Visualizza la versione completa : Progetto Vaso - Mini Acquario
The_M@tTeo
21-06-2009, 13:33
Salve a tutti...volevo chiedervi dei consigli sul mio prossimo progetto...
ho intezione di realizzare un mini acquario con un vaso di vetro che contiene circa 8litri...
mi scuso già adesso per le parecchie domande... :-))
allora...
- il fondo?cosa consigliate?
- avevo intenzione di non mettere nessun filtro...ma al massimo potrei optare per un niagara 190...e niente riscaldatore...cosa ne dite?
- come illuminazione ho un neon da 9w...quindi avrei più di 1 w/l...con questa illuminazione potrei pensare anche ad un prato di calli?
- come piante cosa consigliate considerando il litraggio e l'illuminazione?
grazie in anticipo per le risposte... :-)
The_M@tTeo
21-06-2009, 16:00
secondo vuoi un fondo di terriccio universale ricoperto da uno strato di ghiaietto può andare?
The_M@tTeo, dipende da cosa metterai dentro... che hai intenzione di fare? #24
il fondo?cosa consigliate?
dipende come vuoi impostare la vasca...ghiaino o sabbia, tanta scelta non ce n'è...il colore vedi quello che ti piace, io metterei una spolverata di sabbia..
avevo intenzione di non mettere nessun filtro...ma al massimo potrei optare per un niagara 190...e niente riscaldatore...cosa ne dite?
puoi anche non metterlo il filtro...io sinceramente in una vasca così non lo metterei, perchè ti occuperebbe troppo spazio per il volume che hai...dopo, ovvio, se non lo metti dovrai fare almeno un piccolo cambio d'acqua al giorno se metti anche i pesci..
il termoriscaldatore però io te lo consiglierei, a meno che tu non abbia costantemente in casa la temperatura sopra i 23°...sia in inverno che in estate...
come illuminazione ho un neon da 9w...quindi avrei più di 1 w/l...con questa illuminazione potrei pensare anche ad un prato di calli?
ok..ma secondo me sarebe anche troppa..rischi un'esplosione algale...io andrei su un 4-5W (non so se esistano) tipo led...scusa ma le calli cosa sarebbero???
come piante cosa consigliate considerando il litraggio e l'illuminazione?
il problema non è tanto l'illuminazione nella tua vaca, quanto il litraggio...se vuoi fare un fondo fertile occupi già quasi tutto lo spazio...io metterei una spolverata di sabbia, dei tronchi intrecciati con sopra del muschio ...sai che figata che viene...
i pesci evitali...in caso buttati su poche caridinie...ma io eviterei anche quelle a causa del poco spazio..
The_M@tTeo
21-06-2009, 16:46
The_M@tTeo, dipende da cosa metterai dentro... che hai intenzione di fare? #24
volevo mettere un piccolo legno e piante...e per le piante chiedo a voi....
The_M@tTeo
21-06-2009, 16:51
puoi anche non metterlo il filtro...io sinceramente in una vasca così non lo metterei, perchè ti occuperebbe troppo spazio per il volume che hai...dopo, ovvio, se non lo metti dovrai fare almeno un piccolo cambio d'acqua al giorno se metti anche i pesci..
il niagara è un filtro a zainetto quindi non occuperebbe spazio nella vasca...
niente pesci...è troppo piccolo...
ok..ma secondo me sarebe anche troppa..rischi un'esplosione algale...io andrei su un 4-5W (non so se esistano) tipo led...scusa ma le calli cosa sarebbero???
pensavo di inserire delle lumachine che quindi dovrebbero eliminare il problema delle alghe...
nel caso potrei usare una lampadina a risparmi energetico da 6-7watt?
i pesci evitali...in caso buttati su poche caridinie...ma io eviterei anche quelle a causa del poco spazio..
pensavo appunto a delle lumachine...
The_M@tTeo, ok...6w vanno bene dai, dato che hai le lumachine che ti dovrebbero tenere a riparo dalle alghe (toccati!! :-D )...a sto puno per l'arredamento io ribadisco quello che ho detto sopra...legni, spolverata si sabbia e muschio... ;-)
The_M@tTeo
21-06-2009, 17:28
ma se volessi mettere un minimo di piante non servirebbe un substrato adatto?
per quello pensavo a uno strato di terriccio universale e uno strato di ghiaia o sabbia sopra?in ogni caso scura perchè chiara farebbe sembrare la "vaschetta" ancora più piccola di quello che è già...
The_M@tTeo, dipende da che piante metti... se metti piante come anubias, vesicularia dubyana o cladophore non serve e a quel punto potresti anche evitare di mettere la luce, basta la luce della stanza ;-)
The_M@tTeo
21-06-2009, 17:35
eh ma avevo l'intenzione di realizzare un prato di calli...per questo mi serviva la luce...
Cinghialotto
21-06-2009, 17:45
Ma le dimensioni fisiche di questo vaso quali sarebbero?
Ok gli 8 litri, ma larghezza e altezza?
The_M@tTeo, ma puoi postare delle foto di ste calli, che non capisco mica che piante sono...
cmq potresti si mettere il fondo di torba però cmq te ce ne vogliono almeno 5cm e così ho paura che perdi metà vasca solo col fondo...
meglio che ti scegli le piante che si attacano sui tronchi, o ancora meglio il muschio che ti occupa veramente poco spazio ed è bello da vedere...IMHO
The_M@tTeo
21-06-2009, 20:10
la calli è questa...
http://www.ilsitodeisiti.it/acquario/calli/calli%20apr.jpg
le misure sono sono circa 20x20x20...dico circa perchè essendo un vaso la base è un po' più piccola della parte sopra...
per il fondo pensavo a 2-3cm di terriccio e uno strato di ghiaietto...tipo 1cm...
The_M@tTeo
22-06-2009, 10:03
nessuno?
The_M@tTeo, ann..ok..ho capito quali sono... #13
uno strato di 1cm di sabbia è un pò pochetto perchè le piante anche piccoline come quelle che vuoi mettere attecchiscano secondo me devi mettere almeno 3cm di sabbia, oltre al fondo fertile...però con questa altezza di ghiaino devi veramente limitarti con le piante, perchè le altre finiribbero per non riuscire a piantare bene le radici....io ti consiglierei sempre i tronchi col muschio...poi vedi tu... ;-)
The_M@tTeo, io il filtro lo metterei comunque...e attento alle lumache che in così poca acqua ti tirano giù la durezza all'istante!oltre a produrre chilate di cacca.
The_M@tTeo
22-06-2009, 12:32
The_M@tTeo, io il filtro lo metterei comunque...e attento alle lumache che in così poca acqua ti tirano giù la durezza all'istante!oltre a produrre chilate di cacca.
infatti per quello avevo optato per un niagara 190...per il riscaldatore invece?è strettamente necessario per le lumachine?la temperatura in casa mia in inverno è sui 20#21 gradi di giorno e 18 di notte...
The_M@tTeo, il filtro devi metterlo a sto punto...se allevi solo ampullarie potresti anche non metterlo, ma se lo mettessi non sarebbe male..anche perchè conta che dovresti scegliere anche le piante, tenendo conto della tamperatura...e in questo caso la scelta si restringe parecchio nel tuo caso.. ;-)
The_M@tTeo
22-06-2009, 16:19
ho notato che il vaso ha una crepa...quindi sono andato in un garden per prenderne un altro...per un vaso di vetro da 6 litri circa volevano 23 euro...
a sto punto mi prendo una vaschetta della wave piccola...non so esattamente le misure ma ad occhio e croce ci staranno 15#17 litri e la pago 19...
The_M@tTeo, peccato, l'idea del vaso era bella e innovativa..
cmq le risposte anche se passi alla wave non cambiano.. ;-)
roby91, innovativa sino ad un certo punto: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=220893&start=0 io stesso ne ho tenuto qualcuno per far star meglio le piante che magari al momento non potevo mettere in acquario ecc, cmq quelli di entropy son fenomenali :-))
The_M@tTeo
22-06-2009, 18:03
no infatti...non era mica tanto innovativa... :-))
ho trovato una vaschetta di plastica e ho deciso di provare con quella...
questo è l'inizio...scusate la foto... :-)
http://img188.imageshack.us/img188/4131/imgp3284.jpg (http://img188.imageshack.us/i/imgp3284.jpg/)
The_M@tTeo
22-06-2009, 18:16
ho fatto una foto un po' migliore... ;-)
http://img230.imageshack.us/img230/5192/imgp3287.jpg (http://img230.imageshack.us/i/imgp3287.jpg/)
cicca_lo
22-06-2009, 18:46
Cavolo...quella del vaso è una bella idea! io ne sto tenenedo uno a cui ogni tanto tolgo qualche pianticella che riutilizzo... :-D
é in soggiorno...e con il nylon di sopra con due bucherelli..così fa effetto serra....devo dire che le piante stanno benissimo!
Per carità...non crescono mica tanto ...però son sempre verdi! :-D
Comunque a proposito dell'illuminazione quasi a zero...ti volevo fare vedere questo...Oliver Knott docet!
http://www.pbase.com/plantella/naturesoil_stepbystep_layout2
The_M@tTeo
22-06-2009, 18:53
veramente bello...
in ogni caso ho questo neon della wave inutilizzato quindi posso benissimo usarlo...magari sostituendo il neon da 9w con uno da 7w...
adesso vedo come procede il mio progetto con questa vaschetta...poi ho già addocchiato un altro vaso di mia madre... #18
The_M@tTeo, ma le misure di questa vaschetta quali sono? #24
The_M@tTeo
22-06-2009, 19:33
30x17x18cm
The_M@tTeo, saranno quindi un 6-7 lt netti al massimo... #24
The_M@tTeo
22-06-2009, 19:45
più o meno si...poco più del vaso che avevo intenzione di utilizzare...
The_M@tTeo
22-06-2009, 20:25
già che ci siamo mi consigliate un modo per "tenere giù" i legnetti...per adesso sono solo appoggiati per dare un'idea di come saranno disposti...
The_M@tTeo, tienili affondati con delle pietre fino a che non si inzuppano d'acqua...apena lo fanno, togli le pietre se non ti piacciono...
The_M@tTeo
22-06-2009, 21:16
si ma sono rami piccolissimi...il più grande non arriva nemmeno ad 1 cm di diametro...se ci metto sopra delle pietre affondano e si spezzano i rami più piccoli...se creassi una "base" con qualche materiale per poi incollarci sopra i legni?poi la base verrebbe nascosta dalla ghiaia...
Oscar_bart
22-06-2009, 21:28
Sono bellissimi quei legnetti! #25
posso chiederti di che tipo sono e dove li hai presi? :-))
The_M@tTeo, puoi provare a dare una bollita di qualche minuto... oppure puoi legarli ad un sasso se son delicati e non puoi mettere il sasso sopra #24
|GIAK|, bollirla ho paura che non serva a niente, deve inzupparsi d'acqua il legno per sprofondare..
..lasciamo perdere il sasso..******* mia... #13
The_M@tTeo, potresti provare con la tua idea...magari lo incolli con un pezzo di compensato con la colla a caldo...sperando che tenga in acqua...non ci ho mai provato ma dovrebbe funzionare...spero.. :-)
roby91, il compensato non durerà molto probabilmente... cmq bollendo fai uscire l'aria quindi non galleggia più ;-)
cmq bollendo fai uscire l'aria quindi non galleggia più
ah si...mi pare strano...
scusa secondo che principio fisico??...cmq, io ho sempre avuto problemi con i legni in ftto di galleggiamento e li ho sempre bolliti..
effettivamente il compensato potrebbe marcire...The_M@tTeo, prova con il plexiglass....questo no che non marcisce... :-D
roby91, il legno si impregna d'acqua e l'aria esce fuori... altrimenti perchè dovrebbe galleggiare un legno? #24
The_M@tTeo
23-06-2009, 01:09
roby91, pensavo a un pezzo di terracotta o ad un sasso...roba più semplice insomma...
magari provo a farli sprofondare un po' nella ghiaia e a mettere l'acqua...magari resta giù già così...
The_M@tTeo
23-06-2009, 01:11
Sono bellissimi quei legnetti! #25
posso chiederti di che tipo sono e dove li hai presi? :-))
sono legni di nocciolo...li ho trovati in un garden...
Cinghialotto
23-06-2009, 04:33
Sono bellissimi quei legnetti! #25
posso chiederti di che tipo sono e dove li hai presi? :-))
sono legni di nocciolo...li ho trovati in un garden...
Nocciolo contorto (o ritorto), come i miei.
Io li ho bolliti e stanno tranquillamente a fondo; però devi tenerli a mollo almeno una settimana, poi non rilasciano più tannino.
Giusto x curiosità, quanto li hai pagati?
The_M@tTeo
23-06-2009, 09:52
Cinghialotto, era un ramo da un metro...l'ho pagaro 1 euro e qualche centesimo...
The_M@tTeo, vabbè se li tieni in ammollo x una settimana ti si inzuppano e poi è ovvio che restano fermi...
se li fai bollire quelle orette in modo che perdano il colore, ho paura che non basti...
insomma, devi ingegnarti per trovare una soluzione per far stare giù il tronco senza spaccarlo... ;-)
se il pezzo di legno pesa poco potresti provare con la terracotta....io ti avevo consigliato il sasso...ma mi hanno bocciato l'idea.. -28d# ...(prova lo stesso :-)) )
The_M@tTeo ha scritto, si ma sono rami piccolissimi...il più grande non arriva nemmeno ad 1 cm di diametro...se ci metto sopra delle pietre affondano e si spezzano i rami più piccoli...
roby91 ha scritto,
io ti avevo consigliato il sasso...ma mi hanno bocciato l'idea.. ...(prova lo stesso)
l'idea del sasso non l'abbiamo bocciata noi ma lui stesso ;-)
|GIAK|, #13 ..è vero... #12
scusate...eh, anche lui...mi confonde le idee però.. :-D
The_M@tTeo
23-06-2009, 11:45
roby91 , purtroppo come ho detto i legnetti sono troppo sottili per metterci sopra un sasso...
poi non è uno solo ma 3...non saprei come fare a tenerli giù mettendoci sopra un sasso...
però non lo so...dopo faccio una prova...
The_M@tTeo, si infatti...in aso fai così...leghi il tronco ad un filo che è legato dall'altra parte ad un peso....immergi il tutto in un secchio d'acqua e lasci fino a che il legno non si sarà inzuppato per bene... #24 ...dovrebbe funzionare.. ;-)
The_M@tTeo
23-06-2009, 13:03
mi sta venendo un dubbio...siccome la vaschetta è aperta...mi troverò le lumache in giro per la casa? :-))
The_M@tTeo, dipende... cmq occhio alle lumache che scegli, lo spazio è poco... per esempio niente grossi gasteropodi come ampullarie altrimenti diventa complicato gestire la durezza #23
The_M@tTeo
23-06-2009, 14:02
|GIAK|, mio cugino ha molte lumache nel suo acquario e me ne darebbe qualcuna...però non ho idea di che specie sono...
se può essere utile hanno il guscio color marrone...
http://www.aquariumconcept.it/images/ampullaria%20gold%202.jpg
guarda e dicci...
The_M@tTeo, cercale tra quelle che trovi nella guida di milly sui gasteropodi cosi vediamo che sono, oppure chiedi direttamente a lui :-))
The_M@tTeo
23-06-2009, 14:56
The_M@tTeo, cercale tra quelle che trovi nella guida di milly sui gasteropodi cosi vediamo che sono, oppure chiedi direttamente a lui :-))
dove trovo questa guida?
The_M@tTeo, devi chiedere a milly...è un utente del forum... ;-)
The_M@tTeo
23-06-2009, 15:04
roby91, ma se c'è una guida magari guardo li e vedo se c'è la specie che dico io...il problema è sapere dov'è la guida... :-))
la trovi nella raccolta di link utili: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=210040 #13
The_M@tTeo
23-06-2009, 16:17
purtroppo non mi fa vedere le foto della guida...appena ho notizie sulla specie vi faccio sapere...
intanto...questo è il layout definitivo dei legni...purtroppo dopo la bollitura i rametti più sottili e contorti hanno cambiato forma...
come vi sembra?
http://img141.imageshack.us/img141/470/imgp3291.jpg (http://img141.imageshack.us/i/imgp3291.jpg/)
The_M@tTeo
23-06-2009, 18:37
per le piante?oltre alla calli...
ho circa un rapporto di 1 watt/litro...
ho paura che per le anubias e le altre indicate da |GIAK| sia troppo luminoso...
The_M@tTeo, vai con le piante a praterello (non mi ricordo mai il nome..) quelle che crescono a ciuffi...le metti davanti al tronco, partendo da sinistra...secondo me verrebbe bene..
The_M@tTeo, certo, se devi fare il prato di calli e quindi devi mettere tanta luce, evita le piante che ho nominato io.... alcune (vedi anubias) messe in piena luce faticano perchè spuntano delle alghe sulle foglie... quindi tutto deve essere scelto in base a cio che vuoi fare ;-)
cmq adesso il legno galleggia ancora o sta su?
p.s. cerca di far entrare in acqua tutto il legno, non vorrei che le lumacozze lo usassero come trampolino di lancio #23
The_M@tTeo
23-06-2009, 20:27
|GIAK|, purtroppo il legno in acqua non ci sta tutto...mi sa che taglierò le parti che vengono fuori...
con questo rapporto di luce che piante mi consigli?
e un'altra cosa...tecnicamente le lumache non dovrebbero far sparire le eventuali alghe che si formano?
il legno dovrebbe stare giù adesso...domani metterò l'acqua e vedrò...inoltre posizionati in questo modo potrei mettere un sasso (al centro del legno) che dovrebbe tenere giù tutto...
The_M@tTeo, prima di tagliare (che non è bello a vedersi) verifica prima cio che t'ho detto...
per il resto, le lumache potrebbero darti una mano, ma non è detto, in ogni caso, se tutto è ben gestito le alghe non dovrebbero prendere il sopravvento ;-)
The_M@tTeo
23-06-2009, 21:10
|GIAK|, benissimo, grazie mille per i consigli e la pazienza... :-))
effettivamente mi sarebbe dispiaciuto tagliare i rametti, quelli che vengono fuori dall'acqua fanno la loro scena... :-))
per le piante hai qualche consiglio?
The_M@tTeo, quanta luce su quanti lt netti hai? hai messo il fondo fertile? #24
cmq forse è il caso che cominci a compilare la descrizione dell'acquario in profilo, cosi abbiamo tutte le info sempre a portata di mano ;-)
The_M@tTeo
24-06-2009, 00:45
esatto esatto...appena ho un attimo...
in ogni caso sono 7watt su 7 litri netti...
il fondo è composto da terriccio universale e ghiaia inerte...
The_M@tTeo, il terriccio universale sarebbe fondo fertile giusto? senza quello non vai da nessuna parte...
cmq, hai detto che vuoi fare un pratino di calli giusto? cmq ricordati che non è proprio semplice tenerlo mi raccomando! ;-)
poi qualche galleggiante che non crei troppa ombra, potresti usare anche del ceratophyllum demersum, che dovrebbe far passare più luce delle classiche galleggianti a lenticchia o a foglia larga... #24
e poi sotto, oltre al pratino... non saprei, magari una criptocoryna robusta al centro del legno o qualcosa di simile... non so... fai un giro tu stesso tra le schede delle piante, cosi magari vedi qualcosa che ti piace, potenzialmente puoi allevare qualsiasi cosa...
ah, dimenticavo, probabilmente la co2 e la fertilizzazione saranno essenziali, l'hai capito vero? ;-)
The_M@tTeo
24-06-2009, 15:59
|GIAK|, che protocollo di fertilizzazione mi consigli di seguire?
The_M@tTeo, dipende, ma mi sembra presto per parlarne... all'inizio non serve, le piante sono intente a radicare e tutto andrebbe a favore delle alghe... cmq per un buon protocollo di fertilizzazione, visto che l'acquario e piccolo e delicato, ti conviene postare nella sezione apposita, cosi ti consigliano per il meglio :-))
The_M@tTeo
24-06-2009, 17:23
|GIAK|, perfetto! grazie mille per tutti i consigli e la pazienza!
The_M@tTeo
26-06-2009, 16:59
con un neon da 9 watt secondo voi avrei troppa luce?
The_M@tTeo, è una lampada compatta a risparmio energetico di quelle che si usano in casa o che altro? #24 cmq direi che può andare #24
The_M@tTeo
26-06-2009, 17:35
|GIAK|, no quella da 9watt è un lampada solaris della wave...ce l'ho nel cassetto inutilizzata per quello chiedevo se potesse andar bene...
The_M@tTeo, bhe, se la lampda è adatta al dolce, tanto vale usarla... solo che a me le solaris stanno antipatiche... mi sembrano un po fragili... cmq usala fin quando funziona visto che l'hai in casa... ovviamente non tutte fanno una brutta fine ma se dovessi comperarla non la comperei e non la farei comperare, ma visto che è gia in casa tanto vale usarla :-)) :-))
The_M@tTeo
26-06-2009, 18:07
|GIAK|, la mia ha un annetto...è stata sbattuta a destra e a sinistra ma funziona ancora bene...
The_M@tTeo, allora usala tranquillamente ;-)
The_M@tTeo, mi raccomando posta foto man mano che fai...che sono curioso di vedere come viene il "mini acquario"... :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |