Entra

Visualizza la versione completa : Quanti Kelvin?


CEDRES
02-07-2009, 12:24
Ciao a tutti, ormai mancano pochi giorni dall'allestimento del mio acquario (vasca 100 x 40 x 40, considerando il fondo di 5/6 cm sono circa 125/130 lt netti). Il mio intento è di coltivare prevalentemente Glossostigma ed Hemianthus Calli.

Mi sta venendo un dubbio...
Il mio sistema di illuminazione è costituito da una plafoniera con HQI da 150 watt (10.000 kelvin) e da due neon t5 da 39 watt ciascuno e 10.000 kelvin ciascuno).

Posso tenere accese per 8/9 ore al giorno tutte le luci oppure rischio che ci siano troppi gradi kelvin?
Forse mi converrebbe tenere accesa solo la HQI?

Giudima
02-07-2009, 13:58
Posso tenere accese per 8/9 ore al giorno tutte le luci oppure rischio che ci siano troppi gradi kelvin?
Più che un rischio è una certezza....


Forse mi converrebbe tenere accesa solo la HQI?
......e già con questa siamo oltre il watt per lt.........


Io partirei, gradatamente, solo con la HQI, male che va acendi le altre. ;-)

CEDRES
02-07-2009, 15:14
Posso tenere accese per 8/9 ore al giorno tutte le luci oppure rischio che ci siano troppi gradi kelvin?
Più che un rischio è una certezza....


Forse mi converrebbe tenere accesa solo la HQI?
......e già con questa siamo oltre il watt per lt.........


Io partirei, gradatamente, solo con la HQI, male che va acendi le altre. ;-)

Grazie per le risposte ma, in pratica, cosa rischio con troppi gradi kelvin?
e poi...quando dice "male che vada accendi le altre" intendi dire soltanto le altre oppure tutte insieme (oltre alla HQI?)

Giudima
02-07-2009, 15:39
Grazie per le risposte ma, in pratica, cosa rischio con troppi gradi kelvin?
Con tutta quella luce e, soprattutto con tutti quei gradi K, rischi un esplosione algale di dimensioni "bibliche" :-D


quando dice "male che vada accendi le altre" intendi dire soltanto le altre oppure tutte insieme (oltre alla HQI?)
questo si valuterà in base alla risposta più o meno positiva delle piante......

CEDRES
02-07-2009, 16:06
Grazie per le risposte ma, in pratica, cosa rischio con troppi gradi kelvin?
Con tutta quella luce e, soprattutto con tutti quei gradi K, rischi un esplosione algale di dimensioni "bibliche" :-D


quando dice "male che vada accendi le altre" intendi dire soltanto le altre oppure tutte insieme (oltre alla HQI?)
questo si valuterà in base alla risposta più o meno positiva delle piante......


Cosa mi consigli ....se non intendo cambiare la plafoniera?

Giudima
02-07-2009, 16:46
Cosa mi consigli ....se non intendo cambiare la plafoniera?
Aspettare......... qualche altro parere.

Provare i risultati con la plafoniera che hai.

Alle strette:
provare a dotare la plafoniera di tubi T5 di temperatura K° più bassa;
limitare l'accensione della HQI ad un periodo inferiore.

Considerà però che:
la calli in modo particolare per farla crescere a "pratino" ha bisogno di tanta luce;
ci sono fior di vasche gestite egregiamente con quelle temperature K°.

Io, nel mio piccolo, l'unico tubo da 10000 K° che avevo l'ho lanciato dal balcone.......... -04 -04 -04

fraster
02-07-2009, 17:27
Il problema principale, a mio modesto parere, non è che hai troppi gradi kelvin (i gradi kelvin non si sommano tra le varie lampadine), ma se mai che quella temperatura di colore forse non è la più adatta per le piante!
In secondo luogo, è il wattaggio che forse è eccessivo! Avresti 230 watt su una vasca di 125 litri, siamo quasi a 2 watt litro, e ti assicuro che per gestire una tale illuminazione bisogna avere un bel po di esperienza!
Io userei solamente i due neon, magari cambiandoli con una da 6500 kelvin e uno da 4200!
Comunque vediamo se qualche esperto ti da un cosiglio migliore!

Giudima
02-07-2009, 19:06
fraster, non per contraddirti, ma, secondo me, non lo "tiene" il pratino di calli con 78 watt su 130 lt.

Dico non lo "tiene" perchè "decolla" verso l'alto...

CEDRES
02-07-2009, 19:29
fraster, non per contraddirti, ma, secondo me, non lo "tiene" il pratino di calli con 78 watt su 130 lt.

Dico non lo "tiene" perchè "decolla" verso l'alto...

....e se comprassi un nuovo bulbo HQI da 150 watt ma con 6500 kelvin senza accendere i neon t5?

Giudima
02-07-2009, 19:31
....e se comprassi un nuovo bulbo HQI da 150 watt ma con 6500 kelvin senza accendere i neon t5?
direi che è la soluzione ottimale................

fraster
02-07-2009, 19:35
fraster, non per contraddirti, ma, secondo me, non lo "tiene" il pratino di calli con 78 watt su 130 lt.

Dico non lo "tiene" perchè "decolla" verso l'alto...

Hai ragione, mi era sfuggito il fatto che volesse il pratino, scusa!
Comunque a questo punto ti converrebbe usare solo l'hqi, e se puoi cambia il bulbo!

....e se comprassi un nuovo bulbo HQI da 150 watt ma con 6500 kelvin senza accendere i neon t5?
Penso che potrebbe andare bene!

balabam
02-07-2009, 20:29
CEDRES, ma così non avresti mezzo acquario azzurrino e l'altra metà bianchina... con zone d'ombra ai lati estremi? Gli HQI non hanno certo tra le loro qualità una diffusione omogenea della luce...

CEDRES
02-07-2009, 21:55
CEDRES, ma così non avresti mezzo acquario azzurrino e l'altra metà bianchina... con zone d'ombra ai lati estremi? Gli HQI non hanno certo tra le loro qualità una diffusione omogenea della luce...

e allora tu cosa mi consigli di fare, balabam?

CEDRES
04-07-2009, 13:19
CEDRES, ma così non avresti mezzo acquario azzurrino e l'altra metà bianchina... con zone d'ombra ai lati estremi? Gli HQI non hanno certo tra le loro qualità una diffusione omogenea della luce...

e allora tu cosa mi consigli di fare, balabam?


Alla fine ho comprato una plafoniera con 3 neon T5 da 39 watt e 10000 k ciascuno. Due neon da 10000 di questa plafoniera li sostituisco con due da 6500.
Mi dite cosa ne pensate della plafoniera? (se la foto è stata allegata bene)
Ciao, grazie, attendo pareri.

Mardok91
06-07-2009, 15:37
CEDRES, è la soluzione migliore... sfrutti una buona potenza e l'omogeneità della distribuzione luminosa insuperabile nei neon. Se poi osservi che siano pochi watt (ma ci credo poco) fai sempre in tempo ad inventare qualche soluzione o ad aggiungere i riflettori dietro i tubi, se già non li hai.

P.s la foto non la vedo :-))

CEDRES
08-07-2009, 08:50
CEDRES, è la soluzione migliore... sfrutti una buona potenza e l'omogeneità della distribuzione luminosa insuperabile nei neon. Se poi osservi che siano pochi watt (ma ci credo poco) fai sempre in tempo ad inventare qualche soluzione o ad aggiungere i riflettori dietro i tubi, se già non li hai.

P.s la foto non la vedo :-))

Ciao Mardok 91, alla fine, per tagliare la testa al toro, ho comprato (usata) anche una plafoniera 2 neon t5 x 21 watt ciascuno, che mi riserverò di usare in determinati intervalli di tempo del fotoperiodo o per tutto il fotoperiodo, se dovessi accorgermi che la glosso e la calli crescono verso l'alto.
Le foto non risco ad allegarle, comunque grazie per il tuo contributo.