Visualizza la versione completa : VASCA ORDINATA..bisogno di voi x DSB, un po' di domande
riccardo.b
06-07-2009, 20:42
tempo fa' ho preso un juwell rio 125 pensando di farlo per dolce ma una volta arivato a casa cambio idea( si sono un idiota lo so') e mi butto nel marino, cosi prendo rocce, sciumatoio ,movimento, cambio i neon all' acquario ecc...
ho fatto un sacco forse troppi errori di valutazione da principiante preso dalla foga di voler fare a tutti i costi....
adesso pero' mi ritrovo con un po' piu' di esperienza e una vasca non ancora avviata CHIUSA a dir poco ridicola(per il marino) con misure brutte sia per la rocciata che per l' illuminazione....
quindi.... ho preso bene le misure e avevo l' intenzione di fare una vasca 100 x 80 x 50 e usare la mia attuale come sump...
come schiumatoio riesco a tenerlo il mio? come portata mi da' fino a 500 lt e la vasca futura di litri netti non dovrebbe superare i 350...
poi altra cosa , come illuminazione t5?
ultimo, voglio avventurarmi nel DSB aiutatemi!
mi appello a voi!! che come sempre mi avete saputo aiutare al meglio, speriamo anche in questa occasione, grazie....
ricky
riccardo.b, potresti fare magari 80X50X50, DSB, quindi meno rocce, e la 250W ci copre meglio la vasca,
come skimmer io ho LGs450 e mi ci trovo bene per adesso
così spenderesti di meno
se sei pratico il mobiletto te lo puoi costruire tu
;-)
riccardo.b
06-07-2009, 21:12
riccardo.b, potresti fare magari 80X50X50, DSB, quindi meno rocce, e la 250W ci copre meglio la vasca,
come skimmer io ho LGs450 e mi ci trovo bene per adesso
così spenderesti di meno
se sei pratico il mobiletto te lo puoi costruire tu
;-)
pratico non direi mi faro' fare qualche preventivo ...
la farei in acciaio anodizzato rivestito in legno....
per il dsb ci si puo' pensare pero' la maturazione sara' snervante ...
scusa UCM PA ma riccardo ha appena detto di avere il problema dei soldi!!!!!!!! sto iniziando ora compro un po per volta! ma ti assicuro che non bastano pochi euro per lo scherzetto che tu proponi! secondo me e ripeto secondo me. . .la scelta migliore sarebbe accontentarsi e creare al meglio il vecchio acquario.....girando qua e la per i negozi ho visto molte vasche marine solo per pesci comunque semplici ma piacevoli alla vista #36# #36# ciaoMACO
riccardo.b, ti do solo un consiglio, non tecnico altrimenti finisci in primo marino al volo :-D :-D
valuta bene le tue possibilità economiche prima di imbarcarti in un'avventura del genere. le vasche grandi sono una figata ma hanno dei costi esorbitanti, sia come allestimento che come gestione. sei ricco di famiglia e puoi permettertelo? fallo. sei tirato? aggiusta il tiro altrimenti tra 6 mesi ti ritrovi sul mercatino. in bocca al lupo per qualsiasi ipotesi, comunque ;-)
maco, appunto, il problema lo conosco benissimo, nell' acquario marino non puoi fare niente con pochi euro, ma ricorrendo al fai da te si può risparimiare un POCHINO, ma niente di che. risparmi ancora un po se compri principalmente di seconda mano
con le dimenzioni che ho detto io e il dsb ci risparmia sia sull' attrezzatura e sulle rocce
;-)
riccardo.b
06-07-2009, 22:16
sjoplin,
ti ho tartassato per la plafoniera in un altro topic ...
anche per questo voglio fare un vasca come si deve, la passione che ho per questo fantastico hobby non puo' rifugiarsi in un acquarietto chiuso da neanche 100 lt...
per i costi di gestione (corrente non e' un problema) gentilmente spesata dai miei :-D
di altro come spese frequenti e sostenute cosa ci potrebbe essere?
janco1979
06-07-2009, 22:24
So che il problema maggiore non è questo,ma un dsb con una vasca alta 50 cm?? #24
janco1979, hai ragione, 50cm sono pochi per un DSB
riccardo.b, devi mettere in conto anche i costi degli animali, se non usi metodi tipo zovit, xacqua ecc, i coralli si nutriranno solo cacca di pesci non dovrai avere troppe spese.
sale, mangimi e imprevisti vari li devi mettere in conto come spese frequenti
riccardo.b
06-07-2009, 22:52
So che il problema maggiore non è questo,ma un dsb con una vasca alta 50 cm?? #24
bhe si ho detto 50 senza pensare al DSB non ho ancora in mano niente solo idee ,tante tante tante idee...
riccardo.b
06-07-2009, 22:54
riccardo.b, devi mettere in conto anche i costi degli animali, se non usi metodi tipo zovit, xacqua ecc, i coralli si nutriranno solo cacca di pesci non dovrai avere troppe spese.
sale, mangimi e imprevisti vari li devi mettere in conto come spese frequenti
bhe si per quello e' ovvio erano costi gia' preventivati
riccardo.b
06-07-2009, 22:58
per il DSB che mi dite?
ho letto il mega topic dove si parlava di questo metodo ma ho visto molti molti molti pareri discordanti...
sabia sugar size si ,ma quanti kg entreranno secondo voi per farlo alto circa 12/14cm..
come prezzi quanto andra' al kg , non mi sono mai informato....
la passione che ho per questo fantastico hobby non puo' rifugiarsi in un acquarietto chiuso da neanche 100 lt...
su questo non sono molto d'accordo.
la passione e soprattutto il manico lo puoi avere anche con un nanetto da 30 litri, senza andarti a impelagare in spese che prima o poi i tuoi potrebbero non condividere. fatti un giro nella sezione nanoreef e dai un'occhiata alle vaschette che ci sono, così ti fai un'idea.
sposto in primo marino ;-)
riccardo.b
06-07-2009, 23:24
la passione che ho per questo fantastico hobby non puo' rifugiarsi in un acquarietto chiuso da neanche 100 lt...
su questo non sono molto d'accordo.
la passione e soprattutto il manico lo puoi avere anche con un nanetto da 30 litri, senza andarti a impelagare in spese che prima o poi i tuoi potrebbero non condividere. fatti un giro nella sezione nanoreef e dai un'occhiata alle vaschette che ci sono, così ti fai un'idea.
sposto in primo marino ;-)
ok grazie...
ok pero' dovrei cambiare comunque acquario con il mio non vado da nessuna parte.....
tanto ne vale fare le cose con calma senza fretta e tirar su un acquario importante.....
riguardo ai miei non si stancano :-)) almeno per l' acquario non si tirera' mai indietro riconosce che e' una bella passione e si sta avvicinando pure lui ;-)
riccardo.b
06-07-2009, 23:25
dai qualcuno che mi indica un buon vetraio artigiano milano e dintorni...
anche in mp se qua' non si puo'... che domani vado e mi faccio un idea e doma sera vi faccio sapere....
anche per il mobile in alluminio se conoscete qualcuno
Vetrerie Malberti - Desio. L'indirizzo lo trovi sulle pagine gialle.
Per il mobile non so
riccardo.b
06-07-2009, 23:45
Vetrerie Malberti - Desio. L'indirizzo lo trovi sulle pagine gialle.
Per il mobile non so
grazie mille, domani comincio ad andare e mi faccio un idea...
allora se dovesse essere dsb la vasca la faccio alta 60 ok?quindi 100 x 80 x 60, con pozzetto di tracimazione scarico durso? quindi fori sul fondo...
riccardo.b
07-07-2009, 16:14
adesso ho anche disegnato il mobile ...tutto di legno niente alluminio...
quindi tornando al acquario, sara' visibile su due lati ...gli altri due(corto e lungo) sono attaccati al muro....la tracimazione la farei nel angolo corrispondente al angolo del muro che praticamente mi scarica in sump a sinistra...
vedo di andare tra poco da malberti e sento...
dai suggerimento cambiamenti ditemi prima che faccia boiate...
grazie
riccardo.b, se vorrai allevare SPS una 250W su 100cm ti limita a fare una rocciata al centro #24 meglio fare 80cm di vasca, o in 100cm 2X250W
;-)
andrea81ac
07-07-2009, 18:42
UCN PA, in 100 cm 2x250 non ci vanno devi andare di t5 da 39...............
andrea81ac, #24 #24 #24 io mi ricordo che ci stavano #24
riccardo.b
07-07-2009, 19:53
ragaaaa saro' pazzo saro' non so' che ma sono appena tornato da malberti a desio l' ho prenotata e' gia accontata....
allora le misure esatte sono 105 x 80 x 60, tracimazione con pozzetto , lato corto e lungo in extra chiaro di 12 mm....
l' uniche cose in qui sono titubante sono: l' altezza 50 o 60?
e il silicone nero o trasparente.??..
per l' altezza anche se fosse 50 con un dsb da 12 cm dite che e' troppo bassa?
se vuoi vedere le strutture in alluminio vai a Segrate da www.keroneaacquari.com lui ha tutto il negozio fatto cosi'.
ciao
l' altezza almeno 60, con 105cm opterei per T539W ;-)
riccardo.b
07-07-2009, 20:34
l' altezza almeno 60, con 105cm opterei per T539W ;-)
bhe si per le t5 pensavo pure io ...
ma il 60 di altezza non mi convince molto ...un acquario basso mi da' l' idea proprio di una riva caraibica invece alto mi sembra troppo massiccio e artefatto bho mia impressione....
riccardo.b
07-07-2009, 21:09
silicone? nero o trasparente ?
riccardo.b
07-07-2009, 22:14
nero!
perche? sinceramente come effetto visivo il trasparete mi sembra piu' bello poi con extrachiaro ancora meglio... come tenuta e' uguale...
l' unica cosa che mi frena e' che il trasparente quando asciuga tira e si formano delle crepe e' quindi su un vetro di 12 mm e' abb visibile e fastidioso... non so'
riccardo.b
07-07-2009, 23:18
non posso ancora crederci che l' ho fatto... ci mettero' anima e cuore in questo progetto....
solo fatevi sentire per il silicone e per l' altezza del vetro... almeno faccio tempo a chiamarlo...
davvero devo dire molto disponibile ,serio ,e prezzi abbastanza competitivi (almeno non ho girato, ma immaginavo comunque di piu')
il trasparente con il tempo tende a ingiallire
ciao
riccardo.b
08-07-2009, 20:30
il trasparente con il tempo tende a ingiallire
ciao
sisi allora gli confermo nero a sto punto...
riccardo.b
08-07-2009, 20:32
malberti mi ha detto che si e' messo pure a fare i sostegni in acciaio....
che ne dite avete avuto modo di vedere come sono?
grazie
riccardo.b
09-07-2009, 11:53
altro dubbio esistenziale...
come tracimazione pozzetto in vetro opaline nero nell' angolo a sinistra, 2 fori :scarico e carico dalla sump, la mia domanda, lo scarico consiste solo in un buco nel vetro inferiore e il carico pure ma devo portarlo in alto fino alla superfice? se cosi non fosse' l' acqua filtrata che ritorna in vasca viene subito riscaricata......
riccardo.b
09-07-2009, 13:22
sto sparando domande a raffica...chi mi vorrà rispondere e' bene accetto :-))
pensavo per il DSB di mettere 1/3 di aragonite sugar size, 1/3 di carbonato di calcio, e il restante terzo di sabbi a viva...
che dite ? se si la mischio tutta insieme o faccio strati e come ?
grazie...
ciao, scusa se mi intrometto con un paio di considerazioni molto veloci:
1- il vetro extrachiaro non cambia di fatto quasi nulla nella visione interna, ma costa quasi il doppio di un float.
2- sei sicuro che il pavimento e la struttura in acciaio resistono ai + di 500lt di pressione?
3- il mobile fallo in metallo... rischi che il legno con il tempo si pieghi sotto il peso
detto questo, in bocca al lupo... :-))
riccardo.b
09-07-2009, 18:54
ciao, scusa se mi intrometto con un paio di considerazioni molto veloci:
1- il vetro extrachiaro non cambia di fatto quasi nulla nella visione interna, ma costa quasi il doppio di un float.
2- sei sicuro che il pavimento e la struttura in acciaio resistono ai + di 500lt di pressione?
3- il mobile fallo in metallo... rischi che il legno con il tempo si pieghi sotto il peso
detto questo, in bocca al lupo... :-))
alora la soletta e' stato appurato che regge, perche 2 lati sono attaccati al muro e nel condominio di sotto c'e la stessa disposizione dei muri divisori, e nello spigolo davanti a destra c'e un pilastro portante ,quindi problemi non dovrebbero sussustere...
riguardo al extra chiaro bhe la differenza a parer mio e' abbastanza notevole e non sono quei 50 euro in piu' che mi cambiano la vita...
riguardo alla tenuta il falegname mi ha garantito che regge... speriamo
daniele1982
09-07-2009, 23:17
Ti parlo da fratello maggiore dato che hai 17 anni.
Occhio a fare vasche troppo grandi poi sono difficili da mantenere ricordati che fare cambi d'acqua del 20% su 500 litri una volta al mese costano e di conseguenza tutti gli oligoelementi ecc..
Quando si parte per decidere le dimensioni bisogna capire che tipo di illuminazione si sceglie se hai un punto luce tipo 250W fai un 80x80 se fai 100x80 devi usare T5.
Poi ricorda che cambiare un bulbo all'anno costa 60€ cambiare 10 t5 ogni 6 mesi e' un altra spesa.
Quindi chiama malberti e rifletti bene. Una vasca da 500 litri ti verra a costare sull' ordine dei 2000/3000euro e sui 700€ per gestione all'anno (INDICATIVA) Se rimani su una vasca sui 250 litri e un punto luce diminuisce drasticamente.
Poi se problemi di soldi non ne hai son felice per te e vai di 500 litri ;-)
riccardo.b
09-07-2009, 23:27
Ti parlo da fratello maggiore dato che hai 17 anni.
Occhio a fare vasche troppo grandi poi sono difficili da mantenere ricordati che fare cambi d'acqua del 20% su 500 litri una volta al mese costano e di conseguenza tutti gli oligoelementi ecc..
Quando si parte per decidere le dimensioni bisogna capire che tipo di illuminazione si sceglie se hai un punto luce tipo 250W fai un 80x80 se fai 100x80 devi usare T5.
Poi ricorda che cambiare un bulbo all'anno costa 60€ cambiare 10 t5 ogni 6 mesi e' un altra spesa.
Quindi chiama malberti e rifletti bene. Una vasca da 500 litri ti verra a costare sull' ordine dei 2000/3000euro e sui 700€ per gestione all'anno (INDICATIVA) Se rimani su una vasca sui 250 litri e un punto luce diminuisce drasticamente.
Poi se problemi di soldi non ne hai son felice per te e vai di 500 litri ;-)
ti ringrazio davvero dei consigli ,ma ho valutato molto bene prima di ordinargliela...e sono convinto a farla... certo non verra' pronta domani ma la faccio un po' alla volta ...
mi state demotivando -20 .....
io penso magari anche di metterci un po' ad avviarla ma una volta avviata spero mi dia tante soddisfazioni ...(certo con i suoi costi di mantenimento)
dai ragazzi che dite mi aiutate con sostegno tecnico e morale a realzzarla? ;-) :-))
daniele1982
09-07-2009, 23:37
riccardo.b, non voglio demotivarti voglio far capire bene a cosa si va in contro.
Metti giu una lista di cosa serve e il relativo prezzo te ne farei subito un idea.
Vasca ..... 500 Euro
Skimmer ..... e cosi via.
A dimenticavo Malberti mi ha fatto 2 vasche, ed e' proprio bravo.
riccardo.b
09-07-2009, 23:43
riccardo.b, non voglio demotivarti voglio far capire bene a cosa si va in contro.
Metti giu una lista di cosa serve e il relativo prezzo te ne farei subito un idea.
Vasca ..... 500 Euro
Skimmer ..... e cosi via.
A dimenticavo Malberti mi ha fatto 2 vasche, ed e' proprio bravo.
sisi lista fatta un bella spesa, per natale a esagerare dovrei essere pronto per partire..
ferie di mezzo poi il mobile, il falegname non so' quando mi uscira' e tempo di mettermi via qualcosina inizia pure la mia aventura spero positiva..
immagino sia bravo malberti , mi ha subito ispirato fiducia...
dai riguardo alle domende che ho postato un po' piu' su sai dirmi qualcosa ?
graziee!
;-)
riccardo.b
10-07-2009, 15:09
faccio un rapido resoconto...
allora vasca 105 x 80 x 60... ordinata da malberti e tra qualche gg mi arriva...
mobile ordinato dal falegname non so' quando riesce a venire...
sump utilizzo la mia vasca attuale 80 x 40 x 50..
schiumatoio riesco a tenere il mio?
nella tracimazione se metto delle bio ball che dite?
il ritorno in vasca dell acqua filtata lo porto fino in superfice con un tubo? mentre per lo scarico lascio semplicemente il foro sul fondo?
come illuminazione pensavo alle t5 39w ok?
movimento? calcolando che forrei fare un DSB, 2 turbelle possono andare? la koralia 2 che ho adesso posso utilizzarla o non serve a niente?
ultima per adesso: ... per il dsb posso fate tipo meta carbonato e meta sugar di aragonite?
mischiati o 2 strati?
riccardo.b, lo schiumatoio che hai ora se è quello da profilo credo serva a ben poco su una vasca di quelle dimensioni,e di t5 se è larga 80 te ne servono almeno 10 se non 12 ....
riccardo.b
11-07-2009, 09:05
riccardo.b, lo schiumatoio che hai ora se è quello da profilo credo serva a ben poco su una vasca di quelle dimensioni,e di t5 se è larga 80 te ne servono almeno 10 se non 12 ....
schiumatoio turboflotor blue 1000 la casa produttrice me lo da' per acquari fino a 500 litri... il mio toglendo l' altezza del dsb vetri pozzetto ...netti saranno 350 poi ho letto che per un DSB e' meglio uno schiumatoio sottodimensionato quindi non so!!
riccardo.b, non ho un dsb e non so che cosa vuoi allevare ma quello che la casa dice ti assicuro che ha poca importanza ..... magari ha ragione...aspetta il consiglio di uno più esperto o apri un topic im tecnica e vedi cosa ti consigliano prima di dare per scontato che il turbo vada bene #22 #22
daniele1982
12-07-2009, 01:25
riccardo.b, teoricamente se hai fatto il DSB avresti bisogno di un skimmer sotto dimensionato quindi direi che puo andare bene, poi se in futuro lo riempi di pesci e eccedi di nutrienti, la storia cambia.
La vasca per mio gusto laa siliconerei di Nero e la gestione delle piu semplici no bioball e cose che non servono a nulla, soprattutto inizialmente.
Test salifer per me sono ok e evita di comperare 1000 boccette che costano e per il momento non servono.
Per ottimizzare la luce farei 90x80 e farei un punto luuce da 250w con un riflettore tipo lumenark(pensiero mio spassionato)
Per quanto riguarda le pompe vedi tu basta che abbiano il soffio larrgo, con il dsb ricorda che se c'e' troppo movimento e' un casino
E altre domande non le ricordo #23
riccardo.b
12-07-2009, 09:25
riccardo.b, teoricamente se hai fatto il DSB avresti bisogno di un skimmer sotto dimensionato quindi direi che puo andare bene, poi se in futuro lo riempi di pesci e eccedi di nutrienti, la storia cambia.
La vasca per mio gusto laa siliconerei di Nero e la gestione delle piu semplici no bioball e cose che non servono a nulla, soprattutto inizialmente.
Test salifer per me sono ok e evita di comperare 1000 boccette che costano e per il momento non servono.
Per ottimizzare la luce farei 90x80 e farei un punto luuce da 250w con un riflettore tipo lumenark(pensiero mio spassionato)
Per quanto riguarda le pompe vedi tu basta che abbiano il soffio larrgo, con il dsb ricorda che se c'e' troppo movimento e' un casino
E altre domande non le ricordo #23
ok per l' illuminazione vediamo non sono ancora molto convinto...
per il resto tutto come immaginavo...
movimento ho una koralia 2 ci aggiungo una turbella nano streem e sono aposto che dici?
daniele1982
12-07-2009, 14:14
Ma come lo vuoi allestire, ricorda che anche il volume di acqua che vai a provocare in vasca dipende da cio che vuoi allevare.
riccardo.b
12-07-2009, 22:56
Ma come lo vuoi allestire, ricorda che anche il volume di acqua che vai a provocare in vasca dipende da cio che vuoi allevare.
allestimento DSB,l' idea era cercare di fare 2 isolotti con circa 20 kg di rocce vive.... bhe vorei allevare per il momento lps millepore digitate e foliose e magari piu' avanti qualche sps...
riccardo.b
13-07-2009, 13:42
domande...
movimento cosa aggiungo alla koralia 2?
come osmosi qualcosa che mi produca 50 litri /ora pensavo che mi consigliate?
grazie
Ciao, per la luce dipende che coralli ci vuoi mettere..minimo 250 w..non sps, lo schiumatoio direi può andare bene anche se ovviamente più performante è...il DSB per quanto bello con la sugar size è un casino, ti finisce sabbia ovunque e pare che sia nevicato d'estate..ma secondo me val la pena anche per le miriade di esserini fantastici che escono dalla sabbia..se ti interessa ho 2 plafo da 150w HQI DUPLA 10000k lampada nuova a campana e 2 plafo T5 4x39w jally da 100*18...marco 3405438076
riccardo.b
18-07-2009, 00:03
Ciao, per la luce dipende che coralli ci vuoi mettere..minimo 250 w..non sps, lo schiumatoio direi può andare bene anche se ovviamente più performante è...il DSB per quanto bello con la sugar size è un casino, ti finisce sabbia ovunque e pare che sia nevicato d'estate..ma secondo me val la pena anche per le miriade di esserini fantastici che escono dalla sabbia..se ti interessa ho 2 plafo da 150w HQI DUPLA 10000k lampada nuova a campana e 2 plafo T5 4x39w jally da 100*18...marco 3405438076
ti ringrazio ma pensavo di mettere un lumenark III con bulbo da 400 W...
riccardo.b,
su una 105x80 una koralia 2 con una stream onestamente non mi piace.
Idem un lumenarc III con 400W su 105x80, se la tua intenzione è fare due atolli perchè non metti due mini da 250W...105 non è il massimo della lunghezza da illuminare :-))
riccardo.b
18-07-2009, 22:38
riccardo.b,
su una 105x80 una koralia 2 con una stream onestamente non mi piace.
Idem un lumenarc III con 400W su 105x80, se la tua intenzione è fare due atolli perchè non metti due mini da 250W...105 non è il massimo della lunghezza da illuminare :-))
si lo so' pero' avere una vasca perfettamente illuminata su tutta la superficie non mi interessa tanto io pensavo di mettere il lumenark con 400 w magari la tenevo un po' piu' altina almeno copriva tutta la vasca e dove batte la 400 w metto sps invece magari sull' altro atollo metto solo montipore e lps...
che ne dici ?
daniele1982
20-07-2009, 14:09
riccardo.b, una 400 mi sembra uno spreco se non allevi solo duri.
Guarda che se giri per acquari una 250 watt fai crescere di tutto pure i duri. Con un solo punto luce pero ti tocca cambiare il layout , un solo isolotto se no con due non illumini ne uno ne l'altro
riccardo.b
20-07-2009, 15:32
riccardo.b, una 400 mi sembra uno spreco se non allevi solo duri.
Guarda che se giri per acquari una 250 watt fai crescere di tutto pure i duri. Con un solo punto luce pero ti tocca cambiare il layout , un solo isolotto se no con due non illumini ne uno ne l'altro
scusami la mia testardaggine pero' senti cosa pensavo di fare...
un solo punto luce da 400 w almeno lo tengo piu' alto illumino tutta la vasca e posso fare 2 isolotti...
praticamente tenendola piu' alta scaldo meno e riesco ad illuminare bene tutti e due gli isolotti e non spendo per 2 riflettori per le 250...
che ne pensi? in teoria e' come se ne avessi due da 250 no?
daniele1982
20-07-2009, 21:45
E' un po un contro senso , ti spiego.
Se tu tieni il riflettore piu in alto diciamo 30/40 cm ti uscira' tutta la luce ed e' fastidiosa e antiestetica. Con una 250 copri bene 80/ 90 cm sotto cui farei 1 solo atollo magari tutto da una parte , in modo che vedrai il dsb dall' altro lato che va via via scurendosi.
Era per quello che ti dicevo di capire prima che tipo di luce usare e poi far costruire la vasca.
Tu dirai posso fare ugualmente la stessa cosa con la 400, giusto ma con una 250 ci allevi di gia i duri, piu potenza serve per tirare fuori colori in modo piu accentuati
riccardo.b
20-07-2009, 23:16
E' un po un contro senso , ti spiego.
Se tu tieni il riflettore piu in alto diciamo 30/40 cm ti uscira' tutta la luce ed e' fastidiosa e antiestetica. Con una 250 copri bene 80/ 90 cm sotto cui farei 1 solo atollo magari tutto da una parte , in modo che vedrai il dsb dall' altro lato che va via via scurendosi.
Era per quello che ti dicevo di capire prima che tipo di luce usare e poi far costruire la vasca.
Tu dirai posso fare ugualmente la stessa cosa con la 400, giusto ma con una 250 ci allevi di gia i duri, piu potenza serve per tirare fuori colori in modo piu accentuati
bhe gia' la mia vasca non adottera' una parte tecnica sofisticatissima piu' luce penso non guasti affatto...
sto anche valutando la 10 x 39w pero' mi viene a costare una fortuna...
daniele1982
21-07-2009, 12:50
Non so che dire, mi sono quasi perso. Il vincolo e' la vasca oramai gia costruita? Sicuro di fare il DSB? Che schiumatoio useresti ecc...
Poi incomincia a vedere sul forum una vasca che ti puo inteerssare e seguila cosi all'inizio prenderai spunto da quella.
riccardo.b
21-07-2009, 13:13
Non so che dire, mi sono quasi perso. Il vincolo e' la vasca oramai gia costruita? Sicuro di fare il DSB? Che schiumatoio useresti ecc...
Poi incomincia a vedere sul forum una vasca che ti puo inteerssare e seguila cosi all'inizio prenderai spunto da quella.
allora la vasca volendo sono ancora in tempo per le misure ma ho bisogno che vada dentro perfettamente ad un vano che ho in camera mia... piu' piccola non starebbe affatto bene...
per il dsb sono convinto ho anche gia' ordinato la sabbia...
come schiumatoio ho un turboflotor blue 1000 so' che non e' il massimo ma voglio provare a tenerlo per il momento...
comunque in mente ho gia' presente di come potra' essere il mio layout ideale con queste misure....
riccardo.b, Come ti ho consigliato, vai tranquillo che tirerai il massimo delle soddisfazioni ;-)
riccardo.b
23-07-2009, 22:53
riccardo.b, Come ti ho consigliato, vai tranquillo che tirerai il massimo delle soddisfazioni ;-)
;-) vai a settembre si parte alla grande... ascolta l' aragonite che mi hai procurato e' color sabbia marroncina?
E' la Carib Sea Sugar-size
(La migliore) ;-)
riccardo.b, Come ti ho consigliato, vai tranquillo che tirerai il massimo delle soddisfazioni ;-)
;-) vai a settembre si parte alla grande... ascolta l' aragonite che mi hai procurato e' color sabbia marroncina?
riccardo.b, intanto posso dirti che la dimensioni della tua vasca sono spettacolari :P
io l'avevo fatta così ma per problemi di soletta dopo che l'avevo incollata ho dovuto smontare far tagliare i vetri e accorciare la profondità da 80 a 60cm.
Ovviamente anche io ho il dsb 14 cm circa.
Prima ho letto che vorresti fare due isolotti, però con un solo punto luce te lo sconsiglio...
io ho due isolotti però ho due giesemann 1x250 quindi due punti luce + 8 t5.
Se non vuoi spendere tanto ci sono delle plafoniere da 90 cm 2hqix250w della aqualite se non mi sbaglio, e costano anche pochino rispetto a quello che danno :)
Mario.
riccardo.b
25-07-2009, 09:52
djmario,
grazie...anche io ho paura della soletta a breve dovrebbe uscire un ingegnere e speriamo, non voglio rimpicciolirmi.... :-( se dovesse andare male ne faccio uno 200 x 60 x 60 che non sono anche male come misure pero la 105 x 80 x 60 mi allettava molto...
per la luce avrei messo per partire un solo lumenark ma gia' pensavo di aggiungere il secondo...
quindi 2 x 250w piu attinici...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |