Entra

Visualizza la versione completa : Le piante non crescono più


Luca 1969
04-07-2009, 21:47
Ultimamente le piante non crescono più.
Nei mesi precedenti dovevo potare spesso altrimenti riempivano l'acquario ma adesso sono assolutamente prive di crescita.

Faccio un cambio di acqua ogni 15 giorni del 20% e in quel momento aggiungo fertilizzante liquido della Sera Florena.
Allultimo cambio ho messo sotto ogni piante delle pasticche della Tetra Planta Start che non mettevo da svariati mesi.

E' un'acquario aperto con due neon ma ultimamento 1 non l'accendevo per il proliferare di alghe.

L'erogatore artigianale di CO2 che ho sempre usato effettivamente è in disuso da 3-4 mesi, potrebbe essere questo il problema?
Ho un filtro della Tetra l'EX700 che non ho mai pultio (1 anno) potrebbe essere anche questo?

Le piante sono quelle in foto, un pò meno "vivaci".
Grazie in anticipo per i consigli.

Luca 1969
04-07-2009, 22:25
Leggevo in giro per il forum questo bel post di Entropy:

Ci sono molte specie di piante (acquatiche e non) che possiedono organi di riserva (tuberi, rizomi, bulbi o semplicemente gemme dormienti) che permettono loro di superare periodi avversi come prosciugamenti temporanei, aridità o gelo. Cosicchè, a CICLI STAGIONALI o PLURIENNALI (a seconda della frequenza di comparsa dello stress), vanno in riposo vegetativo per un periodo variabile da mesi ad anni, per poi ritornare a vegetare una volta tornate le condizioni ambientali ottimali.


-05 e mi chiedevo se può essere questo il problema sopratutto della mia Anubia!
Può essere andata in l"letargo" perchè le condizioni ambientali non sono favorevoli??

Dunadan
04-07-2009, 23:40
No, l'anubias non va in letargo. Non si è capito che litraggio sia la vasca, che wattaggio i neon, valori dell'acqua...
Per farle crescere sono indispensabili dei requisiti, come illuminazione adeguata, acqua acido-neutra, CO2, cambi d'acqua consistenti ogni 15 giorni o meglio ogni settimana, fondo fertile o adatto alla radicazione, niente sovraffollamento e fertilizzazione adeguata......
Sicuramente un neon è assolutamente insufficiente..... Sono dell'idea che come minimo dovresti accendere anche l'altro e mettere due bei riflettori. Assicurati che la temperatura di colore sia adeguata al dolce, tra 3000 e 6500k è un buon range. Il florena è uno dei peggiori fertilizzanti e dosarlo ogni 2 settimane è poco, anche se con quelle poche piante e luce può andare bene...
Aumenta la luce, metti un buon impianto di CO2 e trova del buon fertilizzante (io ti consiglio il fai da te, oppure la Seachem non è malaccio). Aumenta il numero di piante, soprattutto a crescita veloce, tappezza tutto e tieni il ph minore o uguale a 7 e avrai dei buoni risultati.

Entropy
05-07-2009, 13:51
Allultimo cambio ho messo sotto ogni piante delle pasticche della Tetra Planta Start che non mettevo da svariati mesi

+

E' un'acquario aperto con due neon ma ultimamento 1 non l'accendevo per il proliferare di alghe.

+


L'erogatore artigianale di CO2 che ho sempre usato effettivamente è in disuso da 3-4 mesi, potrebbe essere questo il problema?

Questi eventi hanno sicuramente influito negativamente sulla crescita delle piante.
Da quanto vedo dalla foto, hai Echinodorus, Cryptocoryne ed Anubias.
le prime due specie assorbono la maggior parte dei nutrienti dalle radici, quindi è importante integrare al bisogno il substrato. L'Anubias invece assorbe gli elementi dall'acqua, ma non è molto esigente: serve davvero poco per farla crescere.
Comunque, la diminuzione della luce unita all'interruzione della CO2 hanno sicuramente influito sul rallentamento della crescita.
Come dice Dunadan, quali sono gli attuali valori della vasca?
Il litraggio dovrebbe essere 120 litri lordi, ma i neon, quanti Watt sono?
Hai notato in questo periodo variazioni (in alto) della temperatura? Perchè un T troppo alta può inibire la crescita.....



tra 3000 e 6500k è un buon range

Diciamo tra 4000 e 7000°K. 3000°K è più per un approccio sperimentale e sempre in abbinamento con altre temperature...... ;-)

Il florena è uno dei peggiori fertilizzanti

Io non sarei così categorico.....
Certo, non è uno dei fertilizzanti più performanti, ma ci sono vasche poco esigenti che possono benissimo andare avanti con il solo Florena. L'Anubias ad esempio, in una vasca equilibrata e ben popolata, può addirittura crescere benissimo anche senza fertilizzanti.....

................trova del buon fertilizzante (io ti consiglio il fai da te............

Io invece no. Se non si ha dimestichezza con tali preparazioni ed una vasca che richieda una fertilizzazione mirata ed esigente, meglio affidarsi a protocolli sicuri. Tra l'altro, nell'acquario di Luca 1969 la fertilizzazione della colonna d'acqua servirebbe solo (se non mi è sfuggita qualche pianta) all'Anubias, che è di poche pretese.........

P.S.: ma le Anubias che vedo in foto, non hanno il rizoma interrato....vero?

Luca 1969
05-07-2009, 19:13
Non si è capito che litraggio sia la vasca, che wattaggio i neon, valori dell'acqua...

La vasca è un 100litri aperta, illuminazione usavo due neon da 25w, poi mi pareva che ci fosse troppa luce e le alghe crescevano troppo e un neon è stato eliminato.


Ecco l'ultimo test:
Ho fatto dei test ieri:
Ph 8
No3 5
No2 >0,05
Gh 16
Kh 9

faby
05-07-2009, 19:19
quoto in totale entropy

ilf lorena può essere d' aiuto se non si è tanto esperti e se non si pretende di tenere piante troppo esigenti.

nel tuo caso luca...

io riattiverei il secondo neon , se hai la possibilità di farli accendere in modo singolo falli accendere uno alla volta distanziati di un paio d' ore, è utile.
il fotoperiodo quanto è? cioè quanto tieni accese le lampade? non superare le 8 ore per il momento.

poi che tipo di alghe sono scusa?

i test ok, riusciresti a fare anche i fosfati (PO4?)

Luca 1969
05-07-2009, 20:13
[quote]
Il litraggio dovrebbe essere 120 litri lordi, ma i neon, quanti Watt sono?
Hai notato in questo periodo variazioni (in alto) della temperatura? Perchè un T troppo alta può inibire la crescita.....

P.S.: ma le Anubias che vedo in foto, non hanno il rizoma interrato....vero?

1) L'acquario è un 115 litri circa, aperto, attualmente 1 neon da 25watt ma seguendo i vostri consigli raddoppierò.
2) Si si, ultimamente la temperatuta arriva a 30° il max del termometro!!!! OLtre non me lo segnala...
3) L'Anubia non ha il rizoma interrato se non a metà per bloccarlo sotto la sabbia. La pianta che fatica di + è quella sulla destra dell'Anubia, quella più alta, al fondo. E' ferma da 2-3 mesi.

Luca 1969
05-07-2009, 20:17
io riattiverei il secondo neon , se hai la possibilità di farli accendere in modo singolo falli accendere uno alla volta distanziati di un paio d' ore, è utile.
il fotoperiodo quanto è? cioè quanto tieni accese le lampade? non superare le 8 ore per il momento.

poi che tipo di alghe sono scusa?

i test ok, riusciresti a fare anche i fosfati (PO4?)

Attiverò il 2° neon subito. Purtroppo non hanno accensione separata.
Il fotoperiodo è di 7 ore.

Alghe sono quelle nere a ciuffo (che non riesco a eliminarle) e quelle classiche verdi (una patina leggera su foglie e vetri).

Per i fosfati non sono attrezzato...