Entra

Visualizza la versione completa : Ballast elettronico Ruwal


Maiden
25-06-2009, 10:52
ciao a tutti...
potreste darmi un opinione su questo ballast??
http://www.aquariumline.com/catalog/product_info.php?cPath=73_74&products_id=3717
io vorrei prenderlo per una delle mie T5 da 24w perchè piccolo ed economico, ma vorrei prima sentire il vostro parere!!!
ma sbaglio, o dalla foto si vede che non ha la massa?? #24
grazie... :-)

Maiden
26-06-2009, 09:43
up :-))

mark72
26-06-2009, 11:55
Io li ho presi x l'impianto luci nuovo dell'acquario nuovo :-)) , vanno benissimo, sono piccolissimi e soprattutto costano pochissimo, solo una cosa, quando li collegherai devi prima collegare tutto, poi accendi la luce, non devi assolutamente staccare la spinetta che va al neon con le luci accese che fulmini il ballast.

Maiden
26-06-2009, 12:25
mark72, quindi non hanno un interruttore di sicurezza che stacca l'alimentazione se il neon non è collegato??
io volevo prenderli per sostituire i ballast che ho ora, che sono ricavati dalle lampadine, proprio per avere una maggiore sicurezza, ma se anche questi si bruciano nel caso si dovesse staccare il neon, mi sa non li prendo... #24

Federico Sibona
28-06-2009, 10:15
Maiden, ma per quale motivo al mondo dovresti staccare i neon a luci accese o accendere la centralina senza neon inseriti? Basta un po' di attenzione ;-)

mark72, una curiosità, parli per esperienza personale? Ossia ne hai bruciati per quel motivo? Oppure c'è scritto da qualche parte? ;-)

Maiden
28-06-2009, 11:25
Federico Sibona, ovviamente non accenderei mai la centralina senza i neon attaccati.. ;-)
ma se il neon si fulmina (mi sa non è corretto per questo tipo di lampade #12 ), come si fa??
a casa ho dei neon ch lighting, che non sono proprio il massimo, e considerando che queste cose avvengono sempre quando non sei a casa, vorrei prevenire... :-))

Cinghialotto
29-06-2009, 04:45
ma sbaglio, o dalla foto si vede che non ha la massa?? #24
grazie... :-)
Avrà un isolamento di classe II...anche se nell'etichetta non vedo il simbolo.

Maiden
29-06-2009, 08:38
Avrà un isolamento di classe II...anche se nell'etichetta non vedo il simbolo.
cos'è l'isolamento di classe II??

mark72
29-06-2009, 10:35
Scusate il ritardo, purtroppo x esperienza personale facendo delle prove di collegamento ne ho bruciati 3 e poi ho letto su internet appunto che staccando o attaccando la spinetta a luci accese c'era un'alta percentuale di bruciare il ballast, e cosi è stato.

Penso che lo shock che fa fulminare il ballast sia in collegamento non scollegandolo, ora non ricordo bene però mi sembra che si sono bruciati collegando la spinetta.

Questo è il link dove era scritto di non dare tensione prima di aver collegato tutto onde evitare di bruciare il circuito.

http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/Ballast_elettronico/default.asp

X la massa a me sembra di aver visto sempre ballast con soli 4 fili #24

Maiden
29-06-2009, 11:10
mark72, quell'articolo lo conosco bene, e proprio per quello volevo sostituire i ballast artigianali...
i ballast che ha usato la mia ragazza per la sua plafoniera hanno anche la massa, e, soprattutto, hanno una specie di controllo di sicurezza che non li fa bruciare se i neon non sono attaccatti...
ma costano il quadruplo di questi, evidentemente per un buon motivo..... ;-)

mark72
29-06-2009, 11:53
Sono i meno costosi in circolazione, io li ho da 2 mesi e tranne la prima inesperienza sono sempre andati bene, poi sicuramente ce ne saranno di migliori. X la storia del neon non attaccato, penso che il problema sia quando attacchi la spinetta con la corrente inserita, penso si crei una specie di sovraccarico/corto non normale come quando tutto è collegato e accendi le luci.

Maiden
29-06-2009, 16:30
mark72, non mettevo in dubbio la loro buona fattura, solo che se dovessi cambiare i ballast attuali vorrei farlo con quelli che non si bruciano, altrimenti mi tengo quelli che ho...
sicuramente questi ruwal sono molto economici, però non hanno quello che cerco purtroppo... ;-)

Cinghialotto
29-06-2009, 20:08
Avrà un isolamento di classe II...anche se nell'etichetta non vedo il simbolo.
cos'è l'isolamento di classe II??

Classe 0 : fuori norma da decenni e decenni.
Classe I : tutto quello che necessita di una messa a terra.
Classe II : messa a terra non necessaria, è indicato con questo simbolo http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/f/f7/Double_insulation_symbol.svg/80px-Double_insulation_symbol.svg.png (tutto quello che hai in casa con la spina a soli 2 poli).
Classe III : dove non si superano i 25 volts in alternata.
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/thumb/1/12/Class_III_symbol.png/80px-Class_III_symbol.png

Maiden
30-06-2009, 09:47
Cinghialotto, grazie della spiegazione.... :-))