PDA

Visualizza la versione completa : Primo acquario


Wizard10
05-07-2009, 18:58
Ciao a tutti!

Ho da tempo il pallino dell'acquario, ma non ho mai avuto alcuna esperienza in merito. Ho sentito pareri contrastanti sul marino e dolce, alcuni dicono che è più "facile" il primo, altri il secondo...

Comunque la maggior parte di essi dicono che il dolce è più gestibile..quindi sto optando per il dolce.

Vorrei sapere, per un acquario da tenere in casa, quindi anche da arredamento, per un principiante come me, quale è consigliato? E che cure/costi sono necessari? Ovvero, quanto spendo al mese, ogni quanto tempo devo fare "manutenzione" e in cosa si compone tale manutenzione? C'è bisogno di un mobile apposito o se lo metto su un mobile che già ho poi magari sgocciola e rovina il legno?

Visto e considerato che sono principiante, mi basta averne uno esteticamente bello, anche se piccolo...

Tra quelli che ho visto, potrebbe fare al caso mio un Juwel Rio da 125 litri, mi pare sia 80x35 come dimensioni...il muro che vorrei utilizzare è largo 110 cm quindi ci starebbe bene...

Avete consigli da darmi su come muovermi?

Grazie in anticipo dei consigli :-)

fede_bomber
05-07-2009, 19:07
io ti consiglio di leggere un pò di guide...vai su raccolta link utili li puoi trovare qualcosa in modo tale che quando ti sarai fatto un'idea potremmo aiutarti :-) :-)

ps benvenuto ;-)

Wizard10
05-07-2009, 19:11
grazie del benvenuto!
si, la mia idea è un 120#130 litri, acqua dolce, pesci belli da vedere e diversi tra loro...che si integrino bene ovviamente...forma rettangolare come il juwel rio 125, ma avendo l'arredamento in ciliegio quello che vedo sul sito è in noce quindi non ci sta, sarebbe meglio ciliegio oppure nero nella peggiore delle ipotesi #24

fede_bomber
05-07-2009, 19:16
prova a vedere in negozi specializzati li a Lecce, se vuoi spendere qualcosina in più puoi anche fartelo fare su misura...

roby91
05-07-2009, 21:07
Wizard10, scusa..ma il belli da vedere "non esiste" nell'acquariofilia...mi spiego...non è che quando ti fai una vasca puoi inserire qualsiasi tipo di pesce...devi prima accertarti che i valori dell'acqua necessari affinchè lui possa vivere in salute siano compatibili con quelli della tua vasca...quindi o in base ai valori che hai in vasca ti scegli i pesci che stanno bene, o dopo aver scelto il biotopo, cioè l'habitat, da ricreare modifichi i valori della tua acqua fino a che non raggiungi quelli desiderati...
cmq se è il tuo primo acquario, la storia è molto lunga da raccontare... ;-) ..come ha detto fede_bomber ti conviene leggere le guide su AP e anche cercare con google...di sicuro troverai la maggior parte delle cose che ti servono...se hai dubbi non esitare a chiedere... :-))

ultima cosa...se vuoi dare un'cchiata ai vari biotopi guarda qui...
http://www.natureaquarium.it/default.htm

ciao

Wizard10
05-07-2009, 23:21
ho visto qualche pesce che mi piace, lo elenco, ditemi se possono coesistere:

guppy
portaspada
betta splendens
pesce palla
neon tetra

Luca___
06-07-2009, 00:03
Wizard10, assolutamente no!

guppy e portaspada sono poecilidi, possono convivere fra loro (ma i portaspada diventano grossetti)

il betta vuole valori dell'acqua diversi, e soprattutto può confondere i poecilidi per suoi simili attaccandoli pesantemente

i pesci palla vivono in acqua salmastra

i neon vogliono acque acide e tenere

ti rinnovo anche io l'invito a documentarti per bene e con calma.... un acquario da 100-150 litri non un impatto particolare sulla bolletta elettrica e una volta avviato (a meno di particolari allestimenti spinti) non è assolutamente impegnativo... ma non mi piace per niente il tuo approccio, ovvio che un bell'acquario diventa un punto di attrazione in casa... ma prima di tutto deve essere il tentativo di ricreare tra 5 vetri un microcosmo sommerso con i suoi equilibri e la sua vita... non si deve ragionare solo in termini di forme e colori da abbinare al colore del divano ;-)

Wizard10
06-07-2009, 01:03
Wizard10, assolutamente no!

guppy e portaspada sono poecilidi, possono convivere fra loro (ma i portaspada diventano grossetti)

il betta vuole valori dell'acqua diversi, e soprattutto può confondere i poecilidi per suoi simili attaccandoli pesantemente

i pesci palla vivono in acqua salmastra

i neon vogliono acque acide e tenere

ti rinnovo anche io l'invito a documentarti per bene e con calma.... un acquario da 100-150 litri non un impatto particolare sulla bolletta elettrica e una volta avviato (a meno di particolari allestimenti spinti) non è assolutamente impegnativo... ma non mi piace per niente il tuo approccio, ovvio che un bell'acquario diventa un punto di attrazione in casa... ma prima di tutto deve essere il tentativo di ricreare tra 5 vetri un microcosmo sommerso con i suoi equilibri e la sua vita... non si deve ragionare solo in termini di forme e colori da abbinare al colore del divano ;-)

scusa se mi sono posto in una maniera che non ti piace...

in questo momento, avendo scelto le dimensioni, sto decidendo quali pesci mettere insieme in base alla loro capacità di coesistere e alle loro necessità.
Quindi tra quelle specie che ho scritto, nessuna può stare assieme con un'altra? Io da quel che leggevo pensavo che almeno guppy e betta potessero andare assieme..

migna
06-07-2009, 01:06
il betta scambia i guppy per suoi simili a causa della loro coda e li attacca. ;-)

Il betta (che prenderò presto) lo puoi mettere con delle Rasbore.

Comunque è presto per decidere i pesci, prima devi avviare, misurare valori, e piantumare...poi ai pesci ci pensi quando torni dal mare :-))

Wizard10
06-07-2009, 02:25
allora, da quello che ho letto in giro, potrei fare un acquario con Guppy, Platy, Molly e portaspada... ci sono altre specie che vanno bene con questi? magari anche altri animali tipo crostacei...

Poi mi informo sulle piante, in base alla luce che userò, o viceversa :-)

gflacco
06-07-2009, 09:30
Comunque è presto per decidere i pesci, prima devi avviare, misurare valori, e piantumare...poi ai pesci ci pensi quando torni dal mare


Non concordo!
La prima cosa da fare è scegliere i pesci, ancor prima dell'arredo!

Fai un test della tua acqua di rubinetto, valuta se sei disposto a variare qualche valore o se vuoi mettere qualcosa che vada con i tuoi valori.
Quindi scegli la popolazione(senza acquaistarla), prendi più info possibili su questi pesci, arreda tenendo sempre presente le loro esigienze e quando il filtro e maturo "al ritorno dal mare" compera i pesci da metter dentro!

gflacco
06-07-2009, 09:35
potrei fare un acquario con Guppy, Platy, Molly e portaspada... ci sono altre specie che vanno bene con questi?


non devi fare l'arca di Noe! sono specie molto prolifiche, 2 specie son sufficienti in un 80cm.
Se non hai valori troppo basici puoi mettere qualche Corydoras Aneaus e qualche Neritina.

roby91
06-07-2009, 12:48
Wizard10, diciamo che o scegliere i pesci e poi allestire la vasca oppure allestire la vasca e poi, dopo aver visto i valori, scegliere i pesci, è quasi la stessa cosa...basta che alla fine i pesci, e le piante si trovino in un mbiente adatto a loro..

guppy
portaspada
betta splendens
pesce palla
neon tetra

come ti hanno già detto gli altri, questi sono pesci che vivono in acque molto diverse esclusi i primi due...quindi diciamo che l'accoppiata non è vincente...

potrei fare un acquario con Guppy, Platy, Molly e portaspada

già meglio, ma come ti ha detto gflacco i poecilidi sono pesci moooolto prolifici e in breve tempo ti troveresti invaso di pesci... #06
io fossi in te metterei 2 maschi di guppy e 6 femmine...e poi 1 maschio di portaspada + 2 femmine...
di contorno io metterei dei detritivori, che ti tengano il fondo un pò pulito da sedimenti (non da alghe)...potresti mettere i corydoras, anche se so già che qualcuno criticherà il mio consiglio perchè i valori dei guppy non andrebbero molto bene per i cory.. #13 ..però secondo me ci possono stare..
gli alghivori li lascerei stare visto che già i poecilidi tendono a nutrirsi di alghe...se fi una vasca equilibrata non credo tu ne abbia bisogno...

tutto ovviamente IMHO

migna
06-07-2009, 12:50
Comunque è presto per decidere i pesci, prima devi avviare, misurare valori, e piantumare...poi ai pesci ci pensi quando torni dal mare


Non concordo!
La prima cosa da fare è scegliere i pesci, ancor prima dell'arredo!

Fai un test della tua acqua di rubinetto, valuta se sei disposto a variare qualche valore o se vuoi mettere qualcosa che vada con i tuoi valori.
Quindi scegli la popolazione(senza acquaistarla), prendi più info possibili su questi pesci, arreda tenendo sempre presente le loro esigienze e quando il filtro e maturo "al ritorno dal mare" compera i pesci da metter dentro!

quando ho detto è presto per pensare ai pesci intendevo prooprio che è presto per pensare a comprare :D
ovvio che devi avere un'idea (io stesso ho detto "Betta che prenderò") ;-) :-))

Wizard10
06-07-2009, 13:35
Per controllare la mia acqua devo comprare un apparecchio apposito o con gli acquari lo danno di solito incluso ?

migna
06-07-2009, 13:43
Per controllare la mia acqua devo comprare un apparecchio apposito o con gli acquari lo danno di solito incluso ?

Puoi intraprendere due strade:

- andare dal tuo negoziante con un campoione d'acqua e farti fare i test, sperando sia uno affidabile e capace.

- comprarti i test basilari (PH, KH e Gh ed una volta avviato anche il NO2) a reagente liquido (non a striscette perchè a volte sballano i risultati). costano un pochetto (sui 7€ l'uno) ma almeno sei sicuro di poter tenere sempre tutto sotto controllo.

Io per ora non posso permettermeli e mi faccio fare i test dove ho preso la vasca. Anche perchè li devi fare: sulla tua acqua del rubinetto (per vedere se è il caso di riempire la vasca con la sola tua acqua o con un po' di acqua d'osmosi che ti danno in negozio) e successivamente dopo un mesetto per vedere se i nitrati son a posto e puoi cominciare a mettere i pesci perchè il filtro si è correttamente avviato. SE fai tutto per bene e non introduci in vasca fattori di squilibrio e se non accade nulla di anomalo (ex un giorno ti muiono 3 pesci insieme) in teoria non hai più bisogno di fare test....in teoria..

giocattolo
06-07-2009, 13:44
Per controllare la mia acqua devo comprare un apparecchio apposito o con gli acquari lo danno di solito incluso ?

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=1638728&sid=61d8862a66d4371b95db6b928a228d9e

leggi quasta guida ;)

gflacco
06-07-2009, 13:51
quando ho detto è presto per pensare ai pesci intendevo prooprio che è presto per pensare a comprare :D
ovvio che devi avere un'idea (io stesso ho detto "Betta che prenderò")


ok, in ogni modo è meglio scegliere prima cosa mettere, ancor prima di acquistare l'acquario!perchè poi ci si trova a voler mettere pesci che non ci vanno o pesci che con l'arredamento fatto...non si troverebbero a loro agio.

es: metto pulcher e non ho messo rifugi!
Metto Corydoras e ho un fondo con grano troppo grossi!
o peggio ho messo un mare di piante, poi vedo dei pesci del malawi e...non posso metterli ecc.ecc.

gflacco
06-07-2009, 13:55
Per controllare la mia acqua devo comprare un apparecchio apposito o con gli acquari lo danno di solito incluso ?

...mh...ti basta acquistare dei test a reagente liquido di Ph, uno di NO2 ,uno di NO3 , uno di Kh e uno di GH.
Sono 5 test che dovrebbero avere tutti gli acquariofili.
Nessun apparecchio.

roby91
06-07-2009, 18:26
ti basta acquistare dei test a reagente liquido di Ph, uno di NO2 ,uno di NO3 , uno di Kh e uno di GH.
Sono 5 test che dovrebbero avere tutti gli acquariofili.

esatto...inoltre comprarsi i test e farseli da se conviene tremila volte rispetto a farseli fare dai negozianti..a meno che non te li facciano gratis.. :-))

Nessun apparecchio.

per gli apparecchi elettronici puoi aspettare tranquillamente...quando avrai soldi da spendere e avrai voglia di approfondire la cosa, usando anche metodi di misurazione più precisi, ti comprerai gli strumenti elettronici.. ;-)

Wizard10
06-07-2009, 21:48
domanda: un negozio che ho visitato oggi mi ha detto che Guppy e Neon possono stare insieme...

dov'è la verità? #24

Wizard10
07-07-2009, 02:34
inoltre, altri quesiti:

in base alla mia acqua (che so essere dura, gli altri valori non li so ancora) scelgo i pesci, o in base ai pesci che voglio modifico l'acqua?

e per le piante, le scelgo in base ai pesci, in base alla luce dell'ambiente o ancora in base alla lampada?o viceversa?

-28d#

gflacco
07-07-2009, 12:16
domanda: un negozio che ho visitato oggi mi ha detto che Guppy e Neon possono stare insieme...


Il loro possona stare insieme va tradotto in: se li metti insieme non si scannano perche sono pacifici, percui per quando mi riguarda possono stare insieme!
Un altra cosa che dicono è...io li ho a ph7,5!
te gli potresti rispondere...te tieni pure 10 scalari in 40l...
Nel negozio i pesci sono di passaggio...nella tua vasca devono vivere e i neon non vivono bene a ph basico.

roby91
07-07-2009, 12:29
Il loro possona stare insieme va tradotto in: se li metti insieme non si scannano perche sono pacifici, percui per quando mi riguarda possono stare insieme!

Wizard10, esatto..il problema è che vivono con valori molto diversi e quindi o un o l'altro stanno male in vasca... ;-)

in base alla mia acqua (che so essere dura, gli altri valori non li so ancora) scelgo i pesci, o in base ai pesci che voglio modifico l'acqua?

vanno bene entrambi...basta che alla fine i pesci si trovino a loro agio nella vasca

e per le piante, le scelgo in base ai pesci, in base alla luce dell'ambiente o ancora in base alla lampada?o viceversa?

anche qui è la stessa cosa...però per problemi di costi (inserire neon, cuffie e robe varie) ti consiglio di scegliere le piante in base all'illuminazione e non viceversa.. ;-)

Wizard10
07-07-2009, 22:30
quindi guppy-platy-portaspada va bene ? magari pochi guppy per evitare che si riproducano troppo? o una sola femmina?
altri pesci che completino l'acquario? magari sia "utili" che "belli"

e che piante consigliate che siano anche belle? l'acquario lo metterò vicino ad una finestra ma, essendoci una tenda, la luce che entra è molto attenuata, e poi è a sud...ma luce diretta pochissima..

roby91
08-07-2009, 12:51
Wizard10, in 120l metterei 1maschio di guppy, con 3 femmine...poi 2 maschi di portaspada con 5 femmine e con i poecilidi chiuderei qui...
dopo potresti metterci dei corydoras, però come valori non andrebbero benissimo con i poecilidi....

ma vuoi mettere dei poecilidi a tutti i costi..oppure la scelta potrebbe cambiare??

Wizard10
08-07-2009, 21:23
i poecillidi me li hanno descritti come pesci carini e adatti a chi è alle prime armi, e con l'acqua dura che ho a casa mia ci stanno bene...ma non escludo altre soluzioni se possono andare comunque bene eh -11

mikefox68
09-07-2009, 00:12
Un'idea da chi è alle prime armi ed ha una vasca (piccola) che sta esplodendo di avannotti di guppy...

1 betta maschio
2 betta femmina
10 rasbora heteromorpha
4/5 epalzeorhyncus siamensis
4/5 pangio kuhlii

Fondo sabbioso e tante piante anche galleggianti.

Lascio i commenti ai più esperti, anche per i consigli su come "condizionare" l'acqua.

Wizard10
09-07-2009, 00:56
il betta mi piace, se va bene una vasca così mi andrebbe pure bene, ma considerate (prima di rispondere ) che sono alle prime armi ed ho acqua dura a casa mia

mikefox68
09-07-2009, 10:42
Allora, considerando l'acqua dura, mi sono documentato sulle schede di AP che ti invito a leggere e potresti allestire così:

5 guppy (2m - 3f)
5 portaspada (2m- 3f)
8 Hyphessobrycon (al posto dei soliti neon xché hai l'acqua dura)
4 Otocinclus
4 Corydoras

Hai 120 litri vero?

roby91
09-07-2009, 11:48
mikefox68, bella l'idea dei betta...cioè secondo me il gruppo che hai fatto potrebbe andare bene...

per la seconda, io metterei almeno 6 femmine con 2 maschi...per il resto, potrebbe essere una soluzione... ;-)
anche se però gli hypessobicon amano acqua più acida e tenera...quasi simil caracidi...quindi tanto bene coi guppy non vanno...

Wizard10, seconso me se vuoi rimanere sui poecilidi, devi farti una vasca che sia improntata maggiormente su di loro...neon, cardinali, e altri caracidi non ci devono essere...
poi, come ho già detto, se vuoi dare una modificatina ai valori, il chè non è difficile, a meno che tu non voglia creare valori limite (tipo x discus e co.), il discorso cambia parecchio...e in una vasca come la tua belle cose si riescono a fare... #36#

mikefox68
09-07-2009, 13:40
roby91, devo dire che effettivamente sono attratto dai betta e, se avessi quel litraggio a disposizione ci penserei seriamente. #22
La seconda ipotesi che ho proposto deriva dal fatto che Wizard10 non sembra intenzionato a "tagliare" l'acqua del rubinetto con quella di osmosi ed i poecilidi sono effettivamente più facili da allevare. Gli hyphessobrycon li ho visti in un negozio e mi sono piaciuti, io li introdurrei solo per un "controllo delle nascite" dei poecilidi, perché se fanno come i miei che predano poco o niente la loro prole, in poco tempo avrà un'esplosione demografica! #23

Wizard10
09-07-2009, 14:13
Allora, considerando l'acqua dura, mi sono documentato sulle schede di AP che ti invito a leggere e potresti allestire così:

5 guppy (2m - 3f)
5 portaspada (2m- 3f)
8 Hyphessobrycon (al posto dei soliti neon xché hai l'acqua dura)
4 Otocinclus
4 Corydoras

Hai 120 litri vero?

sono orientato verso un 120 litri ma devo ancora trovarlo, ne cerco uno color ciliegio..

Wizard10
09-07-2009, 14:19
Ah comunque non voglio per forza poecillidi, ma una vasca bella e sana:)
se mi dite che con la mia acqua apportando modifiche si possono tenere altri tipi di pesci mi sta bene, il betta è stupendo, ma illustratemi come devo fare poi per l'acqua e se ci sono troppi costi o fastidi per adeguarla...

roby91
09-07-2009, 18:16
Wizard10, ma devi ancora comprarla la vasca???..avevo capito tutto io.. -28d#

se vuoi una cosa "color ciliegio" prova a vedere se ti interessa..
http://www.aquariumline.com/catalog/product_info.php?manufacturers_id=23&products_id=65&osCsid=0c08ff4b3fe93a531ad5895024fa3f4a

sicuramente il prezzo non è bassissimo, ma neanche alto se alla fine consideri gli acessori che ti da...e secondo me di quel prezzo il cayman è uno dei migliori acquari in vendita..

Wizard10
09-07-2009, 20:00
infatti è proprio quello che vorrei io...ma tra acquario e mobiletto (che in quell'fferta non è incluso) arriviamo a 450 e passa euro... -.-

roby91
09-07-2009, 20:32
Wizard10, eh..lo so...però secondo me se ti fai fare una vasca su misura si quelle dimensioni, tanto meno non spendi...però secondo me il cayman la qualità ce l'ha...

Wizard10
10-07-2009, 02:09
non so che fare, io lo voglio di quel colore...altrimenti nero #24

roby91
10-07-2009, 12:53
Wizard10, hai provato a dare un'occhiata sul mercatino??

gflacco
10-07-2009, 18:12
io ho un ferplast e...la sala con i mobili color cicliegio.
Ho preso l'acquario nero e il supporto ciliegio.....

Wizard10, hai provato a dare un'occhiata sul mercatino??

Tempo fa cera un tizio che vendeva un cayman 110 tutto ciliegio a e aveva anche fatto la modifica alle luci che ho fatto io....e costava pure poco...quando l'ho visto mi so mangiato le mani!! -04 -04

Tieni d'occhio il mercatino! #36#

Wizard10
10-07-2009, 19:12
si il mercatino lo vedo, ma non ho trovato nulla...ho anche messo un annuncio nella sezione "compro"...

mi sa che finirò anche io col comprare l'acquario nero ed il mobile in ciliegio...

Wizard10
10-07-2009, 19:41
come qualità quale credete sia migliore tra questo http://www.acquarieacquari.net/dettagli.asp?sid=89801039320090710192657&idp=12&categoria=96
e questo? http://www.aquariumline.com/catalog/product_info.php?cPath=36_456&products_id=3693


e questi quanto consumano , più o meno, come energia?

roby91
11-07-2009, 14:20
Wizard10, i consumi saranno bene o male quelli..la differenza sarebbe di pochissimi watt...

il juwel non l'ho mai provato, per il cayman ti posso dire che secondo me per il prezzo che ha è un validissimo acquario...poi vedi tu...il mobile non sei obbligato a comprarti il loro...puoi trovartene altri che costano sicuramente meno..

Wizard10
13-07-2009, 02:45
il cayman ciliegio costa uno sproposito, alla fine mi sa che cerco di trovare un juwel rio 125 nero a buon prezzo...avete consigli?

roby91
13-07-2009, 12:45
avete consigli?

cercare sul mercatino di AP.. :-))