Visualizza la versione completa : tunze 7096 con una pompa??
scusate, chi di voi lo usa? secondo voi, in attesa di comprare l'altra, posso intanto usarlo a mo' di single con una sola 6055?
grazie
Max
ALGRANATI
17-06-2009, 07:58
GIMMI, certo che puoi.
non c'è nessuna controindicazione
grazie AL sempre gentile, buona giornata.
Max
GIMMI, nessun problema ad usarlo con una sola pompa, logicamente i programmi saranno molto limitati
GIMMI, nessun problema ad usarlo con una sola pompa, logicamente i programmi saranno molto limitati
e si....praticamente finchè non unisco un'altra pompa elettronica lo utilizzo come sto utilizzando il single, l'unico vantaggio è che lo posiziono ed elimino il single che rivendo, poi all'arrivo della seconda elettr. devo solo mettere la spina e via, deve essere molto pratico il 7096 rispetto al 7095, è vero che devo collegare il pc ma puoi memorizzare in una cartella tutte le conformazioni che hai provato e le riusi...sembra carino....esperienze dei due???
ciao e grazie
Max
GIMMI, ho avuto il 7095 per qualche anno, mai avuto problemi, avevo un settaggio interval 2 alternato ogni 12h con potenza dal 30 al 100 (pompe 2x6100) e pulse di 1,5 sec....
Il 7096 non ho mai avuto modo di provarlo
ciao Ivano,
ho letto il manuale e sembra molto versatile, il 7095 aveva il movimento ...loro non mi ricordo come lo chiamano, quello forte fatto per rimuovere i sedimenti, lo puoi impostare da 1 volta e piu al giorno fino ad una a settimana, mi è piaciuto molto il fatto che giochi con le conformazioni e memorizzi tutto nel pc poi quando vuoi tornare su il metodo + convincente hai tutto in memoria....per il resto sono belli oggetti ambedue li supera solo, potendo con la vasca, la vortec..
ciao
Max
gimmi , in vasca ho le 6105 con 7096 , con una pompa forse e meglio il "pulse" 1.5 sec. con potenza da 30-100 o 95%.Per la disedimentazione dovrest usare la "burasca" se non ricordo male la chiamano cosi,pero ci devi avere almeno due pompe
Grazie gerigb, si è burrasca che poi sarebbe la desimentazione ed è meglio con due pompe sicuramente, questa funzione esiste con il 7095? la trovo molto utile se funziona come dicono dovrebbe essere una buona cosa per la vasca, per quanto riguarda 1 pompa credo anch'io che l'unico uso che posso fare è come un single e cioè su pulse....
come ti trovi con l'oggetto? è pratico nell'uso?
ciao
Max
GIMMI, il 7095 non ha la funzione burasca #07
vutix il 7096 è meglio!!!!
dipende da che??
hanno le stesse funzioni, la 7096 si aggiorna via internet e l'altra non lo so' puoi memorizzare su pc tutte le coppie che provi, è piu piccola e si programma con precisione, al contrario la 7095 è piu immediata e quindi pratica...e non è poco, altre differenze?
ciao
Max
GIMMI, il fatto è che secondo me un controller deve essere pratico e veloce da settare...se per esempio non hai il protatile o hai la vasca distante dal pc è una rottura di maroni....comunque è solo questioni di gusti, sicuramente è un bell accessorio...anzi, se ne trovo uno quasi quasi..... #36#
per il portatile ok per la praticità sono con te ma vedo ora con il single, anche non è un la stessa cosa, i primi giorni ho smanettato molto ma poi trovato il settaggio corretto è li indisturbato che funge e non lo guardo piu.
inoltre mi sembra che offre piu funzioni....
GIMMI, hai ragione, rimango solo dubbioso sul fatto del portatile -28d#
domandina... :-)) ma il 7096 quanti canali ha? Sempre 2 come il 7095 oppure se si mettono 3 pompe lavorano in modo separato?
domandina... :-)) ma il 7096 quanti canali ha? Sempre 2 come il 7095 oppure se si mettono 3 pompe lavorano in modo separato?
è un due canali, se guardi bene la foto ci sono i 4 led per il funzionamento ma raggruppati in channel 1 e channel2
ALGRANATI
18-06-2009, 08:13
si, i canali sono uguali al 7095
due canali??questa permettetemelo ma è una min....ata #36# -28d# pensavo fossero 4 #23
Vutix, si, la gestione delle pompe è rimasta uguale a prima, cioè lavorano 2 a 2.SOlo l' Hydor Wavemaker4 gestisce 4 pompe singolarmente con 4 potenze differenti
IVANO (agente25), certo che avrebbero potuto farlo a 4 canali.. #07
IVANO (agente25), certo che avrebbero potuto farlo a 4 canali.. #07
certamente , sarebbe stata una bella miglioria, già che erano in fase di progettazione
che dire...hanno fatto proprio nà min...ata..anche visto che la concorrenza l'ha fatto a 4 canali..
credo che cambiare da chi abbia già il 7095 sia proprio solo uno sfizio...
il discorso dei 4 canali sarebbe stato molto utile per chi con vasche di una certa misura abbiada una parte gli lps che magari non gradiscono troppa corrente...
poi che abbia dei pregi non lo discuto ma questa è una grave mancanza!!
ciao,m quella dei due canali non l'avevo capita, effettivamente se facevano uno sforzetto!! neanche con aggiornamenti futuri si implementa visto che i canali sono raggruppati in 2 gruppi!!!
pazienza, credo che la gestione di + di 2 pompe, comunque comoda, potrebbe essere veramente utile su vasche grandi (+di 300 litri) ma in quel caso io preferirei vortec senza dubbio.
altre differenze ??
Max
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |