Entra

Visualizza la versione completa : Nuova casa per tartaruga...?!


rob67
03-07-2009, 13:37
Salve, ho una tartaruga acquatica (Trachemys) da oltre una quidicina di anni; purtroppo, causa mancanza di spazio, l'ho sempre tenuta in vasche piccole (la più grande, quella attuale è una vasca di plastica di 35x60 cm, con 10 cm di acqua e un vaso rovesciato, tipo micro-isola).
Siccome le dimensioni della bestia sono ormai più che proibitive (circa 15-16 cm di solo carapace, contro i 2,5 di quando la acquistai), ho deciso che lo spazio per lei lo avrei trovato per forza! E così è stato...ora ho un angolo sul balcone di 60x100 cm, non tantisimo, ma meglio di niente...!

LA MIA DOMANDA E':
Sarà meglio comprare un vascone di plastica, tipo quello che ho adesso (ma più grande) e un isoletta, oppure , ho pensato (siccome d'estate la tarta stà prevalentemenbte sulla micro-isola, dove però non ha la possibilità di muoversi), se facessi una pedana (recintata) con prevalenza di "terra emersa" e solo una piccola vasca con l'acqua dove potrebbe stare quando ha caldo e d'inverno? Secondo voi, cosa è meglio? Più acqua o più terra emersa...questo è il dilemma!

Inoltre vorrei sapere se è meglio che stia più al sole o all'ombra, in prevalenza (ora è più all'ombra) e infine, se sta bene da sola, o avrebbe bisogno di compagnia...

Grazie.

*Betty*
03-07-2009, 20:47
ciao :-)
si dice che le trachemys non abbiano bisogno di compagnia, vivono bene anche da sole, poi chiaramente noi non siamo loro ed io non ci metterei la mano sul fuoco :-)
relativamente all'attuale alloggio della tua tarta, perdonami ma non ho capito moltissimo #12 posso però dirti che normalmente in una vasca 1/3 o almeno 1/4 della superficie dovrebbe essere all'asciutto #36# poi, che sia un terrapieno o qualcosa sotto cui la tarta possa nuotare non importa, chiaramente + ha spazio x nuotare e meglio è ;-) il problema si pone però in inverno. non ho capito se l'alloggio è una sistemazione solo estiva o x tutto l'anno #24 non ho nemmeno idea di quanto possano essere freddi gli inverni dalle tue parti, ma calcola che le trachemys sopravvivono finchè la temperatura è sui 5 gradi (si parla di temperatura dell'acqua chiaramente ;-) )
comunque 15-16 cm a 15 anni di età non è tanto grande, i miei 2 tartoni sono uno 16 e l'altro 18 cm di carapace ed hanno 11 anni #36# la alimenti con pesce e verdura? è maschio o femmina? :-)


edit: ho visto un paio di persone usare queste vasche (http://www.quotazioni.it/Public/Foto/images_58984.jpg) opportunamente lavate e modificate per farne delle "case" x tartarughe e lì ci possono stare veramente di lusso :-)) solo che su un balcone non si possono mettere, sono vasche da 1000 lt e anche quando sono tagliate, ce ne vanno dentro sempre 700/800 e sono un bel peso http://img79.imageshack.us/img79/3624/redfaceum8.gif

rob67
03-07-2009, 21:05
Allora, la vasca attuale, come ho detto, è 35x60 cm ed é piena d'acqua per circa 10#12 cm; tutta acqua con solo un vasetto di coccio sul quale la tarta può uscire dall'acqua; la domanda in pratica era : Meglio darle più spazio per nuotare o più spazio per camminare all'asciutto, dovendole cambiare casa?

La mia zona è Caserta e la tartaruga già vive all'aperto (tutto l'anno) da 7-8 anni, quindi non ci sono problemi per il clima.

Da mangiare gli do quello che capita; gamberetti surgelati, carne cruda, crocchette per il gatto, a volte lombrichi...ma verdure mai; io so che sono predatori e quindi carnivori...sbaglio?

Infine per le dimensioni ho detto 15 16 cm, AD OCCHIO; non la ho mai misurata, magari lo faccio e poi sarò più preciso...
SESSO: SCONOSCIUTO, causa mia incapacità di identificarlo!
A proposito, quanto campano questi animali?

PS: IMPOSSIBILE usare quel tipo di vasca, se vorrò ancora tenere un balcone...!!! Pensavo ad una tipo quella che ho adesso, ma più grande (per capirci quelle dell'Ikea, per la biancheria, ne ho vista una molto grande, mi pare da 150 litri se non sbaglio...).
Però pensavo appunto per darle più spazio per camminare all'asciutto, di creargli io un recinto su una pedana, e lasciarle lo spazio "acqueo" che ha adesso, con in aggiunta di una parte di "terra emersa" di maggiori dimensioni...

*Betty*
03-07-2009, 23:26
ah ok, avevo capito che avevi già cambiato la vaschetta mini con quella da 100x60 sul balcone :-))

diciamo che le tarte hanno bisogno di nuotare principalmente, quindi la parte predominante deve essere lo specchio d'acqua. poi ci vuole la zona emersa, dove non importa che camminino, serve solo x prendere il sole e riscaldarsi #36# chiaramente se puoi, fai una zona emersa su cui la tua tarta possa rigirarsi comodamente e come già sai ci vuole la zona d'ombra. spero che la posizione scelta sul balcone non sia in pieno sole, specie quello + caldo del mezzogiorno/pomeriggio, altrimenti la tarta bollirà :-))

il cibo: vanno bene sicuramente i gamberetti decongelati e i lombrichi, carne cruda potrebbe andare ma solo una volta al mese (sarebbe meglio di no) e x le crocchette del gatto non mi esprimo, ho sentito pareri discordanti, cmq non li ho mai trovati negli elenchi dei cibi che vengono consigliati :-) . relativamente alla verdura, diventando adulte le trachemys diventano + erbivore e quindi andrebbero alimentate anche con radicchio, trifoglio...

il sesso della tarta: una TS si riconosce dalle unghie e dalla coda, principalmente. nei maschi le unghie (specie nelle zampe anteriori) sono lunghe (i miei le hanno + lunghe di 1 cm) e la coda è pure lunga. nelle femmine, il contrario #22
questo in linea di massima, poi da una foto si riconoscono sicuramente meglio #36#

la vasca ikea viene usata da molti, è sicuramente una buona alternativa #36# ricordati di farle una bella rampa su cui possa salire agevolmente x accedere alla zona emersa che ho capito vorresti fare esternamente alla vasca #22