PDA

Visualizza la versione completa : automazione ph e t° sullo zelio


micos_1972
26-06-2009, 17:01
piccolo atrezzino per sonda ph e termometro (no pt100) che si collegano sugli ingressi analogici dello zelio, senza dover comprare il modulo aggiuntivo per la pt100.......
il pezzo è da testare
chi fosse interessato si faccia sentire

bubba21
26-06-2009, 17:16
micos_1972, ma serve a te o lo vendi?!

Darkhead
26-06-2009, 18:48
si, infatti, non si e' capito se ti serve o lo vendi...cmq se dovesse servire io l'ho fatto, con i normali ingressi analogici, no modulo pt100, solo temperatura...
Ho utilizzato un sensore LM35 e un piccolo amplificatore operazionale per adattare la tensione ai livelli in ingresso dello zelio e devo dire che sono riuscito ad avere una precisione di 0,2º , confrontato con questo strumento

http://www.aquariumline.com/catalog/product_info.php?cPath=320_570&products_id=7071

micos_1972
26-06-2009, 23:36
no non è per vendere è per tetare e amplire anche con redox
io non ho problemi a passare il tutto io sono per opensurce

micos_1972
26-06-2009, 23:38
no non è per vendere è per tetare e amplire anche con redox
io non ho problemi a passare il tutto io sono per opensurce

di ftto per la t° è quello che faccio anche io

billykid591
27-06-2009, 11:21
il problema non è tanto costruire l'interfaccia....con gli operazionali ad ingresso a FET (alta impedenza)...si fa comodamente....ma quello di avere dei data di targa delle sonde (pH e Redox)..precisi sopratutto in relazione ai valori d'uscita....e devo dire che "sbirciando" in rete....sui siti dei costruttori e/o venditori....tutti sono molto parchi nel dare tutte le informazioni.....e poi comunque per la taratura è indispensabile avere il phmetro e il redoximetro (che brutte parole)...precisi...che costano una cifra non trascurabile. Per il termometro è decisamente più semplice.

Darkhead
27-06-2009, 15:48
il problema non è tanto costruire l'interfaccia....con gli operazionali ad ingresso a FET (alta impedenza)...si fa comodamente....ma quello di avere dei data di targa delle sonde (pH e Redox)..precisi sopratutto in relazione ai valori d'uscita....e devo dire che "sbirciando" in rete....sui siti dei costruttori e/o venditori....tutti sono molto parchi nel dare tutte le informazioni.....e poi comunque per la taratura è indispensabile avere il phmetro e il redoximetro (che brutte parole)...precisi...che costano una cifra non trascurabile. Per il termometro è decisamente più semplice.

quoto....
certo, per la T basta un termometro decente e sei apposto...per ph e redox in fase di taratura devi necessariamente confrontarti con strumenti seri....

marinum
18-01-2012, 18:46
com'è finita?