi daresti il link del loro sito? ;-)

emio
09-07-2009, 13:40
...mare adriatico ?....
...mai sentiti....
..non si trovano nemmeno su Google....

Poffo
10-07-2009, 09:19
Lanciando una pietra ddosso agli Hailea posso dire che è da 2 mesi che mando avanti la mia vasca da 340litri lordi...con l'hailea 300...e devo dire che è più che funzionale....costa poco e va veramente bene.
La vasca la tiene a 26° costanti e non attacca quasi mai...è in funzione con aquatronica e dal grafico si vede benissimo che attacca si e no 2-3 volte al giorno per mezzora.
Teco-Hailea etc etc....sono pur sempre frigoriferi...poi la parte elettronica che gestisce le temperature sicuramente è diversa...ma se gestisci il tutto con aquatronica c'è chi lo accende e chi lo spenge con una precisione di 0,2°C......ciauzzzzzzz

Sandro S.
10-07-2009, 09:21
poffo, a rumore com'è messo ? non si riesce a capire dall'etichetta quanti dB ha?

Poffo
10-07-2009, 09:25
...mare adriatico ?....
...mai sentiti....
..non si trovano nemmeno su Google....

eccoli
http://www.adriasea.com/ ;-)

Rama non erano anche quelli che usava Rovero???boh mi sembra ma vado a memoria......ciauzzzzzzzzz

Poffo
10-07-2009, 09:36
s_cocis, posso dire che è silenziosissimo??io non lo pensavo...infatti ho creato un buco sulla parete post. dell'acquario che mi va sul balcone...e l'hailea sta li....fuori vede il panorama....cmq qualsiasi refri hai se ce possibilità fuori...via dai maroni...anche xkè scaldano parecchio....nel senso che vicino l'aria calda la mandano eccome....ho visto un 500 in azione e oltre che è proprio bello grosso....fa un pò più di rumore....

Sandro S.
10-07-2009, 09:52
poffo, come pensavo.

no, non ho il balcone e dovrei tenerlo in casa.

master devil
10-07-2009, 10:10
poffo, come pensavo.

no, non ho il balcone e dovrei tenerlo in casa.
io addirittura dovrei tenerlo dentro il mobile... penso che gli fo un tubo di "scarico dell'aria calda", e poi isolo acusticamente il mobile...

emio
10-07-2009, 11:52
...attento che è come il cane che si morde la coda....
..per raffreddare la vasca scaldi l'ambiente in cui si trova con l'aria che esce dal refri...
..l'ambiente scalda la vasca trasmettendogli quel calore....e sei da capo...
..pero' in compenso hai consumato un po' di corrente elettrica....

Rama
10-07-2009, 21:34
...mare adriatico ?....
...mai sentiti....
..non si trovano nemmeno su Google....

eccoli
http://www.adriasea.com/ ;-)

Rama non erano anche quelli che usava Rovero???boh mi sembra ma vado a memoria......ciauzzzzzzzzz

Sono loro. Non sono conosciuti perchè non sono refrigeratori hobbistici, ma professionali: servono per refrigerare impianti per il mantenimento di crostacei e animali mediterranei, che notoriamente abitano acque dalle temperature nettamente più basse dei nostri amici tropicali... ;-)
Io avevo un "senior" se non ricordo male... lo presi usato ad un buon prezzo, altrimenti da nuovo passava i 2800€ mi pare di ricordare... #19

auz
11-07-2009, 01:17
io l'hailea 300 cel'ho in casa da parte alla vasca,direi che come rumore è sopportabilissimo....
certo si sente ma come tutti del resto,da li a dire che è un trattore proprio no,anzi.......

Poffo
11-07-2009, 01:41
auz, ma nessuno ha detto che è un trattore....anzi io l'ho definito silenziosissimo.............però lo tengo fuori...anche se era muto...per via della "cosa migliore da fare" epoi funziona meglio...si raffredda meglio e consuma meno.... :-))
ciauzzzzzzzzzzzzz

***dani***
11-07-2009, 09:12
Vai tranquillo con il riscaldatore in sump ed usa un teco TR15, ma senza l'opzione riscaldamento...

E' silenziosissimo.

Inoltre io uso le ventole quel mese che ancora non monto il refrigeratore, dopodiché le tolgo e lascio tutto al refri... molto più comodo da gestire, poca acqua evaporata, e consumi pressoché immutati.

auz
11-07-2009, 10:37
poffo, non alludevo a quello che ai scritto.....
era solo una mia partecipazione al topic.... :-))
il prossimo anno faccio il buchetto e lo ficco fuori pure io..... #22