PDA

Visualizza la versione completa : LITOPHYTUM ARBOREUM


MAT:.
24-06-2009, 17:37
Ciao a tutti, ho introdotto nell'acquario una roccetta con un Actinodiscus rosso piccolino, sulla stessa roccia si è aperto anche un corallo molle che ho scoperto essere Litophytum arboreo ma, cercando sul forum, nn ho trovato niente info su di lui.

Qualcuno di voi lo ha o lo ha mai avuto?
Vorrei avere delucidazioni sul suo sviluppo e sui suoi bisogni.

Ciao e grazie. #28

Mat

MAT:.
24-06-2009, 17:50
fotina

MAT:.
25-06-2009, 19:46
Niente eh?vabbè sarò io lo studioso pioniere del Litophytum :-D

UCN PA
25-06-2009, 22:31
mai visto ne sentito parlare #24
riportaci le tue esperienze ;-)

Stefano G.
25-06-2009, 22:42
molto semplice da mantenere in alcune vasche invasivo
si moltiplica staccando gli apici che attecchiscono rapidamente dove trovano spazio vuoto ;-)

Brig
26-06-2009, 00:51
a me sembrava sinularia #06

MAT:.
26-06-2009, 01:27
s.gridelli@hotmail.com, Grazie mille! avevo notato strani ciuffi vagare per la vasca trasportati dalla corrente...mi sa' che mi sono messo in vasca un brutto tipetto! vedremo.

Grazie ancora
ciao

egabriele
26-06-2009, 09:51
dalla foto non potrei giurare che sia Litophyton arboerum, e' molto diverso dal mio, ma e' anche molto piccolo.

Io ce l'ho, il mio non e' invasivo e cresce lentamente. Ma ha i polipi diversi e molto meno fitti del tuo, forse' e' un'altra sottospecie.
Comunque e' robusto al pari dei classici Sarcophyton e Sinularia.

Il mio si sposta anche se lentamente (in un anno avra' fatto 3 o 4 cm).

Solo un mesetto fa ha lasciato staccare un rametto che ho raccolto e fissato ad una roccetta con un elastico, ma non ha attecchito.

mir70
26-06-2009, 16:21
ciao anche a me qualche mese fa è cresciuto spontaneamente un corallo tipo il tuo e in poco si è riprodotto di brutto ed è cresciuto tantissimo.
adesso ho in vasca 4/5 alberelli belli grossi, ti alego una foto x paragonarla al tuo che sembra uguale.
a me han detto che è cladiella

mir70
26-06-2009, 16:22
ciao anche a me qualche mese fa è cresciuto spontaneamente un corallo tipo il tuo e in poco si è riprodotto di brutto ed è cresciuto tantissimo.
adesso ho in vasca 4/5 alberelli belli grossi, ti alego una foto x paragonarla al tuo che sembra uguale.
a me han detto che è cladiella

MAT:.
26-06-2009, 16:42
Complimenti per la foto, davvero bella.
Guardandola attentamente e comparandola con il mio in vasca, noto molte analogie: i ciufetti sono uguali di forma e di tonalità e il fusto presenta la stessa 'texture' biancastra con lineamenti che salgono dalla base; la tua pero' ha un gambo molto più sviluppato, sarà forse dovuto ai differenti valori e caratteristiche della vasca? bho.
Credo che stiamo parlando di due molli della stessa famiglia...aspettiamo gli esperti.

Ciao e grazie.
Mat

egabriele
26-06-2009, 16:43
a me vendettero questo come litophyton (35 euri un annetto fa)

MAT:.
26-06-2009, 16:48
Bhè ***** è bellissimo!Quanto è grande ora? ci ha meso tanto a crescere?
Magari diventasse così il mio!!
Ciao.

mir70
26-06-2009, 17:17
ma il mio era piccolo come il tuo.
il "gambo" è cresciuto nel tempo, ma nel giro di 4 mesetti sarà cresciuto di 5/6 e adesso ha iniziato a moltiplicarsi

egabriele
26-06-2009, 17:19
Bhè ***** è bellissimo!Quanto è grande ora? ci ha meso tanto a crescere?
Magari diventasse così il mio!!
Ciao.

#07 No, non e' un c...zo, e' un Litophyton Arboreum! #07

ora e' grande circa 25 cm, ma quando l'ho preso era gia' 20 cm, te l'ho detto, da me non cresce molto rapidamente.

MAT:.
26-06-2009, 17:59
ma il mio era piccolo come il tuo.
il "gambo" è cresciuto nel tempo, ma nel giro di 4 mesetti sarà cresciuto di 5/6 e adesso ha iniziato a moltiplicarsi

5/6 cm? allora non è che sia proprio invasivo.
Cmq, come dice egabriele, devono essere due sottospecie differenti; aspettiamo di vedere come crescono.

Ciao

MAT:.
26-06-2009, 18:05
egabriele, si certo egabriele, ***** era esclamativo non il nickname del Litophyton!

Non avevo collegato il tuo mex con la foto a quello che mi avevi scritto prima: pensavo fossero di due persone diverse avendoli letti a distanza di tempo.
Cmq a me pioacerebbe molto se diventasse grande e rosa come il tuo...ti posso chiedere sotto che luci stava quando hai scattato la foto?

Ciao e grazie

Mat

egabriele
26-06-2009, 22:22
[Cmq a me pioacerebbe molto se diventasse grande e rosa come il tuo...ti posso chiedere sotto che luci stava quando hai scattato la foto?


Il rosa ti piace ? quasi tutti i miei molli sono di quel colore!
comunque ho le basso consumo con attacco E27 della Hasse 2x30W 10'000k e 2x30W blu.

Puoi paragonarle piu' o meno alle T5 a spanne come tipo di luce.

Ma i molli non sono cosi' sensibili, vai tranquillo.

MAT:.
28-06-2009, 13:56
Ok, grazie aspetterò che cresca.
CIao