Entra

Visualizza la versione completa : Pompa di risalita


Rama
01-11-2005, 19:12
Mi stavo chiedendo se per la mia vasca fosse più appropriata una Eheim 1250 o 1260 come pompa di risalita.
Vasca 120x50x50, lo scarico andrà a dividersi per alimentare anche il refugium da 40x20x55h oltre che sfogare nella sump per filtrare adeguatamente l'acqua.
Quindi serve che una parte del flusso garantisca anche un corretto ricambio d'acqua nel refugium.
Lo scarico del refugium, essendo accanto alla sump, reimmetterà direttamente in questa.

Volevo sapere tra l'altro, nel caso mi consigliaste la 1260, se c'è qualcosa di analogo come affidabilità e manutenzione nel tempo, con le stesse caratteristiche ma che magari consumi qualcosa meno di tutti quei watt...

Grazie come sempre.

RobyVerona
01-11-2005, 20:07
Ciao Rama,

Io ho una vasca uguale alla tua come dimensione e come risalita uso la 1060 e mi trovo davvero molto bene. Credo che la 1250 sia proprio piccina per una vasca da 300 lt. Riguardo poi ad una pompa che sia sovvraponibile alla EHEIM, a mio modestissimo avviso non esiste nulla con tali caratteristiche e sopratutto con una tale affidabilità. Che poi consumi è un dato di fatto, ma una volta acquistata non la cambi più!

NIKO
01-11-2005, 20:10
Che poi consumi è un dato di fatto, ma una volta acquistata non la cambi più!


Tranne che la sfiga non sia dalla tua parte come nel mio caso, la mia e' andata in corto :-))

RobyVerona
01-11-2005, 20:15
Ehh... Contro quella servono solo i cornetti...

Mark®
01-11-2005, 20:25
Potresti provare le Askoll Pro.

Fabio84
01-11-2005, 21:13
Un mio consiglio è di prenderla non troppo potente...infondo non deve fare movimento...a quello ci pensano le pompe!

RobyVerona
01-11-2005, 21:53
Certo fabio, su quello non c'è alcun dubbio, ma credo ch una pompa da 1200 lt sia un po pochino, contanto anche (almeno se ho capito bene) che una parte di portata viene persa per la circolazione nel refugium.

Rama
01-11-2005, 23:15
La portata viene persa sullo scarico, non sulla mandata... ;-)
Ovvero, non viene scaricato direttamente in sump ciò che viene rimandato in vasca...
La risalita rimanderà in vasca solamente, il refugium viene alimentato da una devazione sullo scarico...

Semmai dalla risalita faccio la deviazione per il reattore di calcio, quello sì. ;-)

waveform
01-11-2005, 23:28
Io nella mia potrò scegliere tra la 1260 ed una RIO 32HF da 8000 l/h.
Potrò scegliere perchè in casa le ho tutte e due. In molti mi hanno detto che queste nuove RIO sono molto belle ma non le ho ancora provate per poterlo confermare.

Rama
01-11-2005, 23:40
Si, ok, puoi scegliere... ma che ci fai con una pompa da 8000l/h?

Anche io devo scegliere...

Ma io volevo sapere quale pompa mettere e quale avrà una portata adeguata per soddisfare le mie esigenze...

Adeguata filtrazione, circolo di acqua nel refugium, alimentazione del reattore di calcio in pressione... :-))

Modder
01-11-2005, 23:42
per me solo le hydor seltz, con il loro bocchettone con raccordo da giardiniere sono le più sicure!

Rama
01-11-2005, 23:46
Per i raccordi sò aggiuntarli a modino, non c'è problemi... ;-) ;-)

paguro bernardo
02-11-2005, 00:39
Eheim 1060: affidabilissima. Ciao.

waveform
02-11-2005, 08:06
Diciamo che una pompa da 8000litri considerando la prevelanze diventa da 5000 effettivi, poi se metti il raccordo per il reattore la portata scende ancora, circa 3500 diciamo?
Non so darti un consiglio tecnico Rama, ma io inizialmente metterò la RIO. Nella sump ho anche lo scomparto per la decantazione che se mi gira adibirò a "secchiello di calfo", quindi più acqua passa e più diventa efficiente.

Dos
02-11-2005, 10:08
Io mi sono regolato in modo tale da far attraversare tutta l'acqua dell'acquario due volte l'ora nella sump, considerata ovviamente la perdita di portata dovuta alla prevalenza. Di più per me non va bene, la sump deve piuttosto decantare l'acqua, non creare un fiume in piena. #36#

waveform
02-11-2005, 13:26
Naturalmente l'eccesso opposto tipo fiume in piena non va bene. Facendo un po' di prove cerchero' di trovare il compromesso ideale.
Dos, dove hai preso la formula: litri vasca x 2 l'ora?

Dos
02-11-2005, 13:47
Non è che è una formula, ma osservando i profili di molti e leggendo su riviste ed internet le varie configurazioni viene fuori che questa è la regola "generalmente" più usata. :-)

VIC
02-11-2005, 15:27
Ciao Rama, io ho la vasca con le tue stesse misure e come risalita uso una Aquabee 3000/1 che alimenta anche il Reattore di calcio, e devo dire che và più che bene, mi pare consumi........non mi ricordo ti faccio sapere........

Rama
03-11-2005, 21:59
Alla fine mi sembra di capire che la più adatta per le mie esigenze sia la 1260...

Benny
04-11-2005, 07:56
yes.....