PDA

Visualizza la versione completa : Uv nel marino... perchè no?


master devil
02-07-2009, 19:26
Allora, so che a molti di voi non è saltata nemmeno in mente questa ipotesi di inserire un UV nel comparto tecnico del marino, però sinceramente io l'ho sempre usata fissa 24h/24 7giorni su 7 365 su 365 l'anno nel dolce, con i miei discus mai problemi, nessuna malattia, ovviamente e neanche le alghe (uccide le spore) che a tanti fanno diventare la vasca come una fogna, ora devo allestire il mio marino e mi sono documentato in giro e l'unico problema all'inserimento nel marino sembra riguardare il plancton, che viene ucciso, ma che ricordiamocelo, viene rimosso anche dallo schiumatoio... quindi... perchè secondo voi una lampada Uv nel marino non ci sta bene? :-) :-) :-)

balabam
02-07-2009, 20:32
master devil, a mio parere nel marino più biodiversità si riesce a mantenere e meglio è... quindi già che lo schiumatoio lo decima... perchè dare pure il colpo di grazia con la lampada UV!?

Vutix
02-07-2009, 20:34
master devil, al posto della lampada UV io cercherei di far proliferare più plancton possibile, come dicebalabam, ....dunque niente lampada UV e tanto tanto fitoplancton vivo ;-) :-))

IVANO
02-07-2009, 21:14
master devil, vorrei semplificare dicendo che l'UV ammazza sia batteri cattivi che buoni, quindi evitiamo di usarla

Robbax
02-07-2009, 21:25
master devil, se proprio vuoi usarla usala nel rabbocco...non è indispensabile ma male non fa....ma non in vasca ;-)

master devil
03-07-2009, 00:14
master devil, vorrei semplificare dicendo che l'UV ammazza sia batteri cattivi che buoni, quindi evitiamo di usarla

Ma se poi ridosiamo il fito e zooplancton con le dosometriche dai reattori alla vasca, abbiamo il vantaggio che la Uv ci ha tolto di mezzo i batteri cattivi e noi abbiamo rimesso dentro i batteri buoni...o il discorso è più complicato di quanto sembra?

dani85
03-07-2009, 01:14
Ma se poi ridosiamo il fito e zooplancton con le dosometriche dai reattori alla vasca, abbiamo il vantaggio che la Uv ci ha tolto di mezzo i batteri cattivi e noi abbiamo rimesso dentro i batteri buoni...o il discorso è più complicato di quanto sembra?
phytoplacton e zooplacton mica son batteri èh.... ;-)

master devil
03-07-2009, 08:55
Ma se poi ridosiamo il fito e zooplancton con le dosometriche dai reattori alla vasca, abbiamo il vantaggio che la Uv ci ha tolto di mezzo i batteri cattivi e noi abbiamo rimesso dentro i batteri buoni...o il discorso è più complicato di quanto sembra?
phytoplacton e zooplacton mica son batteri èh.... ;-)

Si lo so, però pensavo che si intendesse quello... ;-)

dani85
03-07-2009, 09:05
Si lo so, però pensavo che si intendesse quello... ;-)
si intendeva batteri buoni proprio... e il discorso è giusto... l'UV non và bene....

IVANO
03-07-2009, 19:38
master devil, vorrei semplificare dicendo che l'UV ammazza sia batteri cattivi che buoni, quindi evitiamo di usarla

Ma se poi ridosiamo il fito e zooplancton con le dosometriche dai reattori alla vasca, abbiamo il vantaggio che la Uv ci ha tolto di mezzo i batteri cattivi e noi abbiamo rimesso dentro i batteri buoni...o il discorso è più complicato di quanto sembra?

...non è cosi facile e veloce ri-colonizzare una vasca di batteri