Visualizza la versione completa : SCELTA POPOLAZIONE 120L ( da pag 3 ) AIUTATEMI :D
Salve a tutti
Ho appena finito di sistemare la mia nuova vasca da 120l lordi ( 100 x 30 x 35 h ), viste le mie ridotte possibilita' economiche in quanto studente non mi sono potuto permettere una vasca '' di marca '', il filtro per il momento ,ma penso anche per un po, rimarra' quello in dotazione, interno, che carichero' solamente con lana perlon e cannolicchi, visto che nel mio primo acquarietto da 30 litri non mi da problemi. La pompa e una Hydor pico evolution 200 ( 270 l \ h ) e il riscaldatore e un Hydor protherm da 100 w , che dite come resa ci siamo??? Erano compresi nell'acquario, posso lasciarli o sono assolutamente da cambiare :( ?
Per quanto riguarda l'allestimento della vasca, a giorni andro' a fare la spesa, in lista ci sono terriccio fertilizzato Sera, Ghiaietto policromo ( colorazione '' naturale '' ,niente verdi rossi e blu , con granulometria media, per intenterci non il classico ghiaiettino che monto anche nel 30 litri , ma un ghiaietto con una granulometria con diametro maggiore, e piu' irregolarte, anche se comunque levigata.
Inoltre volevo aggiungere in un angolo, quello opposto al filtro, un po di rocce, che dite rischiero' troppo?? esagerando ne metto un 5 k , ma proprio esagerando.
Poi mettero' qualche legno particolare molto ramificato.
Arriviamo ora alle piante, penso di trasferire quasi tutte le piante che ho nel vecchio acquarietto, e aggiungerne di altre, non chiedetemi i nomi perche a parte l'anubias gli atri non li ricordo, in tutto sono 6 piante.
Mi piacciono molto gli acquari ben piantumati, ma visto che l'acquario monta un solo neon da 25 w volevo sapere cosa mi consigliate di mettere, vorrei piante che diventano abbastanza '' cespugliose '' , o meglio che si ramifichino parecchio, contanto anche che ho un impianto di CO2 a pastiglie, che non rende molto, e che per un po dovra bastare, poi lo sostituiro' con un altro a reazione che ho gia visto in negozio che rende di piu'.
Per quanto riguarda i pesci so che tutto dipende dall'acqua, io nel mio 30 litri ho 3 guppy , 2 femmine e 1 maschio, con piu o meno 2 avannotti gia cresciutelli , 1 girinochelius ( passatemi come l'ho scritto xD ) , e un po di ampullarie, la piu' grande ha quasi un cm di diametro, regalatami da un amico, e qualche altra figliola piu' piccola.
Vorrei passare i guppy nell'acquario piu' grande perche ci sono molto affezionato, e quindi volevo sapere che valori devo ottenere nella nuova vasca, magari anche qualche consiglio, e che altra fauna posso inserire, vi faccio presente la mia passione per le caridine e company e per le lumachine in genere, magari di qualle che non mi devastano le piante pero' :D ...
si lo so vi ho ammazzato, e trallaltro rileggewndo il tutto risulta anche un po incasinato, ma ho scrittotutto di getto ...
Aiutatemi :D
p.s vi posto unafoto del mio piccolo acquarietto :D
http://img30.imageshack.us/img30/3871/04052009284001n.jpg
http://img132.imageshack.us/img132/9765/05062009297.jpg
nella seconda si vedono i guppyni :D
(la neritina e solo un guscio)
F3D3, se ho ben capito devi smontare il 30lt quindi tutto passerà nell'acquario grande giusto?
se è cosi organizzati perchè ovviamente l'acquario grande dovrà maturare circa un mesetto prima di potervi inserire i primi ospiti...
cmq per i valori dell'acqua basta (probabilmente) l'acqua di rubinetto (come quella che usi nel 30lt credo) quindi non ci sono grossi problemi...
per le piante che puoi inserire vista la luce dai un'occhiata qui: http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm ;-)
dici che vuoi acquistare una impianto co2 a reazione, sarebbe quello a produzione chimica? dimmi di più, perchè se è lui, ti conviene fartela da solo, nella sezione fai da te trovi alcuni metodi, il migliore sino ad ora (secondo me) è il metodo della co2 gel, anche se risente un po del caldo che c'è in questo periodo ;-)
p.s. non corta la marca dell'acquario, conta che sia di discreta fattura e che abbia gli accessori decenti... non serve una vasca da 10000 € specialmente per cominciare, poi si vedrà, magari con un po di fai da te diventa una bella vasca, senza contare che non tutti gli allestimenti hanno bisogno di una gestione spinta, quindi si fanno acquari belli anche senza esagerare ;-) ;-)
guarda, ora non ricordo bene come funzioni la CO2, comunque era della sera se non sbaglio, e quasi al 99,9 percento era a reazione, cuelli fai da te, potrei provare a dargli uno sguardo, e checomunque a quanto mi ha detto il negoziante dovrebbe andare bene, certo che per lui va bene tutto probabilmente pero' , anche il prezzo non e elevato, 30 euro il tutto e poi ogni 30 giorni la ricarica che costa sui 10 euro, certo che se riesco a fare qualcosa che funziona meglio e costa meno :) tanto di guadagnato.
L'acqua e quella di rubinetto, pero' il ph e altino tra 7 e 8 , che con la CO2 cmq tende ad abbassarsi un po almeno nel 30 litri.
Il 30 litri verra smontato solo quand il 120 e pronto per la vita degli ospiti, smontero' prima le piante, anche se non tutte subito credo, e lascio i pesci per un po senza piante, non fosse per altro ma mmi devo studiare maniacalmente il layout quindi tutte le piante da inserire verranno messe subito, in modo da poter modificare il tutto prima dell arrivo dei pesci, che non voglio tormentare.
ph tra 7 e 8 per i guppy è perfetto.
misura anche il kh e gh!
se il kh è 7 o più, non metterei un impianto di Co2 perchè ne hai a sufficienza, soprattutto considerando che con quelle luci, non potrai comunque coltivare piante esigeienti.
Gli accessori..di serie..vanno bene.
Lu lumachine ne puoi mettere tranquillamente...le Neritine..ti aiutano anche con eventuali alghe.
Le caridine...non ne so grankè ma...temo vogliano acqua più acida, comunque ti sapranno dire...
vorrei piante che diventano abbastanza '' cespugliose ''
..microsorum e criptocoryne?!
F3D3, l'illuminazione io andrei su un 50W totali...secondo me bastano per allevare bene molte piante...il termoriscaldatore va benissimo e il filtro anche...ma la vasca è aperta o no scusa che non ho capito??...
per l'arredamento, dalle foto della vasca piccolina si vede che buone idee dal punto di vista "estetica" ce le hai...l'unico consigli che posso darti è quello di evitare, se soldi e negozio permettono, il fondo sera...prendi ada o elos se li trovi...mooooolto meglio...fidati... ;-)
@gflacco:
si microsorium e criptocoryne mi piacciono, criptocoryne ne ho anche nella vaschetta da 30 litri , sono 2 bei cespugli, li divido ancora e li pianto in modo che crescendo facciano una bella foresta :) ..
@roby91:
guarda per il fondo missa' tanto che quello sera e gia troppo qui :( purtroppo ho girato 5 o 6 negozi nel circondario di cagliari, solo 2 hanno '' fondi fertilizzati '' uno e quello sera in barattolo che ho anche nel 30 l , l'altro e una specie di ghiaietta fertilizzante, ma tra i due e meglio quello sera..
per le luci ora mi do uno sguardo nella sezione fai da te e vediamo che si puo' fare :)
per quanto riguarda la vasca e chiusa ...
F3D3, ann..capito...vabbè allora vai con la sera..
se la vasca è chiusa dovrai ingegniarti per potenziare l'illuminazione... ;-) buona fortuna...in caso prova ad aprire un topic nella sezione fai da te, che li ti sapranno sicuramente consigliare bene...ik2vov, è un mito in ste cose.. #36#
volendo non sarebbe difficile, lo spazio per montare un altro neon c'e .. il problema sono le spese :)
ci vorra' magari un mesetto per raccimolare il tutto :D ..
ma ho imparato che in acquariologia non fa mai male la pazienza :-))
se la tua idea è quella di coltivare criptocoryne, microsorum e magari qualche anubias...l'umento delle luci non è necessario.
...si è vero...però devi veramente optare per le piante poco "affamate" di luce...e ce ne sono..diciamo che se aggiungi un neon il problema non si pone...poi scusa, che badget hai??..non costa na mazza aggiungere un neon, eh.. -28d#
... niente a quanto ammonta piu' o meno :) ???
ieri ho lasciato un altro 50one tra ghiaia, terriccio, cannolicchi e attivatore batterico...
ora mi mancano altre 4 piantine come minimo e un bel legno, poi piu' in la ne prendo un altro, e mi devo prendere anche qualche pietra :D ...
deve uscire una figata :) ... ahahah ... modestamente :D
cmq grazie a tutti dei consigli ... sono bene accetti tutti sempre :)
ora aspettiam0o impazienti il picco e la maturazione del filtro ...
F3D3, il costo dipende da che modello di lampada vuoi inserire (T5, T8...)e da che potenza...
poi anche dipende dal negozio...se il negozio è piccolo di sicuro una cosa che per noi è normale (come un neon T5 mettiamo), ma che per lui è lontana dal solito pesce rosso, se ce l'ha te la farà pagare il doppio... ;-)
quindi occhio anche da chi compri...
si tranquilloper quello :)
ormai i negozi me li sto girando tutti in zona ...
si ma...preso il neon..se l'acquario non è predisposto...non è finito lì!
io per amplire il parco luci ho dovuto modificare il coperchio comperare un ballast adatto e delle cuffie....il neon è l'ultima cosa!
Se non hai un pò di abilità nel fai da te...diventa un impresa assai complicata.
se poi l'acquario è predisposto...è un altro paio di maniche, il neon...quanto può costare..10/15 euro...
lo spazio c'e ... ossia c'e' uno spazio identico a quello del primo neon , c'e una predisposizione per montare le cuffie, lo spazio per lo starter o ballast che sia c'e' ...
con il fai da te non sono poi cosi' negato :-) ... proprio oggi ho fatto un po di cosine per adattare la presa del timer alla presa del nuovo acquario ...
ora vediamo un po cosa fare, magari inizio con uno e le nuove piante le prendo poco esigenti come quelle che trasferisco dall'altro acquario ...
e poi aggiungo l'altro neon e meto piantine piu' esigenti ;) magari un po di pratino :D
F3D3, so che non te ne fregherà di quello che dico...ma aggiungendo potenza all'illuminazione stressi gli animali che ci sono all'interno della vasca...inoltre fare lavori elettrici con l'acqua nella vasca non è che sia molto sicuro... ;-)
quindi dato che ci sei, spendi quei 30€ in più e metti su un'altro neon...
scusate, ma mi è venuto in mente adesso...potresti togliere il coperchio e fare una vasca aperta con una plafo sospesa...
mmm ... la vasca aperta non mi piace tanto ... cmq stress dei pesci a parte il coperchio è completamente removibile, quindi fare il lavoro non sarebbe un pericolo :) ...
cmq sia ho un mese di tempo per fare tutto :) dovrei farcela :D
ho una malsana idea in testa ...
ma se io metto il filtro del 30litri a girare nel 120l per un mese e di conseguenza inserisco i pesci del 30 L???
il filtro matura '' bene '' e i pesci non rischiano la vita o come e piu' probabile sto facendo una MIN***ATA gigantesca??????
cmq oggi ho aggiunto la prima piantina all'acquario , l'ho trasferita dal vecchio , ho tolto pure 2 anubias ma non le ho ancora trasferite devo decidere dove metterle ... le ho in un bicchiere con del terriccio e un po di perlon XD denro l'acquario...dopo vi posto una foto delle prime fasi :)
cmq messe le piante mi sono accorto che effettivamente la luce e poca percio' uno di qst giorni compro il tutto per allestire il secondo neon da 25 w ...
http://img177.imageshack.us/img177/5887/24062009332.jpg
lo so che e spoglio xD manca ancora tutto ... domani o dopodomani devo ritirare un altro po di roba :D
F3D3, per me è una mnchiata..se ho capito bene quello che vuoi fare...nel senso che il filtro del 30l è già maturo e anche se mettessi pochi pesci, quando metterai il filtro nuovo, dovrai fare la maturazione da capo, e per giunta con i pesci dentro...non è una buona idea...
..sempre se ho capito bene quello che vuoi fare
p.s. potenzia l'illuminazione... ;-)
se il filtro vecchio era per almeno un...70/80l potevi togliere i cannolicchi e metterli nel filtro nuovo insieme ad una parte di nuovi, quindi sostituire la parte biologica, il tal caso avevi un filtro già "pronto".
Non puoi fare lo stesso perchè.. a meno che non avevi un filtro molto sovraddimensionato nel 30l i cannolicchi sono pochi!
Come dici tu...quando gli no2 si alzeranno il filtro del 30l non riuscirà a compiere il suo lavoro e..i pesci rischieranno grosso!
scusa..mi speighi quel bicchiere di plastica :-D :-D ?
non ho capito la sua funzione?!
...ok ... avevo intuito che non si poteva fare :( ...
cmq il bicchiere e li perche non s ancora dove sistemare quelle anubias .. quindi per evitare di smuovere il fondo per nulla per piantare e poi togliere e ripiantare le lascio li un paio di giorni finche non decido .. nel bicchiere c'e un po di terriccio fertile e della ghiaIA ;) ... cmq si potenziero' l'illuminazione ... entro lunedi penso di averlo fatto .. e ieri ho montato anche il cartoncino nero sullo sfondo :)
F3D3, ma perchè il problema del filtro??..non ce l'hai?...ce l'hai sottodimensionato?? #24
no il fltro e perfetto .. volevo mettere anche quello del 30 litri a girare insieme per fare pèrima ...
F3D3, ann..ok..
si cmq la riposta sarebbe la stessa.. ;-)
...eccomi di nuovo a tormentarvi :P ...
ieri ho montato l'altro neon ... c'ho messo tutto il giorno #06 #06 ... ma ne e valsa la pena ...
non trovando in zona cuffie stagne #09 #09 -04 ho dovuto fare tutto da solo .. con un amico che mi ha dato una mano .. ho usato il metodo trovato nel fai da te, quello che utilizza il piedino in gomma per sedie per isolare la cuffia , poi ho fatto il circuito con trasformatore e starter e alla fine ho sigillato tutto il meglio che ho potuto con un kilo di silicone neutro #18 #18 #18 spero di non saltare in aria :-)) :-)) ... per ora va tutto bene ... il silicone e gia asciutto #21 #21
il neon e un 25w come il primo della glo '' aquaglo '' con spettro tra il rosso e il blu ...
vi posto le foto dell'effetto :)
http://img14.imageshack.us/img14/858/01072009345.jpg
solo il neon aquaglo
http://img23.imageshack.us/img23/664/01072009346.jpg
entrambi i neon :)
p.s. so che il microsorium e piantato male .. non sgridatemi .. ahahah ... ho scoperto solo ora .. stasera provvedo :)
so che il microsorium e piantato male
mettila sul tronco..cresce meglio...
togli le etichette dalle piante, va.. ;-)
ahahah per ora le lascio ... non mi ricordo i nomi #12 #12 ... quando arrivano i pesci le tolgo #19 #19
F3D3, scusa l'ignoranza...ma cos'è quell'affare verde sullo sfondo.. #24
un primitivissimo impianto di CO2 che avevo nel 30L ... e' della sera funziona a pastiglie ... per ora l'ho messo li per aiutare un po le piante .. appena posso poi vedo di costruirmi l impianto a cristallina che ho trovato nel fai da te :) ...
cmq si mette una pastiglia ogni2 giorni o una mezza ogni di'... e si forma una bolla di CO2 in un vano, poi l'acqua passando li vicino e' a contatto con una piccola porzione della bolla di CO2 che si scioglie cosi' nell'acqua in modo da avere una diffusione che dura piu o meno 8 - 12 ore .. dovrebbe essere tutto qui XD .. come si dice meglio di neinte XD
F3D3, ann..ok...infatti mi sembrava una cosa simile...solo che di quella forma non li avevo mai visti.. :-))
scusate l'OT..
rieccomi qui :D ...
sono passate ormai piu' di 3 settimane dall'avvio della vasca , ho superato il picco dei nitriti avvenuto presto :) e da ieri ho inserito un paio di abitanti del 30l, 2 guppy adulti e 5 di un mese e mezzo , e il mio gyrinocheilus, lasciando cosi' il 30 litri per i soli avannotti, ora mi dovete aiutare a popolarlo, mi sono guardato le schede di tutti i pesci che vivono con ph tra il 7 e l 8 , come il mio appunto, dopo aver scartato l'idea di crescere nella vasca 2 discus, o 2 scalari, i primi mi hanno sconsigliato di metterli perche necessitano di vivere in gruppi di almeno 4 esemp,ari e il litraggio non me lo consente , e i secondi ( scalari ) , li ho abbandonati io per facilita' di gestione della vasca che ha un ph tra il 7 e l' 8 appunto, ostile per la vita degli scalari, dunque, tra tutti i pesci che ho visto i papabili sono questi, ve li elenco
otonciclus affinis;
coridoras aeneus ( almeno 3-4 esemplari );
betta splendens ( solo un maschio nel caso per la territorialita monospecie);
portaspada ( 1 maschio e 2-3 f );
platy;
poecila endler ( che si ibrida coni guppy);
colisa chuna ( non colisa lalia);
pristella maxillaris;
chanda ranga ( pesce vetro );
poecila reticulata ( guppy 1 m ogni 3 f );
poecila velifera;
thricogaster ( coppia) ;
rasbore;
epalzeorhyncus siamensis; ( a me sembra uguale al mio gyrinochelius ) :S:S:S
intanto vi posto una foto della vasca e vi posto i valori :)
http://img30.imageshack.us/img30/4569/10072009359.jpg
PH tra 7 e 8 ( non e piu definibile di cosi' in qnt le sfumature dei colori di riferimento del test sn a meta' strada tra i due valori ... ( a reagente marca:CIA)
NO2 tra 0 e 0,1 non riesco a definirlo meglio in quanto l'acqua e leggermente ambrata quindi gia senza reagente risulta un po piu' scura del valore 0 XD ( a reagente marca ottavi)
NO3 0 inspiegabilmente ( a mio modesto avviso ) , misurazione effettuata 2 volte anche nel 30 l , con lo stesso risultato marca CIA a reagente ...
temperatura 29 gradi, che sto pensandodi abbassare, che ne dite? ppi dipendera' dallafutura popolazione comunque :)
1)
allora contando che la popolazione attuale puo' essere regalata e o riportata al commerciante che mi dovrebbe prendere tutti i guppyni trallatro, come posso popolarlo decentemente con le specie sopra citateo che a me sfuggono e che possono vivere con qst valori di ph???????
2)
il gyrinochelius visto che non l'ho trovato tra i pesci che soppostano valori del PH tra 7 e 8 che valori predilige???
lo tengo si o no?
MODIFICA : il gyrinochelius non mi sembra un gyrinochelius ma semmai un epalzeorhyncus siamensis , in quanto non presenta macchie ma rispecchi la contrario la descrizione dell' epalzeorhyncus siamensis appunto ... anche perche il commerciante mi disse che non supera i 10 cm qnd lo comprai, e il gyrinochelius li supera al contrario dell' epalzeorhyncus siamensis :S:S:S ... mah mah
p.s. quel tubicino che esce dal primiivo impianto a pastiglie di co2 della sera e collegato a una bottiglietta che contiene cristallina, ho porvato infatti a fare l'impianto a cristallina della sezione fai da te ma non riescoin nessun modo a regolare le bolle , cioe' o troppe o nulle, quindi oralo apro con il dosatore per flebo, riempio lo spazio nel vecchio sistema sera e chiudo, cosi' la dose dura 24 ore, il tanto di una pastiglia sera :D ma spendo un bel po inmeno, che dite andra' bene, le piante per ora sono in formissima :D
dariuskingofgondor
13-07-2009, 04:46
ciao
come consigliano tutti, è bene usare test a reagente liquido.. sono mooolto più precisi...
per quanto riguarda la temperatura... 29 gradi sono molti!
se dipende dalla regolazione del termostato abbassalo tra 25 e 27...
:-)
allora per quanto ne so io ( ben poco ) a prescindere da quali pesci inserirai devi tenere conto che troppi stufano, la mia vasca è un po più piccola della tua e anche io avevo poecilidi (guppy , platy e portaspada) ben presto però si sono riprodotti tutti e l'acquario era stracolmo....brutto...(mia opinione) io ora mi sto orientando su un trio di betta più una decina di rasbore (biotopo asiatico) anche se potresti inserire qualche bel ciclide nano e sempre un paio di branchetti da una decina di esemplari di bardus rasbore petitella non so cmq io direi massimo una 20 di pesciolini di taglia piccola
magari ho detto una marea di sciocchezze...ti consiglio insomma di scegliere bene io farei
SCELTA 1 trio di betta (o altro anabantide) + 15 rasbore e 5-6 pangio
SCELTA 2 coppia di ciclidi + 15 pesci di biotopo adeguato al ciclide che scegli.. corydoras e otocinclus
SCELTA 3 vai su una vasca comunitaria (eviterei comunque di inserire molti poecilidi) andrei in questo caso su petitella rasbore danio tutti pesci di branco molto vivaci + cory e anci
se poi vuoi i poecilidi allora ti consiglio i guppy senza però salvare nessun avanotto vedrai che se la cavano benissimo da soli!!
a piantuma di più la vasca se continui come hai iniziato uscirà bellissima ciao
agli esperti non prendeteval con me nn sono esperto ocme voi ho solo buttato giù qualche idea! per iniziare a provare anche a rispondreXDXDXD
allora ...
@dariuskingofgondor : i test sono a reagente , la temperatura io l'avevo impostata su 28 pero' e salita un po con il caldo estivo, ora provvedero' ad abbassarla :)
@piscina : io ieri ho solo elencato tutti i pesci che trovavo compatibili con i miei valori :D ...
diciamo che i guppy che ho mi hanno gia dato 30 piccolini in una sola volta, quindi ho gia visto di cosa sono capaci XD ...
e sinceramente una vasca pienadi avannotti non l avorrei, quindi sicuramente non faro' una vasca di soli poecilidi :)
magari metterei un trio di stazza un po piu' grandetta accompagnato da pesciolini piu' piccoli in branco...
e qualche pesce da fondo...
volevo altri pareri e sopratutto il parere di qualche esperto per cercare di non fare pero' minestrone XD
...allora penso di aver deciso per i pesci la coppia fondamentale dell'acquario ...
saranno 2 trichogaster, naturalmente m + f ,
pero' con cosa li affianco?????
-28d# -28d# -28d# -28d#
...allora penso di aver deciso per i pesci la coppia fondamentale dell'acquario ...
saranno 2 trichogaster, naturalmente m + f ,
pero' con cosa li affianco?????
in 120l...puoi metterne anche 4...potresti affiancargli un branco di una decina di microrasbore...
conta che netti sono 100 + - ...
cmq due o tre non di piu', e poi qualche altro pesciotto e un podi lumache :-))
si le microrasbore non sono male, mi gustano :) , spero di trovarle qui in zona ( cagliari ),, qualche altro pesce?? che ne so da fondo magari ... un altro epalzeorhyncus siamensis come quello che ho gia, o dite che uno basta???
poi penso che basti cosi', 3 tricho, 10 12 microrasbore, 1 o 2 epalzeorhyncus siamensis, e poi se mi date l'ok a me piacciono molto i chanda ranga ( pesce vetro) magari una coppia o un trio ... che dite puo' bastare??? .. e sopratutto puo' andare bene ?????
per quanto riguarda la temperatura... 29 gradi sono molti!
se dipende dalla regolazione del termostato abbassalo tra 25 e 27...
penso dipenda dal caldo!
Il termoriscaldatore d'estate spegnetelo, non lavora mai!
SCELTA 3 vai su una vasca comunitaria (eviterei comunque di inserire molti poecilidi) andrei in questo caso su petitella rasbore danio tutti pesci di branco molto vivaci + cory e anci
Sto misto fritto è da evitare.
per i tricogaster...dipende dal tipo, i leery ad esempio restani più piccini dei sumatra.
se non trovi le microrasbore puoi indirizzarti sulle...rasbore, oppure sui Brachidanio Renio
Citazione:
SCELTA 3 vai su una vasca comunitaria (eviterei comunque di inserire molti poecilidi) andrei in questo caso su petitella rasbore danio tutti pesci di branco molto vivaci + cory e anci
Sto misto fritto è da evitare.
ops! scusa in tal caso non ci sono le poecilie, eviterei l'ancy me per il resto non è di certo un misto fritto #12 .
cmq due o tre non di piu', e poi qualche altro pesciotto e un podi lumache
si..ok..ma che pesciotto...invece che mettere due pesci di taglia media e due pesciotti, io nella tua vasca ne metterei 4 di taglia media...IMHO
poi penso che basti cosi', 3 tricho, 10 12 microrasbore, 1 o 2 epalzeorhyncus siamensis, e poi se mi date l'ok a me piacciono molto i chanda ranga ( pesce vetro) magari una coppia o un trio ... che dite puo' bastare??? .. e sopratutto puo' andare bene ?????
se vuoi mettere sti pesci, non va male...però io metterei 10 rasbore non di più...
io poi metterei o i chanda o i trichogaster...i chanda amano nuotare in branco...3 non sono un branco..
grazie a tutti di tuttii chiarimenti, un ultima cosa su cui nessuno mi ha ancora detto nulla ...
per quanto riguarda il fondo vasca cosa potrei mettere??? ho gia un epalzeorhyncus siamensis , dite che uno basta??? o gli affianco un simile, o invece non va bene come pesce e cambio direttamente ridandolo al negoziante ???? contando che lo ho gia da 4 mesi non credo mi dara' nulla in cambio ...
e poi per il trio o la coppia di chanda ranga ( pesce vetro) ????? se po' fa???????
per quanto riguarda il fondo vasca cosa potrei mettere??? ho gia un epalzeorhyncus siamensis , dite che uno basta???
bene il pesce..ma uno non va bene..anche lui è un pesce che ama stare con i suoi simili..prendine 4..
e poi per il trio o la coppia di chanda ranga ( pesce vetro) ????? se po' fa???????
...
i chanda amano nuotare in branco...3 non sono un branco..
4 non sono tantini???? conta che crescono sui 10 cm ... io pensavo a 2 XD ...
cmq ok niente chanda XD ...
anche il siamensis diventa grandicello...io ne metterei un altro tanto per compagnia, magari altri due ma non andrei oltre.
Per rimanere in...Asia...se hai fondo sabbioso puoi mettere dei pangio.
si penso che gli affiancherto' solo un altro fratellino al siamensis ... no cmq ho fondo con ghiaia abbastanza grossa ... nada pangio XD
F3D3, allora in sintesi cosa vorresti mettere?
io metterei 3 trichogaster ( magari poi in futuro saranno 4 ) , 10 microrasbore , 2 epalzeorhyncus siamensis .
poi a me piacerebbe mettere dei chanda ranga (pesce vetro), pero' mi hanno detto che ne devo mettere un gruppo quindi credo 5, ma non so se siano troppi ...
che dite lascio gli altri senza chanda, oppure posso mettere i chanda, oppore ancora non vanno bene i chanda, e mi consigliate qualche altro pesce ...
CsillagSarki
19-07-2009, 15:32
ehm, io mi orienterei su delle normali Rasbore, non sulle microrasbore...leggendo il topic e sapendo che il tricho è carnivoro e conoscendo le dimensioni delle microrasbore mi era venuto un dubbio sulla loro convivenza, e infatti ho trovato questo topic: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=139540&view=next&sid=3c2c8028424813be319bcdc2712a8ca0
dove ceccom dice:
Inviato: Ven Set 07, 2007 9:01 pm Oggetto: Rispondi citando
Io nel mio primo acquario avevo un trio di trichogaster insieme ad alcune rasbore heteromorphe, dopo alcuni mesi ho inserito alcune microrasbore (1,5-2 cm), il giorno dopo non ne ho trovata più nessuna dopo qualche ora che cercavo ho trovato dei pezzetti in giro per l'acquario :-( .
Ciao
Daniele
e subito sotto un'altro gli risponde: strage di rasbore da parte del trichogaster
le rincorreva e le prendeva a testate
#13
...mmm cavolo ... non ne sapevo nulla, e di rasbore allora ne metto meno di 10 ... diciamo 6 - 8 ???
potrebbe andare bene a quel punto aggiungere un 5 chanda ????
cmq CsillagSarki grazie mille :) hai evitato una strage :)
allora metti i chanda al posto dei thricogaster...dato che mi pare di aver capito che ti piacciono molto...alla fine la vasca deve seguire i gusti del padrone.. ;-)
Penso che l'errore sia stato qui:
dopo alcuni mesi ho inserito alcune microrasbore (1,5-2 cm),
anche se hai scalari adulti e inserisci neon piccoli...fanno la stessa fine.
Con le rasbore(che son più grandicelle) e i tricogaster che all'acquisto sono..5/6cm circa, non dovresti avere alcun problema!
mmm si anche io credo che mettendo prima le microrasbore si possa ovviare al problema ... cmq i trico mi paicciono e un trio lo metto, i chanda nel caso erano una cosa in piu' anche perche' volevo un trio di pesci piu' grandi da affiancare a pesci piu piccolie i chanda per quanto h potuto vedere io non sono di certo grandi ...
Federico Sibona
20-07-2009, 20:59
I Chanda e gli Ambassis in genere stanno meglio in acqua salmastra e/o comunque molto dura, quindi direi che non è opportuno metterli insieme agli altri pesci citati. Oltretutto non è facile distinguere, quando piccoli dal venditore, i Parambassis lala dai Parambassis ranga ed i primi restano piccoli (3cm) mentre i secondi diventano 8cm ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |