Visualizza la versione completa : CO2 Askoll system
Salve a tutti, vorrei sapere se a quest'impianto di co2 della askoll http://www.ilregnodellanatura.it/dettagli.php?id_art=95 è possibile aggiungerci in un secondo momento un manomentro di alta pressione http://www.ilregnodellanatura.it/dettagli.php?id_art=105
Ho visto che vendono un kit uguale http://www.ilregnodellanatura.it/dettagli.php?id_art=107 che già lo monta di serie, e quindi vorrei sapere se è diverso o se si puù comprare in un secondo momento...
Grazie a tutti
cubitalo
19-06-2009, 18:19
Io ho quel impianto da due anni, poi ho comprato una bombola ricaricabile ma sempre lo stesso riduttore di pressione e diffusore, ho solo dovuto comprare l’adattatore.
Ho letto tantissimi post e ti posso assicurare (quasi) che i manometri non sono necessari per non dire inutili, l’unica utilità è (credo) di sapere quando sta per finire la CO2, ma credo che uno se ne può accorgere anche senza
#24
Sbregamandati
19-06-2009, 20:30
Si, puoi prendere il manometro (se lo vorrai) in un secondo momento
Cyrus_75
19-06-2009, 20:45
Anche io sono interessato e vorrei comprarmi questo impianto Co2...avete qualche altro parere in generale sulla resa e il funzionamento?
Ciao cubitalo, grazie per la dritta, come ti trovi con l'impianto? E facile da usare? Per un 60 litri lordi và bene? Come inizio credo che sia un buon compromesso economico, se poi lo si può utilizzare anche con una ricaricabile...meglio ancora.
Grazie
Scusate mi intrometto solo per dire che ho lo stesso impianto una volta regolato ve lo scordate, nel frattempo sono pure passato dalla usa e getta alla ricaricabile.
Per i manometri quello di massima può servire per capire quando sta per finire la co2, quello di minima serve a misurare la pressione con la quale "sparate" la co2 in vasca, per me è inutile, tanto se è troppa comunque ce ne accoorgiamo ;-)
Ok, del prezzo si Il regno della Natura che ne dite?
Ok, del prezzo si Il regno della Natura che ne dite?
Onesto, a parte quello del singolo manometro.
Comunque fatti un giro più "ampio" in rete, tanto è un articolo che hanno praticamente tutti in Italia.
Ok grazie, faccio ancora una domanda, credo scontata...mettere sù un impianto co2 del genere su di un acquario di 60lt lordi, è sprecato è sovradimensionato, è controproducente, va bene lo stesso...? Perchè leggendo quà e là quelli più piccoli tipo tetra optimat o sera...non servono a nulla!!
Grazie
Ok grazie, faccio ancora una domanda, credo scontata...mettere sù un impianto co2 del genere su di un acquario di 60lt lordi, è sprecato è sovradimensionato, è controproducente, va bene lo stesso...? Perchè leggendo quà e là quelli più piccoli tipo tetra optimat o sera...non servono a nulla!!
Grazie
Dipende dalle esigenze delle piante che devi "alimentare", se hanno poche esigenze in fatto di co2 puoi sempre provare un impiantino in gel, e poi valutare se fare "il grande passo" ;-)
cubitalo
22-06-2009, 13:24
Sopra dimensionato non credo, guarda il rapporto qualità prezzo secondo me è ottimo, da due anni che c’è l’ho non ho mai avuto dei problemi ne col diffusore ne col riduttore.
Sono passato alla bombola ricaricabile perché avendo un acquario di solo piante con un impianto luce potente e della fertilizzazione spinta avevo bisogno di somministrare di conseguenza molta CO2, per cui passando alla ricaricabile ho risparmiato parecchio, tieni conto che una bombola usa e getta mi durava all’incirca 2/3 mesi e costa al incirca 11/15 euro, la bombola ricaricabile di 2 KG pago la ricarica solo 5 euro e mi dura 4/5 mesi. (la bombola non l’ho pagata, me l’hanno regalata)
...Accidenti solo pochi mesi? Sui vari portali leggevo che la ricarica da 500ml basta per un anno!!!! -05
...Accidenti solo pochi mesi? Sui vari portali leggevo che la ricarica da 500ml basta per un anno!!!!
Dicono a 4 bolle al minuto.................. praticamente chiusa...........
cubitalo
22-06-2009, 14:52
Infatti, ha ragione Giudima, le case produttrice danno questo lasso di tempo per 4 bolle al minuto che è uguale o quasi a non somministrare della CO2.
Io ad esempio l’ho impostato a 45 bolle al minuto… però i risultati si vedono sulle mie piante, crescono rigogliose e con dei colori spettacolari.
Ok, capito, 4 bolle al min. sono di base sul libretto...nn servono a gran chè...
Poi regolerò in base al mio acquario...
Grazie a tutti, ora devo solo comprarlo...
Sul ns mercatino al momento nn ce ne sono disponibili su roma, altrove li ho trovati a prezzi folli, più del nuovo....(chist'sò pazz!)
Grazie a tutti... #25
Un'ultima domanda la misura in altezza della bombola compreso il riduttore(per sapere se si nasconde dietro l'acquario...)
Che si può tenere anche longitudinalmente?
Grazie,,,,,lo sò sò scocciante!!!! #36#
Sbregamandati
22-06-2009, 16:23
Che si può tenere anche longitudinalmente?
Da quello che sò io la bombola DEVE assolutamente essere tenuta in posizione verticale!
Ok, scartata l'ipotesi di tenerla stesa....speriamo che stia dietro l'acquario nascosta...
Purtroppo non posso montare il mobiletto dedicato nuovo della Tetra perchè dove sono adesso sistemato provvisoriamente non ho lo spazio necessario....(incredibile ma vero...)
cubitalo
22-06-2009, 17:16
La misura in altezza non mi la ricordo. Non credo che ti convenga metterla à l’orizzontale trattandosi di gas che all’interno è allo stato liquido
Cyrus_75
22-06-2009, 17:21
mako007, siccome lo devo prendere anche io, se trovi qualche offerta mi fai un fischio?!
Grazie ;-)
Cyrus_75 al momento nuovo su roma c'è il regno della natura zona talenti oppure su internet hanno il sito www.ilregnodellanatura.it con spese di spedizioni gratuite...(dimenticavo il prezzo solo 83.00)
Ciao
Sbregamandati
22-06-2009, 21:09
I prezzi più o meno sono quelli, verifica poi le spese di spedizione
http://cgi.ebay.it/IMPIANTO-CO2-ASKOLL-SISTEM-PROFESSIONALE-NUOVO_W0QQitemZ140297075669QQcmdZViewItemQQptZAcqu ari_Pesci_e_Tartarughe?hash=item20aa5b7bd5&_trksid=p4634.c0.m14.l1262&_trkparms=%7C301%3A1%7C293%3A1%7C294%3A30
Cyrus_75
22-06-2009, 21:13
mako007, quel negozio lo conosco ed è anche vicino casa mia! :-)
Le poche volte che ci sono andato però devo dire di aver trovato prezzi abbastanza "altini", però effettivamente l'offerta dell'impianto con il manometro dialta pressione incluso a 95 euro non mi pare eccessivo.
Mi guardo ancora un pò in giro ma se non trovo di meglio vado da loro! ;-)
vicini paolo
22-06-2009, 23:10
Ciao
Io ho da 18 mesi lo stesso impianto a CO2 della Askoll. Solo che ho applicato sulle uscite disponibili sul riduttore i manometri per alta e bassa pressione della Ferplast: la filettatura è uguale.
Risultati assicurati.
La bombola è ancora piena. Io ho impostato il dosaggio a 10 bolle al minuto.
L'offerta dell'impianto completo di manometro di alta pressione incluso a 95 euro mi sembra più che ragionevole.
Il manometro di bassa non è essenziale.
cubitalo
23-06-2009, 11:03
Secondo me la mia modesta opinione è che nessuno dei due manometri sono ne importanti ne necessari. Come detto prima solo servono a sapere la pressione in uscita del gas e quella all'interno della bombola,
1- per cosa serve sapere la pressione in uscita? Comunque il riduttore di pressione serve a quello a ridurre la pressione.
2- per cosa serve sapere la pressione dentro la bombola? Quando finisce il gas, basta ricaricare la bombola se ricaricabile oppure se usa e getta..... gettare e comprare una nuova
Sinceramente penso che siano dei soldi sprecati.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |