PDA

Visualizza la versione completa : Informazione Mirabello 30


frankidm
02-11-2005, 17:47
Ciao a tutti e complimenti per il forum. Mi avete dato talmente tante dritte che non avete idea!!!!
Vorrei cortesemente sapere se e' vero (almeno a quanto dice un rivenditore) che possono vivere e non sopravvivere in un mirabello 30, 10 pesci Barbus. Non mi chiedete i tipi xche' sono ancora alle prime armi.
Una cosa e' certa, nel mio acquario ce ne sono 4 e godono fino al momento di ottima salute.
Grazie

Cleo2003
02-11-2005, 18:16
Intanto bisogna vedere che barbus.. ce ne sono di varii tipi, alcuni più tremendi, altri più tranquilli, alcuni più piccoli, altri più grandi..
Bisogna anche vedere che altri pesci hai in vasca (se li hai), che valori tu hai in vasca.. e cmq nn credo intendesse che i barbus nn possano stare nel mirabello.. ma che il tuo acquario è troppo piccolo per ospitarne una decina (una volta tanto un negoziante che prima di vendere dà qualche consiglio sensato :-) ).
I barbus più conosciuti poi di solito son veramente vivaci e hanno bisogno di spazio per nuotare.. altrimenti possono diventare aggressivi anche tra loro.
Un conto è averne 4 e un conto è averne 10, fermo restando che nn so di quale tipo di barbus parliamo e del resto che ho scritto all'inizio..

fabiox73
02-11-2005, 19:33
...(una volta tanto un negoziante che prima di vendere dà qualche consiglio sensato :-) )...

Cleo hai letto male :-(

Il negoziante gli ha detto che possono VIVERE 10 Barbus nel Mirabello 30 -04

I negozianti non si smentiscono mai #09

frankidm
02-11-2005, 19:51
...(una volta tanto un negoziante che prima di vendere dà qualche consiglio sensato :-) )...

Cleo hai letto male :-(

Il negoziante gli ha detto che possono VIVERE 10 Barbus nel Mirabello 30 -04

I negozianti non si smentiscono mai #09

Infatti lui mi ha detto che possono vivere tranquillamente in 10 nel Mirabello.
Quelli che sono gia' presenti sono 4 Barbus, tutti di taglia piccola, l'unico che ho riconosciuto per merito delle schede presenti sul sito e' il Tigre.

Nightsky
02-11-2005, 21:08
4 barbus tigre o tra i 4 1 è tigre? azz.....

adesso non so bene com'e x i barbus, ma forse è come x i cory...gruppo si' ma dello stesso tipo tutti...

cmq in un mir30 nn ci metterei 10 barbus, nemmeno i ciliegia (tra i + piccoli e tranquilli mi pare....)

Cleo2003
03-11-2005, 09:51
#23 azzarola.. ho letto davvero pan per focaccia :-D :-D
Ah beh.. allora è nella norma il negoziante.. si si .. in 30 litri ci possono stare anche una decina di carassi.. basta poi metterci un filino d'olio, un pò di sale... #07 :-D cosa nn si fa per vendere #07

Messiah
03-11-2005, 14:38
i negozianti amano vendere....questo si sa,xò tutto è possibile nel senso ke se poi cambiua acqua ogni 5 gg ha voglia...il fatto resta ke la loro vita sarebbe molto stressata (immaginiamo 10 persone in una stanza di 5 x5...mamma mia)io nel mio mir ho 5 cory...fate un po conto voi e fosre sono gia troppi,cmq credetemi ke vedo certe putt.....ate in certi acquari fatti da negozianti che andrebbero picchiati...proprio ieri discutevo in un bar con il proprietario che in un 80 lt avrà avuto si e no 25 pesci che addirittura 2 ancistrus di 20 cm l uno ma come si fa!!!!neanke si riescono a muovere pover ebestie!!!!

BerryVox
03-11-2005, 15:00
Anche io possiedo un Mirabello 30.
Volevo chiedervi se sapevate dirmi a cosa sono dovute piccole macchioline sparse per il vetro dell'acquario.
Con cosa le pulisco?
Con una spugnetta magnetica simpaticamente venduta separatamente?
Sono comparse stamattina all'improvviso...che strano. -20

frankidm
03-11-2005, 16:04
Ciao ragazzi e grazie per le risposte. in effetti anche se alle prime armi, avevo capito che non era possibile inserire altri Barbus nel mio acquario considerando che si muovono velocemente e continuamente.
Allora ho delle domande da girarvi, anche perche' non vorrei essere fregato ulteriormente.
X prima cosa vorrei chiedervi consigli sulla manutenzione del Mirabello.
1) Mi e' stato detto che i filtri sia quello in carbone che la spugna devono essere lavati sotto acqua corrente ogni settimana.
2) Il cambio dell'acqua deve essere fatto sempre ogni settimana togliendo dall'acquario 3 litri e aggiungendo lo stesso quantitativo con acqua lasciata a decantare per diversi giorni bio-condizionata(Acqua safe e' il prodotto che mi ha venduto, 1 tappo in 10 litri di acqua)
3) Mi sono state vendute 2 piante finte (ORRIBILI), dopo una settimana dopo aver letto i Vs post, ho comprato una pianta vera e dopo la mia insistenza a comprarla (non voleve perche' secondo lui troppo difficili da mantenere) mi ha propinato una pianta che non ho assolutamente riconosciuto nelle schede del sito, se vi puo' essere d'aiuto a quanto pare e' l'unica pianta che nn mangiano i pesci rossi, da inserire nell'acquario una volta eliminato il vasetto e incastarata sotto una pietra. Da premettere che quando gli ho detto che il fondale (come mi aveva consigliato) era solo di ghiaietto senza terra, mi ha risposto che se volevo potevo anche lasciarla sospesa nell'acqua. Una cosa e' certa si sta ingiallendo e le radici stanno diventando marroni.....e' normale???
4) E' vero che per i Barbus non e' indispensabile montare il filtro aria sospeso???
Ringrazio anticipatamente a tutti quelli che mi risponderanno.
Alla prossima

Cleo2003
03-11-2005, 17:46
1) Mi e' stato detto che i filtri sia quello in carbone che la spugna devono essere lavati sotto acqua corrente ogni settimana.
Nn ho idea se il mirabello ha solo spugne o com'è composto il filtro.. cmq sia nn si lava mai il materiale filtrante sotto acqua corrente, ma si utilizza l'acqua dei cambi per eliminare meno batteri possibili.
Il carbone nel filtro nn serve a nulla (viene usato solo raramente dopo aver immesso medicinali o altro), se immetterai inoltre fertilizzante te lo assorbirà.. toglilo.
Inoltre il filtro va toccato il meno possibile, va lavata o sostituita solo la prima parte filtrante (meccanica) quando si intasa o quando è molto sporco, di solito la prima parte è di lana di perlon o in alcuni acquari spugna... la spugna però è anche un ottimo materiale per il filtraggio biologico.


2) Il cambio dell'acqua deve essere fatto sempre ogni settimana togliendo dall'acquario 3 litri e aggiungendo lo stesso quantitativo con acqua lasciata a decantare per diversi giorni bio-condizionata(Acqua safe e' il prodotto che mi ha venduto, 1 tappo in 10 litri di acqua)
Se fai i cambi ogni settimana
I cambi si possono fare ogni settimana (circa 15%) oppure ogni 15gg (20#25%)..dipende anche da quanti nitrati hai ecc ecc..cmq prepari l'acqua con gli stessi valori kh e gh di quella dell'acquario, aggiungi si il biocondizionatore e la porti a temperatura prima di immetterla in modo dolce nell'acquario (nn serve lasciarla decantare giorni se metti il biocondizionatore.. se vuoi qualche oretta ma è superfluo).


3) Mi sono state vendute 2 piante finte (ORRIBILI), dopo una settimana dopo aver letto i Vs post, ho comprato una pianta vera...
Si dovrebbe capire che pianta ti ha venduto.. se metti foto ti aiutiamo anche sul discorso di come tenerla ;-) Nn tutte le piante sono difficili, ci sono le piante come l'anubias nana, il microsorum e altre che crescono anche con poca luce e senza bisogno di tante cose.. inoltre fanno ossigeno e ti mangiano un pò di nitrati.
Anche senza fondo fertilizzato le piante che ti ho citato possono star benissimo.. e cmq se metterai altre piante più esigenti puoi sopperire con pastiglie da fondo ecc ecc..


4) E' vero che per i Barbus non e' indispensabile montare il filtro aria sospeso???
?? filtro aria sospeso.. che è ? cmq i barbus sono pesci come gli altri..

Cleo2003
03-11-2005, 17:49
Anche io possiedo un Mirabello 30.
Volevo chiedervi se sapevate dirmi a cosa sono dovute piccole macchioline sparse per il vetro dell'acquario.
Con cosa le pulisco?
Con una spugnetta magnetica simpaticamente venduta separatamente?
Sono comparse stamattina all'improvviso...che strano. -20

Le macchioline sui vetri sono abbastanza normali.. fai attenzione a nn avere la luce di qualche finestra troppo vicina perchè sennò aumentano velocemente.. e controlla cmq di avere nitrati e fosfati a posto.
Per pulire i vetri puoi usare della lana di perlon.. oppure le calamite apposite facendo attenzione a nn tirar su qualche sassolino dal fondo o ti ritroverai il vetro rigato. Puoi anche mettere un pò di lana di perlon tra il vetro e la calamita interna.. e olio di gomito ;-)

frankidm
03-11-2005, 17:55
?? filtro aria sospeso.. che è ? cmq i barbus sono pesci come gli altri..


E' un affare in plastica (credo un'areatore) da collegare alla presa d'aria sulla pompa. Sul manuale dice di montarlo se c'e' carenza d'ossigeno nell'acquario.
Cmq grazie per le risposte.
Ciao

Cleo2003
03-11-2005, 18:01
E' un affare in plastica (credo un'areatore) da collegare alla presa d'aria sulla pompa. Sul manuale dice di montarlo se c'e' carenza d'ossigeno nell'acquario.
Cmq grazie per le risposte.
Ciao

Prego.. ;-)
Se è un areatore nn serve se hai piante vere in vasca e anzi se hai piante vere l'areatore fa uscire la CO2 che è loro necessaria e le danneggia.
La carenza d'ossigeno in acquario c'è solamente quando nn ci son piante vere, quando ci son troppi pesci per l'acquario o quando si immettono medicinali..

frankidm
03-11-2005, 18:11
Se è un areatore nn serve se hai piante vere in vasca


Ho semplicemente come detto prima, una piantina vera in 30lt di acqua.

Cleo2003
03-11-2005, 18:15
Mettine delle altre ;-) quanti pesci hai ?

frankidm
03-11-2005, 18:18
Nn tutte le piante sono difficili, ci sono le piante come l'anubias nana, il microsorum e altre che crescono anche con poca luce e senza bisogno di tante cose.. inoltre fanno ossigeno e ti mangiano un pò di nitrati.
Anche senza fondo fertilizzato le piante che ti ho citato possono star benissimo.. e cmq se metterai altre piante più esigenti puoi sopperire con pastiglie da fondo ecc ecc..

Ciao Cleo ma le piante se restano bloccate giu in acquario tra qualche pietra con le radici scoperte e non sotto il ghiaietto crescono cmq???

Cleo2003
03-11-2005, 18:24
Le piante come anubias, microsorum, muschio di java crescono meglio se nn sono nel ghiaino, basta fissarle con del filo da pesca ad una roccia o ad un legno e poi col tempo si attaccano da sole con le radicette..
Sono piante che assorbono fertilizzante solo per via fogliare, per questo a loro nn importa esser interrate ;-) (anzi.. le anubias interrate soffrono).
Puoi anche inserire del ceratophillium demersum che puoi anche lasciare galleggiare.. contrasta le alghe e cresce moltissimo.

milly
03-11-2005, 21:02
ho anch'io il mirabello, è il 75 ma credo che il filtro sia strutturato allo stesso modo.
Ho tolto la cartuccia che contiene il carbone e al suo posto (nello stesso vano della spugna grande) ho aggiunto della normale lana di perlon.
Dentro al vano vuoto della pompa ho messo tutti i cannolicchi che sono riuscita a farci entrare.
I cannolicchi non li devi mai toccare, a meno che non si intasi tutto, ma è raro ....
la spugna grande + lana perlon la puoi sciacquare e strizzare bene (meglio con acqua tolta dall'acquario), quella piccola cerca di toccarla meno, solo una sciacquatina ogni tanto.

frankidm
04-11-2005, 15:30
Grazie Milly, provvedero' a fare quanto mi hai detto (anche se il negoziante dice che il filtro di carbone deve restare al posto suo e cambiarlo 1 volta al mese).
Per quanto riguarda i cannolicchi, tu dici di non toccarli mai...... considerando che nn li ho mai visti, quando ti accorgi che e' arrivato il momento di cambiarli o lavarli?? o durano x ever??
Grazie mille.

Cleo2003
04-11-2005, 15:54
Grazie Milly, provvedero' a fare quanto mi hai detto (anche se il negoziante dice che il filtro di carbone deve restare al posto suo e cambiarlo 1 volta al mese).

Mi stupirebbe il contrario :-D come farebbe altrimenti a vendere tutti i ricambi carbone di quell'acquario che ha in magazzino ? :-D

frankidm
04-11-2005, 16:34
Ciao Cleo, ho appena visto che mi hai risposto ;-) Vorrei sapere se i batteri attivatori vanno inseriti ogni settimana come mi e' stato detto sempre dalla stessa persona, nella misura di un tappo.
Considera che l'acquario e' partito i primi di settembre.
Bye

Cleo2003
04-11-2005, 16:57
Secondo le case produttrici dovrai aggiungere batteri sempre.. da qualche sondaggio qui di tempo fa ti dico che qualcuno lo fa ma molti smettono di farlo dopo un paio di mesi dall'avvio dell'acquario limitandosi a tenerne di scorta per metterli quando si fa un pò di pulizia del filtro oppure quando c'è un black-out.
In teoria se son spariti i nitriti ed è tutto ok ci son sufficienti batteri nel filtro, continua magari per un'altra settimana e poi al limite ai cambi d'acqua o se immetti altri pesci. ;-)

milly
04-11-2005, 18:51
non serve lasciare sempre il carbone nel filtro, anche se qualcuno lo fa, oltre al fatto che va sostituito spesso, assorbe anche fertilizzanti e sostanze utili. Quindi è consigliabile usarlo solo in alcuni casi, ad esempio al termine di una cura con medicinali per eliminare i residui.
Per i cannolicchi indicativamente ti accorgi se sono "intasati" quando il filtro funziona male se ti accorgi che il flusso dell'acqua è molto debole e rallentato, ma stai tranquilla che se hai appena allestito la vasca non succederà tanto presto, a meno che non ti cade tutto il barattolo di mangime in vasca .... #19

frankidm
05-11-2005, 16:30
non serve lasciare sempre il carbone nel filtro, anche se qualcuno lo fa, oltre al fatto che va sostituito spesso, assorbe anche fertilizzanti e sostanze utili. Quindi è consigliabile usarlo solo in alcuni casi, ad esempio al termine di una cura con medicinali per eliminare i residui.
Per i cannolicchi indicativamente ti accorgi se sono "intasati" quando il filtro funziona male se ti accorgi che il flusso dell'acqua è molto debole e rallentato, ma stai tranquilla che se hai appena allestito la vasca non succederà tanto presto, a meno che non ti cade tutto il barattolo di mangime in vasca .... #19

Ciao Milly, come avevo gia' detto prima seguiro' il tuo consiglio anche se il negoziante continaua a dire che e' inutile farlo considerando che il mio acquario e' di soli 30 lt.
In ogni caso ho comprato i cannolicchi che posizionero' sotto la pompa. Ora mi serve il Vs aiuto immediato. Quando stamani ho portato l'acqua dal tipo per farla analizzare (io purtroppo non ho il kit per misurare i valori), stranamente il valore dei nitriti si era spaventosamente alzato(da giallastra che era, e' diventata improvvisamente rossa). Il tipo mi dice che purtroppo con l'acquario di piccole dimensioni(quando l'ho comprato mi aveva detto che era ottimo!!)questo puo' succedere e mi rimanda a casa urgentemente per farmi mettere un tappo di Sera Toxic, credo si chiami cosi', e di cambiare 10 litri su 30 di acqua immediatamente. Io sono sicuro che il problema e' legato, anche se ha negato, al lavaggio della spugna piccola che mi ha fatto fare, oltretutto con acqua corrente del rubinetto. Voi cosa pensate??? A questo punto come devo comportarmi per far abbassare i valori dei nitriti e cosa + importante moriranno i miei Barbus??? #09
Help
Bye Frankie

Cleo2003
05-11-2005, 16:46
Purtroppo lavando la spugnetta in acqua corrente hai buttato via i batteri #07 (che negoziante di m.... ehm.. scusa l'espressione -04 ).
Se nn ci fossero pesci dovresti lasciare così ma per i pesci i nitriti sono molto pericolosi e quindi si, devi cambiare subito l'acqua e si, in questo caso meglio usare il prodotto... ma poi dovrai anche mettere dei batteri per aiutare il filtro a maturare.. e anche in fretta visto che ci son pesci..
Mi spiace.. ma quando ci son pesci è un casino perchè per maturare il filtro devono alzarsi i nitriti, però se ci son pesci nn puoi lasciar che ci siano in vasca -28d# ...quindi comprati il test no2 e monitora l'acqua ogni giorno dopo il cambio ecc ecc.. e incrocia le dita

Ah.. dimenticavo.. mi raccomando di inserire acqua con gli stessi valori di quella che hai in vasca (a parte i nitriti ovviamente -28d# ) e sopratutto che la temperatura sia UGUALE! o si ammalano..

frankidm
05-11-2005, 16:58
Ciao Cleo, sei gentilissimo sempre a rispondere. Ti ringrazio veramente di cuore. #25
Per quanto riguarda i batteri ne metto un tappo ogni giorno, come l'inizio, oppure uno ogni settimana???
Per quanto riguarda l'acqua mi consigli di cambiarne sempre 10 litri su 30??
Se muoiono i pesci.................prova solo ad immaginare cosa combino al tipo!!!
Mi spiace veramente di avervi conosciuto in ritardo.
Bye

frankidm
05-11-2005, 17:03
Ah.. dimenticavo.. mi raccomando di inserire acqua con gli stessi valori di quella che hai in vasca (a parte i nitriti ovviamente ) e sopratutto che la temperatura sia UGUALE! o si ammalano..


Ah..dimenticavo anche io. Come faccio se devo cambiare l'acqua immediatamente a portarla alla temperatuta di 26°????? devo per forza prenderla dal rubinetto e inserire il biocondizionatore e poi???????
Help e ancora grazie!!

Cleo2003
05-11-2005, 17:42
L'acqua se nn hai un riscaldatore in più puoi scaldarla in una pentola molto ben pulita (d'acciaio meglio) e ben risciacquata da detersivi o altro e poi miscelarla alla fredda per avere la stessa temperatura (sarebbe utile un buon termometro a sonda.. o usa quello dell'acquario se è ad immersione), inserisci il biocondizionatore e lentamente la immetti.
Hai i valori simili di kh e gh in quella di rubinetto ?

frankidm
05-11-2005, 17:55
L'acqua che ho inserito e' sempre stata del rubinetto.
Per quanto riguarda i valori, come detto prima li ha controllati sempre il pescivendolo. Ora vado a trovare un negozio dove comprare i test. Per quanto riguarda l'acqua se e' miscelata sempre dal rubinetto e quindi tiepida, poi misurata con il termometro per controllare i gradi e' lo stesso?? O bisogna riscaldarla sempre solo sul gas????

Cleo2003
05-11-2005, 17:58
Dipende dalla caldaia (residui di qualcosa nella vasca dove viene riscaldata).. cmq in linea di massima si anche così.. basta lasciarla riposare con il biocondizionatore almeno qualche minuto (il biocondizionatore toglie metalli o cosa che nn vanno)

milly
05-11-2005, 23:08
per portare l'acqua alla temperatura voluta, puoi mettere il contenitore dell'acqua per il cambio nel lavabo riempito di acqua calda, metti un termometro nel contenitore e lo lasci lì finchè non raggiunge la stessa temperatura dell'acquario.