Entra

Visualizza la versione completa : INFO PHITO E ROTIFERI


ALGRANATI
01-07-2009, 22:13
Mi chiedevo.......visto l'enorme consumo di acqua d'osmosi salata x rabboccare l'acqua ai rotiferi e al phito tutti i giorni.....ma se io usassi l'acqua del rubinetto al posto dell'osmosi???

problemi??
per il phito si dato che poi va a finire in vasca....ma x i rotiferi non potrei usarla??

franklin
01-07-2009, 22:23
a logica direi che non ci sono problemi...

piggarello
02-07-2009, 10:02
tenuta fuori per uno o due giorni... ;-)

PS. per me il problema è il sale......devo trovarne uno ultraipereconomico...ma non troppo cesso!! :-))

piggarello
02-07-2009, 10:07
mattè...a ochhio....sterilizzando con uv l'acqua che levo dai rotiferi.......quella filtrata già a 53micron........potrei provare a rimetterla nel fito...in fondo dovrebbe essere già ampiamente fertilizzata......

a livello "ecologico" significherebbe chiudere il cerchio.....mano acqua..meno sale..?

che dici?

franklin
02-07-2009, 13:37
mmmm il rischio di contaminare la coltura di fito è altissima facendo così.

piggarello
02-07-2009, 14:10
sarebbe, almeno per me, il coniglio dal cilindro....mi eviterebbe quasi tutte le rogne....ho già tutti i contenitori con rubinetto...mi basterebbe mettere una UV....

quale "contaminazione" potrebbe superare due o tre passaggi di UV?

Vutix
02-07-2009, 20:27
piggarello, in teoria saresti a posto..sennò come sale utilizza il tetra, è economico e io mi trovo molto bene ;-)

ALGRANATI
02-07-2009, 21:58
piggarello, il problema sono i micro rotiferi....se te ne passa uno ti fa fuori tutto il phito....ma comunque io proverei ugualmente, magari recuperando un filtro a 20 micron ;-)

ALGRANATI
02-07-2009, 22:24
ma allora ....uso l'acqua di rubinetto???? #24

GROSTIK
02-07-2009, 22:52
con il cloro come state messi con l'acqua del rubinetto da te?

ALGRANATI
03-07-2009, 07:39
GROSTIK, xchè secondo te io lo sò???? :-D :-D

GROSTIK
03-07-2009, 08:24
ALGRANATI, -05 come non sai quanto cloro avete nell'acquedotto e che acquariofilo sei ... :-D :-D :-D
fai un'analisi ti conviene ;-) qua da me l'acqua del rubinetto sa di cloro di brutto e non è il max per rot e fito ......

marino_78
03-07-2009, 11:38
ma allora ....uso l'acqua di rubinetto???? #24

Teo...mmmmm io non mi fiderei a Sesto la concentrazione è parecchio alta... occhio ;-)
Per quanto riguarda l'acqua dei rotiferi....secondo mè non è fattibile perchè primo come dice Matteo ci potrebbero essere dei micro roty che si pappano il phyto e la cultura ti parte..e poi la concentrazione elevata di ammoniaca nell'acqua dei roty non verrebbe eliminata tutta dalla lampada germicida e si ritroverebbe nella cultura di phyto #06 ..io cercherei un sale economico ;-)
Teo se riesci domani passa a trovarmi che ho 1 cosa per tè :-)) :-))

ALGRANATI
03-07-2009, 21:44
GROSTIK, Camillo...ma x le artemie allora xchè va bene??

marino_78, Viva o morta?? #24

marino_78
03-07-2009, 22:24
marino_78, Viva o morta?? #24

diciamo metà viva e metà morta :-D :-D :-D scherzo...tu se riesci passa... ;-)

ALGRANATI
04-07-2009, 08:21
forse nel pomeriggio

GROSTIK
05-07-2009, 14:08
GROSTIK, Camillo...ma x le artemie allora xchè va bene??


l'acqua di rubinetto va bene per la schiusa delle cisti ma non per l'allevamento ;-)

ALGRANATI
05-07-2009, 17:10
insomma non posso usarla -28d#

GROSTIK
05-07-2009, 17:23
una prova alla fine costa poco ;-) .....