PDA

Visualizza la versione completa : Pareti marroni


-Mortius-
23-06-2009, 00:38
ragazzi, chiedo qui perchè tra quelle identificate nelle schede e topic vari non ho trovato risposta...
vi spiego quale è il mio problema.....
da un paio di settimane a questa parte ho notato che l'acqua dell'acquario nonostante i cambi rimaneva sul giallo, come quando legni nuovi messi in acqua rilasciano tannino.....
ora guardando meglio noto che da una settimana a ora le paresti hanno cominciato a ricoprirsi da una patina marrone....molto incrostante....non riesco a toglierlo ne con le unghia o con una scheda telefonica ne con la lama di un taglierino usata in maniera adeguata....
ho notato che ultimamente con il caldo oltre all'esponenziale aumento di questo fenomeno si sono formati anche piccoli chiuffetti bianchi che coprono alcune piante e la cassa filtro, non dando fastidio comunque a gasteropodi e pesci ospiti nell'acquario...piccoli ciuffetti facilmente spazzolabbili via.....
con il caldo ho anche notato un aumento demografico di planorbarius e melanoides che sembra stiano infestando l'acquario come non mai successo fino a ora...e comprendo che è normale con l'aumento della temperatura e della loro attività metabolica......
dite che queste piccole lumache posso lasciarle e che magari mi eliminino quelle che suppongo essere alghe marroni alle pareti?somministrando calcio in acqua per evitare una deficenza di ioni ca2+ e la corrosione dei loro gusci?
o è meglio togliere gli eccessi di gasteropodi per evitare l'eccessivo carico organico da loro prodotto, e che credo sia favorevole alla formazione di queste presunte alghe?

-Mortius-
23-06-2009, 20:49
ragazzi?fa cosi chifo il mio topic????nessuno risponde?tutti lo guardate ma nessunosa aiutarmi??? #24 #07

Linneo
25-06-2009, 10:12
Potrebbe comunque trattarsi di diatomee (ma non solo) insieme ad incrostazioni di carbonato di calcio...

Se hai un eccesso di lumache è perché trovano troppo da mangiare...

-Mortius-
25-06-2009, 11:02
beh e come liberarmi di questa brutta patina????

per le lumache il fatto è che ho ridotto i cibi dalla prima inondazione....ora do pochissimo mangiare...che i pesci e le ampu divorano....
pensavo alle alghe che si formano, e che potrebbeero essere loro la fonte di cibo?
(Ot per le lumache ma no per le alghe)

Linneo
25-06-2009, 11:31
Se sono diatomee sono molto appetite dalle lumache che hai e quindi potrebbe essere questa la causa del loro sviluppo.

Quanto alle alghe occorrerebbe avere qualche parametro sulla tua vasca...

-Mortius-
25-06-2009, 11:50
ok....
posto i valori appena li misuro....
una possibilie causa è il neon da 10.000°K....ma il fatto che quelli da 10 watt li facessero solo da 10.000° mi ha spiazzato e dal negoziante ho preso quello....

Tony8842
25-06-2009, 15:11
e con le lampade da 10.000 K non è che risolvi il problema delle alghe...ma le piante poi ti crescono con questa gradazione? #24
ps guarda che d 10 W esistono di gradzione più bassa #13

Linneo
25-06-2009, 15:29
La lampada da 10000 K andrebbe, come prima cosa, sostituita con una più appropriata.

-Mortius-
25-06-2009, 15:30
si, per crescere crescono...non tutte...ma quelle che crscono lo fanno pure molto velocemente......

vero?esistono???allora ignorante quella del negozio...ma dove le posso trovare in internet???

-Mortius-
25-06-2009, 15:31
Linneo, è che non so dove trovarla...l'ho cercata anche in delle illuminoteche e negozi che vendono illuminazioni e materiale elettrico per la casa e l'edilizia...ma niente da fare...