Visualizza la versione completa : Primo acquario
Sto allestendo il mio primo acquario, l'acquario in questione è di 45 litri. Partendo dal filtro uso quello interno, nella parte apposita per i filtri ho posizionato in basso le ceramiche racchiuse in un sacchetto sopra i carboni sempre racchiusi nel sacchetto poi la lana e la spugna, ditemi voi se è giusto l'ordine. Ho comprato già tre piantine:
Cryptocoryne lucens
Anubleo heterophylia
Limpohila "neterophylla" sessifora
Il fondale, nella parte + bassa c'è un fondo attivo di 2/3 Cm sopra la ghiaia di 4/5 Cm
Che altro devo fare ? o che cosa ho sbagliato…
Grazie a tutti anticipatamene per le risposte
Squaletto94
20-06-2009, 14:09
Ciao.Se metti il carbone attivo,non puoi mettere dei biocondizionatori o batteri liofilizzati.L'ordine e sbagliato,in quanto la spugna va rpima della lana,e non dopo,ma ti cosiglio di levare i carboni e di aggiungere un buon biocondizionatore,poi fai i test,e aspetta la maturarione del filtro.Intanto,se ci posti i valori,potrai passare alla piantumazione,ma aspetta sempre qualche giorno.Ma che pesci vuoi mettere?
ghiottolina
20-06-2009, 14:15
Ciao e benvenuto.
L'ordine giusto per inserire i materiali nel filtro dovrebbe essere, dal basso verso l'alto: cannolicchi in ceramica --> spugna --> lana di perlon; i carboni attivi toglili, non servono, anzi... vanno usati solo in casi particolari come dopo l'utilizzo di un medicinale o per eliminare coloranti dall'acqua, ecc....
Per le piante ok, ma se ne compri delle altre non fa male, anzi....
Anche il fondo, ok.
Che altro devo fare ? o che cosa ho sbagliato…
Devi, a parte togliere i carboni, avere tanta pazienza! Spero tu sappia che per l'inserimento dei pesci devi aspettare circa un mese dall'avvio.
Intanto ti conviene compilare il profilo (in alto nella striscia blu... clicca e compila) con tutti i dati della vasca (filtro, illuminazione, flora, fauna, data di avvio, valori dell'acqua, ecc....).
A proposito, se non hai ancora comprato i test per l'analisi dell'acqua comincia a dare un'occhiata. Quelli che ti servono per ora, visto che sei in maturazione sono essenzialmente i nitriti NO2 per poter monitorare il picco; più avanti ti serviranno anche NO3, GH, pH e KH.
Spero di esserti stata utile. Ciao! ;-)
Squaletto94
20-06-2009, 14:23
Piu che altro Il ph e il kh servono per la scelta dei pesci,ora tieni sott'occhio gli n02 come ha detto GHIOTTOLINA.
Ciao e benvenuto.
L'ordine giusto per inserire i materiali nel filtro dovrebbe essere, dal basso verso l'alto: cannolicchi in ceramica --> spugna --> lana di perlon; i carboni attivi toglili, non servono, anzi... vanno usati solo in casi particolari come dopo l'utilizzo di un medicinale o per eliminare coloranti dall'acqua, ecc....
Per le piante ok, ma se ne compri delle altre non fa male, anzi....
Anche il fondo, ok.
Che altro devo fare ? o che cosa ho sbagliato…
Devi, a parte togliere i carboni, avere tanta pazienza! Spero tu sappia che per l'inserimento dei pesci devi aspettare circa un mese dall'avvio.
Intanto ti conviene compilare il profilo (in alto nella striscia blu... clicca e compila) con tutti i dati della vasca (filtro, illuminazione, flora, fauna, data di avvio, valori dell'acqua, ecc....).
A proposito, se non hai ancora comprato i test per l'analisi dell'acqua comincia a dare un'occhiata. Quelli che ti servono per ora, visto che sei in maturazione sono essenzialmente i nitriti NO2 per poter monitorare il picco; più avanti ti serviranno anche NO3, GH, pH e KH.
Spero di esserti stata utile. Ciao! ;-)
Grazie per le risposte :D
Allora ho sistemato l'ordine dei materiali del filtraggio. Per i test il negoziante mi ha detto ke tra 15 giorni gli porto una provetta d'acqua lui fa il test e mi dice cosa fare #24
Stamattina ho fatto l'acqua 50 normale 50 demineralizzata, ma ancora non la vedo l'impidissima #23 ....
ghiottolina
20-06-2009, 15:13
Se hai inserito l'acqua solo oggi è normale che ancora non sia limpida... sarà così per qualche giorno, ma poi diventerà limpida! ;-)
Considerato che in vasca ancora hai solo piante, devi accendere giornalmente i neon per permettergli di fotosintetizzare. Ti consiglio di iniziare con un fotoperiodo di 5 o 6 ore al giorno per scongiurare il pericolo alghe (che normalmente si formano all'avvio), e aumentare di mezz'ora alla settimana, fino ad arrivare ad un fotoperiodo minimo di 8 ore nel momento in cui inserirai i pesci.
Fatti analizzare l'acqua dal negoziante e poi posta i valori, così possiamo cominciare a valutare i pesci da inserire (tra un mese!). Buona avventura! :-))
N.B.: hai 11 W di luce, ciò vuol dire che hai un rapporto di circa 0,4 W/l... non è il massimo, ma va bene per coltivare piante facili. Se ti interessa prendere delle altre piante consulta questo link: le piante nella prima e seconda colonna fanno al caso tuo! http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
Grazie ghiottolina :-)) ora ho spento le luci .....
Allora appena avrò i valori dell'acqua li posterò, a presto e grazie ancora
ghiottolina
20-06-2009, 15:23
Una piccola precisazione: le piante che hai dovrebbero chiamarsi correttamente Cryptocoryne lucens, Anubias heterophylla e Limnophyla sessiflora! ;-)
Come vedi la sessiflora non compare nè nella prima, nè nella seconda colonna del link che ti ho inviato, ma non ti preoccupare, non è detto che non sopravviva! Tu prega che si adatti e che la luce le basti! :-)) Non dimenticare di accendere le luci giornalmente.
Una domanda: i 45 litri sono netti o lordi?
Una piccola precisazione: le piante che hai dovrebbero chiamarsi correttamente Cryptocoryne lucens, Anubias heterophylla e Limnophyla sessiflora! ;-)
Come vedi la sessiflora non compare nè nella prima, nè nella seconda colonna del link che ti ho inviato, ma non ti preoccupare, non è detto che non sopravviva! Tu prega che si adatti e che la luce le basti! :-)) Non dimenticare di accendere le luci giornalmente.
Una domanda: i 45 litri sono netti o lordi?
Ottimo il link per le piante #19 cmq speriamo che ce la faccia -20
I litri sono lordi....era meglio iniziare co qualcosa di + grande ???
ghiottolina
20-06-2009, 15:46
Se i litri sono lordi credo che la tua pianta non avrà grossi problemi, ma ahimè le scelte per la popolazione si riducono.... ma troveremo comunque qualcosa che ti piaccia e che ti permetta di creare una vasca bella ed equilibrata e che ti darà tante soddisfazioni! ;-)
Effettivamente si, era meglio iniziare con qualcosa di più grandicello (normalmente si consiglia di iniziare con una vasca di non meno di 60 litri netti), perchè nelle vasche piccole è più difficile, per un neofita, mantenere costanti i valori dell'acqua e, capisci bene, in una vasca piccola piccole variazioni possono causare grandi scompensi.
Ma ormai hai questa vasca e... con l'aiuto degli iscritti del forum sono sicura che non avrai problemi.
Per ora devi solo limitarti a leggere quanto più possibile (soprattutto le guide per neofiti che trovi, per esempio, nella firma del moderatore milly) e ad aspettare pazientemente. Vedrai che la tua attesa sarà ricompensata. ;-)
le guide di cui parla ghiottolina, le trovi qui: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=210040 è una raccolta di link utili ;-)
per il resto, come gia detto comiciare con acquari piccoli non è impossibile, basta solo fare più attenzione ;-) certo si ha meno scelta per i pesci e questo a volte può diventare un problema, ma se per prima cosa tieni alla salute dei pesci non preoccuparti, troveremo la soluzione migliore :-)) :-))
puoi mettere da subito altre piante, magari consultanto la tabella gia postata cosi non hai problemi ;-)
per quanto riguarda i test, io ti consiglio di comperarli, cosi stai più sicuro e non dipendi dal negoziante... cmq se vuoi farteli fare da lui fai testare almeno ph, kh, gh, no2 ed no3 e scriviti i valori precisi, spesso dicono va bene anche se non è vero... quindi occhio, pretendi i valori precisi, torni qui, li posti e vediamo la situazione... poi si compra, prima si discute ;-) cmq sarebbe opportuno tenere monitorati no2 ed no3, cosi da capire subito quando l'acquario è maturo seguendo le variazioni dei valori, se decidi di comperarli, prendi test a reagente liquido, le striescette sono inaffidabili e non c'è tutto questo risparmio a mio avviso ;-)
per quanto riguarda i materiali filtranti, come ti è stato detto, puoi togliere il carbone attivo perchè questo adsorbe le sostanze chimiche, solo che non fa differenza tra sostanze utili e sostanze dannose, in ogni caso il suo potere adsorbente è limitato nel tempo quindi va sostituito spesso (ammesso che serva un trattamento lungo) ;-) come ordine invece, l'acqua entrando nel filtro dovrebbe incontrare prima la lana, poi la spugna e poi i cannolicchi... quindi segui il flusso dell'acqua e vedi se hai fatto tutto correttamente :-))
p.s. tra i tanti link che trovi nella raccolta, leggi soprattutto la guida sul ciclo dell'azoto di milly ;-)
Grazie per il link ;D
Per i test mi fido del negoziante, anche perche da piccolo ne avevo uno da 80 litri e andavo sempre da lui ( i miei genitori xD) cmq posterò i valori cosi mi consiglerete voi e poi a comprare
Oggi tolgo i carboni, che ho letto la guida su di essi e ho capito a cosa servono ;-)
Tra poco posto anche le foto dell'acquario cosi vede la stuazione acqua non limpida...
Vigne9, come preferisci, ma fatti fare i test almeno 2 volte a settimana, altrimenti potrebbe esser difficile interpretare i valori #23
ok 2 volte a settimana.... ma i test per quanto si devono fare ? e poi perchè l'acqua ancora non è limpida :-( ???
Vigne9, l'hai allestito ieri se non erro, direi che è normale se hai un po di nebbia in acquario... hai lavato bene la ghiaia? #24
http://img194.imageshack.us/img194/9157/21062009063.th.jpg (http://img194.imageshack.us/i/21062009063.jpg/)
http://img195.imageshack.us/img195/5955/21062009064.th.jpg (http://img195.imageshack.us/i/21062009064.jpg/)
http://img195.imageshack.us/img195/5285/21062009065.th.jpg (http://img195.imageshack.us/i/21062009065.jpg/)
Ecco la foto dell'acquario :-(
La terza non ha affatto qui calori #06 non so perchè sia venuta cosi
Comunque vedete chè torbida che si può fare
Vigne9, non mi sembra ci sia nulla di anomalo... tranquillo... l'unica cosa che eliminereisono gli arredi poco naturali che hai usato, ma questa è questione di gusto ed è personale... ;-) cmq qualche altra pianta puo imetterla ;-)
Vigne9, non mi sembra ci sia nulla di anomalo... tranquillo... l'unica cosa che eliminereisono gli arredi poco naturali che hai usato, ma questa è questione di gusto ed è personale... ;-) cmq qualche altra pianta puo imetterla ;-)
Menomale :-)) allora per gli arredi dimmi te perchè questi me li hanno regalati e li ho messi non so cosa ci si potrebbe mettere... quante piante posso mettere ancora ?
Ma l'acuqa deve diventare ancora + limpida giusto ?
Vigne9, dai il tempo al filtro meccanico di fare il suo lavoro e alle particelle più pesanti di depositarsi e tutto saà più limpido...
per gli arredi, io (come gia detto) toglierei quelli totalmente innaturali e metterei un legno e/o qualche roccia... secondo cosa ti piace di più... come piante, puoi metterne ancora molte... diciamo che molti definirebbero il tuo acquario praticamente vuoto (per quel che riguarda le piante) :-D io (se non si tratta di allestimenti particolari) tendo a ricoprire circa i 2/3 della superficie con piante, quelle a crescita rapida danno un grosso aiuto, specialmente in avvio ;-)
Grazie |GIAK|, comunque deciso mettero un legno e qualche roccia per i nascondigli...
Domani volgio piantare altre piante, quali sono quelle a crescita rapida ?
ghiottolina
22-06-2009, 00:53
#24 vediamo... direi che hai l'imbarazzo della scelta; te ne elenco alcune:
Ceratophyllum demersum (si può piantare o lasciare galleggiante);
Egeria densa;
Hygrophila polysperma, difformis e corymbosa;
Lemna minor (galleggiante... appena parte è infestante!);
Limnophyla sessiflora;
Cabomba caroliniana (un po' più "difficile" delle altre perchè più esigente in termini di CO2, luce e fertilizzazione);
Bacopa caroliniana;
Vallisneria spiralis;
Riccia fluitans (galleggiante)... e chi più ne ha più ne metta!!! :-))
Sono andato dal mio rivenditore e mi ero scordato i nomi delle piante :-D allora ho chiesto delle piante a crescita rapida e mi ha dato...
2 Microsorum pteropus species
Crptocoryne beckettii viridifola
Dopo posto anche delle foto :) :-))
Vigne9, perfetto, le microsorium non son piante a crescita rapida #23 #23
:-D :-D
almeno non ti ha dato piante troppo esigenti ;-)
:-D :-D :-D immaginavo
Almeno non sono difficili da trattare
Situazione acquario oggi... :-)) come va per voi ?
http://img195.imageshack.us/img195/3092/22062009066.th.jpg (http://img195.imageshack.us/i/22062009066.jpg/)
Non metto più le anteprime per non far appesantire troppo la pagina...
Ecco le piante:
http://img200.imageshack.us/img200/7812/22062009067.jpg
http://img199.imageshack.us/img199/6045/22062009068.jpg
http://img32.imageshack.us/img32/1897/22062009069.jpg
Poi avevo intenzione di mettere dei sassi visto che ho tolto quegli arredamenti...questi che dite si possono mettere ?
http://img208.imageshack.us/img208/8164/22062009070.jpg
http://img208.imageshack.us/img208/7403/22062009071.jpg
Li ho appena fatti bollire per 15 minuti, però prima di inserirli le parti taglienti le levigherò.... non li voglio mettere tutti naturalmente è :-)
Vigne9, controlla se son calcarei versandoci sopra un po di anticalcare, se frizzano son calcaree e sarebbe meglio non metterle... ovviamente ripuliscile bene prima di metterle in acqua :-))
No non dovrebbero essere calcare .... sono proprio sassi xD naturalmente l'anti calcare è finito ahaha
ghiottolina
22-06-2009, 18:14
Vigne9!!!! #23 Come!?! Io con tanta pazienza ti avevo elencato un po' di nomi di piante a crescita rapida e tu che fai? Ne prendi due che non centrano nulla!!! :-D
Ovviamente scherzo, ma non preoccuparti! La prossima volta che vai dal negoziante (cerca di andarci presto così ti eviti un po' di alghe rognosette) SCRIVITI i nomi delle piante che t'ho elencato e prendine almeno 2 o 3.
Comunque quelle che hai preso vanno bene lo stesso, ma affiancagliene altre! ;-)
Vigne9, ma sei de roma?
lo hai sciaqquato bene il ghiaietto prima di metterlo in vasca? potrebbe essere per quello che hai opacita'.
ghiottolina scusa #23 dai tra un pò di giorni comprerò le altre elencate che ora ho finito i soldi a disposizione ahaahaha ma quante ancora ne posso mettere ? e + che altro anche nella parte anteriore ?
flashg si sono di roma, per la precisione di vigne nuove :-)) cmq non credo lo pulita troppe volte una 30 :-)) dentro una bacinella muovendo e rismuovendo e cambiando ogni volta l'acqua con un tubo con getto forte che schizzava sulla ghiaia, infatti l'acqua era pulita....di sicuro perchè lo smosso parecchie volte, tra piantare le piantine e le decorazioni ecc ....
Adesso è cosi dopo aver messo i sassi... tra un pò di giorni vi farò vedere, in modo che l'acqua si pulisca per bene...cmq le foto le faccio con il telefono quindi la qualità è scarsa un N70 :-D :-D perchè l'acqua non è assolutamente verdastra, direi più sul bianchino, ma neanche tanto
http://img44.imageshack.us/img44/7660/22062009072.th.jpg (http://img44.imageshack.us/i/22062009072.jpg/)
Vigne9, per le piante a crescita rapida, butta un occhio sul mercatino, Roma è una grande città qualcosa (magari gratis) la trovi sicuro :-D
Ahahah ok :D
Un altra cosa ma lo devo fare un cambio parziale d'acqua ... o lo devo fare solo ogni 10 gg ?
ghiottolina
22-06-2009, 21:38
In maturazione niente cambi, se no rallenti il processo!
Per un mese devi solo aspettare o eventualmente aggiungere altre piante, nient'altro!
Appena poi inserirai i pesci potremo parlare di cambi d'acqua.
A ok :-)) stavo per fare danni volevo farlo ora ahahahahha grazie ghiottolina...
ghiottolina
22-06-2009, 21:59
Figurati! ;-)
Fai benissimo a chiedere tutto! Come disse qualcuno "Meglio prevenire che curare!" :-))
Un'altra domanda io la luce la sto tenendo accesa per circa 6 ore, a quante ore posso arrivare ? #13
Vigne9, comincia con 6 ore, aumenta di circa 30minuti a settimana e arriva a 8 ore, poi ti fermi e la tieni cosi per un po, se serve altra luce te ne accorgi... allora aumenti di un'altra mezz'ora e vai cosi sino a quando non trovi il giusto fotoperiodo ;-)
Vigne9, ho notato che hai scritto di aver usato l'acqua demineralizzata. Che tipo d'acqua hai usato esattamete?
Non lo so -20 l'ho presa al supermercato...
Comunque la situazione acqua resta invariata non vedo miglioramenti #07 non so veramente che fare ....
cambia il perlon e se puoi aumenta la velocita' della pompa del filtro , se non migliora metti i carboni attivi per 48 ore .
E possibile che piantando hai sollevato del fondo fertilizzato?
assolutamente si, ho sollevato un pò di fondo me ne ero accorto ma non credevo facesse questi effetti....
I carboni che ho sono della pet company, ed è riportato nelle indicazioni di inserire i carboni tra due strati di lana sintetica ( cioè perlon ? #06 sono confuso...)
La pompa che monta è una pico evolution... 200 credo
Il filtro è un Filtro Free-Life della MTB...è giusto l'ordine ?? -20
http://img146.imageshack.us/img146/5308/immagineniz.th.png (http://img146.imageshack.us/i/immagineniz.png/)
Che sicuramente ho montato a cavolo perchè mancano dei pezzi che non so a cosa servano questi....
http://img145.imageshack.us/img145/1839/23062009073.th.jpg (http://img145.imageshack.us/i/23062009073.jpg/)
QUelli grande credo di aver intuito ora che andavano ad mod ancoraggio per le ventose nella parte interna.... gli altri bhooo #06
Vigne9, se c'è del fondo fertile sopra il ghiaino, devi rimetterlo giù o ricoprirlo con un altro strato di ghiaino ;-)
Vigne9, non per farti impressionare ma l'acqua comprata al supermercato non va bene. Ti allego uno dei svariati topic. Dai un'occhiata http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=100600&view=previous&sid=5b90ce3e76f85fea68137ad637413e19
Comunque anche a me è successo di far uscire un pò di fondo fertilizzante, ma dopo un'ora si era depositata tutta la "polverina" e l'acqua è tornata limpida. Al resto ci ha pensato il filtro. Mi sembra strano che la causa sia questa.
jana, non credo neanche io che la causa sia questa, ma il fondo fertile in superficie porta altri problemi, tipo nutrienti in bella vista per le alghe ecc ;-)
Sono d'accordo con te, il mio problema l'ha risolto il mio amato filtro esterno, ma se fosse esplosione di alghe?
jana, non sarebbe nebbia bianca ma sarebbe verde e sarebbe peggiorata nel tempo...
guarda al scheda delle volvox: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=175583 ;-)
Allora non ci sono alghe nada de nada :-D
Era una nebbiolina ma veramente poca fitta....con i carboni a me sembra che stia migliorando
Vigne9, non vorrei gufare, ma non mi cullerei troppo sul fatto che non ci sono alghe, se hai del fondo fertile in superfice va tutto a loro vantaggio #23
per il resto, meglio cosi, speriamo passi tutto il più velocemente possiblie ;-)
Non vorrei farti dispiacere ma le alghe all'inizio credo che le abbiamo dovuto affrontare un pò tutti. -04 La buona notizia è che la nebbiolina non sembra volvox. ;-) Se hai impressione che con carbone la situazione stia migliorando, continua cosi per qualche altro giorno. Intanto segui i consigli di Ghiottolina e metti qualche pianta a crescita rapida. Ti aiuteranno a tenere sotto controllo le diatomee a altre "monelle".
Hei, Giak, abbiamo postato insieme! Si vede, che le esperienze siano simili. #18
hai fatto un po' un casino ,strano che nessuno te lo ha detto......
Nello schema fatto da te hai invertito un mucchio di cose...
Per primo la circolazione dell'acqua che credo sia al contrario di come la hai disegnata tu poi la spugna blu va' sotto la lana sintetica ...
Per cui l'ordine e' :in alto la lana ,sotto quando necessario i carboni ,poi spugna blu e cannolicchi
flashg, quotone!! non avevo proprio visto quel post!! me lo sono perso #23 #23
ghiottolina
24-06-2009, 12:30
Ma come, non aveva spostato i materiali? Io nel primo post gli ho suggerito l'ordine corretto e credevo avesse seguito il mio consiglio... #23
:-D :-D :-D :-D :-D L'avevo spostato come diceva ghiottolina me lo ricordo che la lana la misi sopra a tutto, solo che nei vari spostamenti ecc cambi.... però si vede che me lo ero scordato l'ordine e l'ho rimesso male #23 #23
Ora il filtro è ok, l'acqua anche se stava tutto invertito si è pulitae ora andrà ancora meglio, grazie ancora
ghiottolina
24-06-2009, 16:59
Mannaggia a te Vigne9!!!! :-D :-D :-D
mmm ho notato che nelle Microsorum pteropus species alcune punte si sono imbruinite credo che tra poca marciscano... che devo fare aumentare la luce visto che la mia lampada è una Mod babol 42x22 230V-50Hz 1x11W ???
ghiottolina
24-06-2009, 20:51
No, non credo proprio che il problema sia la luce, per le Microsorum non ne serve molta... Probabilmente la pianta deve ancora adattarsi; in genere le foglie vecchie si imbruttiscono e cadono per poi lasciare il posto alle foglie nuove. Addirittura, nel caso delle Microsorum, spesso si consilia di defogliarla completamente prima di metterla in vasca, per accelerare la crescita di foglie nuove e sane.
Detto questo, non ti preccupare, dovrebbe essere normale! Se le foglie marciscono staccale, così eviti di far rilasciare inquinanti in acqua. ;-)
Ok appena marciscono le stacco, comunque quando uno deve potare una pianta e la stacca dal terreno fertile e dal ghiaino non risporca l'acqua che magari era pulita ?, e mentre si hanno i pesci dentro questo non fa male ?
Cmq l'acqua è al 95% limpida :-))
Un impiato di CO2 in GEl per il mio acquario può essere utile ?
Vigne9, e perchè devi tirare fuori la pianta per potarla? metti dentro le forbici altrimenti sai che confusione!! se le foglie escono dal terreno, tagli sin dove puoi, per il resto stai tranquillo.. la co2 non credo serva, cmq per ora aspettiamo...
una foto dell'acquario?? :-))
Ahhhhh ahahah vero :D
Ora posto una foto -11
http://img171.imageshack.us/img171/4616/25062009074.th.jpg (http://img171.imageshack.us/i/25062009074.jpg/)
Ecco l'acquario ora che ne dite ? in progetto c'è l’acquisto di altre piante
Cmq ma ci sarà una lampada da 22 W per il mio acquario ?
Allora ho fatto il test dal negoziante....
il Kh è ok è a 8
Il PH è a 5 (cioè un pò alcalino)
I nitriti sono a 6
Mi ha detto da ripassare al 15/20 giorno, che ne dite ?
Vigne9, ti dico che son valori almeno strani!
siamo sicuri del ph 5 e degli no2 6?? #23 no3? gh? io ti suggerirei di comperarti i test a reagente, non costano tantissimo, quelli della sera per esempio, compri la valigetta e gli no3 (non compresi) con 30€ e durano un bel po ;-)
Li ha fatti davanti i miei occhi #23 e mi ricordo quei valori (cioè mi ricordo che ha detto 8 5 e 6)
Mi ricordo che ha detto che :-D qualcosa era alcalino ( quindi il PH per forza ) e che la durezza era ok (quindi 5 )...ma che i nitriti erano a 5 poi dopo un pò di secondi il liquido si è scurito quindi a 6
Cmq la mia acqua di rubinetto è decalcificata #36#
Dicte che strani ?
Cmq bho, 30 € momentaneamente non li ho ( ho 18 anni ) non lavoro #07 :-D
avrai il ph a 8 il kh 5 e gh 6 al limite i nitrati a 6,ma e' alquanto strano #23
perche i test dei nitrati non vanno di valori molto piu radi tipo 10 25 50...
comunque ho notato che la bottiglia di acqua demineralizzata che avevo comprato aveva riportato una scritta... non usarla per acquari #23
I valori li aveva fatti con il reagente, ma appena vado a rifarli ve li segno perfettamente cosi non ci saranno errori ( mi ricordo i nitriti quando ha messo dentro il reagente il colore era diventato arancione sul rosso )
Ma che dite dovrei ricominciare da capo e cambiare acqua ??? #07 #07
magari fai un cambio con acqua "normale" :-))
Vigne9,
ammazza, te le cerchi allora :-D
Vigne9, io rinnovo sempre il consiglio, comprateli i test a reagente cosi stai sicuro e non dipendi da nessuno, non costano poi tantissimo (scegliendo la marca giusta) ;-)
Vigne9,
secondo me a furia di farti fare dei test dal negoziante tra un po' spenderai più del preventivo che ti ha fatto GIAK.
ha ragione, i test vanno comprati.
:-)
Non me li fa pagare :-)) cmq li comprerò ma ora no, non posso proprio #07 mi servono i soldi, e devo comprare ancora i pesci....
Cmq ho tolto i sassi per paura che erano calcarei cho messo un pò di viakal sopra ( finalemente comprato) e ha fatto un pò di schiuma quindi altro errore....
L'acqua demineralizzata era del supermercato altro errore....
Devo rifare tutto da capo ? o riaggiungendo acqua osmotizzata che andrò a comprare a ogni cambio percentuale (quand oavrò i pesci) pulirò il tutto ?
Mi sto abbattendo davvero, mo butto tutto -04 -04
Vigne9,
eh no... non puoi ritirarti così. porta pazienza.
non è ancora tutto così catastrofico come sembra. cerca di fare un passo alla volta. con dei cambi d'acqua regolari te la puoi ancore cavare! fidati!
grazie shuravi...
spero di cavarmela come dici te con dei cambi regolari....(ora che l'acqua è limpida mi avrebbe infastidito troppo ricominciare -04 )
Vigne9,
visto che non hai ancora dei pesci, prova con i cambi.
prima di fare qualsiasi cosa che riguardi l'acquario, informati sul portale o chiedi direttamente sul forum.
Vigne9, fai maturare l'acquario, poi vediamo...
cmq che acqua e in che dosi l'hai usata? cosi cominciamo ad organizzarci ;-)
Mi sto abbattendo davvero, mo butto tutto
se lo fai ti faccio recapitare per posta la parcella di tutti gli utenti che ti hanno aiutato, non puoi cavartela cosi... o ci fai vedere i bei risultati e ci ripaghi con la salute del tuo acquario e la tua soddisfazione o devi cacciare gli €uri a tutti e son dolori!!! -ROTFL- -ROTFL-
per i test, vista la situazione, vai dal negoziante, ma vacci spesso e scriviti i valori di ph, kh, gh no2 ed no3 ;-)
:-D :-D :-D dai era un momento di sconforto ahahah non mollo -04
Cmq per l'acqua ho fatto un 60% rubinetto e un 40% distillata + o -
OK martedi vi dico i valori ;-)
si erano formate delle chiazzette di alghe su due foglie della Cryptocoryne io l'ho tolte con le dita :-D poi nella Limnophyla ho tolto due rami ( stoloni credo ke si dica cosi ) marci.... ma invece le foglioline marce di quella pianta le devo togliere io o devono fare tutto da sole ?
Poi ho notato che c'era una lumachina piccolissima ora bho è sparita #24
Vigne9, è normale che ci siano delle lumachine, nel topic dei link utili c'è una guida di milly sulle lumachine, dagli un'occhiata...
gli stoloni sono quei rametti che partono dalla pianta madre e spostandosi sviluppano un'altra piantina ;-) forse tu hai tolto due steli ;-)
le foglie marce di che pianta sono? cmq sarebbe bene levarle ;-)
Si due steli allora :-)) le foglie marce sono della stessa pianta ed è un pò difficile toglierle comunque ora vado :-))
Delle lumachine si l'ho letto già l'articolo c'è scritto che è utile per vedere se l'acqua è pulita ecc ecc ma io le tolgo lo stesso :-))
Vigne9, se non ti piacciono toglile #13 vedi tu, io le lascio :-))
per le foglie, cerca di toglierle se puoi, ma senza distruggere nulla :-D
Sistemato tutto, la lumaca l'ho lasciata ma dove si ferma lascia dei puntini piccolissimi bianchi sulle foglie, e la dimensione della stessa e minuscola :-)
dariuskingofgondor
30-06-2009, 07:41
ciao vigne
seguivo il tuo topic...
i puntini bianchi .. bhe credo sia semplicemente uova di lumaca...
dovrebbero essere avvolte da una sostanza gelatinosa trasparente :)
cmq non mollare... guarda quanti consigli... pensa a non averli...
io da quando frequento acquaportal, non essendo cmq esperto ho imparato a non abbattermi che a tutto c'è un rimedio.. e soprattutto meglio fare mille domande che a noi neofiti sembreranno pure stupide... piuttosto che andare nel panico.. e fare errori su errori :)
su che ti verrà su un bell'acquarietto:)
sei nelle giuste mani qui!
si dice mani in questi casi? hihihiih
Vigne9, se come dice dario sono gelatinose, presto avrai tante piccole lumacozze :-))
mmm bho ora ce ne solo uno di puntino, ma tanto appena potrò mettere i pesci metterò un betta #19
Poi ho montato un timer per la luce dalle 13 alle 8.30, e piantato altre piante che mi hanno regalato i nomi non li so #07 spero che con la mia luce ce la facciano, Ah dimenticavo queste piantine le hanno comprate all'ikea erano in una specie di bicchiere di plastica trasparete riempite d'acqua condizioni PERFETTE però senza radici #24 cresceranno lo stesso ?
Per la luce bassa ora vedo in giro se esiste una compatibile + forte #36#
Oggi compro acqua osmotizzata e rabbocco quella evaporata, aspetto un pò prendo il campione di acqua dall'acquario e faccio il test :-))
Speriamo bene....
ghiottolina
30-06-2009, 14:10
Luce dalle 13 alle 8,30?
Decisamente troppo!!!
Il fotoperiodo dovrebbe variare dalle 8 alle 12 ore.
pardon dale 13 alle 20.30 :-D :-D
ghiottolina
30-06-2009, 16:00
-28d# :-D Mi avevi fatto preoccupare!
:-D :-D sarà che ieri sono tornato alle 4 e mi sono svegliato alle 9
http://www.fortunecity.it/oasi/laghi/2/acqua/nitriti.JPG
Oggi ho fatto il test dei nitriti il colore era arancione chiaro....cioè 0,25
Ho rabboccato anche l'acuqario con acqua osmotizzata
Uff non so come fare con le luci #07 #07
Vigne9, spiegati che ti si aiuta.
La mia lampada è una Mod babol 42x22 230V-50Hz 1x11W quelle a basso consumo...
La luce è poca, e vorrei aumentarla....
Si può smontare quella lampada e mettenre una + forte e basta ? o devo fare delle modifiche ^
Vigne9, e quella compatta che si usa di solito anche in casa? #24
http://img188.imageshack.us/img188/8765/immaginehrr.th.png (http://img188.imageshack.us/i/immaginehrr.png/)
è uno schifo del genere :-D
Vigne9, ah ok, è una PL, in questo caso per aumentare il parco luci non basta mettere una lampada più potente... puoi aggiungerne un'altra però (con annessa parte elettrica) ;-)
cioè un impianto nuovo ?
http://www.agafish.it/images/Materiali%20di%20consumo/Illuminazione/illuminazione.htm
Su questo sito in basso ci sono delle lampade come le mie anche di 55 W -11
Vigne9, si ma non ti entrano :-D lampade più potenti = lampade più grosse = impianto elettrico più potente #23
= una rottura non da meno :-D visto che non so niente di elettronica e dovrò far fare tutto a mio padre :-D
che impianto mi consigli ? cioè è un 50x30x40h
Dimmi la lampada e l'occorrente :-)) sempre se lo sai xD
Grazieeeee.... :-))
Vigne9, tu che vuoi fare? vuoi mettere altre piante? quali? secondo me con le piante che hai preso non hai tante difficoltà (sono quelle in profilo giusto?)
cmq viste le dimensioni, compra qualche lampada gia fatta, ci sono tante plafonierine ad uso domestico che vanno bene... le avviti, attacchi la spina ed è fatta... al massimo devi cambiare la lampada... ci sono quelle al neon e quella con lampade pl... capito a quale mi riferisco? #24
Ora capirai perchè voglio una lampada più forte...
Mmm capito quanto viene una plafoniera ? però poi l'acquario deve rimanere aperto
No le piante sono quelle con aggiunta di una Limnophyla un pò diversa dalla mia e una #12 #12 #12 #12 lo so che non dovevo ma ne ero troppo affascinato una piantina rossa la parte superiore è verde quella posteriore è rossiccia #19 lo so che morirà però è troppo bella
poi ho notato che sulle foglie si sta depositando una polverina bianca che robba è ?
Vigne9, per la situazione luce ne parliamo nel topic che hai aperto in fai da te ;-)
invece per la patina bianca sulle foglie ? alghe ?
Ottimo.... pulendo la lana di perlon mi si è staccata una venotsa non riuscivo a metterla si sono staccate tutte le ho rimesse, risultato fondo fertilizzante in giro per la vasca per la seconda volta -04 -04 -04 un applauso per me #25
Vigne9, dai può succedere :-D
devo mettere i carboni o si ripulisce lo stesso da sola ?
Ho visto finalmente la lumaca stava sul fondo, ora a metà vasca ( sta in discesa )
Vigne9, aspetta e tieni d'occhio la lana, se serve puliscila (senza fare di nuovo un macello :-D ) ;-) si dovrebbe risolvere tutto con un po di pazienza ;-)
gianluca82
03-07-2009, 09:21
Ciao a tutti..volevo chiedervi in 1 acquario da 100 l quanti pesci si possono mettere?
gianluca82, dipende dai pesci... apri un topic tuo cosi ne parliamo meglio ;-)
|GIAK| ora l'acqua si è pulita :-) ma per la specie di polvere su alcune foglie ? sono alghe ?
Nel mio 45 litri, di serie monto una lampada PL da 11 W ora sto montando una T5 da 8 W
Come piante ho le seguenti:
Cryptocoryne lucens
Anubias heterophylla
Limnophyla sessiflora
Limnophyla
2 Microsorum pteropus species
Crptocoryne beckettii viridifola
e una piantina rossa...
Va bene il mio impianto o devo aggiungere un'altra T5 da 8 W ?
Vigne9, cerca di mettere la rossa nella zona più illuminata, forse lei ha bisogno di più luce, ma che pianta è? #24
non ne ho idea l'ho presa all'ikea non c'era scritto il nome #24 cmq farò cosi
Vigne9, foto #24 e ricorda mai acquistare qualcosa di cui non sai nulla #23
Ho fatto il test dell'acqua ieri i nitriti erano 0 :-)) il resto
ph 8 - kh 7,5/8 - gh 10- no3 15 Temperatura 26
Allora ho preso dei pesci facili 3 guppy un maschio e due femmine, un pulitore da fondo,mi sembrava giusto per il primo giorno
Mio padre invece si è presentato con un botia #23 che in 45 litri non ci sta assolutamente e non so come fare, per fortuna ora è piccolo....
Cmq non capisco perchè i guppy stanno sempre nella parte alta della vasca, guardate...raramente scendono
http://img7.imageshack.us/img7/2269/07072009077.th.jpg (http://img7.imageshack.us/i/07072009077.jpg/)
Ed ecco anche la foto della pianta rossa....
http://img523.imageshack.us/img523/1800/07072009076.th.jpg (http://img523.imageshack.us/i/07072009076.jpg/)
http://img194.imageshack.us/img194/5615/07072009079.th.jpg (http://img194.imageshack.us/i/07072009079.jpg/)
http://img44.imageshack.us/img44/2720/07072009078.th.jpg (http://img44.imageshack.us/i/07072009078.jpg/)
e quel pulitore cos'è?? Non un plecostomus vero???
se si:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=256075
;-)
Vigne9, dobbiamo capire che pesce è il pesce "pulitore" perchè alcuni crescono davvero tanto...
il botia riportalo indietro, si fa troppo grande e ha esigenze diverse #23
invece per la stranezza dei guppy ? me li avrà dati malati ? gli altri stanno tutti in forma solo le due femmine hanno una respirazione molto veloce il maschio sta con loro ma respira bene....
certo che mi rode per il botia -04 papà la pagato 8 € :-D
Il pulitore sono quasi sicuro che è un Corydoras, ho letto proprio ora che vanno in gtruppo quindi ne devo prendere altri due ?
Ragazzi tutto apposto scusate il doppio post...
I guppy sono scesi, forse si dovevano abiutuare all'ambiente non so :-))
Vigne9, scambia il botia con l'equivalente in cory della stessa specie di quello che hai, non è bene tenerlo da solo poveretto, dopo di che non aggiugere altro e aggiorna la descrizione in profilo ;-)
Profilo aggiornato... domani credi di riuscire a fare lo scambio che hai detto #19
Grazie |GIAK| -69
pagamento effetuato..
indirizzo spedizione
salvatore cerbarano
via martinetto 4 10144 torino
speriamo che siano conforme all'annuncio e sopratutto che arrivino in buone condizioni.
ciao e grazie.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |