Entra

Visualizza la versione completa : Qualche domanda generale sugli acquari


marste881
27-06-2009, 12:11
ciao a tutti da neofita o quasi volevo farvi qualche domanda

1) La luce serve solo per le piante o anche per i pesci?

2) la pompa dell'acqua deve andare 24/24 h o posso fare qualche pausa?

3) Non ho piante nell'acquario (vive le ho solo finte) può creare qualche problema?

4) ho fatto il grande errore di prendere qualche pesce e metterlo in una 20lt di plastica con il filtro solo a spugnetta.. 3 giorni dopo mi sono preso l'acquario e ora stò aspettando la maturazione del filtro. la mia domanda è : posso mettere i pesci dentro all'acquario prima della fine della maturazione, per non rischiare che muoiano?

p.s. ( ho una vasca 50lt con 6 guppy 4 neon e 3 pulitori)

shuravi
27-06-2009, 12:53
1) ovviamente anche per i pesci :-D , anche se le piante sono più "esigenti" nel fatto di luce. quindi se vuoi una bella flora nel tuo acquario la luce va curata in modo particolare.

2) niente pause, scherzi? #07

3) non crea gravi problemi, sarei tentato di dirti che è solo una questione di esteticità, ma non è così, vista l'importanza delle piante per l'equilibrio organico all'interno dell'acquario. dipende sempre dal tipo di acquario, valori dell'acqua, pesci ospitati.

4) la maturazione del filtro deve avvenire NECESSARIAMENTE prima dell'introduzione dei pesci. chiedi al tuo negoziante o a qualche amico acquariofilo se può tenere i tuoi pesci per il periodo di maturazione del tuo filtro.

|GIAK|
27-06-2009, 13:01
marste881, ti consiglio di dare un'occhiata alle guide che trovi qui, leggendo queste avrai tutte le risposte che cerchi ed una solida base da cui partire: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=210040 per eventuali dubbi che avrai dopo la lettura chiedi pure ;-)

Jonny85
27-06-2009, 13:06
Ciao, allora, intanto se guardi sul forum troverai di tutto e di più..comunque:
1: la luce "serve" principalmente alle piante
2: la pompa del filtro deve stare sempre accesa
3: senza piante non hai le varie catene di degradazione dei nutrienti, quindi ti consiglio di metterne qualcuna
4: se puoi riportali al negozio

shuravi
27-06-2009, 13:07
|GIAK|,
quoto!!!

marste881,
leggi, leggi, leggi! e osserva.

marste881
27-06-2009, 13:40
grazie a tutti x le risposte... ma qualcuno potrebbe spiegarmi come si pianta una pianta? e dove, perchè ieri sono andato dal negoziante e mi ha detti che avendo solo il ghiaino nn mi crescono le piante e ha detto che dovrei mettere delle pastiglie vicino, spiegatemi voi io non vorrei fertilizzare e fare troppe cose, ma qual'è il minimo per mantenere in salute le piante?

Palo91
27-06-2009, 14:05
Si, non avendo il terreno fertile devi necessariamente interrare delle tabs fertilizzanti vicino alle piante, a meno che non siano delle epifite, che non vanno interrate ma legate a legni o pietre.
Per piantare una pianta basta semplicemente spingerla nella ghiaia con le dita o, al limite, con una pinzetta.

zen69
27-06-2009, 14:10
grazie a tutti x le risposte... ma qualcuno potrebbe spiegarmi come si pianta una pianta? e dove, perchè ieri sono andato dal negoziante e mi ha detti che avendo solo il ghiaino nn mi crescono le piante e ha detto che dovrei mettere delle pastiglie vicino, spiegatemi voi io non vorrei fertilizzare e fare troppe cose, ma qual'è il minimo per mantenere in salute le piante?

Prima cosa devo togliere le radici della pianta dal vaso e dalla spugna in cui è inserita. Lavi bene le radici e le tagli lasciandone solo 2 Cm.
Inserisci le radici della pianta nel ghiaino bene in profondità.
fatto questo prendi mezza pastiglia di quelle fertilizzanti, la appoggi sul fondo vicino alla pianta e con un dito la spingi in profondità sotto le radici della pianta che hai inserito.

Un consiglio: Togli le piante di plastica che fra poco si riempiranno di alghe fino a fare schifo e metti tante piante vere!
Otterrai un ecosistema bilanciato avendo meno lavori di manutenzione da fare!

marste881
27-06-2009, 14:16
ok ho capito.. grazie mille per le risposte.


ricapitolando..

allora ho un neon 10w e una vasca da 50 lt se non sbaglio sono 0,2w/l
qual'è la soluzione più economica per mettere delle piante, e sopratutto quali e quante piante devo mettere (le piante vorrei comprarle quì sul forum perchè vengo a spendere molto meno, non so se ci sono già dei pacchetti che fanno a caso mio)

Palo91
27-06-2009, 14:22
Guarda bene sul mercatino, ci sono alcuni che vendono lotti di piante di facile gestione apposta per i principianti, a prezzi modici (tipo 15-20€, spedizione inclusa).

Qua puoi trovare le piante più diffuse suddivise per richiesta di luce:
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

ghiottolina
27-06-2009, 14:36
Riguardo alle piante, a causa della poca luce non puoi proprio sbizzarrirti, ma posso consigliarti comunque qualche pianta che non ha praticamente bisogno di nulla (nè fertilizzazione, nè CO2) e a cui la luce che hai basta; in particolare:
Ceratophyllum demersum (pianta utilissima, a crescita rapida: ti aiuterà a contrastare le alghe iniziali e abbasserà i Nitrati);
Anubias barteri barteri;
Anubias barteri nana;
Microsorum pteropus;
Vesicularia dubyana.

Ci sarebbe poi anche la Cryptocoryne wendtii green, che però necessita delle pastiglie da inserire nella ghiaia, perchè assume i nutrienti dalle radici.
Spero di esserti stata utile.
Ciao! ;-)

P.S.: piante ne puoi mettere quante ne vuoi... le piante non sono mai troppe! :-))

Palo91
27-06-2009, 14:44
Ceratophyllum demersum (pianta utilissima, a crescita rapida: ti aiuterà a contrastare le alghe iniziali e abbasserà i Nitrati);
Dato la scarsa luce che hai nell'acquario, io non ti consiglierei di inserire piante galleggianti come il Ceratophyllum Demersum, non farebbero altro che ridurre ulteriormente la luce in acquario. Le altre piante che ti ha consigliato ghiottolina sono tutte epifite con basse richieste, quindi adatte al tuo acquario.

giocattolo
27-06-2009, 14:59
|GIAK|,
quoto!!!

marste881,
leggi, leggi, leggi! e osserva.
.

marste881
27-06-2009, 15:10
grazie davvero a tutti mi state aiutando molto..

allora adesso faccio la richiesta nel mercatino.... di queste piante

Anubias barteri barteri;
Anubias barteri nana;
Microsorum pteropus;
Vesicularia dubyana;


come quantità?

Palo91
27-06-2009, 15:15
Dipende dalla grandezza del tuo acquario, se guardi il link che ti ho postato ci sono scritte anche le dimensioni che raggiungono le piante.

Più in generale, come piante epifite vanno bene tutte le specie di Anubias e Microsorum e i vari tipi di muschio.

marste881
27-06-2009, 15:17
Più in generale, come piante epifite vanno bene tutte le specie di Anubias e Microsorum e i vari tipi di muschio.

ok...!!!!

adesso le cerco..

poi vi chiederò bene come piantarle :)

shuravi
27-06-2009, 15:35
marste881,
esistono molte guide su come piantarle in acquario. basta googlarle un po')

marste881
27-06-2009, 15:38
hai x caso il link di una fatta bene? magari con esempio l'Anubias o Microsorum?

shuravi
27-06-2009, 15:51
marste881,
non esistono apposite guide per ogni pianta. la regola generale è quella di praticare un buco nella ghiaia, con l'indice e il dito medio, profonda qualche centimetro e con le stesse dita, aiutandoti con il pollice, inserire l'apparato radicale della pianta nella fossetta poc'anzi praticata. va sotterrata la parte "bianca" della pianta, insomma. non bisognerebbe interrarla né troppo, né troppo poco, altrimenti le radici rischiano di marcire o la pianta rischia di dissotterrarsi portata via dalla corrente del filtro.

tutto chiaro? :-D

Palo91
27-06-2009, 15:58
shuravi, le piante che marste881 vuole inserire sono tutte epifite, dunque non bisogna interrarle ma basta legarle a legni o rocce con del filo da pesca (nylon) molto sottile, che sarà possibile rimuovere quando le piante avranno attecchito, ovvero si saranno ancorate con le radici al supporto.

|GIAK|
27-06-2009, 16:07
marste881, lo dovresti tra la raccolta di guide che ti ho linkato e che non hai neanche aperto probabilmente... secondo me stai correndo troppo, prima informati un po poi agisci... ovviamente è solo un mio parere ;-)

ghiottolina
27-06-2009, 16:44
Ceratophyllum demersum (pianta utilissima, a crescita rapida: ti aiuterà a contrastare le alghe iniziali e abbasserà i Nitrati);
Dato la scarsa luce che hai nell'acquario, io non ti consiglierei di inserire piante galleggianti come il Ceratophyllum Demersum, non farebbero altro che ridurre ulteriormente la luce in acquario. Le altre piante che ti ha consigliato ghiottolina sono tutte epifite con basse richieste, quindi adatte al tuo acquario.

Il Ceratophyllum non è solo galleggiante... può anche essere piantato nella ghiaia e benchè sia piantato non necessita di pasticche fertilizzanti (non è vero che se non si ha fondo fertile si devono necessariamente comprare le tabs... la maggior parte delle piante da acquario assume i nutrienti dalle foglie e sfrutta le radici unicamente come ancoraggio! Tra questa viè il Ceratophyllum!)

marste881 prendi il Ceratophyllum, ti aiuterà molto nell'avvio e quando cresce troppo basta potarlo un po'! ;-)

ghiottolina
27-06-2009, 16:46
shuravi, le piante che marste881 vuole inserire sono tutte epifite, dunque non bisogna interrarle ma basta legarle a legni o rocce con del filo da pesca (nylon) molto sottile, che sarà possibile rimuovere quando le piante avranno attecchito, ovvero si saranno ancorate con le radici al supporto.

Neanche questo è corretto! Le piante epifite possono essere "piantate" come tutte le piante... l'importante è interrare le sole radici e non il rizoma, altrimenti la pianta marcisce!

shuravi
27-06-2009, 19:06
Palo91, ghiottolina,
hai capito? :-D azzuffiamoci daje!! :-))

Jonny85
27-06-2009, 20:34
Il ceratophyllum se piantato necessita di parecchia luce, perchè se non riceve luce alla base, dopo un pò questa marcisce e fa staccare la pianta..

ghiottolina
27-06-2009, 21:07
Ha una vasca da 50 litri, sarà alta al massimo 30 cm... -28d#
Comunque, visto che non vi fidate di me, guardate questa tabella: http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

Jonny85
28-06-2009, 09:21
ghiottolina, in quel link dice, giustamente, che la pianta cresce in condizioni di luce da bassa ad alta: infatti se galleggiante basta un filo di luce, mentre se piantata ne vuole molta, per il motivo di cui parlavo nel messeggio precedente...non è che non mi fido di quello che dici, ma ho sperimentato di persona :-)

Palo91
28-06-2009, 10:29
Anche la Riccia Fluitans richiede luce bassa, ma se utilizzata come "prato" (Amano docet) le richieste sono ben diverse!

ghiottolina
28-06-2009, 11:14
Io non sono d'accordo con voi.... Secondo me un po' di Ceratophyllum, considerato che sarebbe l'unica pianta a crescita rapida, dovrebbe assolutamente metterlo, altrimenti le alghe ricoprirebbero ben presto anubias e piante epifite (parere mio!). Secondo la mia esperienza la presenza di una pianta a crescita rapida all'avvio è molto importante e poi, scusate, ma non è mica detto che se lo mette deve lasciarlo lì a vita! Può sempre toglierlo se per caso, a causa della poca luce, marcisce (secondo me mooolto improbabile) o se si fa troppo folto può sempre potare.... Non capisco, sinceramente, dove stia il problema, anche perchè se va sul mercatino al 99% glielo regalano....

marste881
28-06-2009, 12:05
quindi ricapitolando..

devo mettere quelle citate prima , però legate a rocce o legni giusto?

e secondo ghiottolina anche la Ceratophyllum galeggiante?

ghiottolina
28-06-2009, 12:20
Si, secondo me un po' di Ceratophyllum dovresti metterlo (qualche stelo piantalo e qualche stelo lo lasci a galleggiare)...

marste881
28-06-2009, 12:28
ok dai..!!! grazie mille..

non sai per caso se c'è qualcuno che riesce a vendere tutte quelle ho ho bisogno?

Anubias barteri barteri;
Anubias barteri nana;
Microsorum pteropus;
Vesicularia dubyana;
Ceratophyllum

ghiottolina
28-06-2009, 15:03
Guarda tu stesso sul Mercatino, anche perchè io non so di dove sei, per cui guarda le varie offerte (per es. poco fa ho visto che c'è un utente che regala Ceratophyllum) e valuta la più conveniente.

cicigno
29-06-2009, 13:12
scusate se interrompo ma ritornando al discorso della pompa perche deve rimanere sempre accesa se fosse spenta per qualche ora che succederebbe
e ipotizziamo che vanga un blackout (che sono molto frequenti in estate) eè davvero cosi importante che resti sempre attiva?

Palo91
29-06-2009, 13:15
Certo, è importante che rimanga sempre accesa perchè ossigena l'acqua, ma interruzioni di pochi minuti non sono un problema. :-)

|GIAK|
29-06-2009, 13:24
cicigno, si... ;-)

la pompa serve per far si che l'acqua dell'acquario passi attraverso il filtro per poi esser ributtata in acquario. questo è essenziale perchè cosi facendo abbiamo l'acqua sempre pulita...per acqua pulita si itende che non ci sono particelle in sospensione, piccole foglie, detriti ecc ma si intende anche chimicamente pulita, ossia con valori d'ammonica, nitriti e nitrati accettabili...

se fermi la pompa fermi il flusso d'acqua quindi questa non passerà più attraverso spugne, lana ecc, quindi avrai l'acqua visibilmente sporca, particelle in sospensione piccole foglie e tutto il resto.

fermando la pompa e quindi il flusso otterai che l'acqua non verrà più pulita neanche chimicamente (anche se i batteri si insediano ovunque gran parte sta nel filtro biologico) quindi rischi di avere valori sballati e acqua inquinata.

inoltre i batteri che danno vita al ciclo dell'azoto (non tutti ma alcuni tipi) hanno bisogno di ossigeno per vivere e fare i loro processi, se fermi l'acqua fermi l'apporto di ossigeno al filtro (tra le altre cose) e quindi batteri consumeranno l'ossigeno presente nell'acqua all'interno del filtro e poi non avranno più ossigeno, con conseguente morte di una parte della flora batterica...

per questo la pompa non va mai fermata...

è ovvio che se si ferma per cause di forza maggiore (blackout) per poco tempo non succede nulla, ma per esempio se la pompa resta ferma più di alcune ore cominciano a sorgere dei problemi e spesso bisogna correre ai ripari (aeratore nel filtro ecc)

se tu fermi la pompa per alcune ore (anche 3-4 o qualcosa in più) non dovresti avere grossi problemi, ma se tu la fermi ogni giorno per 3-4 ore i problemi si presentano, la flora batterica ne risente e tutto l'acquario va a donnine....

quindi, ripeto, se la pompa si ferma per cause di forza magiore una volta ogni tanto non ci son problemi (se la situazione non è troppo prolungata) se si ferma la pompa spesso e senza motivo meglio smontare l'acquario e appendere un quadro...

ovviamente se dobbiamo far manutenzione al filtro è bene spegnerlo (siamo obbligati con i filtri esterni ecc) ma in quel caso non perderemo delle ore quindi tutto ok (per quanto riguarda il discorso pompa) ;-)

tu perchè vuoi spegnerla? #24