Visualizza la versione completa : tenerif 110 Lt da paura!! AGGIORNATO FOTO
bellurius
28-06-2009, 16:30
Ecco,anche io non resisto a mettere in mostra il mio capolavoro..
So che non dovrei postarlo qui x è avviato da solo 1 settimana ma perdonatemi..Non resistevo proprio talmente è bello..
Askoll Tenerife 110 Lt netti 80x35x45
Vasca avviata il 20.06.2009
ACQUA
temperatura 28°C
Ph 7
Kh 5
NO2 <0.1 mg/l
ILLUMINAZIONE
2 tubi t5 da 24w di serie intorno ai 6500°K
2 tubi t4 da 20w da 3500° K ( FAI DA ME )
FILTRAGGIO
Filtro Esterno Askoll pratiko 200
Termoriscaldatore 150 W Askoll in dotazione alla vasca
FONDO
Fondo fertilizzato Dennerle
Ghiaietto marca "Acquaristica" puro quarzo nero\marrone scuro
FERTILIZZANTI
Protocollo Dennerle ogni 7, 15, 30 gg
CO2 Askoll 12bolle al minuto solo in fotoperiodo con elettrovalvola acquili
PIANTE
Limnophila sessiflora
Glossostigma elatinoides
Elocharis parvula
Rotala rotuindfolia
Hygrophila polysperma roseanervig
Micrantemun micranthemoides
Vescicularia dubyana
Christmas moss
POPOLAZIONE
10 caridine japonica
9 cardinali
10 rasbore
4 otocinclus
4 syamensis
4 puntius denisoni
GESTIONE:
fertilizzo regolarmente, mangime in granuli e pasticche di alghe
NOTE:
Arredamento ADA black rock, legno ADA invecchiato.
Acqua 70% osmosi, 30% rubinetto.
bellissimo #25 #25 #25 pero dovresti fare in modo ch l'uscita de filtro sia più bassa in modo che non muova cosi la superfice perche se no hai un disperssione di co2
sti pippi..bellissima... #25
secondo me lo sfondo e il fondo nero fanno risaltare le piante da matti.. #25 bravo
si vede che i materiali sono ada però ;-)
metti un pò di microrasbore che danno movimento poi...mi raccomando ;-)
bellurius
28-06-2009, 17:18
dici che ho dispersione cosi??..allora abbasso subito no problem..
che fauna mi consigliate una volta maturato??
microrasbore poi??
soprattutto di pulitori che saranno i primi che andro a mettere..
bellurius, in una vasca così penso che gli otocinclus vadano a pennello...gli altri ho paura ti possano rovinare la flora...
magari visto le piante che hai messo, potresti mettere un branchetto di cardinali e una coppia di cacatuoides o qualche altro ciclide nano...
poi le vie del signore sono infinite.. :-))
nosceteipsum
28-06-2009, 21:28
effettivamente è bellissima!!!
complimenti!!!
armata nera
28-06-2009, 22:03
effettivamente è bellissima!!!
complimenti!!!
quoto in pieno... complimenti... dovete farmi un progettino così anche a me visto che non riesco a combinare niente... :(
Federico Sibona
28-06-2009, 22:14
bellurius, non è questione di perdonarti o meno, è che le regole della sezione sono quelle e se facciamo un'eccezione per te gli altri che abbiamo spostati potrebbero (giustamente) non gradire.
Sposto in Allestimento, tranquillo che anche lì il tuo acquario verrà apprezzato ;-)
bellurius
29-06-2009, 08:19
ma una volta pieno di pesci me lo rispostate vero??? pe favoreeeeeeee.. #22
Federico Sibona
29-06-2009, 09:11
Ma certo........tra 51gg #18 . Ricordamelo! ;-)
PS: "PIENO di pesci" non mi è piaciuto tanto, attento a cosa vai a immettere. Mi raccomando, se hai dubbi, prima di comprare, chiedi.
Non sprecare quella bella vasca con una popolazione eccessiva e/o mal assortita ;-)
bellurius
29-06-2009, 09:34
no dai cosi tanto no.. 51 gg??
ma si con pieno intendevo dire solo con i pesci.. :-))
ma che consigli mi date??
io avevo in mente un trenino di apistogramma ( 1M + 2F ) con 5 cardinali 5 rasbore 6 pulitori e una decina di japoniche... che dite??
Che pulitori sono meglio otocinclus o cory o entrambi??
Per ora le prime cose che mi sento di dirti e che il trio di apisto in quella vasca non ci sta, e che la glosso e l'Elocharis non sono state piantate bene.La glosso va pianta in modo più diradato( coppie di foglie) e non a cespugli.Stessa cosa per l'Elocharis.
bellurius
29-06-2009, 12:12
e che consigli mi dai sulla fauna da mettere????
io avevo in mente un trenino di apistogramma ( 1M + 2F ) con 5 cardinali 5 rasbore 6 pulitori e una decina di japoniche... che dite??
bellurius, ma allora hai intenzione di fare anche te un fritto misto..io metterei piuttosto 10 cardinali e 0 rasbore, le caridinie però con i ciclidi le eviterei, farebbero una brutta fine... ;-)
Che pulitori sono meglio otocinclus o cory o entrambi??
sono due cose diverse..gli otocinclu sono alghivori, mentre i cory sono detritivori (anche se non mi piace definirli tali)...diciamo che in una vasca servirebbero tutti e due...
bellurius
29-06-2009, 12:27
ok..difatti ho chiesto consigli apposta.. #36#
Tenendo come punti fermi i cardinali e le caridine cosa metto insieme a loro??
per quanto riguarda le piante cosa vuol dire che le ho piantate male?? non cresceranno??..perchè la glosso sta gia lanciandosi lateralmente che è un piacere..
bellurius, potrebbe anche bastare così....magari metti una quindicina di cardinali e una decina di caridinie....e basta....6-7otocinclus e 4-5cory...ma dei cory farei anche a meno visto che gli le caridinie mangiano il cibo sul fondo..
tutto IMHO
bellurius
29-06-2009, 12:58
allora farei 10 caridine, 6 otocinclus, 4 cory, 10 neon, 5 rasbore..
Ditemi che va bene..
se no cosa va bene con le caridine???.. sono aperto a tutto..
bellurius, io farei o 15 cardinali o 15 microrasbore...sono pesci da branco..se mettessi i due branchi richieresti di sovrappopolare la vasca...
per il resto mi pare vada tutt bene..
bellurius
29-06-2009, 18:55
grazie roby..altri pareri??
bellurius, scusa se rompo ancora...ma tu volevi mettere assolutamente le caridinie, e quindi creare una popolazione che vada bene con queste??..ho capito bene??
bellurius
29-06-2009, 19:56
si si..dici bene..mi piacciono troppo poi sono parecchio utili.. perchè?
bellurius, era per capire le tue intenzioni....
visto la vasca che hai potrest anche fare un branchetto di microrasbore e accoppiargli insieme alla caridinie una coppia di colisa...che danno colore alla vasca..
bellurius
30-06-2009, 20:28
grazie mille..poi vedro..inizio con i pulitori 10 caridine 5 cory e 6 otocinclus..
gli altri ospito aspetteranno..devo far fuori tutte le alghe dovute alla normale maturazione del filtro..
grazie mille..poi vedro..inizio con i pulitori 10 caridine 5 cory e 6 otocinclus..
si..infatti..guarda un pò in giro e fatti una tua idea...l'acquario infine è tuo non mio.. ;-)
bellurius
01-07-2009, 12:25
altri pareri illustri ????
Io mettterei solo un bel branco di rasbore, delle carydine ed al max qualche otocinclus
senza corydoras
bellurius
02-07-2009, 18:42
e mi sa che pure io sono di questa idea..ma che quantita ??
l'acquario è molto bello...
scusami per quello che dirò pero..
vediamo in prospettiva le piante:
-la pianta a stelo sulla destra e sinistra è destinata a perdere gradualmente le foglie basse e ad allungarsi..
-l'acorus sulla destra è praticamnete al buoi..li ci puoi mettere una anubias o una crypto semmai..
-la glosso meglio al centro..
l'impianto di illuminazione non è potentissimo quindi la glosso potrebbe stentare a crescere..
mi dispiace per i commenti :-) :-)
bellurius
02-07-2009, 19:51
acorus?? non ho un " acorus" io..è una elocharis parvula ed avendo 0,84 W/lt non mi pare di avere un impianto di illuminazione poco potente -05
le piante a stelo stanno crescendo da dio gia che devo potarle dopo soli 7 gg..
ma le info sul mio acquario dove le hai prese scusa??
acorus?? non ho un " acorus" io..è una elocharis parvula ed avendo 0,84 W/lt non mi pare di avere un impianto di illuminazione poco potente
le piante a stelo stanno crescendo da dio gia che devo potarle dopo soli 7 gg..
ma le info sul mio acquario dove le hai prese scusa??
ho letto e scritto di fretta...sorry..
comunque per me i lati della vasca sono poco illuminati..puoi anche avere 10 watt/litro,però se una parte non è sotto il fascio di luce,allora è come fosse al buoi..
dalle foto che hai fatto sembra che l'impianto sia perfettamente al centro senza illuminare i lati..potresti fare una foto di come sono disposti i neon..
che magari sono le foto che non rendono :-)
bellurius
05-07-2009, 21:11
ciao hai ragione in questo..pero come faccio?? cioè i neon sono posizionati al centro sia quelli originali che quelli fai da me..poi le piante si fanno ombra effettivamente da sole..dovrei cambiare piante?? che consigli?
allora le piante a stelo,che sono bellissime,hanno il difetto che se non gli arriva la luce sul fondo cominciano a perdere via via le foglie..e i nuovi getti hanno gli internodi sempre piu distaccati..
l'ideale è se riuscissi a mettere i neon "omogenenamente" sull'acquario..
è aperto o chiuso?..
Anubias79
06-07-2009, 22:02
Complimenti è una bellissima vasca, anch'io sto allestendo la mia vasca, speriamo venga fuori così......scherzo non ti copio....cmq molto bella complimenti.
Ciao
Anubias79 :-)
bellurius
07-07-2009, 10:05
grazie per i complimenti..
L'acquario è chiuso..ma ai lati del coperchio non è che ho molto spazio cioè..avro 5/6 cm per parte..
centrato meglio di cosi non si riesce :-)
che famo??
beh vistoche non ci sono alternative lasciamo tutto così com'è..
e teniamoci aggiornati..
molte volte in acquario capita che vada tutto a rovescio, cioè che pensi di fare giusto e va sbagliato e i contrario :-) :-) ..
quindi magari(speriamo)le piante ti vengono su comuqnue bene :-))
bellurius
07-07-2009, 11:36
em..si stanno ingiallendo..che palles.. #17
bellurius
07-07-2009, 15:34
ho aggiunto 5 otocinclus, 4 siamensis e 10 caridine!!!
si sono gia pappati tutte le alghe schifose che avevo post maturazione..
Grandi!!
i siamensis dicono raggiungano i 10 cm..ma è vero??
dopo quanto tempo??
bellurius, ma hai aggiunto due pesci con la stessa funzione???...a che scopo??
si sono gia pappati tutte le alghe schifose che avevo post maturazione..
ci credo...adesso però dagli foglie di insalata o le pastiglie per gli alghivori...altrimenti schiattano...
i siamensis dicono raggiungano i 10 cm..ma è vero??
no..ma 8 si...se hanno la vasca in cui crescere e se sono ben alimentati..
bellurius
08-07-2009, 08:00
si si tranquillo ho gia le pastiglie ma ora mangiano ancora tra le piante lo schifo.. #36#
e perchè i siamensis sono piu da filamentose mentre gli oto da "vetro"
e perchè i siamensis sono piu da filamentose mentre gli oto da "vetro"
boh..si vede che la selezione naturale li ha portati a "specializzarsi" su questi tipi di alghe...però non sono certo al 100% che la risposta sia questa..
bellurius
08-07-2009, 16:10
si si non era una domanda la mia..
era il perchè ho scelto le due specie.. ;-)
ora la cabomba dopo averla sfoltita riprende un po di colore..speriamo in bene..
con le piante che ho faccio co2 a 12 bolle al minuto solo nel fotoperiodo di 8 ore..dite di aumentare o diminuire??
si si non era una domanda la mia..
era il perchè ho scelto le due specie..
allora la "e" si scrive con l'accento... ;-)
con le piante che ho faccio co2 a 12 bolle al minuto solo nel fotoperiodo di 8 ore..dite di aumentare o diminuire??
la co2 o l'illuminazione?
bellurius
08-07-2009, 20:48
e entrambi..sono da toccare o li lascio cosi come sono??
lo so per l'accento mi scuso.. #36#
e entrambi..sono da toccare o li lascio cosi come sono??
della co2 sinceramente non sono molto esperto visto che non ne ho mai fatto uso...per il fotoperiodo io ti ocnsiglierei di aumentarlo a 10h...
lo so per l'accento mi scuso..
trabquillo...era solo che senza cambiava il senso della frase... ;-)
bellurius
09-07-2009, 19:58
dieci??? dici??
:-D
:-D ..ci ho messo un pò a capirla.. #13
bellurius
05-08-2009, 08:52
ecco come si presenta dopo alcine modifiche e dopo quasi 2 mesi di vita!!
bellurius
05-08-2009, 08:53
continua.. il tubo della co2 ho gia provveduto a metterlo nero che è molto piu bello..!!
bellurius
10-08-2009, 16:50
Up
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |