Visualizza la versione completa : Esperienza Astronotus
Zahir_13
30-06-2009, 17:55
sono in prcinto di farmi una vasca con degli astronotus, avevo intenzione di comprare un 400 litri per comprare 6 esemplari di red tiger per poi isolare solo una coppia e mantenere solo quella, ho imparato bene e a miei spese che è meglio chiedere prima di fare qualcosa, infatti la mia prima vasca all inizio era un disastro ma poi seguendo i consigli ricevui qui sul forum ha acquistato la sua bellezza ed ora va che è una meraviglia, quindi tornando al discorso principale volevo qualche informazione riguardo l allestimento della vasca per ospitare la coppia di giganti, riguardante fondo rocce ed eventualmente qualche pianta capace di resistere agli architetti. vi ringrazio anticipatamente :-) :-) :-)
per le piante ,purtroppo dipende un po' dai soggetti ,ma la maggior parte le mangiano , pero' puoi provare con del ceratophyllium , i miei octofasciatum non lo mangiano e poi non devi mettere il fondo fertile :-))
Zahir_13
30-06-2009, 18:17
sicuramente niente fondo fertile :-D per quanto riguarda la compagnia se non sbaglio devono rimanere totalmente da soli, non esiste nessun pesce o meglio ancora pulitore capace di tener testa agli astronotus?
Zahir_13
01-07-2009, 10:30
e magari mi piacerebbe anche avere qualche informazione a riguardo dei valori dell acqua che bisogna avere per allevarlo
puoi mettererci insieme un loricaride bello tosto tipo hypancistrus zebra e l'acqua va bene quella del rubinetto :-)) medio dura
Oscar_bart
01-07-2009, 11:47
Per il fondo meglio una granulometria fine, le piante se vuoi mettere qualcosa ti conviene ancorarle ai legni oppure iserirle direttamente in vasi di terracotta che magari nascondi con qualche pietrone.. La pistia a galleggiare dovrebbe aiutare con l'azione fitodepurante..
Per creargli nascondigli usa magari dei bei tronchi ramificati, ma non troppo appuntiti..
Quoto per i locaridi, anche un plecostomus volendo..
Per i valori dell'acqua, ok che è un bulldozer però io lo terrei in acqua con un Ph leggermente acido (6,8) e acqua medio dura.. Avendo intenzione di allevarlo al meglio così previeni delle patologie a cui è predisposto.
Poca luce sulla vasca, se gli ambri anche un pochetto l'acqua ti ringrazieranno..
;-)
Paolo Piccinelli
01-07-2009, 13:20
azz, Fla, se per zebra intendi L046 ... NO! #06
Un pesce da 300 euro lungo 5 cm... pappa per astronotus!!!
Piuttosto un bel panaque nigrolineatus, magari in taglia... quello DOVREBBE tenere testa agli oscar (magari chiedi ad altri di suffragare la mia ipotesi) ;-)
Zahir_13
01-07-2009, 13:30
grazie ragazzi sto cercando di informarmi per bene su tutto intanto che apparo i soldi per il vascone :-D quindi come mi consigliate di popolare un vascone da 400\440 litri oltre la coppia di oscar? io avevo letto che ci potevano aster anche i meeki lontani parenti, oscar per quanto riguarda la pistia, posso stare tranquillo che non la mangia? e mi dai anche il nome scientifico così mi informo per bene grazie :-) paolo ma se quello non va bene c è per caso qualche altra specie di hypancistrus che va bene? per quanto riguiarda l acqua la mia ha ph7,2 e kh 6 credo che un pò di torba ambro l acqua e acidifico leggermente l acqua
Oscar_bart
01-07-2009, 14:48
Con un pleco dai 20 cm, non ti assicuro che vai sul sicuro ma ci sono poche possibilità che lo uccida, poi gli dai come riparo un bel tronco e vedrai che non lo toccano..
Per l'acqua mi sembra ottimo..
Il nome della pianta è pistia stratiotes, in teoria non dovrebbero mangiarla.. io so che gli oscar più che mangiare le piante gli piace proprio sradicarle e portarsele in giro.. poi tutto dipende dall'esemplare.. Poi tentar non nuoce ;-)
La convivenza con altre specie è sempre problematica, può darsi che per mesi non si considerino e poi di punto in bianco smattano e li uccidono..
Zahir_13
01-07-2009, 15:06
eh si so bene che la convivenza è molto dura, quindi l unica cosa che posso inserire sono locaridi belli tosti tipo pleco, plecostomus o magari come dice paolo un panaque nigrolineatus? ovviamente già grandi, poi non posso orentarmi su altro giusto? invece come piante solo la pistia da provare poi il resto sarebbe alla loro mercè
Oscar_bart
01-07-2009, 15:35
Se riesci a piantare in un vaso una grossa echinodorus..
Se riesci a tenere un gruppo senza esser costretto a togliere i fuori coppia sarebbe già molto interessante.. se invece vuoi provare convivenze fallo da subito, cioè facendo crescere tutti assieme, ma a quel punto avresti anche un sovrappopolamento in 400 litri..
Zahir_13
01-07-2009, 15:39
sicuramente mi piacerebbe tener epiù astronotus invece di 2 però penso che in 400 litri cresciuti più di 2 starebbero stretti, io avevo pensato come popolazione di tenere la coppia di astronotus più 2\3 locaridi giganti tipo quelli citati su magari uno di ognuna specie, poi se mi dici che in 400 litri posso tenere più astronotus (cosa che ho letto sconsigliata in un 400 litri perchè poi se le danno) posso farci un pensiero e dipende anche da quanti ce ne posso tenere
ops volevo dire il nigrolineatus scusa... meno male che c'e' il buon Paolo a correggermi...
scusaste
Oscar_bart
01-07-2009, 15:46
Beh, sicuramente non tutti e 6, se vedrai che 3-4 si sopportano io li lascerei.. se invece lasci una coppia sola magari arriverai ad avere una riproduzione #36#
Zahir_13
01-07-2009, 15:50
quindi dici che in 400 litri ne potrei lasciare anche 3o 4? avevo letto da qualche parte qui sul forum che era consigliato addirittura un 500 litri solo per una coppia, ovviamente se lascio 3-4 esemplari niente locaridi giusto?
Oscar_bart
01-07-2009, 15:57
Come hai detto il problema è il loro comportamento ed il loro non sopportarsi se non in coppia..
Come vasca e filtraggio credo che sia sostenibile avere 4 esemplari.
Ho visto vasche di questo litraggio in cui ci sono, io personalmente non ho mai avuto queste esperienze..
Per i locaridi considera che anche loro sporcano molto, quindi..
Ti lascio un link dove un utente che li ha allevati risponde a molte persone con particolari molto utili:
http://www.vergari.com/acqua/pesci/astronotus_iha
;-)
Zahir_13
01-07-2009, 16:05
grazie mille bart, vabè si ovviamente se ci tengo 4 esemplari ci tengo solo loro e basta nioent altro :-D poi vabè io ho visto vasche di 400 litri con tre astronotus e un arowana silver figurati :-D :-D peccato per l arowana che è il mio sogno proibito da sempre, ma sovrei avere almeno una vasca lunga 3 metri e mezzo di questo ne sono ben consapevole #07 cmq non so può darsi che arrivato ad apparare i soldi per un 400 litri taglio la testa al toro aggiungo altri 100 euro e passo direttamente ad un 500 così diciamo che posso strare tranquillo con 2 coppie, sicuro anche in una sopportazione migliore fra di loro
Oscar_bart
01-07-2009, 16:09
Certo, vedere si vede di tutto, youtube... #19
Vai sull'usato.. molte persone si disfano di grosse vasche adibite a marino.. a prezzi stracciati.. la rimetti in sesto e sei pronto.. ;-)
Paolo Piccinelli
01-07-2009, 16:17
per me 400 litri per una coppia sono già scarsi... se metti più di una coppia, o anche solo due esemplari dello stesso sesso... NE RESTERA' SOLTANTO UNO!!! -e62
Zahir_13
01-07-2009, 16:52
ho capito non voglio che ci siano le battaglie da highlander nella mia vasca :-D :-D credo che terrò una sola coppia il mio sogno sarebbe di realizzare una coppia fra un red tiger ed un red tiger albino prenderò 3 e 3 da piccolini poi vedrò, quindi paolo mi sconsigli un 400 litri per una coppia? anche eliminando i vari locaridi? cioè tenendo solo loro due in vasca.
oscar ti ringrazio nuovamente pe ril link che mi hai fornito l ho trovato interessantissimo e ho trovato dei consigli davvero utilissimi come quello di siliconare le rocce al cristallo così da proteggere le radici delle piante che andrò a mettere, magari anche delle crinum che ho già nella mia vasca con discus che sono molto resistenti e coprono molto bene la superficie della vasca così magari non ho bisogno nemmeno di occupare molto spazio con delle radici e dare più possibilità di nuoto alla coppia, anche perchè li ho letto che almeno un paio di piante sono necessarie per tenere stabili in vasca i valori
Paolo Piccinelli
01-07-2009, 16:54
per me sei al pelo... poi c'è da dire che non tutti i pesci sono uguali.
Magari convivono felici e magari si ammazzano.... certo che in 600 litri starebbero meglio. ;-)
Oscar_bart
01-07-2009, 16:58
Zahir_13, un acquario senza piante non è un acquario "ecosostenibile", specie con degli sporcaccioni così..
Inizia a fare un giro nel mercatino.. se hai spazio a disposizione credo che non faticherai a trovare un vascone.. :-)
Zahir_13
01-07-2009, 17:05
sai qual è il mio unico limite? è che io li tengo nella mia stanza da letto, sono gelosissimo e per questo mi blocco un pò nello spazio, un 400 litri come spazio lo gestisco bene pensa che ho già nella stanza un 340 con i discus vedi tu che fissatone che sono :-D anche perchè se li ho nella stanza cosa strana ma mi viene più facile la gestione come cambi d acqua e tutta la manutenzione,penso che posso spingermi anche ad un 440 litri, magari come ho detto prima con delle crinum che sono come vallisnerie solo molto ma molto più resistenti e lunghe delle citate quindi magari coprendo bene la superficie dell acqua posso evitare dei legni e radici che ingombrerebbero molto in vasca, e mi sarebbero anche d aiuto nella sistemazione perchè potri incastrare il bulbo fra delle rocce siliconate sul fondo, poi sono anche a crescita abbastanza veloce e ho più la sicurezza che non le distruggono voipensate che è fattibile così?
Zahir_13
02-07-2009, 11:44
un altra domanda, è possibile che la coppia si crei fra un red tiger albino ed un red tiger normale? scusate la banalità ma vi ripeto ho bisogno di sapere proprio tutto prima di fare la lista della spesa come si deve e andare soldi alla mano dal negoziante :-))
Oscar_bart
02-07-2009, 11:47
A me sembra tutto fattibile... la coppia pure, però attendi conferma magari da chi li ha allevati.. se ce ne sono.. #13
Zahir_13
02-07-2009, 13:01
vabè raga cmq deciso girerò tutta la stanza finchè non ci entra un 500 litri tondi tondi dove terrò solo la coppia :-))
Oscar_bart
02-07-2009, 14:33
Un 150*60*60 sarebbe ottimo, locaride compreso.. #25
Zahir_13
02-07-2009, 14:53
bene allora vada per coppia più un paio di locaridi, ho visto dei plecostomus in vasche con natteri da 20 cm indi penso che possano stare anche con gli astronotus, piante quante ne dovrei mettere minimo per stabilizzare l acqua?
Paolo Piccinelli
02-07-2009, 14:56
piante quante ne dovrei mettere minimo per stabilizzare l acqua?
se fai la vasca aperta metti due vasetti di plastica incastrati fra le rocce con dentro mangrovie... quelle non le mangiano nemmeno gli oscar e ciucciano più nitrati delle resine! ;-)
Zahir_13
02-07-2009, 15:02
ok mangrovie, che escono fuori dall acqua se non sbaglio giusto? più le pistia che mi ha detto oscar che sono galleggianti, per la precisione quante mangrovie? avevo pensato come rocce la pietra pomice per non caricare troppo la vasca vanno bene? poi va bene così o devo aggiungere altro? l unica mia paura per la vasca aperta è di ritrovarmi poi gli astronoti sul pavimento ho letto che sono abili saltatori
Paolo Piccinelli
02-07-2009, 15:08
un paio... sul fatto che saltano non so e non mi sbilancio #13
Zahir_13
02-07-2009, 15:10
riguardo i locaridi che mi consigli paolo ce li metto due plecostomus o lascio solo la coppia?
Paolo Piccinelli
02-07-2009, 15:14
visto che cisaranno pohce o nessuna pianta, io farei solo astronotus #24
Zahir_13
02-07-2009, 15:20
allora seguirò il consiglio del maestro :-) :-)
ricapitolando
500 litri
filtro interno più un eheim bello potente
pietra pomice e qualche radice siliconata al cristallo del fondo
granulometria fine
2 mangrovie
qualche pistia galleggiante
un bello sfondo 3d
e per cominciare 3 red tiger e 3 red tiger albini, appena individuo la coppia lascio solo loro 2 e nient altro.
Se manca qualcosa ditemelo :-))
Oscar_bart
02-07-2009, 15:43
Mi pare un ottimo progetto..
Ma Paolo Piccinelli, le mangrovie si possono anche interrare? #24
Inoltre è meglio coprire la vasca, potrebbero anche saltare si, te ne accorgerai da solo.. Se sono affamati ti saltano direttamente sulla mano quando vai a dare il cibo! -05
E' comunque possibile mettere le mangrovie, lasci uno spazio dove possono crescere emerse come ho fatto io sul mio Malawi (ne ho 4 e mi tengono i nitrati a 0 da 2 mesi, controlla che le radici non crescano troppo!), quindi per me anche il pleco ci sta, avrebbe inoltre una funzione di pesce con il quale, eventualmente, prendersela.. #17
Paolo Piccinelli
02-07-2009, 15:56
Ma Paolo Piccinelli, le mangrovie si possono anche interrare?
eccome!!
Le radici devono stare nella sabbia o nel terreno (in natura nel fango)... in acquario meglio in un vasetto pieno di sabbia e pasticche fertilizzanti da fondo.
Le foglie devono uscire dall'acqua. ;-)
per i salti, pensavo... puoi fare una cornice di legno verniciato di nero o di plastica attorno alla vasca in modo che faccia da "paracarro" e lasciare open top! ;-)
Oscar_bart
02-07-2009, 16:01
Magari interrandole c'è da stare maggiormente attenti che le radici, espandendosi, non facciano danni.. il vaso lo vedrei male.. che dici? #24
Bella l'idea del "paracarro"! ;-)
Zahir_13
02-07-2009, 16:59
magari posso inserirle negli stessi vasi in cui arrivano di plastica quelli bucati così le radici sono libere, i vasetti saranno pieni di fondo fertilizzante o terriccio fertilizzante e tutto atorno ricoperto di ghiaino fine, per quato riguarda le mangrovie vedrò cosa riesco ad ingegnare con il mio negoziante per non farli saltare, al massimo se la tengo chiusa la vasca posso tenere cmq le mangrovie o mi muoiono? da premettere che il mio 340 è già alto 60 quindi fra il top della vasca e il tetto ci saranno massimo 40 cm di distanza poichè nella stanza ho il tetto a spiovente
Oscar_bart
02-07-2009, 17:18
Troppo piccoli quei vasi, ci vuole molto più grande.. le radici si espandono un bel pò..
Per farle vivere basta che abbiano le foglie, compreso l'ultima parte di "tronchetto" fuori dall'acqua e che abbiano nitrati da "mangiare" a volontà.. ;-)
Zahir_13
02-07-2009, 17:39
azz quindi tutte le foglie e parte del tronco in alte devono essere totalmente emerse? mi date un attimo il nome scientifico così vedo bene a cosa vado incontro?, e mis a di si che allora devo tenere solo la vasca aperta della speranza che gli oscar non venga in mente di prendere un pò d aria
Zahir_13
02-07-2009, 17:52
ok trovare se non sbglio sono le Rhizophora Mangle, effettivamente le radici diventano esagerate, forse dovrei solo incastrare le radici fra le rocce siliconate al fondo, eppoi ricoperte cmq dal ghiaino così che possano crescere tranquillamente per poi essere "potate" quando sono troppo esagerate, non sono molto convinto per il fondo fertilizzante visto che glui astronoti hanno l abitudine di formare crateri nelle vasche, però l idea delle mangrovie mi piace parecchio, devo poi solo riscire a trovare delle piantine già abbastanza grandicelle
Oscar_bart
02-07-2009, 17:56
http://www.mangrovie.it/
Se vuoi ti faccio vedere come le ho sistemate io.. ;-)
Zahir_13
02-07-2009, 17:57
sisi proprio li ho trovate :-)) :-)) si grazie oscar mi sarebbe molto d aiuto
Oscar_bart
02-07-2009, 18:27
Purtroppo l'unica foto che ho in cui si vede il posizionamento è questa, non far caso al casino.. avevo appena allestito..
Stasera ti faccio un'altra foto per farti vedere la differenza di radici e foglie in 2 mesi.. ;-)
http://img31.imageshack.us/gal.php?g=img0686r.jpg
p.s.
Credo sarà difficile trovare dei tronchi di già almeno 50 cm, puoi comunque provare a chiedere all'autore del sito postato che le vende anche su ebay..
Zahir_13
02-07-2009, 18:35
ma sono a galleggiare o sbaglio?, quindi se sono piccoline devo cmq tenere le foglie fuori anche se non toccano il fondo? cmq il mio negoziante di fiducia è come un amico viene anche a casa se ho bisogno di una mano con la vasca, se esistono in commercio allora me le fa arrivare su questo posto stare tranquillo
Oscar_bart
02-07-2009, 18:39
quindi se sono piccoline devo cmq tenere le foglie fuori anche se non toccano il fondo?
#36#
Le tengo sorrette grazie ad una piccola lastra di polistirolo appoggiata sul coperchio..
Zahir_13
02-07-2009, 19:25
ma in questo modo non rischi che le radici ti invadano tutta la vasca?
Oscar_bart
02-07-2009, 20:52
Per ora son cresciute poco, se dovesse succedere le poto.. #13
Ho fatto le foto.. quelle da vicino sono un pò annebbiate a causa delle bollicine d'aria che crea il getto del filtro, comunque si capisce.. :-)
http://img6.imageshack.us/gal.php?g=img1956bql.jpg
Zahir_13
03-07-2009, 00:18
come pianta ha la crescita abbastanza lenta, senti ma se dovessi trovarle già grandicelle le radici potrei incastrarle fra le rocce e ricoprirle di ghiaino del fondo?
Oscar_bart
03-07-2009, 01:15
Io non mi fiderei non vedendo le radici come si comportano..
Ho letto di esperienze con radici che si infilano nelle siliconature con le conseguenze che ne derivano...
Vediamo Paolo cosa ne pensa #24
Zahir_13
03-07-2009, 01:57
eh perchè altrimenti mi converrebbe non mettere radici così in modo che crescano naturali dalle mangrovie, perchè alla fine se le pianto in un vaso prima o poi se non ho capito male cmq lo distruggono e vanno dove vogliono
mi inserisco nella discussione con una domanda: di quanti litri necessita per esemplare un red tiger? è possibile tenerlo da solo o va tenuto necessariamente in coppia?
grazie a tutti anticipatamente
Oscar_bart
08-07-2009, 19:55
Ciao teo STi, perchè far stare un pesce da solo? Direi che è contro natura.. #36#
Per avere una bella vasca io farei proprio come consigliato a Zahir_13, almeno un 500 litri dove arrivare ad avere una coppia (m+f) che conviva, ovviamente più litri gli dai e più i pesci saranno felici.. ;-)
perchè purtroppo abito al primo piano, le vasca le posso tenere solo in camera mia, ed ho già un 240 litri con 2 pygocentrus nattereri, quindi non potrei andare oltre ai 200 litri...
e mi sono letteralmente innamorato dell'oscar, già da un po'.
di metterlo in sala i miei non ne vogliono sapere...dici che non è fattibile tenerne uno solo?
Oscar_bart
08-07-2009, 21:39
Io toglierei l'altro acquario e ne farei uno unico, con solo Oscar, molta più soddisfazione a parer mio.. :-))
Con 200 litri uno lo terresti anche, ma ripeto, per me non ha senso tenere un pesce da solo, come minimo soffre di "solitudine"...
i pira non si toccano :-)) con tutta la fatica che sto facendo per allevarli e la soddisfazione che mi stanno dando....
ora valuto se prendere un 200 litri con un solo esemplare o se metterne momentaneamente 2 per poi darne via uno quando cresceranno....
Oscar_bart
09-07-2009, 01:16
In 200 litri un oscar di 30 e più centimetri già non ci sta benissimo.. 2 non ci provare nemmeno, è possibile pure che uno dei due te lo ritrovi morto senza accorgertene..
Davvero, io ci ripenserei.. :-)
Inoltre anche i pira (che dovrebbero stare in gruppo) crescono molto a seconda della specie.. 240 litri sono risicati.. ;-)
Paolo Piccinelli
09-07-2009, 08:30
se metterne momentaneamente 2 per poi darne via uno quando cresceranno....
...e chi se lo riprende un bisteccone di 20 cm?!?
Se sei innamorato degli oscar, lasciali perdere finchè non potrai permetterti una vasca più grande, tutte le altre sono scappatoie che finiranno per rendere infelici te e loro ;-)
In 200 litri un oscar di 30 e più centimetri già non ci sta benissimo.. 2 non ci provare nemmeno, è possibile pure che uno dei due te lo ritrovi morto senza accorgertene..
Davvero, io ci ripenserei.. :-)
Inoltre anche i pira (che dovrebbero stare in gruppo) crescono molto a seconda della specie.. 240 litri sono risicati.. ;-)
magari proverò con uno solo, valuto...ma può stare anche con altri ciclidi?
per il discorso pira, come hai ben detto dipende molto dalla specie (parlando di pygocentrus) e 2 natte in 240 litri non sono risicati ma ci stanno anche bene.
pygocentrus nattereri: 100 litri a pesce
pygocentrus ternetzi: 120 litri a pesce
pygocentrus cariba: 150 litri a pesce
pygocentrus piraya: 200 litri a pesce
altro discorso ovviamente per i serrasalmus, che neccessitano di maggiori litraggi e vanno tenuti in vasche con un solo esemplare...salvo litraggi esagerati, tipo 2000 litri
se metterne momentaneamente 2 per poi darne via uno quando cresceranno....
...e chi se lo riprende un bisteccone di 20 cm?!?
Se sei innamorato degli oscar, lasciali perdere finchè non potrai permetterti una vasca più grande, tutte le altre sono scappatoie che finiranno per rendere infelici te e loro ;-)
non è un problema economico, ma di spazio...
Paolo Piccinelli
10-07-2009, 08:05
non è un problema economico, ma di spazio...
mica ti ho dato del barbone!!! :-D :-D :-D
no no non indendevo dire quello :-D era solo per far capire....cmq sto vedendo di trovare una soluzione modificando un po' l'arredamento in camera....vediamo...
Indiano81
13-07-2009, 01:57
E cmq se dici di adorare gli Oscar, sappi che è impossibile darli indietro una volta cresciuti...ti ci affezioni troppo soprattutto per per le soddisfazioni che danno...
Io ne ho avuti 3 per 5-6 anni, ed ora ho ricominciato con una coppia di 4 cm in 350l
fastfranz
13-07-2009, 10:28
... ed ora ho ricominciato con una coppia di 4 cm in 350l
A quella taglia come fai a sapere (con certezza) che sia una coppia?!?! #24 #24 #24
Indiano81
13-07-2009, 11:41
Infatti non lo so... #07 purtroppo
Il termine coppia era riferita al fatto di 2 esemplari :-D
fastfranz
13-07-2009, 11:45
Infatti non lo so ... purtroppo
Il termine coppia era riferita al fatto di 2 esemplari
Insomma hai ... "innescato una bomba a tempo"!!! -05 -05 -05 -05 -05
E cmq se dici di adorare gli Oscar, sappi che è impossibile darli indietro una volta cresciuti...ti ci affezioni troppo soprattutto per per le soddisfazioni che danno...
Io ne ho avuti 3 per 5-6 anni, ed ora ho ricominciato con una coppia di 4 cm in 350l
immagino...
per ora cerco (verso settembre) di prenderne uno in 200 litri, poi col tempo vedrò il da farsi ;)
fastfranz
13-07-2009, 22:54
per ora cerco (verso settembre) di prenderne uno in 200 litri
Lo sai, vero, che NON va bene? ... ;-)
perchè son troppo pochi i litri per esemplare o perchè è da solo?
Oscar_bart
14-07-2009, 19:13
Direi in parte entrambe..
200 litri sarà una lunghezza di 100 cm (poca)
Da solo un pesce convieni anche tu che bene non stia.. no? ;-)
eh beh senz'altro sta meglio in coppia....salvo serrasalmus...
mi sa che dovrò lasciar perdere...
Paolo Piccinelli
15-07-2009, 08:11
salvo serrasalmus...
che sta bene invece in gruppo di almeno 5-6 esemplari! ;-)
Oscar_bart
15-07-2009, 09:53
salvo serrasalmus...
che sta bene invece in gruppo di almeno 5-6 esemplari! ;-)
Mi sa che intendeva che è l'unico a "star bene" da solo in acquario, dato che per farlo stare in gruppo avrebbe bisogno di moltissimi litri data l'aggresività intraspecifica.. ;-)
fastfranz
15-07-2009, 10:21
salvo serrasalmus ...
che sta bene invece in gruppo di almeno 5-6 esemplari! ;-)
#25 #25 #25 #25 #25 STANDING OVATION #25 #25 #25 #25 #25
Era ora - alleluja!!! - che qualcuno lo facesse presente!!! ;-)
#25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25
Paolo Piccinelli
15-07-2009, 10:41
Grazie Franz!! :-D
per farlo stare in gruppo avrebbe bisogno di moltissimi litri data l'aggresività intraspecifica..
Oscar_bart, il serrasalmus, come quasi tutti i caracidi, è un pesce gregario.
NON STA BENE DA SOLO!!!
Come giustamente scrivi, epr tenerne diversi assieme servono moltissimi litri.
ERGO:
O hai una vasca enorme oppure è meglio che lasci perdere!!! -94
Oscar_bart
15-07-2009, 10:51
O hai una vasca enorme oppure è meglio che lasci perdere!!!
Infatti ho scritto sta bene virgolettato. ;-)
Sono daccordo sul fatto che è meglio lasciar perdere in questi casi e trovare soluzioni più consone.. :-))
fastfranz
15-07-2009, 11:00
1) Grazie Franz!! :-D
ERGO:
2) O hai una vasca enorme oppure è meglio che lasci perdere!!! -94
Già, ma per comprendere (che è il caso di lasciar perdere) ... BISOGNA VOLERLO! ;-)
Paolo Piccinelli
15-07-2009, 11:12
fastfranz, spero sempre che, a forza di ripeterlo, per osmosi qualcosa passi all'interno della scatola cranica interessata!!! :-D
OT già che ti becco qui, non è che magari hai del materiale sugli altum da passarmi?!?
Ho deciso che ci voglio provare!!! :-))
fastfranz
15-07-2009, 12:58
OT già che ti becco qui, non è che magari hai del materiale sugli altum da passarmi?!?
Credo di no (ma devo controllare, sarà lunga ... è una "pila di bytes") a parte un forrnitore TOP CLASS, in Olanda: www.hustinx-discus.com ;-)
Ultima cosa: LASSA PERDE :-D :-D :-D gli scalari, con tanti pesci (ciclidi o meno) interessanti che ci sono in giro ... #07 #07 #07 #07 #07.
Paolo Piccinelli
15-07-2009, 13:11
Ultima cosa: LASSA PERDE
chissà perchè me lo aspettavo!!! :-D
fastfranz
15-07-2009, 15:20
chissà perchè me lo aspettavo!!!
Mah ... è presto detto (ATTENZIONE: parlo di "scalari" non di "altum", ma credo il discorso fili in ugual maniera), ci ho combattuto molto a lungo, anche coi selvatici: in sintesi sono dei FINTI "buoni", dei FINTI "semplici", dei FINTI "adatti a vasche piccole", sono SPESSO - non gli altum, ovvio! - psci di DUBBIA origine/genetica/purezza ...
Poi alla fine del ragionamento - se non vuoi "abusare" di loro e dalla loro, in buona parte presunta, adattabilità - Ti richiedono tanto ma tanto spazio (non sono riuscito a far "sopportare reciprocamente" due maschi in 500 litri!!!) ...
A quel punto - trattandosi di una MIA scelta di come utilizzare lo spazio delle MIE vasche, ovvero non pretendo di insegnare/imporre nulla a nessuno - mi dedico ad altri pesci con carattere/comportamente/eccetera che reputo più interessanti ...
FINE O.T.; e chiedo scusa per il medesimo ... ;-)
Grazie Franz!! :-D
per farlo stare in gruppo avrebbe bisogno di moltissimi litri data l'aggresività intraspecifica..
Oscar_bart, il serrasalmus, come quasi tutti i caracidi, è un pesce gregario.
NON STA BENE DA SOLO!!!
Come giustamente scrivi, epr tenerne diversi assieme servono moltissimi litri.
ERGO:
O hai una vasca enorme oppure è meglio che lasci perdere!!! -94
sarà...ma io qui dentro molte volte leggo l'esatto opposto di quello che ho appreso in TUTTI i forum specifici di piranha che ho visitato o di cui faccio parte...
non si finisce mai di imparare...cmq visto che siamo ot chiudo qui.
Paolo Piccinelli
16-07-2009, 14:05
io qui dentro molte volte leggo l'esatto opposto di quello che ho appreso in TUTTI i forum specifici di piranha che ho visitato o di cui faccio parte...
parliamone in MP o in sweet bar, vuoi?!? ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |