Visualizza la versione completa : Ryukin sputa il cibo
Ishramit
26-06-2009, 11:41
Il mio Ryukin da qualche giorno sputa il cibo, se ne sta spesso fermo nello stesso punto della vasca, quando è fermo è in posizione obliqua e le linee sensoriali sui fianchi si sono annerite.
Parlando con il veterinario ho scoperto che l'intontimento è causato quasi sicuramente dai nitrati un po' elevati, per quello spero di risolvere in fretta adoperandomi per trovare i soldi per un acquario da 250 litri, almeno questo problema non dovrebbe più porsi.
Non è dimagrito, anzi sembra ancora in carne, l'acquario è uscito da poco da un'infestazione di protozoi intestinali, per questo il veterinario mi ha detto di aspettare lunedì prima di curare anche i vermi, che possono causare lo stesso sintomo.
Le feci ci sono, questo vuol dire che un minimo riesce a mangiare, anche se sono molto sottili e trasparenti.
Beh se hai parlato col veterinario....
Comunque somministra al pesce in questione qualcosa imbevuto di succo d'aglio.
I piselli li adorano, magari fa uno sforzo e li mangia. A quanto hai i valori ora?
Ishramit
26-06-2009, 13:25
Infatti i piselli ieri mi pareva che li mangiasse, però se mangia solo quelli c'è qualche problema -28d#
I valori sono quelli del profilo: nitriti a 0 e nitrati tra i 20 e i 25, migliori del solito #13
Non ha importanza se ora mangia solo piselli, imbevili di aglio o succo o tritato.
Poi 20/25come nitrati non è male.
Ishramit
26-06-2009, 17:11
bene, allora da domani cambierà dieta ;-)
Ishramit
27-06-2009, 10:33
Possibile che alcuni pesci odino l'aglio? Ce n'è uno che ha sputato qualsiasi cosa fosse imbevuta d'aglio, nonostanto continui a mangiare il mangime secco #23
Non saprei...i miei si mangiano anche la buccia -28d# tu insisti, stai usando il succo o il tritato? se imbevi bene le scaglie quando vengono a galla a reclamare dovrebbero mandare giù tutto. Caso mai salta un pasto e rendili "affamati".
In alcuni negozi vendono dei mangimi che contengono aglina ( spero si dica così) #13 prova a fare una ricerca.
Ishramit
27-06-2009, 11:15
No, ma è solo uno quello che non lo mangia, e non sembra averne bisogno.
Comunque uso il succo #36#
Ishramit
30-06-2009, 18:04
Allora, oggi ho preso la ricetta per la medicina contro i vermi e domani arriverà in farmacia.
Ho notato anche che, purtroppo, il pesce si è gonfiato e le squame aperte -05
Il veterinario ha detto di provare comunque con quel medicinale perchè anche i vermi possono causare quei sintomi, confermate?
Uhmmm....mi fa pensare ad idropisia :-( Leggi in malattie l'articolo relativo e comincia a fare una cura con l'ambramicina.
Ishramit
30-06-2009, 19:03
Uhmmm....mi fa pensare ad idropisia :-( Leggi in malattie l'articolo relativo e comincia a fare una cura con l'ambramicina.
Lo fa pensare anche a me e al veterinario infatti.
Solo che mi ha detto che può essere causata anche dai vermi e curandoli potrebbe guarire.
Intanto domani mattina dovrei iniziare la cura, non so se sarebbe saggio usare contemporaneamente l'ambramicina.
PS: comunque non ho detto che in questi giorni espelle CONTINUAMENTE escrementi, non c'è un momento che non gli trovo un filo di merda lungo 10 centimetri attaccato al sedere -28d#
Visto che ti segue un veterinario, continua con i suoi consigli.
Io per esperienza non ho mai avuto pesci gonfi per costipazione quindi non ti saprei dire, però mi pare strano che la costipazione arrivi a far alzare le scaglie addirittura. Può anche essere che si stia "svuotando", l'idropisia è un'infezione batterica interna che colpisce molti organi.
Ishramit
01-07-2009, 08:12
Ultimamente ho avuto un'invasione di flagellati in vasca, ho rimediato con flagyl, e pare che abbia funzionato quello.
Alcuni pesci però continuano a non avere feci come dovrebbero essere, quindi penso di dare anche a loro la medicina per i vermi, che ne dici? #24
Cura intanto quello con l'idropisia -28d# ma alla veloce....
Ishramit
01-07-2009, 10:09
Ho dato il medicinale contro i vermi, spero che funzioni
Ishramit
01-07-2009, 15:26
Vabbè.... -28d#
Sei tu che mi hai detto di seguire i consigli del veterinario.
Comunque l'ambramicina la vendono senza ricetta?
Hai ragione :-)) ma per quel poco di esperienza che ho non mi pare che si gonfino per i vermi i pesci però non sono veterinario :-)
Ishramit
01-07-2009, 21:49
Hai ragione :-)) ma per quel poco di esperienza che ho non mi pare che si gonfino per i vermi i pesci però non sono veterinario :-)
Beh, io ho letto che non si conoscono completamente le cause dell'idropisia, quindi potrebbe essere.
Comunque con quella medicina deve starci per 24 ore, quindi fino a domani mattina alle 10, se non migliora devo informare il veterinario.
Comunque l'ambramicina si può prendere senza ricetta?
Sì io la prendo senza ricetta nella farmacia abituale.
E' vero non si conoscono con precisione le cause dell'idropisia, si pensa ad un virus o batteri che interessano quasi tutti gli organi con accumulo di liquidi (ascite).
Ishramit
02-07-2009, 08:12
Ma quando aveva iniziato a sputare l'avevo già trattato con l'antibiotico(ora non sputa comunque: non ci prova nemmeno a mangiare :-( ), i batteri sarebbero dovuti morire.
Se la causa fosse virale però ho paura che non ci siano speranze #07
Comunque quello che ho notato è che non sembra sofferente, continua a nuotare(nella vasca con la medicina, non penso di rimetterlo in acquario finchè non sarà guarito) anche se non va verso la superficie a meno che non lo stimoli io.
L'avevi già trattato con che antibiotico? serve quello specifico per la malattia.
Com'è messo ora?
Ishramit
02-07-2009, 12:19
l'avevo trattato con baytril o qualcosa del genere.
Ora sono partito con l'ambramicina, mezza capsul in 10 litri per 5 giorni con aeratore se non erro.
Comunque sta "bene" se mangiasse e non fosse gonfio direi che potrebbe stare meglio del solito #24
Quando ho messo il medicinale ha iniziato a girare nella vasca e non se ne sta più sul fondo, probabilmente perchè ora c'è meno ossigeno.
Sì, posologia giusta, quando l'acqua diventa rossiccia fai un cambietto e ripristina il farmaco. Aeratore a palla e se vuoi togliere la schiumetta gialla vai di scottex.
Ishramit
02-07-2009, 21:42
Bisogna toglierla o è un optional?
Comunque la mezza capsula la aggiungo ogni giorno?
Non è che si satura troppo l'acqua?
E' un optional :-))
Mezza capsula tutti i giorni....è un farmaco -28d#
Ishramit
02-07-2009, 23:27
Forse ho capito perchè, infatti mi pare che il medicinale tenda ad evaporare parecchio.
Continuo così e vi tengo informati.
Ishramit
03-07-2009, 09:27
Stamattina il pesce ha provato a mettere in bocca un po' di cibo(aveva smesso di provarci da qualche giorno).
Spero che sia il segno di qualche miglioramento.
Ishramit
03-07-2009, 17:28
Ah, avevo dimenticato di dire che un fianco del pesce ha cambiato colore: da arancione è diventato un rosso scuro, quasi viola.
E' sempre causato dall'idropisia?
Ah, l'acqua sta diventando rossa già adesso, ma se cambio l'acqua tolgo anche gran parte della medicina, quindi è meglio cambiarla domani mattina? #24
prova ma tanto lo sappiamo tutti vhe non c'e rimedio per idropisia
Ishramit
04-07-2009, 08:18
prova ma tanto lo sappiamo tutti vhe non c'e rimedio per idropisia
Non esistono malattie incurabili, solo malattie di cui l'uomo non conosce la cura.
Comunque non ce l'ha fatta, spero di riuscire a tenere vivi gli altri finchè non allestirò il nuovo acquario.
onlyreds
06-07-2009, 12:16
che io sappia, di solito i vermi non danno gonfiore, anzi al contrario rendono la pancia un po' scavata.
Io sono + propenso all'idropisia. Cura velocemente con ambramicina quello con le scaglie alzate.
e fai tanti cambi d'acqua ravvicinati, perchè hai sicuramente troppi batteri in vasca
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |