Visualizza la versione completa : INFO RABBOCCHI: E' passato un mese:ecco i dati [PAG 7-aiuto]
Oggi son andato alla Giardineria vicino casa mia e mi son fiondato subito nel reparto animali mentre mia madre si dedicava alle sue piante ;-)
Ho visto in offerta a 69€ la Wave X cube 40 (completo di tutto, scrivono) e ho cominciato a farci un pensierino....e dato che ancora non mi passa mi sa tanto che alla fine mi farò fregare! :-))
Problema: son un neofito. mio padre ha avuto un acquario molto grande ma purtroppo in questo periodo è occupatissimo e dubito potrebbe darmi troppa retta, quindi chiedo qui.
Mi son già letto qualche guida sui principianti, ho appreso delle cose per voi elementari come il non mettere subito i pesci dentro appena preso l'acquario e non fare il classico "misto" di pesci con esigenze diverse, però mi serve qualche consiglio pratico.
Premetto che rimango abbagliato quando vedo i pesci tropicali, come il pagliaccio...però ho letto sempre qui che è un acquario molto difficile da gestire e quindi non vorrei buttare soldi a causa della mia incomeptenza, magari più avanti...
andrei su qualcosa di classico, in linea con quello che questo acquario mi permette di fare.
Una cosa come questa mi piacerebbe molto
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=2253488&highlight=&sid=9b8e84f9a05ed2a9f7cc11ca67df3561
però con meno pesci (io ne metterei anche solo un paio ed eviterei il classico gruppetto di pesci piccoli, ma non so ditemi voi) e poi ho dei dubbi sullle piante: è fondamentale metterle vere a vostro parere???
Come fondo cosa potrei prendere?
Per cominciare mi femro qui, altrimenti sembra che vi annego di domande! #18
ah una cosa forse importante per la scelta piante vere/finte/quali piante:
l'acquario verrà messo sulla mia scrivania che è in uno stanzino senza finestre. ci arriva la luce perchè è collegata alla camera dove dormo ma non direttamente mi sa...
PS il mio motto, giusto per regolarvi subito :-D , è "poca spesa tanta resa" :-)
i pesci tropicali, come il pagliaccio
è Marino, almeno che non ti riferisca al Botia "Pagliaccio" in tal caso è troppo grande.
ah una cosa forse importante per la scelta piante vere/finte/quali piante:
piante vere o per niente!
Ho visto in offerta a 69€ la Wave X cube 40 (completo di tutto, scrivono)
Ti consiglio di fare un giro sul mercatino magari....
in ogni caso in un 40l puoi orientarti su delle poecilie: guarda le schede di Guppy o Platy. Su un Betta oppure su una coppia di Colisa Laila(siamo al limite), Su un Gruppetto di microrasbore...se consultando le schede vedi altro...ne parliamo.
Cosa ti occorre?
l'acquario deve avere il Filtro con pompa e materiale filtrante(controlla!), Il termoriscaldatore, i neon (controlla quanti sono, i watt e la gradazione espressa in gradi kelvin, evita quelli superiori a 7000°K, a meno che non ne hai vari....).
Per l'arredamento..del ghiaietto, del fondo fertile(se vuoi coltivare piante esigienti, (Poca spesa...non è il tuo caso), arredi...prendi cose naturali= sassi,rocce,legni,radici.
Poi ti occorre: Biocondizionatore, attivatore batterico e almeno da subito il test (a reagente liquido)per gli NO2, sarebbe opportuno anche quello per Ph,Gh,kh e NO3,
l'acquario verrà messo sulla mia scrivania che è in uno stanzino senza finestre. ci arriva la luce perchè è collegata alla camera dove dormo ma non direttamente mi sa...
E' perfetto, un acquario non deve mai essere direttamente illuminato dalla luce solare (altrimenti si sviluppano le alghe), le piante vere necessitano solo della luce dei neon.
Controlla che la scrivania sia abbastanza resistente, il peso di un acquario pieno è notevole.
migna, non preoccuparti per il fatto che sei un neofita...anche io lo ero e qui hanno saputo aiutarmi tantissimo ;-)
si la scrivania è molto solida, non è di quelle farlocche messe insieme dalla colla! :-)
I guppy son carini, secondo voi quanti potrei prenderne???
Mi piace molto il Betta...ma uno solo???? ho letto che è aggressivo... però un solo pesce nell'acquario mi sembrerebbe un po' vuotino no??? mettere un paio di guppy e un Betta no?
l'opzione 4-5 neon la escludo vero? ho letto che amano stare in gruppo e vogliono spazi più ampi...
Arredamento non mi è molto chiaro su cosa dovrei orientarmi per non dover troppo starci dietro sia come manutenzione che come spesa.... ovviamente scegliendo piante vere(molto più belle, è evidente) devo cambiare anche il suolo sotto... su cosa consigliate di orientarmi per la mia situazione enofita? :-))
tutto il resto del corredo...luendi ripasso a guardare prendo nota bene di quello che c'è! :-))
migna, guppy e betta non lo farei ...il betta non puo stare con suoi simili maschi..però è comunque un pochino aggressivo...il guppy dalla coda potrebbe sembrargli un suo simile quindi meglio evitare questa coppia ;-) Anche io ho un betta...è bellissimo...ma non è detto che debba stare solo..se l'acquario è grande e crei nascondigli puoi mettere anche un betta femmina... ;-) ;-)
migna, non preoccuparti per il fatto che sei un neofita...anche io lo ero e qui hanno saputo aiutarmi tantissimo ;-)
grazie mille per il tuo messaggio. si son qui da poco ma leggo da più tempo, si vede che c'è gente molto disponibile e soprattutto competente!
migna, guppy e betta non lo farei ...il betta non puo stare con suoi simili maschi..però è comunque un pochino aggressivo...il guppy dalla coda potrebbe sembrargli un suo simile quindi meglio evitare questa coppia ;-) Anche io ho un betta...è bellissimo...ma non è detto che debba stare solo..se l'acquario è grande e crei nascondigli puoi mettere anche un betta femmina... ;-) ;-)
beh grande non è: l'ho scritto nel primo messaggio che è un wawe xcube 40...
però lasciare un pesce solo mi sembra un po' poco. nella discussione di quel ragazzo che ha il mio stesso acquario che ho postato sopra, lui ha messo tanti pesci...ecco, quello secondo me è troppo...farei una via di mezzo! :-))
solo che devo capie bene quali prendere, in che quantità e che combinazioni fare (ad esempio questa cosa della specie simile e quindi "pericolosa" come accoppiata mi è nuova e ti ringrazio! ;-) )
Allora, devi scegliere innanzitutto su quali tipi di pesci puntare, non puoi metterli a caso perchè non tutti richiedono gli stessi valori e inoltre vi sono incompatibilità caratteriali come per esempio l'accoppiata Betta-Guppy.
Se scegli di orientarti verso i Poecilidi potrai inserire Guppy, Platy, Molly e altri. Sono pesci "facili" e si riproducono spesso.
Se invece preferisci i Betta i valori sono completamente diversi. Come già ti hanno detto, il Betta è un animale piuttosto aggressivo e bisogna stare molto attenti alle convivenze, in particolare si deve evitare di inserire pesci con pinne vistose che possano richiamare il maschio della sua stessa specie (quindi niente Guppy, Scalari, ecc. #07 ). Se il tuo acquario sarà ben piantumato e con tanti nascondigli, forse potrebbe starci anche una coppia di Betta, ma siamo al limite. Altrimenti puoi inserire, assieme al maschio, un branco di pesci pacifici come le varie specie di Rasbora e delle Caridine per il fondo.
Ora tocca a te scegliere... :-D
molto molto interessante....in settimana mi faccio di nuovo un giro così oltre la dotazione della vasca prendo nota anche dei pesci disponibili (inutile fare piani se poi lì non ci sono :-D )
Una cosa... ammettiamo che scelga la soluzione del Betta con un piccolo branco di pacifici...ho una domanda:
quanti pesci tipo Rasbora mi consigli???
Piante dici che è meglio vere a sto punto? quelle le scelgo in base all'aspetto o tra quelle per l'acqua dolce ce ne sono alcune particolarmente indicate, che magari non richiedono una manutenzione importante? (in tal caso prediligerei le piante finte).
E poi a seocnda di quest'ultima risposta...il fondale?
Grazie ancora ;-)
I pesci di branco, in quanto tali, devono essere tenuti in gruppi di minimo 7-8 esemplari. Le Microrasbora Galaxy potrebbero essere una possibilità.
Io consiglio sempre di tenere piante vere, non sono solo belle esteticamente, esercitano anche importantissime funzioni quali l'assorbimento di sostanze nocive (nitrati e fosfati) e l'ossigenazione dell'acqua, inoltre contrastano la crescita delle alghe e offrono riparo ai pesci e agli avannotti.
Anche le piante vanno scelte con criterio, la principale differenza sta nelle richieste e quindi nella difficoltà.
Qui trovi le piante più comuni suddivise per richiesta di luce:
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
Il fondale va scelto in base alle piante. Generalmente, scegliendo piante con basse o medie richieste, si usa un terriccio fertile coperta da ghiaino fine. Vi sono anche piante dalle richieste estremamente basse che non richiedono il terriccio fertile. Le piante epifite (Anubias, Microsorum, muschi) non vanno interrate ma legate a legni o pietre.
Ammettiamo che prenda un betta e 7/8 rasbora... dici che ci starebbe bene un ramirezi?
Ho visto le immagini della scheda e sono molto carini, sono "compatibili?"
Altrimenti, mi piacciono anche Ancistrus e Oranda(pesce rosso), ma non conosco le compatibilità, quindi mi rendo conto che sto buttando un sacco di nomi a caso :-))
Per scegliere le piante occorre sapere quanti watt hai!
poi..ci dai le misure della vasca...almeno io...non conosco tutti gli acquari in commercio...suppongo sia un 40x40x40....giusto? in tal caso..la coppia di betta l'eviterei!
Nella scelta terrei conto anche dei valori dell'acqua di casa..perchè non misuri Ph kh e gh della tua acqua?
l'opzione 4-5 neon la escludo vero? ho letto che amano stare in gruppo e vogliono spazi più ampi...
Esatto!
si la coppia di betta l'ho già esclusa...
la vasca è esattamente questa:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=206580&postdays=0&postorder=asc&start=0
dove si parla anche dei neon presenti ;)
non è proprio un cubo,nonostante il nome: 45x32x39,5 cm, 40 litri
Dotato di un impianto d’illuminazione professionale con 2 lampade fluorescenti compatte da 13 W, filtro biologico a scomparti (materiali filtranti inclusi), pompa e predisposizione per il riscaldatore (non incluso).
valori dell'acqua...prossimanente, vado al negozio e compro anche un test
Hai un rapporto di 0,65 W/l, abbastanza buono (anche se c'è da considerare che le lampade compatte sono meno efficienti dei neon).
Per i test, evita quelli a strisce, sono molto imprecisi. Quelli a reagente costano un po' di più, ma vai sul sicuro.
I test fondamentali sono, per ora, NO2, PH, KH e GH. In seguito, ti serviranno anche NO3 e PO4.
ok, ma questi test non sarebbe meglio farli una volta inserite le piante? oppure è proprio da questi valori che scelgo le piante poi?
26watt su 40l...non è male!
e..puoi mettere varie piante....
si la coppia di betta l'ho già esclusa...
Bravo!
se hai acqua Basica e Dura...mi orienterei sulle poecilie, son colorati, sempre in movimento e si riproducono facilmente...ti ci diverti!
magari con qualche Neritina a far compagnia.
pompa e predisposizione per il riscaldatore (non incluso).
ah...quindi tutto incluso..che?
ok, ma questi test non sarebbe meglio farli una volta inserite le piante? oppure è proprio da questi valori che scelgo le piante poi?
I test li devi fare prima sulla tua acqua di rubinetto (tranne NO2) per sapere in che quantità va miscelata con acqua di osmosi, in base ai pesci che vorrai tenere. Spesso per i Poecilidi va bene solo acqua di rubinetto.
Il test degli NO2 ti serve per sapere a che grado di maturazione è la vasca.
Bravo!
se hai acqua Basica e Dura...mi orienterei sulle poecilie, son colorati, sempre in movimento e si riproducono facilmente...ti ci diverti!
magari con qualche Neritina a far compagnia.
boh sui pesci ho già scritto nella pagina prima...il betta più 7-8 rasbora non van bene? ho fato anche una domanda se potevo aggiungerne un altro fra due che mi piacciono, però non so se son "compatibili" #17
ah...quindi tutto incluso..che? no la pompa c'è, è il riscaldatore che manca....mi serve?
no la pompa c'è, è il riscaldatore che manca....mi serve?
Certo, è essenziale, a meno che tu non voglia tenere pesci rossi, che sono d'acqua fredda, ma in 40 litri li vedo stretti. :-D
Almeno 50W, meglio 75W.
Squaletto94
28-06-2009, 13:43
devi comprare un riscaldatore per 40 ltr o su.Per i pesci:io ti consiglio vivamente i poecilidi,sono molto belli e c'è il rischio ne ti innamori di loro.
sarei orientato verso un betta e 7/8 rasbora
un ramirezi starebbe bene insieme a questi o mi fermo a questi due tipi?
Squaletto94
28-06-2009, 13:58
Ok se gia hai deciso io mi fermerei qui,però conviene che al betta aggiungi una femmina,almeno non sta solo.Per le piante orientati per quelle "facili"da gestire.
veramente se leggi la pagina prima mi han fortemente sconsigliato di mettere in coppia il Betta. è una cosa che ho in mente di fare, ma non in questo piccolo acquario che vorrei fosse tranquillo e facile da gestire :-)
quindi il ramirezi lo escludiamo??? se mi date conferma passiamo alla parte piante: prima di decidere devo far fare i test della mia acqua, domani vedo un po'...le lampade so già che mi dan un buon apporto di luce (come mi avete scritto qualche post fa) quindi andrei sulle painte a luce "media" seguendo la scheda piante, solo che dovete un po' consigliarmi fra quelle più facili da gestire e soprattutto meno onerose in termini economici (son un piccolo studente universitario con poco reddito :-)) )
Io mi fermerei a Betta e Rasbore, piuttosto aggiungi qualche Caridina che ti aiuta a combattere le alghe e ripulisce il fondo.
Per le piante, quelle che richiedono più luce sono anche quelle che richiedono più fertilizzazione. Le piante a crescita veloce ci vogliono, ma tieni presente che ogni tanto vanno potate.
e delle piante (non finte :-D :-D ) che non richiedano troppa fertilizzazione (e quindi maggiori spese per me) ce ne sono di adatte alla mia situazione? per la potatura non è un problema (tempo ne ho, son i soldi che mi preoccupano!) #19
Per i pesci ok, confermato e l'accendiamo. domani torno e vedo un po' di cose:
-test dell'acqua
-dotazione della vasca ed eventuale acquisto del riscaldatore
-pesci disponibili
Ora possiamo dedicarci meglio alle piantine...e quindi anche al fondo che meglio si adatta
eccomi qui.... ho fatto un po' di spese.....vasca presa e ho scoperto che ha il riscaldatore quindi nessun acquisto aggiuntivo! :-))
il test dell'acqua ha detto che me lo fanno dopo 15 giorni dall'avvio...ora non avrebbe molto senso. mi ha dato del biocondizionatore liquido per filtri e l'AquaSafe della tetra per elimianre il cloro e rendere l'acqua limpida.
Infine il fondo fertile (Tetra complete Substrate) e la ghiaietta (anche se quest'ultima ho aspettato a comprarla perchè vi chiedo: è meglio la sabbia o la ghiaia? il colore mi ha detto he è indifferente, secondo me starebbe bene bianca...voi che dite?)
Ho preso tutto questo, in pratica (correggetemi se sbaglio) mi manca solo da mettere le piantine e i pesci. Avvierò però tutto a fine agosto, quando torno dalle vacanze: voglio far tutto con calma e per bene.
Le piantine ne han lì un po', però non mi pare ci siano i nomi vicini: mi faccio consigliare da loro su quelle più adatte in base alle mie esigenze (l'illuminazione la conoscono visto che la vasca è loro, devo solo dirgli che voglio curarle poco!
:-) )
Capitolo pesci.... che carini i Rasbora. Han lì tantissimi pesci e per un attimo ho avuto la tentazione di farmi un marino con tutti quei colori....mmm....però mi sa che è troppo difficile per iniziare no? -05 Tornando a noi...han tanti pesci in delle belle vasche dedicate a ciascuno, tranne i pesci combattenti (Betta) che tengono in vaschette singole....mi sembravano un po' moscietti i betta...tantissimi colori fra cui scegliere eh, però boh non mi sembravano vispi....
Una cosa...a fianco ai Rasbora (1,90€ l'uno) ho notato anche l' Hasemania Nana e il Barbus. son molto molto belli....che ne dite se ne metto un paio????mi piacciono :-))
Altro da dire? ho scordato qualcosa?
molto bello il filtro corredato: non bisogna mai toccarlo una volta montato! :-))
Dunque, il test dei nitriti va fatto dopo l'avvio per sapere se la vasca è matura, ma prima devi effettuare gli altri sull'acqua di rubinetto, altrimenti come fai a sapere che acqua devi mettere?
Il "biocondizionatore liquido per filtri" sarebbe l'attivatore batterico per velocizzare la maturazione, mentre l'AquaSafe è il biocondizionatore vero e proprio.
Il fondo fertile va benissimo. La ghiaia è molto più facile da pulire della sabbia, il colore è a tua discrezione, tenendo presente però che sarebbe meglio utilizzare colori naturali (niente fucsia, per intenderci) e considerando le esigenze dei pesci (il Betta soffre la luce troppo intensa, sarebbe meglio un fondo scuro che non riflette la luce). Inoltre, ricorda che con colori chiari lo sporco si nota subito.
Bene per i tempi, la calma è la virtù dei forti! :-D
Io ti consiglierei di andare al negozio con le idee già chiare in fatto di piante, la maggior parte delle volte i negozianti non sono affidabili (poi il tuo può essere un'eccezione...). Inoltre ti consiglio anche di preferire il mercatino del forum al negozio, le piante costano meno e vai sul sicuro.
Un acquario marino è molto più complesso e soprattutto molto molto molto molto molto più costoso di uno dolce, inoltre richiede vasche di dimensioni decenti (niente 40 litri. #07 ).
I Betta probabilmente sono mosci perchè vengono tenuti in uno spazio ristretto e magari a contatto visivo con i loro avversari (altri Betta), quindi sono sottoposti ad uno stress non indifferente.
I Barbus, se sono i Tetrazona, evitali: se cerchi nel forum scoprirai il perchè. :-))
Per il filtro, io darei comunque un'occhiata per vedere cosa hanno inserito.
nel filtro te lo dico subito:
Wawe filtro azzurro (filtraggio meccanico)
Wawe aXorb (carbone iperattivo)
glaX ring
di Barbus ne avevano tantissimi tipi (fra cui i tetrazona che escludo dopo il tuo messaggio :D ) e son tutti bellissimi...quasi quasi ci faccio un pensierino, ma a vasca già avviata da un po' (parto col mio betta + 8 Rasbora come da programma).
Acquario marino si lo so, infatti già escluso...è stato solo un flash del momento :-D
Grazie del cosniglio sulla ghiaia, la preferirò alla sabbia!E i colori naturali son quelli che preferisco quindi non ci son problemi. po prenderò anche un legno (dopo averlo bollito) e un paio di pietre forse.
Il venditore mi è sembrato uno serio: a parte l'immensa coda che ha in attesa prima di ricevere quache cliente (buon segno :D ) non mi ha propinato le solite cavolate che sparano ai neofiti (tipo: eccoti l'attivatore batterico così dopo 24 ore puoi già mettere i pesci!). Spero sia competente anche sulle painte, ma comunque sia mi farò un giro sul mercatino.... tu non puoi consigliarmi qualche piantina bella facile così me la segno e guardo? o servon per forza i valori dell'acqua prima? Perchè a me ha detto che i valori me li prende a vasca attivata già da 15-20 giorni, con piante inserite.
I materiali filtranti vanno abbastanza bene, ma togli il carbone attivo e sostituiscilo con della lana di perlon, la spugna sistemala tra questa e i cannolicchi.
I Barbus Pentazona sono più tranquilli dei cugini, ma vanno tenuti in gruppo e non credo che nel tuo acquario ci stiano, tanto meno se in compagnia di altri pesci (betta e rasbore).
Ti consiglio nuovamente di inserire delle Caridine o dei gasteropodi (Ampullarie o Neritine) per tenere a bada la crescita delle alghe e ripulire il fondo.
Per le piante, sempre il solito link (quelle che richiedono meno luce sono le più facili):
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
Al negoziante non darei troppa fiducia (a quanto pare ha dato per scontato che tu utilizzi sola acqua del rubinetto, senza saperne i valori). Portagli un campione della tua acqua di rubinetto PRIMA di attivare l'acquario, così saprai in che quantità devi miscelarla con l'acqua osmotica.
ok domani porto acqua da testare (tanto è gratis per chi compra l'acquario :-)) ) e ne approfitto per comprare la ghiaia e qualche accessorio (legni, pietre, termometro). poi appena torno lo faccio partire...20 giorni... subito piante e il giorno dopo pesci (oppure posso mettere piante e pesci insieme???)
Poi ho un dubbio, che magari sarà idiota ma dato che non l'ho mai fatto... :-))
Quando dovrò rabboccare la vasca cambiando l'acqua una volta al mese, nelle istruzioni dell'acquario mi dice che devo staccarlo dalla corrente (quindi deve rimanere senza pompa, quindi ai pesci non fa male rimanere per un po' senza la pompa accesa??? perchè io mi preoccupavo anche di un eventuale salto di corrente di qualche minuto).
Ed inoltre...c'è scritto che la corrente del riscaldatore va staccata 15 minuti prima di estrarlo dall'acqua...vuol dire che le operazioni di cambio dell'acqua devono durare ALMENO 15 minuti (in cui aspetto che il riscaldatore possa vedere l'aria senza esplodere) più gli altri minuti in cui tolgo l'acqua e la rimetto nuova???? e in tutto questo tempo i pesci non soffrono??? #24
Le piante le puoi inserire subito, mentre per i pesci devi aspettare che maturi il filtro (nel tuo caso, dopo 15/20 giorni porti l'acqua al negoziante, se ti dice che i valori vanno bene puoi inserire i pesci).
La pompa è necessaria, tra le altre cose, per ossigenare l'acqua. Perciò se rimane spenta per lunghi periodi (un'ora o più) è un problema, mentre una pausa di pochi minuti non influisce sui pesci. La stessa cosa vale per i salti di corrente.
Dice di spegnere la pompa perchè durante il cambio, abbassandosi il livello dell'acqua, può darsi che peschi troppa poca acqua e quindi giri a vuoto, rovinandosi.
Per lo stesso motivo, il riscaldatore potrebbe rimanere fuori dall'acqua e il suo stesso calore potrebbe rovinarlo: per questo va spento 15 minuti prima e lasciato raffreddare. Va detto, però, che d'estate il riscaldatore si accende più raramente e quindi non si scalda come d'inverno. Tieni inoltre presente che quasi tutti i moderni riscaldatori sono protetti dal funzionamento fuori dall'acqua.
Se hai la possibilità di togliere la corrente ai singoli componenti, stacca il riscaldatore 15 minuti prima e la pompa subito prima di effettuare il cambio.
si posso staccare una cosa per volta per fortuna :) farò come mi hai detto ;)
cavolo ho una voglia di partire che non immagini :-)) però le vacanze incombono, devo resistere! o rischio di avere solo l'acquario che va con dentro le sole piante per più di un mese :-D :-D
dubbietto....se io oggi mi metto a lavare ghiaia e comincio a stendere fondo fertile e ghiaia (in modo da levarmi il pensiero), può stare l'acquario solo così (senza acqua e spento ovviamente) fino a settembre o il fondo e/o la ghiaia (la devo ancora lavare eh) si "rovinano"????
non resisto più, voglio far qualcosa! :-))
Domani compro anche la lana bianca per metterla al posto del carbone ativo che ho nel filtro. e ne approfitto per farmi fare il test della mia acqua.
qualcuno mi risponda prima di domani che devo andare a fare compere :-D :-D
migna, se satai via sino a settembre, ti consiglio di lasciare ghiaia e fondo imballati, quando torni fai tutto :-))
immaginavo! :-))
è lì che mi guarda...vuoto e solo.... #17
migna, metti una coperta sopra tanto viste le temperature a te non serve e cosi lo copri e non lo vedi -ROTFL-
è dura guardare un acquario vuoto e avere tutto pronto per allestirlo... è davvero dura... #23
stavo pensando infatti di nasconderlo hahahahaha
i cannolicchi son in un sacchettino bianco (in cui passa l'acqua): visto che il tutto era già in un altro sacchetto mi chiedo...van messi liberi o con questo bel sacchetto bianco?
Allora oggi son andato a farmi fare il test dell'acqua....durezza media, assenza di cloro, ph un pelo altino: per rsolvere mi ha dato 10litri sui miei 40 di acqua d'osmosi...più 3 piante: le classiche piantine più facili, che avevo già trovato in un appoito 3ad nella sezione piante(domani metto foto e nomi).
Beh comunque mi ha detto tranquillamente di montarlo, posso lasciarlo così senza pesci e poi metterli fra due mesi quando torno dalle vacanze.
Ho messo fondo fertile e ghiaia (che fatica lavarla)....poi filtro come mi avete detto: cannolicchi (senza sacchetto :-D ), 3 spugne e incima la lana. a destra il riscaldatore l'ho regolato su 25,5gradi. la pompa a sinistra.
Infine ho messo le piantine e ho fatto partire il tutto.
Poi ho messo uno dei due prodotti che mi han dato (non l'attivatore batterico ma l'altro per levare cloro e rendere l'acqua limpida; l'attivatore mi ha detto di aspettare 24ore e a questo aggiungere un pizzico di mangime).
Poi non mi resta per questi due mesi di accendere la luce 8 ore al giorno.
Io farei 12.30-20.30...che dite???
C'è sempre qualcuno a casa (i miei non partono) ma nel caso mi vorrei fare un timer automatico orario per le luci...quanto vengono a costare???
Fra 15-20 giorni torno a fare i test e poi parto. al rientro subito pesciolini!(magari cambio un po' d'acqua, ditemi voi...)
fede_bomber
01-07-2009, 22:24
allora per i taimer puoi trovarli all'ikea a pochissimo prezzo,per l'acqua al tuo ritorno puoi cambiarne un 10-15% e poi inserisci i pesci...
ps fatti dare i valori numerici dell'acqua e scriviceli...
migna, i cannolicchi puoi metterli sia dentro la retina che senza, considera che se son dentro la retina è più facile far la matutenzione (se eventualmente dovrai spostarli) io la lascerei visto che c'è, ma ormai hai fatto ;-)
per i valori, cosi non si capisce nulla, vogliamo i valori precisi ;-)
che piante hai messo??
per la luce parti da 5-6 ore al massimo ed aumenta di 30 minuti a settimana, i timer analogici costano poco, nei grossi centri commerciali spesso li trovi a 5€ la coppia, normalmente cmq costano 5€ l'uno o giu di li ;-)
Eccoci qui. Andiamo con ordine:
VALORI:
PH 8, KH 8, GH 14
mi ha detto chiaramente: "si è la classica acqua di rubinetto", abitiamo pure vicini :-)) mi ha detto che è tutto ok e di tornare fra 15-20 giorni
Ricordo i 10 litri di acqua osmotica, ora dovrebbe essere diverso! :-)) Comunque fra 15-20 giorni rifaccio i test per controllare anche NO2 che ovviamente eran assenti.
Piante: son quasi sicuro mi abbia messo l'anubias e altre due di cui ora mi sfugge il nome piccoline. Magari dalle foto riuscite a riconoscerle. Volevo la Microsorum da legare al trocno ma mi ha detto che gli doveva arrivare (non so se poi me l'ha data perchè subito dopo aver detto che la cercava mi ha preso la terza piantina dalla vasca :-)) )
ok luci parto con 5-6 ore fino al 7 di luglio.... dalle 14.30 alle 20.30 può andare?
come temperatura impostata dal riscaldatore vado bene? ho messo 25,5 ed il termometro mi da esattamente quella quindi funziona tutto! :-)
Quel 15% d'acqua da cambiare posso farlo tranquillamente a fine agosto allora, prima di mettere i pesci? fino ad allora a parte le luci sto tranquillo così??? o devo mettere settimanalmente il coso dei batteri (sulla confezione c'è scritto che oltre quello all'attivazione andrebbe messo ogni settimana...)
via le foto ora #18
http://img16.imageshack.us/img16/6800/img16948242678.th.jpg (http://img16.imageshack.us/i/img16948242678.jpg/)
http://img7.imageshack.us/img7/8436/img16968249023.th.jpg (http://img7.imageshack.us/i/img16968249023.jpg/)
http://img7.imageshack.us/img7/217/img16978258847.th.jpg (http://img7.imageshack.us/i/img16978258847.jpg/)
il timer IKEA sarebbe una cosa tipo questa?
http://www.fishprod.it/download/timer/timer.jpg
Perchè ho letto che è "programmabile 24 ore"...questo cosa significa? che ogni giorno devo andare lì ad impostarlo o che copre tutto l'arco della giornata come spero/credo che sia?[/img]
si quei timer vanno benissimo ne ho 2 anche io ... tu abbassi i tastini selezionando le ore che vuoi ... e metti l'interrutore di lato sul disegnino del timer ( senno rimane sempre acceso ) e poi lui va avanti da solo tutti i giorni sempre alle stesse ore :) ... cmq la piantina a sinistra e il microsorum ... purtroppo e' piantto male , va legato al tronco, senno rischia di marcire ... ( lo so perche anche io ho fatto lo stesso sbaglio XD #19 ) , io ti consiglio di spostare il tronco sulla suinistra e con lenza da pesca o filo di nylon lega la pianta al tronco :) , occhio a come ma leghi senno magari la distruggi legala facendo passare il filo sulle radici e un po sul corpo senza pero' spezzare gli steli ;)
la pianta al centro e un anubias , e quella a destra e una cryptocorine , si sopno painte poco esigenti , la crypto a me e cresciuta tantissimo nel 30 litri tanto che avevo preso un po di steli e l avevo ripiantata ora nel acquario nuovo ne ho tantissima ... mi piacciono molto fanno un bel boschetto ... se riesci ti consiglio di dividere dalle radici qualche mazzetto , tipo dalla pianta ne fai 3 mazzetti e li pianti a 5 cm di distanza cosi' crescono meglio e piu' estesi ;)
ah allora il microsorum me l'ha dato alla fine! :-)) cavolo me l'avrà detto ma mi sarà passato di mente, a saperlo lo legavo subito. ora devo cercare del nilon cavolo... secondo te dov'è meglio legarla?alla base del trocno o su quello spuntone che va verso l'alto???
Io comunque aggiungerei anche una galleggiante (ceratophillum)...
fede_bomber
02-07-2009, 10:43
migna, io ti consiglio di legarlo alla bese del tronco
per la ceratophillum puoi sicuramente metterla xò non vorrei andasse ad occupare troppo spazio
ok la lego alla base e vediamo come viene (sposto il tronco sulla sinistra), poi al massimo decido....va bene il filo interdentale per legarla? :-) ho lettto che è stato fatto, non me lo son sognato io :-D
fede_bomber
02-07-2009, 11:05
non so per il filo interdentale...puoi usare tranquillamente lenza da pesca... ;-)
era solo perchè quello ce l'ho in casa! :-))
fede_bomber
02-07-2009, 11:21
capisco :-D ...dai che la lenza puoi rimediarla facilmente da un tuo amico :-)
rimediata ;-) procedo all'operazione! :-))
come va?
http://img36.imageshack.us/img36/4923/img16980730807.th.jpg (http://img36.imageshack.us/i/img16980730807.jpg/)
http://img5.imageshack.us/img5/6013/img16990769432.th.jpg (http://img5.imageshack.us/i/img16990769432.jpg/)
fede_bomber
02-07-2009, 14:00
sembra che vada bene...ma non potresti fare foto più grandi??
ho visto che è clickabile ma me le ha ridimensionate.....arriva quella grande!
http://img34.imageshack.us/img34/5143/img1698w.th.jpg (http://img34.imageshack.us/i/img1698w.jpg/)
pronti! :-)) [/img]
Clickandoci su due volte si zooma di tanto ;-)
fede_bomber
02-07-2009, 14:20
ma che filo hai usato??è troppo vistoso ed un pò antiestetico...trasparente sarebbe meglio :-)
filo di nilon....si è spesso in effetti erò ho trovato solo questo :-)) tanto fra qualche mese si aggancerà al tronco e potrò levarlo no?Fino a settembre non lo tocco l'acquario, tranne oggi che devo mettere l'attivaotre batterico e un pizzico di mangime:-))
A proposito dell'attivatore....il liquido mi pare di aver letto che è buona cosa versarlo direttamente nel filtro...va bene se sollevo un po' la lana bianca e lo verso direttamente sulle spugne?
ho controllato ora la temperatura in vasca (ricordo il riscaldatore a 25,5 gradi) e mi da 28°!!!
Fa caldo...mi conviene staccare il riscaldatore o diminuirne la temperatura impostata magari a 24,5? Ma serve il riscaldatore per le sole piante?
e ho anche un'altra domanda...mi avete consigliato per la pulizia (oltre il Betta e le 7 Rasbora che metterò quindi) dei caridina o Ampullarie o Neritine. premesso che non mi piacciono le lumache scarterei le ultime due. nemmeno i gamberetti mi entusiasmano troppo e quindi chiedo: potrei mettere un Ancistrus o unCorydoras?
Quando ho detto al negoziante che sarei partito fino a settembre lasciando l'acquario con le sole piante mi ha detto che fra 15 giorni mi avrebbe dato un pulitore con pochissime esigenze alimentari ma non mi ricordo che ha detto...
fede_bomber
03-07-2009, 10:09
l'ancistrus diventerebbe troppo grande e non ci starebbe nel tuo acquario mentre un solo coridoras morirebbe di solitudine visto che è un pesce che vuole altri individui della stessa specie....se non ti piacciono le lumache ti consiglierei le caridine ;-)
Federico Sibona
03-07-2009, 10:41
L'attivatore batterico mettilo dove ti pare, non stare a sollevare la lana, è inutile ;-)
Per la temperatura: se la temperatura dell'acqua è alta perchè è alta la temperatura ambiente non serve a niente abbassare la temperatura impostata sul termoriscaldatore, tanto già anche così il riscaldatore non si attiverà mai.
Se vai via per un periodo piuttosto lungo non mettere nessun animale, per quanto possa essere di poche esigenze in una vasca così giovane non troverebbe niente con cui nutrirsi.
Non so se ne avete già parlato (ora non ho il tempo di leggere tutto il topic), ma se la tua acqua è PH 8, KH 8, GH 14 e pensi di tenerla così, i pesci che hai detto non staranno niente bene, dovrai abbassare quei valori con acqua osmotica e CO2 ;-)
quei valori non son dell'acquario ma del mio rubinetto: ho già messo 10 litri su circa 40 di osmosi e fra 15 giorni tonerò a fare i test. se mi dirà che ancora non van bene, farò un cambio del 15-20% con acqua osmotica prima di partire, un tappo di AquaSafe della Tetra e via in vacanza! :-))
l'ancistrus diventerebbe troppo grande e non ci starebbe nel tuo acquario mentre un solo coridoras morirebbe di solitudine visto che è un pesce che vuole altri individui della stessa specie....se non ti piacciono le lumache ti consiglierei le caridine ;-)
vada per i gamberi! :-)) quante???
Quindi anche loro DOPO le vacanze: pur esendo poco esigenti non starebbero bene in una vasca giovane nemmeno loro??? e in questo mese e mezzo chi me le cura le alghe? -05
fede_bomber
03-07-2009, 11:09
quante vuoi tanto si riprodurranno facilmente...cmq puoi partire con 3-4...il mio consiglio è di inserire anche loro quando torni...se posso darti un consiglio prendi 2-3 lumache e le metti per il periodo delle vacanze al tuo ritorno le togli e inserisci gamberi e pesci...che ne pensi?? ;-)
le lumache non han esigenze? Si potrebbe fare.
Ah altra domanda....sulla confezione dell'attivatore batterico c'è scritto di metterne un po' ogni settimana e dopo un po' mettere un pizzico di cibo: lo faccio fare in questo periodo che son via o lascio il tutto alle luci e alle lumache? :-))
fede_bomber
03-07-2009, 11:19
in un mese e mezzo la maturazione avviene anche senza attivatore batterico...credo che le lumache dovrebbero sopravvivere tranquillamente ;-)
quindi lascio piantine e luce sulle 7-8 ore al giorno+ un paio di lumache (meglio Ampullarie o Neritine?) e basta??? fico! :-))
Comunque non vedo l'ora sia settembre! :-D
fede_bomber
03-07-2009, 11:28
metti le ampullarie e vai in vacanza...al tuo ritorno fai il test e inizi il popolamento :-) :-)) ;-)
prese 5 Ampullarie Gold qui dal forum...appena arrivano, come le introduco in vasca? non han bisogno dell'ambientamento come per i pesci vero? :-))
Poco prima di partire gli lascio una fettina o due di zucchina bollita o lascio proprio così senza nulla?
fede_bomber
03-07-2009, 17:47
un pò di ambientamento fallo cmq; 10-15 min e poi le liberi e mettile così oltre ad eseere utili alle lumache lo sono anche per la maturazione ;-)
con mettile intendevi le fettine di zucchina? quante? :-)
fede_bomber
03-07-2009, 18:28
:-) si si le fettine di zucchina...3-4 credo che saranno sufficienti ;-)
acquadolce2007
03-07-2009, 19:50
si, certo perchè ogni lumaca mangia una fetta di zucchina #23
migna sull'alimentazione ti risposto nell'altra discussione.
poi scusa, ma 40lt lordi per un betta e 7 rasbore sono pochi, senza contare che le rasbore sono pesci da branco e andrebbe messo un branchetto di 12-15 esemplari.
beh 7 esemplari mi sembra un bel branchetto...di più ovviamente non posso fare per spazio e il solo Betta mi sembra troppo triste...
fede_bomber
04-07-2009, 10:20
si, certo perchè ogni lumaca mangia una fetta di zucchina #23
visto che devono stare un mese e mezzo...se le dimensioni sono ceresciute a maggior ragione...
no le dimensioni son piccole. comunqeu per l'alimentazione ho risolto con quel mangime in pillole che mi han consigliato nell'altra sezione:domani vado a comprarne un po'! :-)
Una cosa pratica...io vado via 7 giorni dal 18 al 25 luglio, poi torno e parto il primo di agosto. nel periodo fra il 26 luglio e il 31 mi conviene cambiare un po' dell'acqua o lascio così fino a settembre?
Io comunque il 17 (giorno prima della partenza) devo andare in negozio a far i test dell'acqua, cosìì mi dice se va tutto ok....nel caso, la cambio in questo momento l'acqua?
fede_bomber
04-07-2009, 17:43
se ti dice che i valori sono ok non cambiarla ora al massimo ne cambi un pò al ritorno il 25 luglio ;-)
perfetto. Fra15 giorni vediamo che dice! :-))
fede_bomber
04-07-2009, 17:51
mi raccomando non stare solo a quanto ti dice, trascriviti i valori e riportali qui nel topic ok?? ;-)
certo certo ;)
Tanto volente o nolente l'acquario a casa ce l'ho io mica lui! :-)) la cosa peggiore che può fare è vendermi acqua omotica, ma quella serve sempre :-))
fede_bomber
04-07-2009, 18:37
certo certo ;)
Tanto volente o nolente l'acquario a casa ce l'ho io mica lui! :-)) la cosa peggiore che può fare è vendermi acqua omotica, ma quella serve sempre :-))
il problema no il fatto che ti venda l'acqua osmotica bensì che ti dia pescnvece poi necessitavano di altre caratteristiche
beh tanto per i pesci è presto, prima di settembre non ne compro e lui lo sa! ;-)
e poi io voglio il mio bettino, ormai è uan fissazione. piuttosto trasformo l'acqua o me la faccio spedire dal posto in cui vive, ma lo avrò! :-))
fede_bomber
05-07-2009, 10:19
giusto ;-)
uff son in panico con la parte piante/fertilizzazione. mi han consigliato di aggiungere piante a crescita rapida perchè le 3 che ho han bisogno di poca luce e io ne ho tanta quindi alghe a gogo...
Io ho preso della riccia per la radice che arriva a giorni ma non so se basta. e comunque non ho fetrtilizzante (tranne il fondo fertile) quindi tutte quelle che si attaccano alla radice mi creperebbero in questo mese.
Che prendo??? :-(
fede_bomber
05-07-2009, 12:15
per creare ombra prendi una ceratophillum galleggiante...in modo tale che farà molta ombra ;-)
eh ma per il fertilizzante siam da capo: se non si attacca al fondo non ha nulla da pappare #17
fede_bomber
05-07-2009, 12:25
allora metti la limnophila si mette sul fondo e cresce velocemente ;-)
Io a questo punto vorrei un consiglio pratico:
data la mia vasca e le mie luci. date le piante che ho già e le due (fra cui riccia) che stan arrivando. e dato che io non ci sarò da fine luglio a fine agosto.... voi cosa fareste?
- prendereste altre piante? se si quali?
- Comincereste subito con della fertilizzazione (la dovrei far fare a mia madre, io per ora ho solo il fondo fertile ma già la micorosorum sulla radice così non mangia, e immagino nemmeno riccia e microsorum che arrivano a giorni) o aspettereste agosto per far tutto, insieme ai pesci?
- se fertilizzazione deve essere...quale?
chiunque mi risponderà si meriterà un altarino nel mio acquario! :-))
eccoci qui, giorno 27 luglio e quindi 27esimo giorno di vita del mio acquario....oggi, al ritorno della mia mini vacanza, mi ero ripromesso di portare un campione della mia acqua a fare i test: anche se i risultati van bene ricordo che i pesci li inserirò solo a fine agosto, al mio rientro (dopodomani parto di nuovo :-)) )
Ho aggiornato il profilo ma riporto i dati:
PH: 7,2
KH: 6
GH: 8
NO2: assenti
NO3: circa 10
Ora...mi ritrovo con il livello dell'acqua un po' sceso in questo mese (diciamo un paio di cm, a breve l'uscita della pompa non sarà più sommersa)
Fin'ora non ho toccato nulla (a parte batteri e fertilizzante intendo) ma ho solo messo il mangime per le mie Ampullarie (che stan benissimo, pare :-)) ) però mi sembra il caso di dar una piccola sistemata prepartenza.
Innanzitutto pensavo a cambiare la lana nel filtro, che dite?
Poi...rabbocco? cambio un po' d'acqua? in entrambi i casi....uso acqua osmotica??
Grazie a tutti! :-)
ah, ovviamente ho nel caso acqua d'osmosi :-))
in 40 litri non metterei mai 8 pesci per quanto piccoli che siano.. i pesci per quanto piccoli vogliono spazio (io ne ho 9 in 110 litri). ma è una mia opinione..
Ho visto la foto.. ma tutte quelle piante riescono a sopravvivere senza impianto CO2?
beh crescono tanto e bene...alla fine non son piante esigenti: fertilizzo con Sera Florena una volta a settimana e ho il fondo fertile. i due muschi si son liquefatti, ma credo per il cado (30 gradi in sto periodo!)
un betta e 5 rasbora (più le ampullarie) non mi sembra sovrappopolato ... -05
I valiri van bene? che mi dite sul cambio acqua e/o rabbocco??? su che dopodomani parto e voglio far tutto prima! :-))
uppete...ho qui l'acqua ma non voglio far nulla senza prima sentire voi! :-)
nessuno mi sa dire nulla, a breve la pompa non sarà più sommersa! #07
visto che nessuno risponde, ho rabboccato fino al livello di prima 8un paio di cm) con acqua osmotica, senza cambiare nulla....provvederò al cambio fra un mesetto, al mio rientro e spero vada bene!
Ho cambiato la lana perchè era diventata gialla...
Federico Sibona
30-07-2009, 10:20
Rabbocco più lana, tutto OK ;-)
Ti ho cancellato un paio di messaggi di sollecito (quelli con sole faccine) così chi vuole intervenire trova un topic di più fluida comprensione ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |