Visualizza la versione completa : La mia nuova vasca...solo per le mie caridine - HO FALLITO!!
cavalloplus
30-06-2009, 20:25
Ciao a tutti
beh che dire finalmente sabato ho realizzato quello che volevo da tanto... un bel cubo da dedicare solo alle caridine!!
un po' di dettagli, materiale acquistato... un po' di tutto diciamo
- Nano cube dennerle 30 L versione complete (comprende vasca, filtro, lampada da 11 W, coperchio, additivi e fertilizzanti)
- 2 confezioni di nano deponit mix dennerle: usato tutto
- un sacco da 10 Kg di fondo nero: usato solo in parte
- un legno ADA
- una roccia ADA
- termomentro (che già avevo)
- riscaldatore (che già avevo)
piante:
- muschio flame moss attacccato al legno
- eleocharis parvula
- rotala rotundifolia
- eusteralis stellata
per il momento vi posso solo far vedere la vasca finita però a breve posterò magari anche qualche foto dell'allestimento.
http://img197.imageshack.us/img197/2448/28062009001.th.jpg (http://img197.imageshack.us/i/28062009001.jpg/)
mi piace sono contento, ora sono curioso di vedere come evolve! forse ho poca luce... aspetto una decina di giorni e se vedo che le piante soffrono penserò ad una seconda lampada da affiancare a quella già presente o a piante magari meno esigenti. --> NOVITA': Mi hanno regalato una seconda lampada da 11 W
sto valutando se attaccare uno sfondo tutto nero creo o blu... HO MESSO UNO SFONDO NERO!
Per il momento feritilizzo con il fertilizzante giornaliero della dennerle... boh non conosco quindi non commento più avanti si vedrà.
non ho la CO2 e diciamo che per un po' non ne parlo, magari fra un paio di mesetti qualcosa di artigianale
per la maturazione del filtro aspetterò le solite tre settimane somministrando per la prima settimana i batteri askoll cycle.
non so ancora cosa inserire come razza, vorrei cardinal o spongicola. devo ancora decidere tanto per il momento non ho fretta. piccola domanda secondo voi quanit esemplari posso conivere a regime in una vasca di 30 litri?
questa sera ho misurato pH kh e gh per curiosità e sono 7.5, 6 e 8 però per il momento non mi preoccupano questi valori dato che al primo cambio di acqua li posso modificare.
che ne dite vi piace? commenti? suggerimenti?
ciao
kallestyle
01-07-2009, 01:09
bello,anch'io ne vorei allestire uno,ma problemi di spazio mi fanno desistere...solo una cosa (considera che non sono un esperto,quindi prendila con le pinze) su altri topic ho letto che la fertilizzazione liquida non fa molto bene alle caridine...comunque bel lavoro!!!
cicca_lo
01-07-2009, 08:29
Sembra carino... ;-) ha delle buone potenzialità... :-))
Solo che secondo me devi pensare bene di metterla la co2...in quanto solo il fertilizzante (per la parvula) non potrebbe bastare...
Con ilm fertilizzante giornaliero della dennerle vai pure tranquillo...quello è fatto apposta per i mini acquari abitati dda caridine! :-D
Solo una nota sulla disposizione della parvula...io personalmente l'avrei messa più ai lati...lascando uno spiazzo in mezzo in prima vista...così che si possano notare gli inquilini quando arriveranno....la parvula ho letto che è ifestante....e quindi diventa molto fitta....non permettendoti di vedere nulla di ciò chee sta sul fondo... ;-)
cavalloplus, concordo con quanto detto da cicca_lo, figurati che io volevo metterla nel mio caridinaio ma ho rinunciato perchè non ho molto tempo per tenerla a bada, io la sposterei altrimenti non vedi più nulla #23
un'altra cosa, io sto per allestire il cubo wave, che praticamente è uguale ma volevo mettere il vetro frontale (senza spigoli) in modo che le curvature non rovinino la visuale... però non l'ho ancora riempito quindi non so bene come si comporta... tu che ne dici? il fatto che non abbia gli angoli frontali ma sia curvo che impressione ti da? da problemi per guardare dentro? #24
p.s. secondo il regolamento della sezione questa vasca è troppo giovane per esser postata, probabilmente ti sposteranno nella sezione più adatta ;-)
io ho un xcube26 e si vede molto bene, certo se ti metti a guardare propio dall'angolo la vista non e buona :-))
cavalloplus, non appena la parvula si sviluppa, se lo fa, verrà furoi una figata... ;-)
cavalloplus
01-07-2009, 13:24
beh il vetro curvo è una figata.... a me piace un sacco.... spero che la parvula esploda..... chissà che figata.... di sicuro lavorerò un sacco per tenerla a bada....
di sicuro lavorerò un sacco per tenerla a bada....
#36# ...soprattutto se ti si comincerà a sporcarsi...ma ne vale la pena però..
In base alle disposizioni della sezione http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=236605 sposto il topic in altra sezione.
Beneteau
01-07-2009, 16:57
bella e carina . però credo che se vuoi dedicarti anche alla flora devi munire la vasca di altra luce e di fertilizzante co2 . Bisogna cmq vedere come evolve il tutto è troppo presto . Sei partito bene .
Complimenti per l'impegno dimostrato nel realizzare la vasca, direi che non è ancora giudicabile perché le piante non hanno ancora attecchito e non hanno iniziato a svilupparsi secondo le possibilità che avranno. Uno sfondo scuro io lo metterei se non hai intenzione di aggiungere altri arredi, specie se hai intenzione di inserire pesci e gamberetti di piccole dimensioni. ;-)
cavalloplus
01-07-2009, 17:25
Complimenti per l'impegno dimostrato nel realizzare la vasca, direi che non è ancora giudicabile perché le piante non hanno ancora attecchito e non hanno iniziato a svilupparsi secondo le possibilità che avranno. Uno sfondo scuro io lo metterei se non hai intenzione di aggiungere altri arredi, specie se hai intenzione di inserire pesci e gamberetti di piccole dimensioni. ;-)
only gamberetti.... :-)) :-)) :-)) :-))
cavalloplus
02-07-2009, 21:53
ho una idea su come fornire co2 all'acquario piccolo... Beh vorrei sapere cosa ne pensate!
Faccio una derivazioni dalla bombola che uso nell'altro acquario dopo l'elettrovalvola metto una t un collagamento con un piccolo rubinetto per ridurre il flusso... Un piccolo contabolle e poi dentro l'acquario con il diffusore...
Secondo voi può funzionare?
Beneteau
03-07-2009, 09:55
...credo di sì . ovviamente , come hai già detto tu , devi fornire dopo la derivazione un rubinetto per ridurre il flusso in quanto credo che quella che inserisci in vasca grande sia troppa per la pikkola . ottima idea .
cavalloplus
05-07-2009, 12:09
...credo di sì . ovviamente , come hai già detto tu , devi fornire dopo la derivazione un rubinetto per ridurre il flusso in quanto credo che quella che inserisci in vasca grande sia troppa per la pikkola . ottima idea .
più semplice a dirsi che a farsi.... la spesa è 70 euro circa... mi costa quasi come l'impianto nuovo...
Beneteau
06-07-2009, 23:17
addirittura ?? 70 euro è il prezzo per un rubinetto apri e chiudi con riduttore ??
cavalloplus
07-07-2009, 16:09
eh si... perchè un semplice rubinetto non basta perchè perdono... la pressione della bombola è alta quindi ci vuole qualcosa che tiene.... tipo questo:
http://img7.imageshack.us/img7/3179/dennerle1478.th.jpg (http://img7.imageshack.us/i/dennerle1478.jpg/)
come vedi dovrebbe contenere la pressione e gestire il flusso in modo separato... però costa 70 euro per cui mi viene quasi volgia o di abbandonare o di prendere un impianto dedicato...
ho messo un inserzione nel mercatino... sai a dire il vero mi servirebbe anche solo un riduttore di pressione per usa e getta da spendere poco magari anche usato poi compro una bombola da 500g che con 18 euro me la cavo e mi sono fatto l'impianto... se cadono un po' di soldini dal cielo mi regalo una elettrovalvola...
considerando che dovrei erogare 4 bolle al minuto.... i dura una vita la bombola
Beneteau
07-07-2009, 16:54
beh in effetti è il costo di un impiantino .
cavalloplus
07-07-2009, 17:50
beh in effetti è il costo di un impiantino .
eh si.... in effetti! forse mi conviene un secondo impianto a meno che trovo qualcosa a meno o usato...
Beneteau
07-07-2009, 18:10
una bomboletta da 500 grammi e riduttore + tubo per co2 e diffusore in vasca .... dovresti stare nelle 100 euro . un fai da te a lievito etc no ????
cavalloplus
07-07-2009, 21:53
una bomboletta da 500 grammi e riduttore + tubo per co2 e diffusore in vasca .... dovresti stare nelle 100 euro . un fai da te a lievito etc no ????
Quella è la scelta finale.... Se nn riesco a fare altro....
cavalloplus
08-07-2009, 23:10
beh ragazzi bella novità oggi... Mi hanno regalato una seconda lampada da 11W quindi ora il totale è di 22 W quindi siano sopra gli 0.7 W/l, spero che le piante smettano di soffrire adesso....
La parvula non è cambiata come nn è cambiata la rotala... L'eleocharis è molto bella in alto ma in basso ha fatto delle foglie gialle....
Anche il muschio ha sofferto...
Speriamo che la seconda lampada aiuti... Ora ho messo solo 5 ore e mezza di luced alla seconda mentre la prima ne ha 8... Pian piano arriverò ad avere una lampada che si accende alle 13 e 45 e si spegne alle 22 e 15 mentre l'altra fa 14 22....
Ogni quanti gg aumento la luce e di quanto tempo? Mezza ora ogni 2gg?
Poi ho aggiunto anche uno sfondo nero.... Rende molto bene!
A breve una nuova foto....
Beneteau
09-07-2009, 00:27
...non ti resta che introdurre co2 e un fertilizzante anche settimanale . vedrai l'esplosione della flora .
cavalloplus
09-07-2009, 10:03
eh si.... speriamo che con la luce in più ci sia un miglioramento....
la co2 è ancora in via di definizione!!!
cavalloplus
10-07-2009, 12:44
eh si.... speriamo che con la luce in più ci sia un miglioramento....
la co2 è ancora in via di definizione!!!
oggi confrontavo le foto dell'avvio e di adesso... beh le piantine sono cresciute un bel po' però non sono ancora belle belle....
cavalloplus
12-07-2009, 08:13
alla fine ho trovato quello che cercavo e devo dire che funziona alla grande....
ho trovato un "regolatore di flusso doppio" della aquili. vi allego una foto che magari capite un po' meglio ;)
http://img188.imageshack.us/img188/5575/13072009006.th.jpg (http://img188.imageshack.us/i/13072009006.jpg/)
deve essere montato subito dopo l'elettrovalvola, anzi al dire il vero lo attacchi proprio all'elettrovalvola!! si monta in 5 minuti e funziona funziona funziona...
la regolazione è un filo più complicata perchè l'impianto di co2 non reagisce istantaneamente alla modifiche di flusso e altro ma ci vogliono sempre un paio di minuti o più (almeno per il mio impianto è così...) quindi per la regolazione definitiva ci vorrà un bel po' credo... nel pomeriggio però concludo...
la versione definitiva dovrebbe essere una bolla ogni 3 secondi nel 70 litri e una bolla ogni 6 nel cubo...
ecco l'impianto montato!!!
http://img189.imageshack.us/img189/2359/14072009007.th.jpg (http://img189.imageshack.us/i/14072009007.jpg/)
che ne dite?
ciao
davidukke
12-07-2009, 09:42
niente male.... ci aggiorni con una nuova foto del cubo??
Beneteau
16-07-2009, 00:22
ottimo direi ?? prezzo ??
cavalloplus
16-07-2009, 11:56
ottimo direi ?? prezzo ??
45...
una curiosità... se il diffusore è molto sporco può succedere che non esce più c02?
ciao
cavalloplus
16-07-2009, 23:08
ieri ho rimosso il diffusore dall'acquario grande per darci una pulita.... Questa sera ricollego tutto e con mia enorme sorpresa ho dovuto ritarae l'impianto... Beh cher @@
Ci vuole tanto tempo.....
cavalloplus
17-07-2009, 21:48
oggi ho fatto la prima potatura... devo dire che la vasca procede discretamente... le piante non sono ancora esplose come mi aspettavo... soprattutto la rotala ha sofferto veramente molto..... da quando ho c02 e la seconda lampada comincia a stare meglio però ha preso una bella batosta. l'eleocharis che era quella che mi preoccupava di più cresce che è una meraviglia. la parvula comincia a espandersi comincio avedere i primi getti.. il muschio è li fermo!!!
prima della potatura:
http://img11.imageshack.us/img11/9823/17072009013.th.jpg (http://img11.imageshack.us/i/17072009013.jpg/)
dopo la potatura:
http://img12.imageshack.us/img12/7694/17072009015.th.jpg (http://img12.imageshack.us/i/17072009015.jpg/)
in questa si vede uno dei tre inquilini momentanei dell'acaurio... la guppa ha fatto i piccoli e i due che ho salvato li ho messi nell'acqaurietto che per il momento è vuoto e non so quando riuscirò a riempirlo pechè nella prov di Milano non ci sono caridine fino a settembre... -05 :-( :-( :-( :-(
il terzo inquilino è una lumaca che ho preso dall'acquario grosso che mi aiuta nelle pulizie...
la vasca ha qualcosa di strano... devo dire il filtro funziona ma se era un filino più potente non sarebbe sato poi tanto male. forse perchè è il 30 litri.. con il 20 sarebbe andato meglio. poi ho una specie di polvere che non riesco ad eliminare.. è veramente veramente tanta.. non capisco da cosa viene.
perdonerete le foto fatte sempre con il cellulare.. scusatemi
max.aqua
18-07-2009, 08:47
devo dire che è molto bella e avendo anch'io un cubo identico al tuo sarà il mio prossimo allestimento sempre per caridine.complimenti #25 .
ps abbi fede e vedrai che una volta partite le piante ripenserai di quando crescevano alla metà della velocità . :-)
davidukke
18-07-2009, 09:27
è molto bella questa vaschetta!! amo i cubetti!!
Beneteau
18-07-2009, 18:47
va avanti bene e credo che l'esplosione della flora si avrà . Dai tempo al tempo . Hai quantificato la co2 che somministri ??? Se va bene ?? Aggiungi fertilizzante o liquido o sotto fondo (dipende da come si alimentano le tue piante) ??? Valori attuali ??? Temperatura ??? Che tipo di lumaca è ???
Se posso darti un consiglio , le piante a fusto medio alto non potarle troppo , falle rimanere appena in superficie .
cavalloplus
19-07-2009, 01:23
va avanti bene e credo che l'esplosione della flora si avrà . Dai tempo al tempo . Hai quantificato la co2 che somministri ??? Se va bene ?? Aggiungi fertilizzante o liquido o sotto fondo (dipende da come si alimentano le tue piante) ??? Valori attuali ??? Temperatura ??? Che tipo di lumaca è ???
Se posso darti un consiglio , le piante a fusto medio alto non potarle troppo , falle rimanere appena in superficie .
ciao
per ora sommistro circa 8 bolle al minuto settimana scorsa il ph era 7 e il kh 5.
per ora come fertilizzante uso quello della dennerle incluso nell'acquario anche se a dire il vero una volta alla settimana uso iron e potassium della seachem (nell'altro acquario uso seachem protocollo base...)
la temperatura è stabile a 24 °C
la lumaca è una clithon corona
cavalloplus
26-07-2009, 14:15
ciao ciao...
nuovo aggiornamaneto:
http://img11.imageshack.us/img11/3933/26072009033.th.jpg (http://img11.imageshack.us/i/26072009033.jpg/)
finalmente le piante sono partite!!! ora sono soddisfatto!
ciao ciao
davidukke
26-07-2009, 19:26
ke infoltimento!! tra qualche gg ti aspettera una bella potatura ;-)
cavalloplus
04-08-2009, 14:36
nuova fotina:
http://img401.imageshack.us/img401/8656/05082009035.th.jpg (http://img401.imageshack.us/i/05082009035.jpg/)
ora ci siamo....
davidukke
04-08-2009, 18:33
carinissimo!! come ho gia detto adoro i cubetti!!
niente male ;-)
molto carino bravo! :-)
se riuscissi a convincere i miei... mi fare un cubetto! :-D
davidukke
04-08-2009, 19:06
faby, pure io... sigh
cavalloplus
05-08-2009, 08:56
niente male ;-)
molto carino bravo! :-)
se riuscissi a convincere i miei... mi fare un cubetto! :-D
beh guarda mia mamma era contraria... ci sono voluti diversi mesi credo poi per sfinimento sono riuscito a convincerla ;) #19 #19 #19 #18 #18 #18
beh guarda mia mamma era contraria... ci sono voluti diversi mesi credo poi per sfinimento sono riuscito a convincerla ;)
e... vedrò... chissà magari prima o poi! :-D
cavalloplus
05-08-2009, 14:33
beh guarda mia mamma era contraria... ci sono voluti diversi mesi credo poi per sfinimento sono riuscito a convincerla ;)
e... vedrò... chissà magari prima o poi! :-D
non mollare mai....
comunque mia mamma si è appassionata parecchio all'acquario e mi segue nelle varie metamorfosi dell'altro acquario e in tutte le operazioni quotidiane.... alla fine ti dirò che ha rognato qualche mese fa quando ne ho parlato la prima volta poi dopo un po' (vedendo le caridine nell'alcquario più grosso....) anche lei ha cominciato a dire beh dai più avanti perchè no! da li ho cominciato a lavorarmela per bene e alla fine è crollata!!
il papà invece non dice nulla ma non è convintissimo... lui si interessa in tutte le varie modifiche tecniche come plafoniera impianti vari ecc...
:-D :-D :-D :-D
:-D
guarda ti dirò i miei sono ex acquariofili, adesso hanno perso tutto l' interesse...
mia madre si imita a guardarlo ogni tanto e mio padre di solito si lamenta :-D
cmq fa nulla, prima o poi vedrò di combinare qualcosa #18 :-D
ciao
cavalloplus
31-08-2009, 21:10
purtroppo la mia assenza nel periodo esistivo ha comportato una invasione di alghe.... acquario completamente andato.... ho dovuto riallestire tutto....
ecco qui la nuova versione!!!
http://img53.imageshack.us/img53/6750/dscf0655.th.jpg (http://img53.imageshack.us/i/dscf0655.jpg/)
dagli errori si impara, almeno spero. le alghe sono cresciute per la mancanza di fauna.... solo piante con fertilizzante CO2 e tanta luce hanno funzionato bene fino a quando non me ne sono andato due settimane....
beh ho una seconda possibilità... questa settimana dovrebbero arrivare le ospiti....
ciao
davidukke
31-08-2009, 21:45
decisamente migliore del precedente ma io metterei la limno dietro la roccia grande e al posto della limno metteri un piccola cryptocorine
cavalloplus
06-09-2009, 13:11
che ne dite?
http://img4.imageshack.us/img4/5518/06092009042s.th.jpg (http://img4.imageshack.us/i/06092009042s.jpg/)
http://img4.imageshack.us/img4/5143/06092009044.th.jpg (http://img4.imageshack.us/i/06092009044.jpg/)
grado?
SS+ o SSS
le latre sono un grado misto fra s e sss
davidukke
06-09-2009, 18:38
bellissimee!!
cavalloplus
11-09-2009, 21:44
non capisco dove sbaglio ma le alghe sono tornate...
per il momento sto arginando il problema. ho fatto un cambio sabato scorso uno martedì e domani cambio ancora circa 10 litri....
sono alghe strane sono scure e fanno una specie di ragnatela....
l'acqua puzza... sembra terra!!!
non so...
per il momento le piccoline non sembrano soffrire. sono tutte in salute
davidukke
12-09-2009, 10:00
cavalloplus, alghe rosse?
cavalloplus
12-09-2009, 14:57
no... purtroppo sono cianobatteri..
sto provando a combatterli con il phyton git della ada.....
cavalloplus
24-09-2009, 19:08
beh che dire..... non voglio cantare vittoria prima del previsto ma l'acqua non puzza più e di alghe sembra non essercene traccia....
speriamo bene
----------------
cura:
cambio 15 l di acqua
phyton git della ada, dosaggio come da istruzioni: 10 gocce per 10 litri di acqua
3 giorni di buio in vasca....
cavalloplus
24-09-2009, 19:35
oggi è così:
http://img18.imageshack.us/img18/4584/24092009049.th.jpg (http://img18.imageshack.us/i/24092009049.jpg/)
http://img4.imageshack.us/img4/6617/24092009050.th.jpg (http://img4.imageshack.us/i/24092009050.jpg/)
sempre fatte con il cell perdonatemi!!!!
davidukke
24-09-2009, 21:23
mi piace tutto molto semplice e lineare
cavalloplus
19-10-2009, 21:29
oggi....
http://img18.imageshack.us/img18/2995/19102009068.th.jpg (http://img18.imageshack.us/i/19102009068.jpg/)
cavalloplus
08-11-2009, 13:30
ho fallito....
dopo l'invasione di ciano è andato tutto male!!!
le alghe si sono ripresentate ed è stato impossibile eliminarle, ho potuto solo cercare di contenere la loro espansione.
nel cercare di limitare le alghe con continui cambi di acqua e pulizia del filtro ho innescato il processo contrario.... credo di aver avuto un picco di nitriti e nitrati che ha portato alla morte di alcuni esemplari... alcuni è una parola piccola... il 70 % sono morte 7 crs su 10....
ho scoperto alcune cose:
1- il muschiuo è molto difficile da gestire. si riempie di sporco e nel mio caso di ciano... non ci stavo dietro a pulirlo!!!
2- il filtro delle dennerle non va bene o meglio è perfetto fino a quando non subentra un problmea. non avevdno cannolicchi o altro la pulizia della spugna distrugge la "flora batterica".
ho ricominciato tutto da zero pulendo tutto... ho fatto bollire legno e rocca ed ho acquestato un eden 501 sperando di essere più soddisfatto,
mi sono inbarcato nella mia prima avventua ADA.... a breve notizie.
ciao
Io da circa 9 mesi ho allestito un cubo come il tuo e ti assicuro che eden 501 è un ottima scelta, l'ho pulito alcuni giorni fa dopo 5 mesi di funzionamento continuo. Io ci ho messo una spugna sull'aspirazione.
Sull'altro cubo, causa rottura del filtro a cascata, ho appena messo l'eden 511, che sembra un bel filtrozzo per 20 litri d'acqua :-))
anche io ho avuto difficoltà con un acquario piccolo... appena ti viene un'alga non se ne va più...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |