-Mortius-
23-06-2009, 00:38
ragazzi, chiedo qui perchè tra quelle identificate nelle schede e topic vari non ho trovato risposta...
vi spiego quale è il mio problema.....
da un paio di settimane a questa parte ho notato che l'acqua dell'acquario nonostante i cambi rimaneva sul giallo, come quando legni nuovi messi in acqua rilasciano tannino.....
ora guardando meglio noto che da una settimana a ora le paresti hanno cominciato a ricoprirsi da una patina marrone....molto incrostante....non riesco a toglierlo ne con le unghia o con una scheda telefonica ne con la lama di un taglierino usata in maniera adeguata....
ho notato che ultimamente con il caldo oltre all'esponenziale aumento di questo fenomeno si sono formati anche piccoli chiuffetti bianchi che coprono alcune piante e la cassa filtro, non dando fastidio comunque a gasteropodi e pesci ospiti nell'acquario...piccoli ciuffetti facilmente spazzolabbili via.....
con il caldo ho anche notato un aumento demografico di planorbarius e melanoides che sembra stiano infestando l'acquario come non mai successo fino a ora...e comprendo che è normale con l'aumento della temperatura e della loro attività metabolica......
dite che queste piccole lumache posso lasciarle e che magari mi eliminino quelle che suppongo essere alghe marroni alle pareti?somministrando calcio in acqua per evitare una deficenza di ioni ca2+ e la corrosione dei loro gusci?
o è meglio togliere gli eccessi di gasteropodi per evitare l'eccessivo carico organico da loro prodotto, e che credo sia favorevole alla formazione di queste presunte alghe?
vi spiego quale è il mio problema.....
da un paio di settimane a questa parte ho notato che l'acqua dell'acquario nonostante i cambi rimaneva sul giallo, come quando legni nuovi messi in acqua rilasciano tannino.....
ora guardando meglio noto che da una settimana a ora le paresti hanno cominciato a ricoprirsi da una patina marrone....molto incrostante....non riesco a toglierlo ne con le unghia o con una scheda telefonica ne con la lama di un taglierino usata in maniera adeguata....
ho notato che ultimamente con il caldo oltre all'esponenziale aumento di questo fenomeno si sono formati anche piccoli chiuffetti bianchi che coprono alcune piante e la cassa filtro, non dando fastidio comunque a gasteropodi e pesci ospiti nell'acquario...piccoli ciuffetti facilmente spazzolabbili via.....
con il caldo ho anche notato un aumento demografico di planorbarius e melanoides che sembra stiano infestando l'acquario come non mai successo fino a ora...e comprendo che è normale con l'aumento della temperatura e della loro attività metabolica......
dite che queste piccole lumache posso lasciarle e che magari mi eliminino quelle che suppongo essere alghe marroni alle pareti?somministrando calcio in acqua per evitare una deficenza di ioni ca2+ e la corrosione dei loro gusci?
o è meglio togliere gli eccessi di gasteropodi per evitare l'eccessivo carico organico da loro prodotto, e che credo sia favorevole alla formazione di queste presunte alghe?