Entra

Visualizza la versione completa : moria di rasbore


jana
25-06-2009, 10:22
Ho un problema che spero mi aiutiate a risolvere. Ultimamente ho perso 4 rasbore in giro di due settimane. Ho provato a postare in Caracidi ma mi hanno indirizzato qui. I valori e la vasca sono quelli del profilo. Solo la temperatura si è un pò alzata. Sta tra o 27 e 28 gradi. Le rasbore erano di due negozi diversi, due erano già grandi (circa 2,5 cm con una pancia grande) e due più piccole (scarsi 2 cm) e più affusolate. Una alla volta cominciano coprirsi di una specie di pattina biancastra (sembra che perdano il colore), che non colpisce gli occhi. Non si isolano ma restano in gruppo vicino all'uscita del filtro esterno - nella corrente.
Altri pesci stanno bene e non danno segni di alcuna sofferenza. Ho anche caridine che sono piene di uova.
Il mangime uso quello della JBL con spirulina e una volta a sett. somministro mangime congellato (chironomus o artemie). Se vi serve qualche altra informazione, chiedete pure. Grazie.

crilù
25-06-2009, 12:20
Potresti mettere una foto? non riesco a capire la malattia -28d# Una cosa è certa...ci sarà da fare una cura, comincia a pensare ad un contenitore perchè ho paura per le caridine.

jana
25-06-2009, 18:31
Ho tentato a farne diverse volte ma con il flash non si vede la defferenza di colore. #07 . A quale contenitore ti riferisci?

sueppa
25-06-2009, 19:00
ciau...hai notato x caso se hai una lieve necrosi a pinne o coda?....o se nuota a scatti?....sicuro che la patina sia solo biancastra?

crilù
25-06-2009, 19:03
Contenitore cioè qualcosa dove isolare i pesci eventualmente, ma questa patina è trasparente? Potresti eventualmente aggiungere del sale in ragione di un cucchiaino ogni 5 lt., lasciarle un giorno o due e vedere se qualcosa cambia (sale comune da cucina).

sueppa
25-06-2009, 19:09
crilù ha cosa stai pensando?..crostacei?

crilù
25-06-2009, 19:15
Le sto pensando tutte :-)) chilodonella, costia, funghi.... -28d# intanto incominciare con un po' di salamoia male non fa no?

sueppa
25-06-2009, 19:22
no...xo secondo me tenerlo x un giorno intero mi sembra un po eccessivo...contando il fatto che potrebbe non avere una malattia che necessita di tale trattamento....anke io le sto pensando tutte :-D ...ma qlla che mi ha fatto riflettere un po è stata l' oodinium...x qsto ho chiesto a jana di controllare di nuovo il colore....so che è rara dei pesci d'acqua dolce ma nn si sa mai

jana
25-06-2009, 19:52
tento di postare qualche foto

jana
25-06-2009, 19:52
e un'altra

jana
25-06-2009, 20:01
La pescetta in primo piano di tutte due le foto è quella morta successivamente. Purtroppo le foto non aiutano molto. Perlomeno si vedono abbastanza bene le pinne. :-(

crilù
26-06-2009, 00:32
Prova a fare una cura con il Mycowert o altro antimicotico, in vasca di quarantena con aeratore in funzione.

jana
26-06-2009, 09:56
Secondo te è possibile che la malattia abbia attaccato anche altri pesci? Ho una coppia di Ram nella stessa vasca alla quale ci tengo particolarmente, oltre ai cory,oto e caridine. Comunque altri pesci fin'adesso non hanno avuto nessun problema, ne ci sono state morti.

crilù
26-06-2009, 13:10
Le malattie contagiano i pesci già debilitati. Oltre a quella morta ne hai altre con sintomi analoghi? Se sì fai una cura a parte come detto sopra diversamente sarebbe il caso di fare un buon cambio d'acqua ed aggiungere biocondizionatore.
Quando vengono questi disturbi c'è sempre qualche valore ballato -28d#

jana
26-06-2009, 17:12
La cosa strana, che mi sono morte due rasbore circa 15 giorni fa. lo stesso giorno. poi un'altra dopo una settimana. ultima l'altro ieri. ne sono rimaste due ma non danno segni di sofferenza, ne hanno cambiato colore. i valori li ho controllati è sono ottimi (il profilo è aggiornato).
potrebbe essere che soffrano i cambi d'acqua? mi capita che nella vasca se abbassa la tempperatura di un paio di gradi durante il cambio. metto l'acqua a temperatura d'ambiente ma l'acqua nella vasca è comunque un pò più alta.

crilù
26-06-2009, 18:56
Non dovrebbe essere il cambio anche perchè la nuova acqua si mischia con la vecchia e non noto variazioni significative ...almeno nel mio acquario....Se ti sorge il dubbio scaldane un pentolino e mischiala fino a raggiungere la T della vasca.
Le rasbore da quanto le hai?

jana
26-06-2009, 20:20
Le più grandi da circa 3 mesi, le più piccole da 1 mese circa. Ma ormai sono rimaste solo due. Una grande e una piccola.

crilù
26-06-2009, 21:15
Chiedevo perchè magari avevano già qualche problema per conto loro che si è sviluppato pian piano.

jana
26-06-2009, 21:25
L'havevo pensato anch'io ma sono state acquaistate in due momenti e in due negozi diversi. -28d# Che grattacapo! -04

eltiburon
27-06-2009, 00:18
Un abbassamento di 2°C è tantino, dovresti evitarlo...

jana
27-06-2009, 10:09
Provederò a riscaldare l'acqua prima del cambio. Anche perchè non mi viene in mente nient'altro. E di sicuro, tentar non nuoce.

crilù
27-06-2009, 23:11
Potresti fare anche un ciclo di Batowert (se lo trovi ancora) nel caso ci fosse una batteriosi in corso - col caldo è molto facile - togliendo carbone attivo e mettendo un'aeratore.

eltiburon
28-06-2009, 02:13
Se non trovi più il bactowert, puoi usare il blu di metilene in soluzione 1% (lo vendono in farmacia già pronto), ne metti 3 ml ogni 10 L d'acqua ;-)

jana
28-06-2009, 11:07
Ma tutto questo nella vasca insieme ad altri pesci? Non è che posso danneggiarli in qualche modo?

crilù
28-06-2009, 15:01
Se usi il Bactowert non dovrebbe danneggiare molto, caso mai metti poi nel filtro attivatori batterici. Io ho sempre usato quello e non ho riscontrato problemi.
Sono le caridine che mi danno da pensare...per cui ti conviene isolare le rasbore in un qualche contenitore, anche una baccinella mettendo un aeratore. La T non dovrebbe calare di questi tempi -28d#

jana
28-06-2009, 22:35
E passata una settimana ma per ora sembra che altre rasbore non abbiano altri problemi. C'è un tempo di incubazione per capire se sono state colpite anche loro? Domani vedo comunque di trovare Bactowert.